Dev' essere un effetto dell' esplosione della raffineria fuori Londra.
Certo che uno scalo aumenta i costi non poco.
Certo che uno scalo aumenta i costi non poco.
Tu credi?Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Dev' essere un effetto dell' esplosione della raffineria fuori Londra.
Certo che uno scalo aumenta i costi non poco.
solo sulla direttrice Londra johannesburg o anche viceversa?Citazione:Messaggio inserito da dgualdo
Ne orari ne frequenze ...
NON imbarcano passeggeri, solo scalo tecnico x carburante.
TUTTI i giorni verso le 23, purtroppo x me !!!
Ciao
[}]
Non aveva chiuso poco tempo fa per scarsi LF?Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Be' gia' che c'erano potevano fermarsi ad un finger dato che vorrebbero riaprire la rotta su Milano.
Colgo la tua info (ricordo bene il volo SAA su MXP di anni fa) per ricordare che tutti i voli intercontinentali operati su MXP prima del 1998 non avevano un solo feeder e molti di questi andavano bene, questo a conferma che gia' il solo mercato milanese/lombardo e' spesso piu' che sufficiente ad alimetare un volo (allora spesso operati con 747).Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie
SAA è una delle compagnie che ha operato su Milano fin dai tempi in cui Mxp era veramente un aeroporto nel mezzo del nulla. Ricordo che aveva 1 volo alla settimana con scalo intermedio a Zurigo (in partenza o arrivo) per Johannesburg e Capetown, utilizzava sempre 747.,Ai tempi non c'er a nemmeno uno straccio di volo da qualsiasi altra città italiana che facesse fedder, ma i collegamenti sono durati molti anni...
E' così difficiele avere un volo Italia-Sud Africa? I LF di AZ sia da Mxp che Fco mi pare fossere buoni...
Bye!
SAA:Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie
@ I-TIGI
per la questione di SAA e le orecchie da mercante alla Magliana per il c/s, non ho parole...[V] AZ ha c/s con un numero svariato di vettori che con Skyteam hanno poco a che fare...faceva così schifo farlo con SA?
AR quando operò a MXP? negli anni 80' se non sbaglio...ai tempi dei voli AZ su Santiago del Chile anche da Milano?
Il colo AZ per Chiacago era un FCO-MXP-Chicago operat ocon 747, l opresi diverse volte.Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie
@ I-TIGI
Meno male che poi sulla Mxp-CDG si è ritornati ad un mix di voli AF e AZ...
Ricordo vagamente che nei primi anni 80' (xchè l'ho letto da qualche parte, non per cognizioni aeronautiche perchè allora ero in fascie ) oltre ad AR sulla rotta di EZE, AZ operò per molti anni da MXP su Caracas, Bogotà, Santiago del Chile e aveva anche un volo per Chicago negli anni in cui cmq AZ era basata a FCO in tutto e per tutto. Poi i voli furono di nuovo spostati su Roma (non ricordo le date)..
Era un' epoca diversa, non c' erano le alleanze, non c' erano i code-share. Per servire il mercato dell' Italia settentrionale si volava a Malpensa. Ora qualunque vettore Star può spedire i suoi pax direttamente nei cento aeroporti tra Torino e Trieste serviti da Francoforte e da Monaco. Idem gli Skyteam che passano da CDG e Amsterdam, mentre Alitalia resta a guardare.Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Il colo AZ per Chiacago era un FCO-MXP-Chicago operat ocon 747, l opresi diverse volte.
Be' AZ da MXP volava anche a Lagos, Lima, Buenos Aires oltre a Los Angeles, Tokyo e lo storico per New York.
Quesot a conferma che anche senza Hub a Milano gli intercontinentali si riempono dal 1970.