Ryanair studia una "tassa sul grasso" per i passeggeri obesi


goafan

Utente Registrato
Ryanair verso una 'tassa sul grasso' per i passeggeri obesi
La proposta lanciata dalla compagnia aerea low cost ha ricevuto un forte successo in un sondaggio online. Allo studio anche la possibilità di fare come negli Usa, dove gli 'extralarge' devono acquistare due


Roma, 19 apr. (Adnkronos Salute) - Vita dura per gli obesi, anche in volo. Ryanair, la piu' famosa compagnia low cost europea, sta pensando a una 'tassa sul grasso' a carico dei passeggeri extralarge, in aumento visto il dilagare dell'obesita'. La proposta, si legge sul britannico 'Times', ha ricevuto un discreto successo nel sondaggio lanciato online dal gigante dei voli 'no trills', che ha bisogno di introdurre nuove tasse e ha chiesto ai potenziali clienti di suggerirne alcune.

Oltre il 40% dei 100 mila partecipanti al sondaggio promosso il mese scorso, ha votato a favore di una tariffa extra per i passeggeri obesi. Forte del gradimento ricevuto, Ryanair sta valutando la possibilita'. Ci tiene a precisare pero' che non lo farebbe per aumentare gli introiti, ma per offrire ai viaggiatori un maggior confort a bordo. Se chi fa i conti con l'ago della bilancia storcera' certo la bocca, perplessita' arrivano anche dagli esperti, secondo cui la tassa sul grasso e' difficilmente applicabile, per ragioni logistiche e legali.

Pesare i passeggeri allungherebbe e complicherebbe le procedure di imbarco, ma potrebbe anche infrangere le leggi contro le discriminazioni. Ryanair potrebbe pero' rilanciare e decidere di far acquistare agli obesi due biglietti. Negli Stati Uniti lo hanno gia' fatto diverse compagnie aeree, ultima la United Airlines qualche giorno fa. Agli extralarge resta la speranza che il volo non sia pieno: in questo caso, ha garantito la United, potranno sedersi comodamente senza pagare alcun sovrapprezzo.

CIAO
_goa
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Meraviglioso!!! Avessi votato, avrei scelto quell'opzione. In effetti una massa maggiore implica un maggior consumo di carburante.

Però personalmente avrei preferito un extra anche per il bagaglio a mano, mi sembra più politically correct, sebbene creda che quest'espressione sia inutilmente ipocrita.
 

frank87

Utente Registrato
1 Aprile 2009
280
0
PSA-BRI
Ryanair verso una 'tassa sul grasso' per i passeggeri obesi
La proposta lanciata dalla compagnia aerea low cost ha ricevuto un forte successo in un sondaggio online. Allo studio anche la possibilità di fare come negli Usa, dove gli 'extralarge' devono acquistare due
"No, non mi interessa. La sua pancia deve esibire un documento di identità."
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Dubito che possano fare una cosa del genere - si tratta di discriminazione, sarebbe come far pagare di piú i bianchi o i neri. Se non sono riusciti a far passare la tassa sulla sedia a rotelle, dubito riusciranno a sdoganare questa.
Far pagare 2 posti ai passeggeri extralarge invece la vedo possibile, ammesso che giá non lo facciano. Negli USA la decisione di UA questa settimana di costringere questi passeggeri a comprare un posto in first o prendere un volo successivo nel caso non vi siano posti liberi in economy ha incoraggiato le altre compagnie a chiarire la loro politica. Quasi tutte fanno il possibile per accomodare questi passeggeri senza ulteriori aggravi - Soutwest ha da tempo la politica di chiedere che queste persone acquistino 2 biglietti.

Da notare che la United ha giustificato la propria scelta con le migliaia di reclami che arrivano ogni anno da parte di passeggeri che devono "dividere" il loro sedile con vicini di posto... strabordanti.

Per completezza aggiungo che in Canada qualche settimana fa una sentenza della Alta Corte d'Appello ha sancito che questi passeggeri debbano avere 2 posti al prezzo di uno, in quanto l'obesitá viene considerata una disfunzione fisica, sulla base della quale non si puó essere discriminati.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Assolutamente discriminatorio.
Potrebbe avere un effetto positivo sulla società, inducendo la gente ad avere un'alimentazione più sana, riducendo di conseguenza il rischio di malattie cardiocircolatorie, ictus etc.
Secondo me sarebbe giusto dare parte dei risparmi del SSN a Ryanair, quindi incentivi a FR aumentati da domani di un buon 30%.

Che ne pensate?
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Sembra incredibile che ci voglia una compagnia lc per far migliorare un Paese:da Ottobre gli Italiani dovranno per forza di cose migliorare il proprio rapporto con il computer e adesso dovranno mettersi "in linea",con grande giovamento per la salute di tutti.
Mi sto ricredendo sul conto di questa compagnia.
Bravi
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
domanda : se io sono alto 1.90x100KG sono in sovrappeso ma nn obeso!
se invece sono 1.60 allora si che sono obeso!!
quindi quale e' il metro di giudizio che Addottano?
Sono curioso di sapere se esiste gia' una regola scritta !!
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
domanda : se io sono alto 1.90x100KG sono in sovrappeso ma nn obeso!
se invece sono 1.60 allora si che sono obeso!!
quindi quale e' il metro di giudizio che Addottano?
Sono curioso di sapere se esiste gia' una regola scritta !!
penso che uno alto 1.90 che pesa 100 kg abbia una circonferenza di fianchi e pancia inferiore di uno che pesa 100 Kg e sia alto 1.60..penso che il problema sia la corporatura più che il peso...personalmente non sono d'accordo con alcun tipo di discriminazione,ma questa è la realtà..soprattutto in America dove l'obesità è una piaga sociale
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Secondo me se la Ryan togliesse tutta la vernice sui suoi aerei [lasciando sempre uno strato protettivo] come fa l'American Airlines risparmierebbe un bel pò di carburante ! ;)
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
penso che uno alto 1.90 che pesa 100 kg abbia una circonferenza di fianchi e pancia inferiore di uno che pesa 100 Kg e sia alto 1.60..penso che il problema sia la corporatura più che il peso...personalmente non sono d'accordo con alcun tipo di discriminazione,ma questa è la realtà..soprattutto in America dove l'obesità è una piaga sociale
quindi nn e' un problema di peso ma di spazio!! il che ' ci riporta secondo me ad una discriminazione !!!
Non voglia mai che FR debba accettare una intera squadra di Basket per esempio di Bologna che ne hanno ben Due!!:D:D:D
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
penso che uno alto 1.90 che pesa 100 kg abbia una circonferenza di fianchi e pancia inferiore di uno che pesa 100 Kg e sia alto 1.60..penso che il problema sia la corporatura più che il peso...personalmente non sono d'accordo con alcun tipo di discriminazione,ma questa è la realtà..soprattutto in America dove l'obesità è una piaga sociale
Si parla di indice di massa corporea, cioè massa/altezza in metri al quadrato.
 

Prione

Utente Registrato
21 Settembre 2008
31
0
Io metterei un peso max per passeggero + bagaglio, es: 100 kg in totale.

perché io devo avere lo stesso limite di bagaglio di certi ciccionazzi che fanno consumare più carburante e poi se mi li ritrovo seduti vicino mi danno pure fastidio perché strabordano?
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Io metterei un peso max per passeggero + bagaglio, es: 100 kg in totale.

perché io devo avere lo stesso limite di bagaglio di certi ciccionazzi che fanno consumare più carburante e poi se mi li ritrovo seduti vicino mi danno pure fastidio perché strabordano?
Appunto, perché?