Scommettiamo che ... e l'atteraggio MD80 Meridiana


polialfa

Utente Registrato
26 Febbraio 2007
59
0
LIRA, Lazio.
Ricordatevi che al Comandante Lucci gli è stato dedicato nel 1993 anche un ampio servizio sulla rivista VOLARE.

E poi, non credete che è tutto facile come sembra.

Io ho avuto l'onore di farmi spiegare, durante un simulatore con lui, come andò, e vorrei vedere tutti all'opera......

Tutti Top Gun?!?

Almeno lui ha avuto l'umiltà di dirmi che le prime prove furono difficili.

Perciò dateve na trimmata, prima di dire: e che ce vò??

Ogni volo è una storia a se, anche con lo stesso aeroplano e pari equipaggio.
 
G

gjangj

Guest
Ricordo anch'io! La scommessa si svolse da noi a mxp. Riuscii anche a "scroccare" un volo free con loro.... prima del programma effettuarono un bel po di voli prova... gli assistenti di volo ovviamente non c'erano,quindi potevano salire non piu' di 19 "passeggeri"!
Non vorrei fare quella che "bacchetta", ma non mi sembra carino nei confronti di chi ti ha portato dichiararlo nel Forum, anche perché mica detto che sia in pensione...

Ricordo quella scommessa e a quella trasmissione partecipò anche un nostro collega che sollevò una lavatrice e... ops, scusatemi, questa è un'altra storia :)
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Senti, in quel periodo TUTTI i cpt ci provavano giocando, mettendo un bicchier d'acqua,
e tutti ci riuscivano. Ho assisitito a molti tentativi viaggiando spesso sul JumpSeat. Ovvio che lui ti abbia detto che era difficilissimo.......e che manco Chuck Jaeger!
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
Non vorrei fare quella che "bacchetta", ma non mi sembra carino nei confronti di chi ti ha portato dichiararlo nel Forum, anche perché mica detto che sia in pensione...

Ricordo quella scommessa e a quella trasmissione partecipò anche un nostro collega che sollevò una lavatrice e... ops, scusatemi, questa è un'altra storia :)


Ehi! Mi stai citando...... ma mica ho capito xchep?? Ciao!
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
LUCA64 I nostri bravi Cpt hanno realmente avuto bisogno fare dei voli test per esercitarsi ad atterrare "leggeri".. ?? Spero proprio di no.
AIRBLUE Ma mi sono sempre chiesto se le riprese a bordo erano in diretta televisiva o differita. Se fossere state in diretta, come avevano fatto per i collegamenti?


Rispondo a Luca e a Airblue: I voli test sono stati fatti xche’ andava coordinato il tutto!Dialoghi, tempistica, riprese ecc.ecc. Vi ho scritto ad esempio del problema di riprendere i movimenti dei carelli con una particolare illuminazione,in cui spesso la lampadina si fulminava. Qdo feci il volo io ad esempio,Pizzul cmq faceva finta di collegarsi con lo studio a Roma… capite? Usando sempre le stesse frasi…poi usate nel collegamento “vero”. Che e’avvenuto realmente(io ero presente) ,e’stato anche detto (se ricordo bene) che fu il primo collegamento “live” per la RAI tra un aereo e un suo programma. Ciao.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
A mio modesto avviso, un conto é farlo in prova (cioé senza telecamere), un altro é farlo in diretta tv con l'emozione del caso.
Fermo considerando in entrambi i casi che non si discuta che la preparazione di un pilota consenta un atterraggio safe, la mano più o meno emozionata penso possa riflettersi sulla posata a terra delle ruote dell'aereo in modo da non fare uscire neanche una goccia di aranciata.

Per quello che ne é venuto in tasca al Cpt (no money), tentare una prova così particolare é stata una bella prova di sicurezza nei propri mezzi, considerando la possibilità di fare una figuraccia, con relativi sberleffi dei colleghi

Capisco che, come in tutti i lavori, sia una questione anche di tanta esperienza, certo però che la toccata pesante é sempre dietro l'angolo, giusto piloti?

PS: vogliamo il video sul forum !!!!!!
 
G

gjangj

Guest
Ehi! Mi stai citando...... ma mica ho capito xchep?? Ciao!
Ti ho erroneamente citato perché mi ero persa il post dove specificavi che le persone salite a bordo durante le prove erano tutte autorizzate... scusami e ciao anche a te :*
 
G

gjangj

Guest
Raccontacela.... :D
E' un collega del carico e scarico di Linate che posso certamente citare (visto che è andato in tv!!) e che si chiama Ottavio Baldassarre e che batté il record del "lancio della lavatrice": ne sollevò una e la lanciò -spero di ricordare bene- per 14, o 16 metri... pauroso... Lui, invece, è buono come il pane!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
E' un collega del carico e scarico di Linate che posso certamente citare (visto che è andato in tv!!) e che si chiama Ottavio Baldassarre e che batté il record del "lancio della lavatrice": ne sollevò una e la lanciò -spero di ricordare bene- per 14, o 16 metri... pauroso... Lui, invece, è buono come il pane!
non vidi ma oserei azzardare che tolsero il blocco di cemento che di solito c'è alla base per fare peso e stabilizzarla.
Altrimenti....mi vengono i brividi alla sua capacità fisica!
 
G

gjangj

Guest
Che tipo di lavatrice fosse non ricordo, ma è certo che, oltre a quello, trainò un aeromobile (mi sembra di ricordare un m80), sempre in televisione, tramite una fascia in vita, agganciata al carrello anteriore... un portento!! Insomma, Victorgolf, non ci sei andato per niente lontano con l'ipotesi del push-back :)
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Trainarlo è più semplice, perchè le ruote girano. Basta superare il momento di inerzia iniziale

Lanciare una lavatrice è allucinante :D
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Come diceva il buon Frizzi:

"SCOMMESSA RIUSCITA!!"

Complimenti davvero, in effetti parlando seriamente non sembra un'impresa impossibile. Anzi mi viene da pensare che il succo d'arancia, essendo più denso dell'acqua semplice, abbia anche meno problemi di oscillazione durante la fase di rullaggio e la frenata...