SAA 744 a MXP


dgualdo

Utente Registrato
19 Novembre 2005
367
0
Milano.
Ne orari ne frequenze ...
NON imbarcano passeggeri, solo scalo tecnico x carburante.
TUTTI i giorni verso le 23, purtroppo x me !!!
Ciao
[}:)]
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Ma si...fanno il pieno in svizzera che costa meno! Prendono un paio di autobotti vanno a fare il pieno a Lugano le portano fino a MXP e li riforniscono! però la regione lombardia gli ha promesso la carta sconto benzina perchè l' aeroporto è in provincia di Varese!
Taaaac!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Che Santommasi che siete!


SAA to divert London-Joburg flight
December 15 2005 at 06:01PM

South African Airways will divert one of its two daily London to Johannesburg flights to Milan for refuelling as a result of the fuel shortage at London's Heathrow airport.

"Passengers on the diverted aircraft who are due to connect onto domestic flights when arriving in Johannesburg will be re-accommodated on later flights," SAA's general manager of flight operations, Captain Colin Jordaan, said in a statement.

SAA's other daily flight to Johannesburg and the third to Cape Town will operate non-stop from London as scheduled. SA221 to Cape Town may be diverted on certain days, he cautioned.

The fuel shortage follows the explosion and subsequent fire at a fuel depot north of London on Sunday. The explosion is being deemed an accident but further investigations are being carried out, Jordaan said.

"SAA expects the current situation to continue until the peak season calms down in mid-January." - Sapa

Indepent Online, South Africa
http://www.int.iol.co.za/index.php?set_id=1&click_id=180&art_id=qw113466222145B236
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Huge UK fuel fire impacts London airline operations

Airlines using London Heathrow are facing fuel supply restrictions, and potential operational disruption, following the fire which destroyed a major fuel depot north of the capital.

Heathrow operator BAA says that the hub has been affected by the fire at the Buncefield depot outside Hemel Hempstead - believed to be Europe's biggest peacetime fire - and that the operator has lost approximately one-third of its fuel supply.

The fire followed an explosion on the morning of Sunday 11 December which could be heard in London and tens of miles into more rural areas. Local residents have been sharing their experiences here. The picture below from the European Space Agency's Envisat polar orbiting satellite shows the plume of smoke still spreading across southern England the following day.

The International Federation of Air Line Pilots’ Associations (IFALPA) is warning of possible operational changes, stating: “There are likely to be service and route planning implications including the possibility of technical stops for re-fuelling of westbound aircraft.”

IFALPA has released details contained in a UK notice to airmen (NOTAM) regarding the availability of Jet A-1 fuel at the airport. It says departing aircraft will continue to receive fuel, although the amount available for uplift may be reduced by up to 60% compared with normal operations.

Individual uplifts will vary but Heathrow-based airlines conducting flights of up to five hours’ duration will be limited to around 64% of normal uplift. Flights of over five hours will be limited to 84% of normal uplift.

For overseas airlines, flights up to five hours’ duration will be restricted to 40% of normal uplift while flights in excess of this will be capped at 64%. The NOTAM states that the airport will “give consideration to aircraft operating long range routes”.

Owing to reduced deliveries of fuel, it adds, all inbound aircraft should “maximise tankering opportunities”. The NOTAM is expected to remain in force until the end of this year.

A spokeswoman for BAA says that contingency plans to deal with a reduced fuel supply, developed by local airline representatives, is being put in place.

“The contingency plans have enabled us to stabilise supply and demand for fuel and continue near-normal airport operations for the passengers that fly to and from Heathrow every day,” she says, adding that no flights have been cancelled.

“These plans include increasing the amount of fuel from other suppliers, asking airlines to bring excess fuel into Heathrow, and putting a restriction on fuel. We are continuing to work with the airline community to refine these plans as the situation changes.”

http://www.flightinternational.com/...l+fire+impacts+London+airline+operations.html
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
SAA non viene a Milano perché la domanda è tanta solo nelle feste comandate, è leisure e quei caxxoni di Alitalia fanno il comodo code-share con AF a CDG invece che con loro.
In più i sudafricani hanno in flotta aerei troppo grossi, se/quando ci saranno aerei tipo 350 e 787 cambierà la musica.

Peccato perché l' Italia ha la posizione geografica ideale per essere l' hub verso Johannesburg. Solo che a MXP gli avvicinamenti sono pochi e quasi solo Alitalia, mentre a FCO sono pochi e con tratte un po' lunghe. E SAA va a Zurigo e Francoforte.
 

skyrobbie

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,499
0
Milano-Lugano-Dubai, Lombardia.
SAA è una delle compagnie che ha operato su Milano fin dai tempi in cui Mxp era veramente un aeroporto nel mezzo del nulla. Ricordo che aveva 1 volo alla settimana con scalo intermedio a Zurigo (in partenza o arrivo) per Johannesburg e Capetown, utilizzava sempre 747.,Ai tempi non c'er a nemmeno uno straccio di volo da qualsiasi altra città italiana che facesse fedder, ma i collegamenti sono durati molti anni...
E' così difficiele avere un volo Italia-Sud Africa? I LF di AZ sia da Mxp che Fco mi pare fossere buoni...

Bye!
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie

SAA è una delle compagnie che ha operato su Milano fin dai tempi in cui Mxp era veramente un aeroporto nel mezzo del nulla. Ricordo che aveva 1 volo alla settimana con scalo intermedio a Zurigo (in partenza o arrivo) per Johannesburg e Capetown, utilizzava sempre 747.,Ai tempi non c'er a nemmeno uno straccio di volo da qualsiasi altra città italiana che facesse fedder, ma i collegamenti sono durati molti anni...
E' così difficiele avere un volo Italia-Sud Africa? I LF di AZ sia da Mxp che Fco mi pare fossere buoni...

Bye!
Colgo la tua info (ricordo bene il volo SAA su MXP di anni fa) per ricordare che tutti i voli intercontinentali operati su MXP prima del 1998 non avevano un solo feeder e molti di questi andavano bene, questo a conferma che gia' il solo mercato milanese/lombardo e' spesso piu' che sufficiente ad alimetare un volo (allora spesso operati con 747).


Le compagnie che hanno regolarmente operato con w-body per anni ed anni su MXP senza alcun federaggio erano:

AZ
JAL
ANA
SAA
Varig
VIASA
CP Air
United
TWA
AA
PAN AM
A.Argentinas
Continental

SAA dopo aver riaperto la stazione di Milano 2 anni fa chiese ad AZ di poter operare con lei in code share su MXP mettendoci lei l'aeromobile...ma alla Magliana fecero orecchie da mercanti preferendo inviare i pax italiani su a nord dell'europa per poi farli tornare giu con AF....
 

skyrobbie

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,499
0
Milano-Lugano-Dubai, Lombardia.
@ I-TIGI

per la questione di SAA e le orecchie da mercante alla Magliana per il c/s, non ho parole...[V] AZ ha c/s con un numero svariato di vettori che con Skyteam hanno poco a che fare...faceva così schifo farlo con SA?:(

AR quando operò a MXP? negli anni 80' se non sbaglio...ai tempi dei voli AZ su Santiago del Chile anche da Milano?
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie

@ I-TIGI

per la questione di SAA e le orecchie da mercante alla Magliana per il c/s, non ho parole...[V] AZ ha c/s con un numero svariato di vettori che con Skyteam hanno poco a che fare...faceva così schifo farlo con SA?:(

AR quando operò a MXP? negli anni 80' se non sbaglio...ai tempi dei voli AZ su Santiago del Chile anche da Milano?
SAA:
Be' se andiamo a vedere l'orario AZ questa da' Johannesburg come destinazione servita direttamente, peccato che poi dirotti i pax sull Hub francese (guarda l'ultimo timetable cartaceo di AZ..). Evidentemente i francesi sono stati piu' furbi cosi da bloccare le richieste SAA ad AZ.
Questa cosa risale ad una delle ultime caxxate di Mingozzi cosi come il far operare tutti i voli MXP-CDG con aeromobili AZ anziche meta' e meta' (gia' AZ ha pochi aeromobili se poi andavamo a coprire i fabbisogni dI AF questo era il colmo...!)

AR la ricordavo anche su Buenos Aires, ma ti sto' parlando dei anni 70-80 una sera vidi pure 2 747 AR a MXP.
 

skyrobbie

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,499
0
Milano-Lugano-Dubai, Lombardia.
@ I-TIGI

Meno male che poi sulla Mxp-CDG si è ritornati ad un mix di voli AF e AZ...

Ricordo vagamente che nei primi anni 80' (xchè l'ho letto da qualche parte, non per cognizioni aeronautiche perchè allora ero in fascie ;)) oltre ad AR sulla rotta di EZE, AZ operò per molti anni da MXP su Caracas, Bogotà, Santiago del Chile e aveva anche un volo per Chicago negli anni in cui cmq AZ era basata a FCO in tutto e per tutto. Poi i voli furono di nuovo spostati su Roma (non ricordo le date)..
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie

@ I-TIGI

Meno male che poi sulla Mxp-CDG si è ritornati ad un mix di voli AF e AZ...

Ricordo vagamente che nei primi anni 80' (xchè l'ho letto da qualche parte, non per cognizioni aeronautiche perchè allora ero in fascie ;)) oltre ad AR sulla rotta di EZE, AZ operò per molti anni da MXP su Caracas, Bogotà, Santiago del Chile e aveva anche un volo per Chicago negli anni in cui cmq AZ era basata a FCO in tutto e per tutto. Poi i voli furono di nuovo spostati su Roma (non ricordo le date)..
Il colo AZ per Chiacago era un FCO-MXP-Chicago operat ocon 747, l opresi diverse volte.
Be' AZ da MXP volava anche a Lagos, Lima, Buenos Aires oltre a Los Angeles, Tokyo e lo storico per New York.

Quesot a conferma che anche senza Hub a Milano gli intercontinentali si riempono dal 1970.

Adesso sembra che se non si abbia un federaggio spinto una rotta da Milano non vale la pena aprirla (Notare che anche allora LIN era la pista di lancio per tutti gli Hub's europei dove le compagnie europee arvavano giu con A300,B767,Tristar ed A310..)

E' per questo che settimane fa' affermai che con il traffico di oggi da Milano sia AZ che CX (per esempio) potrebbero avere due voli al giorno per Hong-Kong riempiendoli tutti e due tranquillamente...)

Idem su 3 frequenze su ATL tra DL ed AZ e cosi via.

Il terzo o quarto mercato europeo che gravita su Milano (quind iMXP dato che LIN ed ORIO non hanno possibilita' di sviluppo intercontinentale)ad oggi e' sotto stimato tanto e' vero che dall'aumento di capacita' di Milano dal 1998 in poi con MXP qui si e' avuto la piu' grande crescita d'europa.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Il colo AZ per Chiacago era un FCO-MXP-Chicago operat ocon 747, l opresi diverse volte.
Be' AZ da MXP volava anche a Lagos, Lima, Buenos Aires oltre a Los Angeles, Tokyo e lo storico per New York.

Quesot a conferma che anche senza Hub a Milano gli intercontinentali si riempono dal 1970.
Era un' epoca diversa, non c' erano le alleanze, non c' erano i code-share. Per servire il mercato dell' Italia settentrionale si volava a Malpensa. Ora qualunque vettore Star può spedire i suoi pax direttamente nei cento aeroporti tra Torino e Trieste serviti da Francoforte e da Monaco. Idem gli Skyteam che passano da CDG e Amsterdam, mentre Alitalia resta a guardare.

Poi riempire gli aerei non basta, bisogna anche guadagnare dei soldi, almeno non perderli e con le tariffe di adesso è molto più difficile che con quelle di 20 o 30 anni fa.