Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Io non faccio nessuna statistica ufficiale ma solo quello che vedo io. Partendo da BGY (io e/o parenti e amici) negli ultimi due anni (molto di più nell'ultimo) su alcune rotte (in particolare la Grecia) in estate ci sono stati aumenti che in alcuni casi hanno triplicato le tariffe. Se anche con queste tariffe (in alcuni casi paragonabili o superiori ad altri voli di linea) Ryanair continua a riempire gli aerei evidentemente hanno ragione loro.
Profit forecast rivisto al rialzo del 25% - utile previsto per l'anno fiscale tra €1,18 e €1,23bn

http://www.theguardian.com/business/2015/sep/09/ryanair-profits-to-break-1bn-barrier

Numeri davvero impresssionanti.
Sì, hanno sempre ragione loro.:)
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Approfitto di questa discussione di chiedere di voli trasferiti in altri aeroporti, una volta Ryanair volava da Ciampino per Livererpool, non può alternare il volo da Manchester?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
Approfitto di questa discussione di chiedere di voli trasferiti in altri aeroporti, una volta Ryanair volava da Ciampino per Livererpool, non può alternare il volo da Manchester?
Ma sai quanto sono distanti Manchester da Liverpool ? Da una puoi raggiungere l'altra senza fatica!
 

asterix123

Utente Registrato
13 Dicembre 2013
137
3
Durante la conferenza stampa a BGY vengono indicate due nuove rotte estive Colonia e Bucarest. Dice che tra le prossime novità ci saranno sedili più comodi. Cioè?
 

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
870
122
Ryanair prima compagnia in Italia, obiettivo 27 mln di passeggeri.

La compagnia lancia nuove rotte da Roma per prossima stagione estiva


Ryanair punta a consolidare la propria leadership in Italia e mira all'obiettivo di 27 milioni di passeggeri nel 2015. A confermare le strategie di crescita nel nostro Paese, è il ceo della compagnia low cost irlandese, Michael O'Leary, che, nel corso di una conferenza stampa a Roma, ha annunciato, con largo anticipo, le nuove rotte sugli aeroporti della Capitale che verranno lanciate con la programmazione estiva 2016.

"In Italia siamo ufficialmente diventati la prima compagnia e registriamo sempre numeri positivi e in crescita", sottolinea O'Leary. In Italia, Ryanair opera su 26 aeroporti con 15 basi. Per quest'anno, è prevista una crescita dei passeggeri del 3% a quota 27 milioni. Una crescita che proseguirà nel prossimo anno quando l'aviolinea irlandese aumenterà rotte e frequenze sugli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

Complessivamente, saranno aperti 7 nuovi collegamenti per Alicante, Berlino, Bucarest, Copenhagen, Kos, Malta e Rabat, che permetteranno di trasportare oltre 8,4 milioni di passeggeri. Di questi, quattro le nuove rotte da Roma Ciampino: Berlino (2 frequenze al giorno), Bucarest (2), Copenhagen (1) e Rabat (3 a settimana). Saranno così 40 le rotte in totale e 5,1 milioni i passeggeri. Sono previsti più voli su 5 destinazioni: Colonia (2 al giorno), Ibiza (1), Lisbona (2), Londra (5) e Manchester (1). Tre le nuove rotte su Roma Fiumicino: Alicante (3 frequenze a settimana), Kos (2) e Malta (1 al giorno). Diciotto sono le rotte totali con oltre 3,3 milioni di passeggeri l'anno. Più voli, inoltre, su 4 rotte: Barcellona (5 al giorno), Bari (3), Bruxelles (3) e Palermo (5).


fonte: AdKronos/Economia
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
[FONT=Verdana, Arial, Tahoma, Calibri, Geneva, sans-serif]
Articolo dell'Independent
Da notare che quasi sempre viene usato il tempo passato (abbiamo fatto....), laddove altri sembrano abbonati ad usare il tempo futuro (faremo...).
Grazie per la segnalazione. :)[/FONT]
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
O'Leary, Ryanair: "I charter vicini alla fine"

Modelli vecchi. Strategie sbagliate.

Ne ha per tutti il ceo di Ryanair, Michael O'Leary (nella foto). Interpellato nei giorni scorsi in occasione della visita in Italia per presentare la
programmazione estiva 2016 su una possibile entrata nel mercato dei charter, il manager ha espresso la sua visione del mondo su questo modello: "Il nostro piano è quello di convertire tutti i voli charter in collegamenti di linea. In passato, quando volare era costoso, il pacchetto completo era la scelta più conveniente, ma adesso questo modello è vicino alla fine".

E non diventa più tenero quando gli chiediamo un'opinione sulla nuova Alitalia: "Non sono sicuro che Etihad stia seguendo la strategia giusta - attacca - e Alitalia farà tutto quello che gli chiederà Etihad".

Poi, con il suo consueto sarcasmo, non risparmia la frecciata finale: "È praticamente uguale alla vecchia Alitalia tranne che per le divise disegnate da Giorgio Armani che immagino abbiano fatto aumentare i costi. D'altronde era quello il problema degli ultimi vent'anni, giusto?".

Intanto la low cost irlandese allunga le mani sul business travel.

Dopo lo sviluppo dalla tariffa business plus, O'Leary, ha fissato gli obiettivi per questo segmento di mercato che, attualmente, vale circa il 27 per cento del traffico: “Entro i prossimi 4 anni speriamo che il 10 per cento dei nostri passeggeri (circa 12 milioni, visto che l'obiettivo è di trasportare 120 milioni di persone, ndr) scelga il prodotto business plus. Al momento la percentuale non è molto alta”.

La tariffa comprende l'imbarco prioritario, la scelta del posto, il cambio di biglietto gratuito e la franchigia bagaglio: l'ideale anche per chi deve poi imbarcarsi per un volo a lungo raggio. Non a caso l'opportunità di feederaggio per i voli long haul è sempre nei pensieri del manager e probabilmente sarà una delle sue prossime mosse: “È qualcosa di cui stiamo parlando con diverse compagnie aeree come Aer Lingus, Norwegian e Virgin anche se non c'è nessun accordo al momento. Sicuramente si potrà
pensare di farlo anche su diversi scali europei, compreso Bergamo”.

I 9 milioni di passeggeri che il vettore movimenterà nel 2016 rappresentano un patrimonio che fa gola a tanti: i pretendenti si facciano avanti.
TTG
 

MrMav

Utente Registrato
15 Ottobre 2013
563
0
Bru/Ciy/Lis/Bcn/Bio
Parziale marcia indietro di Ryanair a Billund

The new routes will fly to Alicante, Barcelona, Málaga, Palma de Mallorca, Malta, Budapest, Milan, Pisa and Rome.With the new destinations, Ryanair would make 41 weekly flights from Billund Airport
The Local.Dk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Come è cambiata Ryanair, una volta faceva le conferenze stampa a Lubecca e Lapperanta adesso ad AMS... ;-)
 
Ultima modifica:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Conferenza stampa oggi ad Amsterdam. MOL sarà presente
Mi sembra di aver capito che AMS non sara' base e si limiteranno al momento solo ai 4xd per DUB - dove vogliono intercettare 500.000 pax l'anno del settore shipping services tra le due citta'.
Oltretutto ha anticipato che l'intenzione sara' quella di collegare AMS anche con STN, MIL, MAD e BCN - ma non prima del 2016.
http://www.zakenreisnieuws.nl/nieuws/categorie/2/airlines/voorlopig-geen-ryanair-basis-op-schiphol

Oltretutto la conferma della non-base e' dovuta al fatto che non ci sono slots disponibili al mattino presto a Schiphol.
http://www.beurs.nl/nieuws/binnenland/3835204/ryanair-plant-vlag-op-schiphol-en-wacht-af
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.