Mi piacerebbe dirti che conosco la materia alla perfezione, ma purtroppo non è così. Credo che le cose stiano più o meno così: fra vettori IATA è possibile girarsi i tagliandi di volo - la prassi si chiama endorsement. LH può - per esempio - girare un biglietto ad AF che a quel punto onorerà il biglietto. L'importo corrisposto da LH ad AF dovrebbe essere il valore originale del biglietto pagato dal passeggero.Questa cosa dell'itinerario è molto interessante e mi piacerebbe saperne di più. Non mi è mai stato chiaro, ne mi hanno mai spiegato chiaramente, come funzionano le riprotezioni. Se io ho un biglietto LH e vado a finire su AF per lo sciopero, il mio biglietto viene girato interamente ad AF, oppure AF chiede la tariffa intera che aveva disponibile in quel momento per quel dato volo? Quanto costa ad una compagnia un evento simile come lo sciopero plurigiornaliero che sta affrontando in questi giorni LH? Anche perchè in un caso simile c'è poco da voler tenere tutti sui propri voli... semplicemente non ce ne sono! C'è qualche posto su voli del gruppo magari, LX e OS, ma sono poco e niente ed è ovvio che la maggioranza vada spostata su altri vettori. Quanti clienti si perdono invece, anche high spending, a causa di un'assistenza inefficiente e francamente anche un pò grottesca?
In caso di scioperi a tappeto LH non ha scelta: può di fatto solo girare i passeggeri ad altri vettori e con essi il denaro ricevuto dai passeggeri stessi. Qualora le cancellazioni siano casi isolati, è invece assai più conveniente per LH cercare di tenersi il passeggero riavviandolo su voli del proprio gruppo, in modo da non perdere il venduto a favore di altre linee aeree.