Sciopero piloti Lufthansa


kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,454
2,314
NYC
Questa cosa dell'itinerario è molto interessante e mi piacerebbe saperne di più. Non mi è mai stato chiaro, ne mi hanno mai spiegato chiaramente, come funzionano le riprotezioni. Se io ho un biglietto LH e vado a finire su AF per lo sciopero, il mio biglietto viene girato interamente ad AF, oppure AF chiede la tariffa intera che aveva disponibile in quel momento per quel dato volo? Quanto costa ad una compagnia un evento simile come lo sciopero plurigiornaliero che sta affrontando in questi giorni LH? Anche perchè in un caso simile c'è poco da voler tenere tutti sui propri voli... semplicemente non ce ne sono! C'è qualche posto su voli del gruppo magari, LX e OS, ma sono poco e niente ed è ovvio che la maggioranza vada spostata su altri vettori. Quanti clienti si perdono invece, anche high spending, a causa di un'assistenza inefficiente e francamente anche un pò grottesca?
Mi piacerebbe dirti che conosco la materia alla perfezione, ma purtroppo non è così. Credo che le cose stiano più o meno così: fra vettori IATA è possibile girarsi i tagliandi di volo - la prassi si chiama endorsement. LH può - per esempio - girare un biglietto ad AF che a quel punto onorerà il biglietto. L'importo corrisposto da LH ad AF dovrebbe essere il valore originale del biglietto pagato dal passeggero.
In caso di scioperi a tappeto LH non ha scelta: può di fatto solo girare i passeggeri ad altri vettori e con essi il denaro ricevuto dai passeggeri stessi. Qualora le cancellazioni siano casi isolati, è invece assai più conveniente per LH cercare di tenersi il passeggero riavviandolo su voli del proprio gruppo, in modo da non perdere il venduto a favore di altre linee aeree.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
si si questo si, però mi viene da pensare, io ho un biglietto XX da 400 euro, e vengo spostato sull'ultimo posto disponibile di YY che ovviamente lo venderebbe ad un possibile acquirente a 700, e invece me lo prendo io con l'endorsement. Siamo sicuri che YY sia felice come una pasqua di tenersi i 400 euro o chiede il saldo della differenza ad XX? Ma queste sono mie elucubrazioni mentali che vanno al di la della questione LH... probabilmente gli accordi IATA prevedono che si accettino i tkt senza troppi calcoli in un regime di "oggi tocca a me, domani a te". chiudo OT
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
si si questo si, però mi viene da pensare, io ho un biglietto XX da 400 euro, e vengo spostato sull'ultimo posto disponibile di YY che ovviamente lo venderebbe ad un possibile acquirente a 700, e invece me lo prendo io con l'endorsement. Siamo sicuri che YY sia felice come una pasqua di tenersi i 400 euro o chiede il saldo della differenza ad XX? Ma queste sono mie elucubrazioni mentali che vanno al di la della questione LH... probabilmente gli accordi IATA prevedono che si accettino i tkt senza troppi calcoli in un regime di "oggi tocca a me, domani a te". chiudo OT
Vedrai che ci saranno dei parametri standard per aggiustare questi passaggi di pax considerando che oggi tocca a me e domani tocca a te e quindi deve essere un sistema equilibrato.
Riguardo alle perdite generate dipende da una miriade di fattori e si protrae nel tempo, ad esempio AF-KL ha stimato in 350 milioni di € le perdite dirette nei circa 15 giorni di serrata e un totale di circa 500 milioni di € alla fine della fiera. Ogni giorno di sciopero ha bruciato in media circa 35 milioni di € (25+10) per AF-KL Alla fine lo sciopero ha bruciato qualcosa come 1/6 o 1/7 della cassa del Gruppo AF/KL in 15 giorni. Sono numeri da mettere KO un gigante.
Per LH non si può fare un paragone diretto ovviamente, e chissà su usciranno mai cifre ufficiali o semi ufficiali, ma ipotizzare che abbiano già perso una cifra nell'ordine di 100 milioni di € è plausibile.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sesto giorno di sciopero per Lufthansa, oltre 100mila passeggeri a terra

Il braccio di ferro tra la compagnia e gli assistenti di volo non si ferma e per Lufthansa si apre il sesto giorno di sciopero.
Saranno anche oggi oltre 900, su un totale di tremila, i voli che verranno cancellati, secondo quanto si legge sul sito internet del vettore. Per quanto riguarda invece i passeggeri, 107mila el complesso quelli che saranno coinvolti dallo stop forzato.
Lo sciopero non si fermerà con la giornata odierna, ma proseguirà anche domani con le medesime modalità.
TTG


 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
appena ricevuta:
Lettera aperta sugli scioperi Lufthansa in corso

Gentile Signor MalboroLi,

lo sciopero indetto dal sindacato indipendente del personale di bordo Unabhängige Flugbegleiter Organisation (UFO) comporta gravi disagi per lei e per chi nella sua azienda viaggia per lavoro. La situazione è ulteriormente aggravata dal brevissimo preavviso con cui gli scioperi vengono annunciati: avvertire tempestivamente i passeggeri e offrire loro soluzioni di viaggio alternative diventa perciò ancora più difficile.

Siamo estremamente dispiaciuti delle circostanze e le porgiamo le nostre più sentite scuse se in questo momento non siamo in grado di garantirle l’affidabilità e la qualità che sa di potersi attendere da Lufthansa.


Le assicuro che stiamo facendo ogni sforzo per ridurre al minimo gli effetti dello sciopero sui nostri clienti. Cerchiamo inoltre di informarli con la maggiore tempestività possibile sull’evolversi della situazione: i passeggeri che ci hanno fornito i propri recapiti vengono aggiornati costantemente per e-mail e SMS.

Speriamo che, nonostante i disagi provocati dallo sciopero, rinnoverà anche in futuro la sua fiducia a Lufthansa. Stia certo che faremo tutto il possibile per arrivare quanto prima a una soluzione. Per lei, per i nostri dipendenti e per Lufthansa tutta.

Cordiali saluti,

Thomas Eggert
Lufthansa Linee Aeree Germaniche
Il Direttore Generale per l’Italia
 

sdrumm

Utente Registrato
14 Febbraio 2011
14
0
Buona sera a tutto il forum,

oggi ho ricevuto Sms che mi avvisava dell'annullamento del mio volo di domani per Francoforte e mi invitava a fare il rebooking (spero di averlo scritto giusto) sul sito.
Vado sul sito e a un certo punto della procedura compare la scritta che devo contattare il loro call center.
Mi metto al telefono e dopo aver aspettato quasi 15 minuti mi arrendo (avevo provato anche ieri piu' volte con lo stesso risultato).
Secondo voi, se chiamo nei prossimi giorni il call center, è possibile avere in sostituzione un biglietto sempre per Francoforte per venerdi 20 novembre oppure mi faranno storie e a quel punto non mi resta altro da fare che chiedere il rimborso del biglietto (sperando che non ci sia un limite di tempo stretto per iniziare la procedura)?
Ancora grazie,
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
si si questo si, però mi viene da pensare, io ho un biglietto XX da 400 euro, e vengo spostato sull'ultimo posto disponibile di YY che ovviamente lo venderebbe ad un possibile acquirente a 700, e invece me lo prendo io con l'endorsement. Siamo sicuri che YY sia felice come una pasqua di tenersi i 400 euro o chiede il saldo della differenza ad XX? Ma queste sono mie elucubrazioni mentali che vanno al di la della questione LH... probabilmente gli accordi IATA prevedono che si accettino i tkt senza troppi calcoli in un regime di "oggi tocca a me, domani a te". chiudo OT
quando emetti un FIM paghi una % della tariffa piena
 

braluca

Utente Registrato
24 Ottobre 2010
335
0
Germania
Buona sera a tutto il forum,

oggi ho ricevuto Sms che mi avvisava dell'annullamento del mio volo di domani per Francoforte e mi invitava a fare il rebooking (spero di averlo scritto giusto) sul sito.
Vado sul sito e a un certo punto della procedura compare la scritta che devo contattare il loro call center.
Mi metto al telefono e dopo aver aspettato quasi 15 minuti mi arrendo (avevo provato anche ieri piu' volte con lo stesso risultato).
Secondo voi, se chiamo nei prossimi giorni il call center, è possibile avere in sostituzione un biglietto sempre per Francoforte per venerdi 20 novembre oppure mi faranno storie e a quel punto non mi resta altro da fare che chiedere il rimborso del biglietto (sperando che non ci sia un limite di tempo stretto per iniziare la procedura)?
Ancora grazie,
esatto il rebooking non e´ possibile
 

braluca

Utente Registrato
24 Ottobre 2010
335
0
Germania
Manco da Tripoli a Vladivostok devi cambiare 6 treni...
potevo tornare con 2 TGV al costo di 1400€ come dettomi alla stazione ferroviaria francese.
in quanto a tempi di percorrenza non cambiava poi molto, per il mio portafoglio invece si´
ho preferito passare dall´ Italia e spenderne solo 300€, vuoi mettere, cosi´ ho visto la PS in Italia che bloccava i clandestini e in Germania la Polizei che faceva scendere quelli saliti ed in fila per 2 se li portava via
 

Stefan

Utente Registrato
17 Giugno 2013
99
24
Frankfurt Am Main
Giusto per non stare troppo tempo rilassati sembra che UFO stia per proclamare un nuovo sciopero per questa settimana:
26 e 27 ed eventualmente anche lunedi 30 Novembre. Lo riporta il sito LH anche se non ancora confermati.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Giusto per non stare troppo tempo rilassati sembra che UFO stia per proclamare un nuovo sciopero per questa settimana:
26 e 27 ed eventualmente anche lunedi 30 Novembre. Lo riporta il sito LH anche se non ancora confermati.

(ANSA) - BERLINO, 23 NOV - Nuovo sciopero degli assistenti di volo Lufthansa. Il sindacato Ufo ha annunciato la ripresa delle agitazioni con 3 giorni di sciopero: giovedì 26, venerdì 27 e lunedì 30 novembre. Lo ha reso noto la compagnia aerea tedesca confermando un'indiscrezione della Bild. Resta salvaguardato il primo fine settimana di Avvento, con l'inaugurazione dei mercatini di Natale, principale appuntamento turistico della stagione invernale. L'ultimo sciopero degli assistenti di volo era durato una settimana.


Sarebbe auspicabile da ora in poi che quando si parla male di AZ in confronto con altri vettori si faccia a meno di menzionare il nome di LH tra i "fulgidi" esempi di servizio, professionalita', regolarita', puntualita', correttezza, serieta', estensione network e quant'altro poiche' riprendendo un dialogo di un famoso film (bella a buasserie, bello l'armadio, belle e cassepanche... bello, bello, bello tutto.. bravo grazie adesso te ne poi pure anna') verrebbe da dire "belli gli aerei, belle le hostess, belle le poltrone, belle le lounge, belle le destinazioni,bello il sito internet, belli i call center, bello il catering, belli i tedeschi, belli gli aeroporti.. belli tutti..ecco bravi.... adesso ve ne potete pure... visto che siamo al 19 esimo mese da quando sono cominciate le agitazioni del personale navigante...

P.S. sono sempre in attesa della replica del simpatico forumista che sostenendo che il nome Alitalia lo faceva vergognare all'estero di essere italiano, magari oggi se dicesse di essere tedesco si sentirebbe piu' orgoglioso...
 

Lorenz21

Utente Registrato
Simpy perché secondo te è LH che è così masochista da indire scioperi continui a suo piacimento? Piuttosto la causa sono questi UFO e se non si accordano vi è sicuramente qualcuno che pretende troppo (più del ricevuto); una volta che la frittata sarà conclusa vedremo cosa ne avranno tratto con questo comportamento.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Simpy perché secondo te è LH che è così masochista da indire scioperi continui a suo piacimento? Piuttosto la causa sono questi UFO e se non si accordano vi è sicuramente qualcuno che pretende troppo (più del ricevuto); una volta che la frittata sarà conclusa vedremo cosa ne avranno tratto con questo comportamento.
Non dico LH sia masochista, ma solo che una azienda risponde del comportamento dei suoi dipendenti e collaboratori che ha scelto e selezionato. Tutto qui.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Against the background of the announced strike by the Independent Flight Attendant’s Organization (UFO) on Lufthansa flights on Thursday 26th of November, Friday, 27th of November and Monday, 30 of November 2015, Lufthansa is trying to keep the effect of the strike on its customers as low as possible.

At the moment no concrete strike actions are announced, hence the effect of these strike actions on flight operations cannot be estimated at this point in time. As soon as these effects are known, Lufthansa will set up a goodwill policy for all booked passengers. Passengers booked on a flight which has to be canceled due to strike actions, always have the opportunity to rebook once or cancel their flight free of charge.
http://www.lufthansa.com/de/en/Travel-information
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,425
2,635
Londra
A questo punto faccio gli scongiuri ed una danza di ringraziamento. Io volo LH LHR-FRA oggi e FRA-LHR domani. Il sospiro di sollievo per lo scampato pericolo e' notevole.

Speriamo che questo messaggio non si trasformi in una gufata! :)
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,425
2,635
Londra
A questo punto faccio gli scongiuri ed una danza di ringraziamento. Io volo LH LHR-FRA oggi e FRA-LHR domani. Il sospiro di sollievo per lo scampato pericolo e' notevole.

Speriamo che questo messaggio non si trasformi in una gufata! :)
Mi autoquoto. Gufata galattica. Heathrow Express fermo causa incidente sulla linea, mi e' toccato di prendere la Piccadilly Line. Ci ho messo un'ora da Paddington! (La coda dei taxi era troppo lunga)!:)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Mi autoquoto. Gufata galattica. Heathrow Express fermo causa incidente sulla linea, mi e' toccato di prendere la Piccadilly Line. Ci ho messo un'ora da Paddington! (La coda dei taxi era troppo lunga)!:)
Meglio Piccadilly Line che niente, almeno a LHR hai la scelta. :)
A me e' capitato che cancellassero tutti i treni quando dovevo volare da Gatwick, e li non ci arriva nessuna metropolitana. Se i treni non funzionano (ne Gatwick Express ne national rail ne nulla) te la prendi in saccoccia e ti fai 1h45m di taxi dal centro di Londra in orari di punta.