Scuola di foto - FCO-07-01-06


wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
Citazione:Messaggio inserito da Babbo-fco


VI RINGRAZIO PER L'INCORAGGIAMENTO .

NON HO POSTATO ALTRE FOTO PERCHE' I SOGGETTI SONO IDENTICI A QUELLI DI ADRIANO

POI SIA IO CHE ADRIANO NON DISPONIAMO DI UN BUON PROGRAMMA PER MODIFICARE LE FOTO

ANCHE SE SONO DELL'IDEA CHE LE FOTO NON ANDREBBERO RITOCCATE , SE NON PER INGRANDIMENTI DI PARTICOLARI .

COME IL CACCIATORE CHE CARICA IL FUCILE CON UN COLPO SOLO , SE TI PRENDO BENE SE NO ,
VAI CON DIO .

UN SALUTO A TUTTI , CIAO !
Babbo
Come non quotarti Antonio???:)
P.S. Bellissime foto Adri!!!;)
 

Babbo-fco

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
126
0
roma, Lazio.
Comunque oggi le Forze dell'ordine con noi sono stati "TOSTARELLI" i militari

ci seguivano passo , passo e hanno segnalato alla polizia la nostra presenza e le

targhe delle nostre auto , sapevamo che sarebbero arrivati , li stavamo aspettando .

Tutto dedotto dalla presenza continua dei militari in tutti i nostri spostamenti .

Infatti sono arrivati hanno voluto i nostri documenti , via radio fatto accertamenti

credo , segnati i nostri nomi ( tipo schedatura ) .

La cosa ha preso un aspetto diverso , quando uno di noi ha spiegato al poliziotto che

esisteva presso la POLARIA (si scrive così ?) un verbale nel quale si era spiegato la

presenza di Spotters , cosa fanno lungo le piste , dove vengono mandate le fote a

quali siti web di internet.

Infatti il poliziotto chiesto conferma via radio , poco dopo ci ridava i documenti.

A questo punto mi domando se non sia meglio formare un gruppo , andare alla POLARIA
e trovare un modo di avere come un tesserino di riconoscimento il quale non ti autorizzi ma sia un'auto-schedatura per dimostrare cosa facciamo lì in quel momento.

Mi hanno detto che a Malpensa hanno fatto una cosa del genere.

Tutto questo lo dico per avere un po di tranquillità e poter fotografare più sereni senza sentirsi degli extracomunitari appena sbarcati .

vi saluto .
Babbo
 

I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da Babbo-fco


VI RINGRAZIO PER L'INCORAGGIAMENTO .

NON HO POSTATO ALTRE FOTO PERCHE' I SOGGETTI SONO IDENTICI A QUELLI DI ADRIANO

POI SIA IO CHE ADRIANO NON DISPONIAMO DI UN BUON PROGRAMMA PER MODIFICARE LE FOTO

ANCHE SE SONO DELL'IDEA CHE LE FOTO NON ANDREBBERO RITOCCATE , SE NON PER INGRANDIMENTI DI PARTICOLARI .

COME IL CACCIATORE CHE CARICA IL FUCILE CON UN COLPO SOLO , SE TI PRENDO BENE SE NO ,
VAI CON DIO .

UN SALUTO A TUTTI , CIAO !
Babbo
Questo giudizio sulla fotografia è molto puro, ma inesatto!

Ad esempio il bianco.
Quello che noi vediamo sempre come colore bianco, in natura varia molto e raggiungie sfumature più calde o fredde in base a molti fattori che tendono più al blu o all'arancione.
Il nostro occhio è predisposto a compensare questo effetto ma la macchina fotografica no!
Quindi a meno che tu non riesca a settare il bilanciamento del bianco perfettamente in ogni circostanza la foto necessiterà sempre di un ritocco per non venire troppo "fredda" o "calda".

Poi quell'iso che noi teniamo tanto a 200 serve solo a darci un margine di nitidezza con la quale noi possiamo mettere bene a fuoco l'immagine col nostro computer senza perdere qualità!

Io penso che nessuna delle nostre foto sia mostrata scattata a iso 100 o 200 senza aver subito uno sharpen anche se lieve, quindi ecco che ancora una volta il ritocco serve.

Il ritocco superfluo di cui si può fare a meno può essere la saturazione, e/o il contrasto (oltre magari a una piccola compensazione dell'esposizione nel formato RAW)

Per questo magari posso essere d'accordo...ma nel digitale il ritocco lieve è quasi necessario, se nessuno ritoccasse questo forum probabilmente non vedrebbe più una sola foto da "Airliners"
 

Babbo-fco

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
126
0
roma, Lazio.
Caro Luca !

forse il mio concetto di foto è ancora primitivo , molto tempo fà avevo l'hobby della
fotografia ( con i rullini ) e le foto erano quelle , nel digitale , giorno per giorno
mi accorgo che è tutto diverso , ancora ci capisco poco e mi sforzo molto nel capire i nuovi meccanismi e paragonarli al vecchio concetto .

Comunque grazie a Voi ( a te , Sava ,Aldo , Bibbi ) sto piano piano a migliorare e a capirci qualcosa.

Ti saluto a presto !
Babbo
 

I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da Babbo-fco

Caro Luca !

forse il mio concetto di foto è ancora primitivo , molto tempo fà avevo l'hobby della
fotografia ( con i rullini ) e le foto erano quelle , nel digitale , giorno per giorno
mi accorgo che è tutto diverso , ancora ci capisco poco e mi sforzo molto nel capire i nuovi meccanismi e paragonarli al vecchio concetto .

Comunque grazie a Voi ( a te , Sava ,Aldo , Bibbi ) sto piano piano a migliorare e a capirci qualcosa.

Ti saluto a presto !
Babbo
Beh io non ne so tantissimo e quel poco che so cerco di "impararvelo" :D

Anche se devo dire che ciccio mi sta poco a sentire eh...

Cmq la foto a rullini era tutto un altro mondo :D

Anche le mie prime foto erano a rullini ma ancora non capivo un cavolo quando le facevo :D

Il digitale è tutto diverso...poi considerando anche che stiamo nella categoria Reflex è ancora più complessa la faccienda :)

L'unico consiglio che posso darvi (a ciccio già l'ho dato ma nun me da retta) è quello di provare piano piano tutti i possibili settaggi, fate prove ed esperimenti, e prima o poi troverete il giusto compromesso.

Spesso mi chiedete i settaggi a me per esempio, ma io li cambio sempre per fare prove sempre diverse, e potrebbero essere più sbagliati dei vostri magari, quindi non fate affidamento su di me se io tengo esposizione 800 1000 o 8000 :)

Tanto male che va vi perdere un aereo che poi tornerà alla prossima spottata (fatta eccezione per le chicchissime) però solo cercando di cavarvela da voi entrerete dentro la macchinetta e capirete quali settaggi vuole per farvi una bella foto ;)
 

I-ENRY

Utente Registrato
6 Novembre 2005
3,147
0
Castiglione Olona.
www.i-enry-aviation.it
Citazione:Messaggio inserito da Babbo-fco


A questo punto mi domando se non sia meglio formare un gruppo , andare alla POLARIA
e trovare un modo di avere come un tesserino di riconoscimento il quale non ti autorizzi ma sia un'auto-schedatura per dimostrare cosa facciamo lì in quel momento.

Mi hanno detto che a Malpensa hanno fatto una cosa del genere.

Tutto questo lo dico per avere un po di tranquillità e poter fotografare più sereni senza sentirsi degli extracomunitari appena sbarcati .

vi saluto .
Babbo
Si è vero, a volte funziona alla grande: un poliziotto voleva assolutamente cacciarmi via, dopo essersi consultato per radio con il suo comando, mi ha restituito i documenti a malincuore dicendo: "si va bene, puoi restare..." Altre volte invece non c'è storia se si impuntano. Per le foto, complimenti: Adry ti invidio il Thay da dietro (e anche dal davanti e di lato...). Ciaooo. enrico.
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da Babbo-fco


ANCHE SE SONO DELL'IDEA CHE LE FOTO NON ANDREBBERO RITOCCATE , SE NON PER INGRANDIMENTI DI PARTICOLARI .
Antonio, sorry, ma non sono d'accordo.
Da che mondo è mondo la fotografia è fatta di almeno due fasi: la ripresa e la camera oscura.
Sono cambiati tempi, le apparecchiature, ma la fotografia è sempre fatta di almeno due fasi: la ripresa e la camera oscura. (Digitale, ma tant'è).
Che poi molti, la camera oscura (quella con le bacinelle, gli acidi, l'ingranditore e la luce rossa (no, non è quella dei localini :)) non l'abbiano mai vista è un altro discorso.
Probabilmente son cresciuti a "Minilab" in un ora, dove portavi il tuo rullino da 36 e a volte ti restituiva 37 stampe, tanto per fartele pagare. Ma anch'esso di nascosto regolava il bianco, controllava l'esposizione etc etc, infatti metà di quelle stampine le buttavi, perche il minilab facendo tutto in automatico pur di venderti tutti gli scatti, era tarato per non buttare nulla; ecco quindi i notturni con cieli grigio chiaro e foto sulla neve dove l'unica cosa riconoscibile era proprio la neve e tutto il resto silouette nere.
I grandi fotografi del passato erano grandi anche in camera oscura. E quello che loro facevano chimicamente noi lo facciamo digitalmente.
Quando mettevano la pellicola sotto l'ingranditore, probabilmente curavano l'inquadratura (non si chiamava crop), se l'orizzonte era storto (difficile scattavano col treppiede sempre) lo raddrizzavano; allungavano o accorciavano i tempi di esposizione sotto l'ingranditore a seconda se volevano immagini più o meno contastate; e la loro maschera di contrasto era proprio la carta sulla quale stampavano (chi ha stampato il BN sa quanti tipi di carta da stampa esistono o esistevano. Anche allora esistevano le maschere, solo che bisognava ritagliarsele e muoverle sotto l'ingranditore per far risaltare o meno una zona sottoesposta o sovraesposta, piccoli difetti venivano corretti a posteriori con la spuntinatura ( e già la polvere non affligge soltanto i sensori digitali, ma rompeva l'anima già prima).
Potrei continuare con altri esempi, ma penso di aver espresso il mio pensiero e comunque non crucciarti, una bella foto sarà una bella foto sempre, mentre una brutta foto, anche se passata sotto photoshop o simili, potrà essere meno brutta forse anche guardabile, ma non saraà mai una bella foto.
Ti metto di seguito un classico, un immagine che puoi vedere grande, piccola, più o meno contrastata etc etc, addirittura che può anche non piacere, ma che sempre una grande emozione provoca ogni volta che la vedi. Questa è la Fotografia.

Un salutone. Antonio.

 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Citazione:Messaggio inserito da Babbo-fco

A questo punto mi domando se non sia meglio formare un gruppo , andare alla POLARIA e trovare un modo di avere come un tesserino di riconoscimento il quale non ti autorizzi ma sia un'auto-schedatura per dimostrare cosa facciamo lì in quel momento.
Caro Babbo (che effetto che fa, dato che anche io sono un babbo!!!),
questa mi sembra un'ottima idea. Penso, tuttavia, che l'unica vera soluzione possibile per potersi accreditare come una specie di interlocutore "riconosciuto" sia quella di essere riconoscibili anche giuridicamente come gruppo. O costituiamo un'associazione, quindi, o sviluppiamo il tutto nell'ambito di qualcosa di già esistente, come il mitico Skyone (se è un'associazione).
Che ne dici?

Ciao e a presto,

Nicola

P.S. Complimenti a te a tuo figlio per le foto, che macchina e che obiettivi usate tu e tuo figlio? Io sono un Canonista con un 75-300. Il problema è che sono una schiappa!!!
 

Babbo-fco

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
126
0
roma, Lazio.
Caro Bibbi !

Anche io stampavo delle foto in bianco e nero e si cercava di migliorare le foto in stampa con i mezzi di allora , ma come dici giustamente tu una brutta foto rimane una brutta foto.

Certamente ora con il digitale le cose cambiano il concetto è diverso si spende per l'apparecchio e basta e quei signori che ti facevano pagare anche le foto tutte nere
ora devono fare il doppio lavoro per campare .

Comunque ieri a FCO sentivo Mario e Aldo che parlavano di foto inviate a siti internet
i quali rifiutavano le foto perche ritoccate .
Non vorrei aver capito male io l'Inglese lo "ciancico" poco ma credo si trattasse di ritocco eccessivo o simile , COME MAI ?

Ciao !
 

Babbo-fco

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
126
0
roma, Lazio.
Caro NICOLAP .

L'idea mi e' venuta quando il poliziotto ha chiesto via radio di questo verbale fatto in precedenza da uno che era con noi ,dopo si e' quasi scusato .

Io credo che in realtà non e' la polizia il vero problema ma i militari di servizio
sono ragazzi giovani che con un fucile in mano gli dicono : la sicurezza del mondo è nelle tue mani e si sentono responzabilizzati di questo e subbentra in loro una forma di esaltazione spesso in contrasto con la polizia stessa.
Il militare noi vecchietti lo abbiamo fatto tutti e in quanto a esaltazione ne so qualcosa stavo nel Battaglione Paracadutisti della Folgore nel 1971-1972 , a volte ci hanno fatto fare ordine pubblico insieme ai Carabinieri e ricordo mi sentivo una specie di sceriffo.
Bisogna capire anche questi ragazzi , e per questo bisogna trovare una soluzione .
Si potrebbe provare come associazione se LOGAIR e' d'accordo si può usare come nome
SKYONE , ma è una cosa che va preparata e discussa tutti insieme .

Pr quanto riguarda le macchine fotografiche :
Mio figlio usa una Nikon D70S con obbiettivo 70-300
Io ho una Nikon D50 con obbiettivo 70-300 (e sono anche io una SCHIAPPA)
ma ho la fortuna di avere amici che mi consigliano i settaggi.
VIENI ANCHE TU QUALCHE VOLTA A SPOTTARE CON NOI MI FAREBBE PIACERE (così discutiamo anche della cosa )

Ti saluto.
Antonio
 

Babbo-fco

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
126
0
roma, Lazio.
OVVIAMENTE LA COSA (del tesserino ) E' RIFERITA A LIVELLO NAZIONALE .

Anche gli amici di Bari , Catania , Firenze , ecc.. devono spottare in sicurezza come tutti .

Credo che la cosa si possa fare , se la vogliamo .


 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Citazione:Messaggio inserito da Babbo-fco

Caro NICOLAP .

L'idea mi e' venuta quando il poliziotto ha chiesto via radio di questo verbale fatto in precedenza da uno che era con noi ,dopo si e' quasi scusato .

Io credo che in realtà non e' la polizia il vero problema ma i militari di servizio
sono ragazzi giovani che con un fucile in mano gli dicono : la sicurezza del mondo è nelle tue mani e si sentono responzabilizzati di questo e subbentra in loro una forma di esaltazione spesso in contrasto con la polizia stessa.
Il militare noi vecchietti lo abbiamo fatto tutti e in quanto a esaltazione ne so qualcosa stavo nel Battaglione Paracadutisti della Folgore nel 1971-1972 , a volte ci hanno fatto fare ordine pubblico insieme ai Carabinieri e ricordo mi sentivo una specie di sceriffo.
Bisogna capire anche questi ragazzi , e per questo bisogna trovare una soluzione .
Si potrebbe provare come associazione se LOGAIR e' d'accordo si può usare come nome
SKYONE , ma è una cosa che va preparata e discussa tutti insieme .

Pr quanto riguarda le macchine fotografiche :
Mio figlio usa una Nikon D70S con obbiettivo 70-300
Io ho una Nikon D50 con obbiettivo 70-300 (e sono anche io una SCHIAPPA)
ma ho la fortuna di avere amici che mi consigliano i settaggi.
VIENI ANCHE TU QUALCHE VOLTA A SPOTTARE CON NOI MI FAREBBE PIACERE (così discutiamo anche della cosa )

Ti saluto.
Antonio
Caro Antonio,
oltre ad essere colleghi-Babbi, siamo anche colleghi-parà! Il mio n. di brevetto (a giudicare dal tuo anno di servizio) mi farebbe pompare per settimane, ma posso anche io vantare ricordi di CMP-55 e emergenze a 5 fasi!!! Altro che Irving!!!

Per quanto riguarda il progetto, mi sembra sia fattibile senza particolari difficoltà. E fatto a livello nazionale sarebbe senza dubbio molto meglio. Se Skyone non fosse disponibile/possibile si potrebbe costituire ad hoc una associazione.

Concordo sul fatto che i militari cercano di fare i rambo a bordo pista, ma il problema non sono loro.
Non esiste alcuna legge - oggi - che vieti di fare spotting fouri dagli aeroporti civili. L'autorità di polizia locale - la Polaria dell'aeroporto o la stazione competente per territorio - possono tuttavia adottare misure di sicurezza particolari e specifiche.
Si tratta, quindi di dialogare con la Polaria e con la direzione dell'aeroporto, spiegando la cosa e cercando di ottenere una sorta di riconoscimento. Sarebbe opportuno, peraltro, individuare con loro le aree dove poter stare, in modo da non creare ogni volta inutili intoppi.
Il problema per noi, spesso, è causato da famigliole che parcheggiano l'auto davanti alle uscite di emergenza dell'aeroporto o in mezzo alla strada vicino alla testata delle piste. E in quel caso è più che giusto da parte loro chiedere di andarsene.

Grazie per l'invito a spottare insieme. Mi farebbe molto piacere. Il mio unico problema è che in questi ultimi due mesi sono stato in viaggio in continuazione e ancora per un po' farò avanti/indietro. Se organizzate quando sono qui, comunque, mi unisco al volo. Si potrebbe fare anche la prossima domenica mattina se volete!!!

Ciao e grazie,

Nicola
 

Babbo-fco

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
126
0
roma, Lazio.
CARO NICOLA !

OK PER DOMENICA MATTINA , IO NEL TARDO POMERIGGIO VADO A LAVORARE PER CUI LA MATTINA CI POSSIAMO INCONTRARE .

CONOSCI IL BENZINAIO " API " ? CI SI PUO VEDERE LI' PER LE 9,30-10,00 .

INTANTO COMINCIAMO A IMBASTIRE LA COSA , PROVO AD ANDARE AL COMMISSARIATO VICINO CASA PER SAPERE QUALCOSA .

DIREI DI APRIRE INTANTO UNA DISCUSSIONE SULLA COSA !

TI SALUTO , E VISTA L'ORA DIREI BUONA NOTTE !
Ciao Antonio
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
Babbo-Fco for President!!!!:D Vai alla grande Antonio!!!Non sai neanche la rissa che ho avuto con 2 militari lo scorso sabato...mi domando: "Ma che minchia facciamo di male?".
Vai Antòò!!!
Ciao!
 

Babbo-fco

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
126
0
roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da wondo

Babbo-Fco for President!!!!:D Vai alla grande Antonio!!!Non sai neanche la rissa che ho avuto con 2 militari lo scorso sabato...mi domando: "Ma che minchia facciamo di male?".
Vai Antòò!!!
Ciao!

CIAO WONDO !

TI CONFERISCO LA CITTADINANZA ROMANA AD ONOREM !
(mo so affari tuoi con i Padani )

PER LA TUA VISITA A ROMA NON TI PREOCCUPARE , MI PRENDO QUALCHE GIORNO DI FERIE
COSI MI RIPOSO UN PO .

RIGUARDO LA QUESTIONE DELLE SPOTTATE IN SICUREZZA , HO DEI CONTATTI E NE STIAMO DISCUTENDO , POI TI FARO' SAPERE .

UN ABBRACCIO !
Babbo