Confermo, il posto prenotato include il priority boarding. Probabilmente anche per evitare scene assurde in cabina durante l'imbarco: i non prioritari rappresentano sempre la grossa maggioranza. Immaginatevi la scena: salgono 170 persone, il 171mo ha la prenotazione e si mette a cercare il proprio posto con una dozzina di persone in piedi che cercano un posto libero brandendo a mo' di arma il proprio trolley (che l'assistente di volo tenta disperatamente di strappargli di mano, invano). Gli imbarchi sui voly ryanair sono già abbastanza comici allo stato attuale delle cose
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Però, se non ricordo male, all'atto del check-in online, se hai già acquistato il priority, il posto prenotato costa sempre 10 euro! In quel caso mi sa che rimani fregato e paghi priority e posto a parte, per un totale di 16,05 EUR.
Ad ogni modo condivido il giudizio "etico" su Ryanair da parte di molti: è scorretto il loro atteggiamento, ma permettetemi di biasimare anche molti passeggeri che si lamentano del servizio: dal punto di vista "pragmatico" (pezzi di carta che escono o rimangono nel portafoglio) preferisco spendere 70 euro (anche se mi avevano promesso di spenderne 30), piuttosto che spenderne 200 in modo "limpido".