Si può fare volo acrobatico sopra i paesi?


Trippa

Bannato
8 Ottobre 2010
38
0
Nel weekend è un fiorire di voli da Bresso sopra la Brianza.

Gran parte di questi transitano semplicemente, ma alcuni sorvolano ripetutamente gli stessi paesi facendo prove di stallo, tonneaux, scampanate e via dicendo a quote stimabili tra i 500m ed i 1000m dal suolo.

E' legale tutto ciò?
 

Trippa

Bannato
8 Ottobre 2010
38
0
Quelle sopra descritte.

Sarà anche certificato, ma se a 1000ft durante una prova di stallo pianta il motore non è simpatico, non per il pilota di cui me ne frega marginalmente, ma per quelli che sono sotto.

Una motosega è certificata per operare col 100% del gas, non per questo te la accendo davanti al naso...
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Nell'aeroporto della mia città, l'acrobazia la fanno vicino all'aeroporto stesso, senza sorvolare il centro abitato.

Mi pare la soluzione ideale.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Quelle sopra descritte.

Sarà anche certificato, ma se a 1000ft durante una prova di stallo pianta il motore non è simpatico, non per il pilota di cui me ne frega marginalmente, ma per quelli che sono sotto.

Una motosega è certificata per operare col 100% del gas, non per questo te la accendo davanti al naso...
La norme prevedono minimo 1000ft ma il pilota secondo l'annesso 2 icao dovrà mantenere una quota tale che gli consentirà di effettuare una planata al di fuori della zona abitata in caso di avaria al motore. Se voglio sorvolare il centro di Milano è chiaro che non manterrò 1000ft...
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Le normative JAR-OPS/EASA prevedono come quota minima 1000ft sulle zone abitate e ovviamente su certe zone densamente popolate vi sono delle restrizioni maggiori sulla quota.
Non facciamo confusione...
La regola generale dice che, tranne che per l'atterraggio e il decollo, un volo VFR non deve essere condotto al di sotto di 500 ft GND, o al di sotto di 1000 ft al di sopra del più alto ostacolo in un raggio di 1NM dall'aeromobile se si sorvolano zone abitate.
Se però si vogliono fare acrobazie questa regola non basta: si può fare solo nelle zone acrobatiche riportate in AIP e con aeromobili opportunamente certificati.
Non ricordo se in Brianza ci siano zone acrobatiche, l'unica che ricordo quando stavo a MXP è a Gavirate
 

ketch88

Utente Registrato
5 Gennaio 2009
1,060
0
morimondo
quelli di bresso fanno acrobazia nella zona di Gaggiano (sud-ovest di Milano) poichè è la più vicina ed è l'unica in cui possono operare fino a 3000 piedi.. poi capita che durante il rientro magari se la facciano in volo rovescio o 2 tonneau ma non sono certo di questo poichè sono cose per sentito dire e non vissute in prima persona.. e poi fare acrobazia sotto la TMA di milano non ha senso in quanto a 2000 (o 1500agl) sei in spazio A e quindi è vietato entrare per cui la vedo difficile che utilizzino zone in cui non è prevista un'aerea dedicata.. per mia esperienza: io volo da 5 anni nei cieli di milano e solo su gaggiano ho visto fare acrobazia...
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Se però si vogliono fare acrobazie questa regola non basta: si può fare solo nelle zone acrobatiche riportate in AIP e con aeromobili opportunamente certificati.
Vero...bisogna capire che manovre effettuano gli aerei descritti all'inizio del post...se fanno stalli, stalli in virata e assetti inusuali direi che non rientrano nella categoria del volo acrobatico quindi sono liberi di farli dove più gli piace ;)
 

Trippa

Bannato
8 Ottobre 2010
38
0
Visti sopra Lazzate, Giussano, S. Maria Hoè.

Evoluzioni: tonneaux, stalli, scampanate, affondate