Siamo bloccati a Mombasa con eurofly


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Il 99% dei vacanzieri non ha la minima conoscenza della compagnia con cui vola.
E' anche difficile. Qui tutti credevano di volare con Livingston, come c' era scritto sull' e-ticket. Solo io sapevo che il volo era in c/s e operato da GJ.
Del resto nessuno è tenuto ad essere Amministratore di questo forum :cool:


Il nome intendo. Non se sia buona o meno.
A me sembra il contrario. Qui tutti hanno buoni ricordi di Livingston, cattivi di eurofly e i più sanno che il pitch di Air Italy e Blue Panorama è inaccettabile.
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
E' anche difficile. Qui tutti credevano di volare con Livingston, come c' era scritto sull' e-ticket. Solo io sapevo che il volo era in c/s e operato da GJ.
Del resto nessuno è tenuto ad essere Amministratore di questo forum :cool:
Non è necessario, basta avere quella passione ed interesse che abbiamo tutti noi. :D
Ma la maggior parte della gente non ce l'ha e nemmeno nelle agenzie sono molto esperti in aerei e compagnie e non danno molte informazioni.

Infine aggiungo che l'utente ha il diritto di lamentarsi per la sua esperienza e che qualche commento è andato davvero sopra le righe.

Ciao
Massimo
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
se ti chiami rupert murdoch o warren buffet .....!
se ti chiami come loro chettefrega di GJ???
voli privato!:))
Ma non sei comunque immune dai problemi o imprevisti che si possono verificare
vedi il recente caso di Alonso che ha dovuto ritardare la partenza di una quindicina di ore da Mombasa...:) Arrivando quindi pure lui in ritardo per la nuova destinazione..vacanziera. E sono problemi..sono!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Inaccettabile soprattutto per il conto economico di eurofly.
Non avrebbero fatto meglio a garantirsi un aereo di backup da qualcuno? Sarebbe costato meno che pagarmi tre giorni di vacanza.
dipende dal costo giornaliero che spendono per te e per gli altri malcapitati...
e dal costo di un aereo di back up...
(al di là dei costi "morali" che subiranno. Ma li subiranno?)
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
A dio piacendo sabato sera, con 67 ore di ritardo.
ma tutto questo dovuto sempre al 330 rotto a zanzibar? Lo avranno riparato ormai, no?

e dire che quando sono partito la sera del 25/12, sono rimasto stupito di vedere tutti i 330 gj in partenza e tutti e 3 i 330 livingston parcheggiati senza segno di vita.....
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
ma tutto questo dovuto sempre al 330 rotto a zanzibar? Lo avranno riparato ormai, no?

e dire che quando sono partito la sera del 25/12, sono rimasto stupito di vedere tutti i 330 gj in partenza e tutti e 3 i 330 livingston parcheggiati senza segno di vita.....
I 330 Livingston erano fermi perche ' aspettavano di partire per andare a recuperare i passeggeri Gj sparsi per il mondo.

Old Crow
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Aggiornamento.

Stamattina ci presentiamo all' apt di Male, facciamo la coda al check-in dove apprendiamo che NON siamo prenotati sul volo di oggi per Milano, ma siamo (forse) solo in waiting list, perché non esiste nemmeno una waiting list!

Fanno il check-in solo a chi era originariamente prenotato sul volo di oggi, gli altri come noi sono messi fuori e attendono. Non c' è NESSUNO di eurofly, salvo un dipendente, pare sede a NYC, che era alle Maldive in vacanza e che fa da volontario, dicendo che "crede" che saremo tutti imbarcati, ma non ci comunica, perché non lo sa:

1) quanti pax sono prenotati per oggi
2) quanti pax erano prenotati sul volo cancellato mercoledì
3) quindi se partiremo oggi o chissà quando

E' chiaro che se fosse sicuro che c' è posto per tutti lascerebbe fare il check-in a chi era "spiaggiato" da tre giorni. Io ero in un resort, ma la maggioranza li ha passati nell' orrida Male. In più tutti abbiamo dovuto rischedulare i nostri appuntamenti e l' idea di non sapere se saremo in ufficio lunedì è francamente impossibile da accettare. Ovviamente ci trattano come dei pezzenti che hanno chissà quali pretese, in realtà, dopo 3 giorni, vorremmo solo sapere se e quando ci manderanno a casa.

Non ho mai visto tanta disorganizzazione, scaricabarile (la colpa sarebbe dei Tour Operator!), menefreghismo, codardia, menzogne.
Vicino a noi che facciamo casino per i nostri più banali diritti imbarcano regolarmente Svizzeri, Tedeschi, Russi e mi vergogno profondamente di essere Italiano.

A lato stanno imbarcando il volo Emirates per Dubai e mi metto a fare una piazzata, urlando che o mi fanno il check-in (ero di fronte al banco) o mi riproteggono con EK.
Quattro nostri ex vicini di bungalow, che avevano pagato il biglietto GJ business (supplemento di 1.500 euro per l' andata e 900 euro per il ritorno, a testa ovviamente), chiedono e ottengono di essere riprotetti in Y con Emirates e il newyorkese promette che cercherà di riproteggere anche noi due e altri due amici. All' inizio sembra che non ci sia posto, alla fine salta fuori per noi otto, che lasciamo le decine di altri al loro destino. Immagino che quasi tutti siano restati a MLE.

A bordo del volo EK vedo che c' erano almeno altri 20 posti liberi e molti di più saranno quelli sul volo DXB-MXP del pomeriggio. Ovviamente ce n' erano anche ieri e l' altroieri, su entrambi i voli EK.

Morale: eurofly è una compagnia da mettere a terra subito, perché non è ammissibile che dopo 8 giorni dal guasto e 3 dalla nevicata non sappia nemmeno chi deve riportare a Milano e se ne freghi completamente dei pax.


P.S. Tra i pax regolarmente prenotati oggi e regolarmente imbarcati figurava Viviana Beccalossi, vicepresidente della Giunta Regionale della Lombardia e Assessore all' Agricoltura, che si è preoccupata solo di non farsi riconoscere e di ottenere un upgrade in business (a pagamento). Vedendo e sentendo per mezz' ora decine di lombardi nei guai se n' è allegramente fregata e non ha mosso un dito.

A lei il mio più sentito vaffanculo.
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Aggiornamento.


P.S. Tra i pax regolarmente prenotati oggi e regolarmente imbarcati figurava Viviana Beccalossi, vicepresidente della Giunta Regionale della Lombardia e Assessore all' Agricoltura, che si è preoccupata solo di non farsi riconoscere e di ottenere un upgrade in business (a pagamento). Vedendo e sentendo per mezz' ora decine di lombardi nei guai se n' è allegramente fregata e non ha mosso un dito.
interessante aggiornamento , incredibile che con posti a disposizione su altri voli eurofly lasci dopo ancora tre giorni i suoi passegeri appiedati con tutti i danni ,anche d'immagine ,che ne possono derivare .
Strano o totalmente fuori controllo .
Inatteso finale con la apparizione della ex missina Beccalossi che se non sbaglio è stata colei che si dimise per far posto alla camera dei deputati all sig.ra Santanchè
magari il vaffa è sproporzionato , però ben tornato
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
A lato stanno imbarcando il volo Emirates per Dubai e mi metto a fare una piazzata, urlando che o mi fanno il check-in (ero di fronte al banco) o mi riproteggono con EK.
Quattro nostri ex vicini di bungalow, che avevano pagato il biglietto GJ business (supplemento di 1.500 euro per l' andata e 900 euro per il ritorno, a testa ovviamente), chiedono e ottengono di essere riprotetti in Y con Emirates e il newyorkese promette che cercherà di riproteggere anche noi due e altri due amici. All' inizio sembra che non ci sia posto, alla fine salta fuori per noi otto, che lasciamo le decine di altri al loro destino. Immagino che quasi tutti siano restati a MLE.

A bordo del volo EK vedo che c' erano almeno altri 20 posti liberi e molti di più saranno quelli sul volo DXB-MXP del pomeriggio. Ovviamente ce n' erano anche ieri e l' altroieri, su entrambi i voli EK.
E poi c'è chi dice che i passeggeri non vengono riprotetti per difficoltà logistiche. Fra mancate riprotezioni, downgrade, disinformazione... ENAC che fa? Sarebbe molto salata la multa per un casino del genere.

Vediamo quale sarebbe il provvedimento da adottare ai sensi del Decreto Legislativo 27 gennaio 2006, n. 69.

Art. 4.
Cancellazione del volo
1. Il vettore aereo che viola le disposizioni previste dall'articolo 5 del Regolamento, non rispettando
le procedure ivi indicate [...] e' punito con la sanzione amministrativa da euro diecimila ad euro
cinquantamila. €10000 a passeggero non riprotetto in conformità con le disposizioni europee. Bisogna vedere quanti passeggeri avrebbero potuto essere riprotetti sul primo volo disponibile dal momento della cancellazione in poi e non lo sono stati.
Il totale sarebbe una cifra in milioni di euro, perché da mercoledì a ieri sono stati riprotetti solo in otto, quando sicuramente la disponibilità complessiva di posti su tutti i voli di altre linee aeree era molto maggiore
.

Art. 6.
Sistemazione in classe superiore o inferiore
1. Il vettore che non adempie agli obblighi di cui all'articolo 10 del Regolamento e' punito con la
sanzione amministrativa da euro mille ad euro cinquemila. €1000 a passeggero. Mi riferisco a chi aveva pagato per un volo in business ed è stato riprotetto in economy

Art. 8.
Obbligo d'informazione
1. Il vettore aereo che viola gli obblighi informativi previsti dall'articolo 14 del Regolamento e'
punito con la sanzione amministrativa da euro duemilacinquecento a euro diecimila. €2000 a passeggero. Direi tutti, a giudicare dal casino e dall'assenza di personale Eurofly in servizio.

Scommettiamo che se a Eurofly arrivasse anche solo la multa minima la prossima volta non vi sarebbero problemi a riproteggere tutti i passeggeri secondo le normative vigenti?

Un applauso, invece, al dipendente Eurofly che - pur in ferie - si è identificato e ha cercato di rendersi utile.
 
Ultima modifica: