Scommettiamo che ... e l'atteraggio MD80 Meridiana


Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Il volo era su MXP, perchè in quel periodo IG lanciava la MXP-FCO-MXP.

Gli aavv c'erano, Linaldeddu, Hogan etc, ed il comandante era un Lucci, poi diventato DOV di Alpieagles.

L'atterraggio era una minchiata, tanto che all'epoca si divertivano un po tutti i cpt a farlo.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,160
2,112
.
era MXP. Ricordo in torre c'era un mio ex compagno di scuola che ha praticamente usurpato la frequenza pur di essere inquadrato sempre lui ;)
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
Il volo era su MXP, perchè in quel periodo IG lanciava la MXP-FCO-MXP.

Gli aavv c'erano, Linaldeddu, Hogan etc, ed il comandante era un Lucci, poi diventato DOV di Alpieagles.

L'atterraggio era una minchiata, tanto che all'epoca si divertivano un po tutti i cpt a farlo.

Sui voli "prova" non c'erano gli AAVV ! Ricordo del limite appunto di non piu' di 19 pax (dipendenti SEA, operatori vari ecc.) ... simpatico l'ingegnere Mcdonnell che durante il volo se ne stavo miscio miscio a dormicchiare in fondo all'aereo.
Il capitano invece se ricordo bene c'era! Ah!Ah!
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Ciao a tutti,
Di scatto mi é venuta in mente la scommessa lanciata, e poi anche vinta, da un equipaggio della Meridiana, di atterrare (penso ad Olbia) con un bicchiere pieno di aranciata fino al bordo

Ciao


Ricordi bene ma non troppo: il bicchiere non fu riempito fino all'orlo, ma circa 1,5 cm in meno.
Mica fessi....
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
chissà se anche oggi si possono permettere tale operazione di marketing
assolutamente no! stavo pensando proprio a quanto hanno sprecato per fare sta cosa.. penso alle centinaia di galloni di Jet A1 usati per le varie prove, all'aeromobile sottratto agli operativi.. al numero stesso di cicli sprecati gratuitamente.. naturalmente all'epoca la compagnia ha considerato un consistente ritorno di immagine (vorrei anche vedere) ma a che prezzo?
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Ti garantisco che era MOOOOLTO più conveniente di uno spot in prime time.....
la resa è stata incredibilmente più alta.. cmq quando ero piccolo al sabato sera Scommettiamo Che era d'obbligo.. nel 93 avevo... 9 anni. Credo di ricordarmi un episodio del genere.. però adesso lo voglio rivedere.. cerchiamo di farlo saltare fuori!
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Una cosa é certa: anche nel 93 penso che Meridiana abbia adeguatamente calcolato il ritorno pubblicitario della scommessa, a fronte dei costi che la stessa richiedeva.

Noi, anche se appassionati del settore, a distanza di ben 15 anni siamo ancora a ricordare l'evento.

Bisogna che qualche esperto di computer si attivi per passare il vhs in un file da postare sul forum!!!
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Ricordi bene ma non troppo: il bicchiere non fu riempito fino all'orlo, ma circa 1,5 cm in meno.
Mica fessi....
mi dispiace per il comandante....ma con il bicchiere così, a 1,5cm dal riempimento massimo, è cosa alla portata di tutti.....che fesso......
ehhhhhhhhhhhh....infatti 1,5cm fanno la differenza....ma no..poi forse erano 1,7.......ma che significa? Un bicchiere pieno sino all'orlo trabocca anche se lo tieni in mano figurati durante un landing.....
 

Luca64

Utente Registrato
21 Febbraio 2008
62
0
Lombardia.
Anni fa (ahimè tanti) mi capitava di frequente di viaggiare in cockpit nei voli di una nota compagnia americana che opera a MXP...
L'aereo faceva navetta su e giù da CDG e quasi ad ogni volo, senza dover andare in televisione, vi era la scommessa fra Cpt e F/O che, a turno, effettuavano i vari atterraggi: veniva posizionata una moneta da 25 US cents (1 quarter) "in piedi", in bilico, nella strumentazione e la stessa non doveva cadere in fase di atterraggio.. Chi sbagliava, a fine servizio, offriva la birra all'altro. E credetemi, visto con i miei occhi: tante birre pagate al rientro in hotel, e la fortuna di provare atterraggi "leggerissimi".
Ora mi chiedo... I nostri bravi Cpt hanno realmente avuto bisogno fare dei voli test per esercitarsi ad atterrare "leggeri".. ?? Spero proprio di no

;)
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Il volo era su MXP, perchè in quel periodo IG lanciava la MXP-FCO-MXP.
Esatto. A Scommettiamo Che per la scommessa avevano usato un regolare volo di linea FCO-MXP. All'epoca IG aveva da poco aperto quella tratta.

Ma mi sono sempre chiesto se le riprese a bordo erano in diretta televisiva o differita. Se fossere state in diretta, come avevano fatto per i collegamenti?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Ricordo anch'io quella scommessa...

Sempre a "Scommettiamo che..." ve ne fu un'altra con protagonista un 757 con i colori arancio di Air Europe. Però non ricordo esattamente che scommessa fosse.

Chris
Allora quella di Air Europe non so se fosse un B757 o un B763, ma la scommessa era di trainarlo a mano con delle funi per X metri in massimo Y secondi.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Esatto. A Scommettiamo Che per la scommessa avevano usato un regolare volo di linea FCO-MXP. All'epoca IG aveva da poco aperto quella tratta.

Ma mi sono sempre chiesto se le riprese a bordo erano in diretta televisiva o differita. Se fossere state in diretta, come avevano fatto per i collegamenti?
Questo sai che non lo ricordo.....Ma credo in diretta!