Scioperi dei trasporti: il calendario di gennaio 2014
Disagi nel settore aereo mercoledì 8, giovedì 9, sabato 18 e mercoledì 29 gennaio. Il trasporto pubblico si fermerà venerdì 24 gennaio. Date, orari, gruppi e sigle coinvolte
Dopo la “tregua” delle feste (la franchigia condivisa che va dal 20 dicembre al 6 gennaio), nel mese di gennaio riprenderanno gli scioperi del settore trasporti. Sarà un mese di fuoco, con una vera e propria raffica di mobilitazioni in tutti i settori.
Mercoledì 8 gennaio si comincia con 4 ore di sciopero dei lavoratori dell’Enav, con stop dalle 13 alle 17 (a eccezione dei voli Easy Jet che saranno comunque assicurati). Il giorno dopo, giovedì 9 gennaio, la protesta del settore aereo interesserà l’Usb Lavoro Privato coinvolgendo per quattro ore (10-14) il personale Sea e Sea Handling degli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate.
Sabato 18 gennaio il personale navigante di cabina di Easy Jet si fermerà dalle 12 alle 16, stessa fascia oraria che vedrà incrociare le braccia dei dipendenti Sea e Sea Handling aderenti a Cub-Trasporti. Mercoledì 29 gennaio il personale di terra e di volo del Gruppo Meridiana sciopererà per 24 ore (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Trasporti), stesso orario di stop del personale del gruppo aderente a Usb-Lavoro Privato.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, il giorno da segnare con un circolino rosso è quello di venerdì 24 gennaio. Lo sciopero del personale – indetto da Usb Lavoro Privato – si articolerà nell’arco delle 24 ore, con differenti modalità territoriali e nel rispetto delle fasce di garanzia.
Attualmente non sono state annunciati scioperi nel settore ferroviario, mentre, per quanto riguarda il settore aereo, nuovi stop sono già stati messi in calendario per i giorni 5, 10 e 21 febbraio.
http://cronacaeattualita.blogosfere...i-dei-trasporti-il-calendario-di-gennaio-2014
Disagi nel settore aereo mercoledì 8, giovedì 9, sabato 18 e mercoledì 29 gennaio. Il trasporto pubblico si fermerà venerdì 24 gennaio. Date, orari, gruppi e sigle coinvolte
Dopo la “tregua” delle feste (la franchigia condivisa che va dal 20 dicembre al 6 gennaio), nel mese di gennaio riprenderanno gli scioperi del settore trasporti. Sarà un mese di fuoco, con una vera e propria raffica di mobilitazioni in tutti i settori.
Mercoledì 8 gennaio si comincia con 4 ore di sciopero dei lavoratori dell’Enav, con stop dalle 13 alle 17 (a eccezione dei voli Easy Jet che saranno comunque assicurati). Il giorno dopo, giovedì 9 gennaio, la protesta del settore aereo interesserà l’Usb Lavoro Privato coinvolgendo per quattro ore (10-14) il personale Sea e Sea Handling degli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate.
Sabato 18 gennaio il personale navigante di cabina di Easy Jet si fermerà dalle 12 alle 16, stessa fascia oraria che vedrà incrociare le braccia dei dipendenti Sea e Sea Handling aderenti a Cub-Trasporti. Mercoledì 29 gennaio il personale di terra e di volo del Gruppo Meridiana sciopererà per 24 ore (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Trasporti), stesso orario di stop del personale del gruppo aderente a Usb-Lavoro Privato.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, il giorno da segnare con un circolino rosso è quello di venerdì 24 gennaio. Lo sciopero del personale – indetto da Usb Lavoro Privato – si articolerà nell’arco delle 24 ore, con differenti modalità territoriali e nel rispetto delle fasce di garanzia.
Attualmente non sono state annunciati scioperi nel settore ferroviario, mentre, per quanto riguarda il settore aereo, nuovi stop sono già stati messi in calendario per i giorni 5, 10 e 21 febbraio.
http://cronacaeattualita.blogosfere...i-dei-trasporti-il-calendario-di-gennaio-2014