Siamo bloccati a Mombasa con eurofly


I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
Aggiornamento.



A bordo del volo EK vedo che c' erano almeno altri 20 posti liberi e molti di più saranno quelli sul volo DXB-MXP del pomeriggio. Ovviamente ce n' erano anche ieri e l' altroieri, su entrambi i voli EK.

Ma non vi hanno riprotetto per disorganizzazione (non sono stati capaci di controllare se c'èra posto su altri voli) o per tentare di risparmiare qualche euro?

Non saprei quale delle due ipotesi sia più grave. Ma nel secondo caso avranno speso di più a tenervi dei giorni negli alberghi, in più con il rischio di vedersi multati o invischiati in richieste di risarcimento.

p.s.
potevi mandarcela davvero....non saresti stato nemmeno perseguibile in Italia!
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
scaricabarile (la colpa sarebbe dei Tour Operator!)
Purtroppo anche i TO sono vittima di questi comportamenti da parte delle compagnie aeree e possono solamente far prolungare il soggiorno o trovare voli alternativi (sempre che il vettore non gli assicuri una riprotezione propria e in tal caso si aspetta che avvenga), niente di più, poi si rivarranno sulla compagnia.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Aggiornamento.

Stamattina ci presentiamo all' apt di Male, facciamo la coda al check-in dove apprendiamo che NON siamo prenotati sul volo di oggi per Milano, ma siamo (forse) solo in waiting list, perché non esiste nemmeno una waiting list!

Fanno il check-in solo a chi era originariamente prenotato sul volo di oggi, gli altri come noi sono messi fuori e attendono. Non c' è NESSUNO di eurofly, salvo un dipendente, pare sede a NYC, che era alle Maldive in vacanza e che fa da volontario, dicendo che "crede" che saremo tutti imbarcati, ma non ci comunica, perché non lo sa:

1) quanti pax sono prenotati per oggi
2) quanti pax erano prenotati sul volo cancellato mercoledì
3) quindi se partiremo oggi o chissà quando

E' chiaro che se fosse sicuro che c' è posto per tutti lascerebbe fare il check-in a chi era "spiaggiato" da tre giorni. Io ero in un resort, ma la maggioranza li ha passati nell' orrida Male. In più tutti abbiamo dovuto rischedulare i nostri appuntamenti e l' idea di non sapere se saremo in ufficio lunedì è francamente impossibile da accettare. Ovviamente ci trattano come dei pezzenti che hanno chissà quali pretese, in realtà, dopo 3 giorni, vorremmo solo sapere se e quando ci manderanno a casa.

Non ho mai visto tanta disorganizzazione, scaricabarile (la colpa sarebbe dei Tour Operator!), menefreghismo, codardia, menzogne.
Vicino a noi che facciamo casino per i nostri più banali diritti imbarcano regolarmente Svizzeri, Tedeschi, Russi e mi vergogno profondamente di essere Italiano.

A lato stanno imbarcando il volo Emirates per Dubai e mi metto a fare una piazzata, urlando che o mi fanno il check-in (ero di fronte al banco) o mi riproteggono con EK.
Quattro nostri ex vicini di bungalow, che avevano pagato il biglietto GJ business (supplemento di 1.500 euro per l' andata e 900 euro per il ritorno, a testa ovviamente), chiedono e ottengono di essere riprotetti in Y con Emirates e il newyorkese promette che cercherà di riproteggere anche noi due e altri due amici. All' inizio sembra che non ci sia posto, alla fine salta fuori per noi otto, che lasciamo le decine di altri al loro destino. Immagino che quasi tutti siano restati a MLE.

A bordo del volo EK vedo che c' erano almeno altri 20 posti liberi e molti di più saranno quelli sul volo DXB-MXP del pomeriggio. Ovviamente ce n' erano anche ieri e l' altroieri, su entrambi i voli EK.

Morale: eurofly è una compagnia da mettere a terra subito, perché non è ammissibile che dopo 8 giorni dal guasto e 3 dalla nevicata non sappia nemmeno chi deve riportare a Milano e se ne freghi completamente dei pax.


P.S. Tra i pax regolarmente prenotati oggi e regolarmente imbarcati figurava Viviana Beccalossi, vicepresidente della Giunta Regionale della Lombardia e Assessore all' Agricoltura, che si è preoccupata solo di non farsi riconoscere e di ottenere un upgrade in business (a pagamento). Vedendo e sentendo per mezz' ora decine di lombardi nei guai se n' è allegramente fregata e non ha mosso un dito.

A lei il mio più sentito vaffanculo.

il newyorkese pare sia il capo scalo di gj al jfk mandato li per risolvere i problemi di eurofly ma come dice la mia cara amica "...se ne sta ai bagni a magnà i bucatini..."

sui voli, generalmente, mancano giornali e amenities per i pax di business che pagano anche 1500 euro di supplemento... in compenso mandano i 320 vuoti da mxp a blq per recuperare 20 pax da imbarcare poi sui voli per le maldive...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ma non vi hanno riprotetto per disorganizzazione (non sono stati capaci di controllare se c'èra posto su altri voli) o per tentare di risparmiare qualche euro?
Non so darti la risposta. A parte che non sanno contare i pax dei propri voli, effettivamente alle Maldive va anche gente danarosa che per tornare in tempo alla propria attività si paga un biglietto di tasca propria... ognuno di questi per GJ è un risparmio.

Io sono stato riprotetto un po' per gentile intercessione dei vicini di bungalow e un po' perché ho fatto una piazzata ai check-in, perché ho bloccato l' attività del check-in quando, fatta la coda e arrivato il mio turno, l' addetto al banco si è rifiutato di accettarmi, perché ho raccontato a tutti quelli che erano già stati estromessi dalla coda che cosa (non) stava facendo eurofly per noi, che cosa non ha fatto per i pax di Mombasa, perché ho scattato foto a ripetizione del volontario newyorkese dicendo che le avrei allegate alla denuncia che avrei presentato ad ENAC lunedì, perché gli ho promesso che avrei chiesto migliaia di euro di danni, perché sono stato maleducato e verbalmente violento.

Chi è rimasto a terra o almeno ha accettato di veder partire il volo Emirates senza sapere se e quando sarebbe tornato, dopo già tre giorni di attesa, è semplicemente stato troppo educato o timido e non ha avuto il coraggio e la voglia di far valere i propri diritti con le (cattive) maniere necessarie. E perché quasi nessuno sa che c' è una Carta dei Diritti dei Passeggeri.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Purtroppo anche i TO sono vittima di questi comportamenti da parte delle compagnie aeree e possono solamente far prolungare il soggiorno o trovare voli alternativi (sempre che il vettore non gli assicuri una riprotezione propria e in tal caso si aspetta che avvenga), niente di più, poi si rivarranno sulla compagnia.
Sì, i TO sono vittime della situazione, il residente del mio è stato gabbato dalle false promesse di eurofly e nemmeno può fare andirivieni in idrovolante fra il resort e l' apt. Ma i clienti poi si fanno l' idea che il TO sia inetto quando la colpa, in fondo, è del lassismo che ENAC concede sempre.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
il newyorkese pare sia il capo scalo di gj al jfk mandato li per risolvere i problemi di eurofly ma come dice la mia cara amica "...se ne sta ai bagni a magnà i bucatini..."
Fisico e look da buttafuori, faceva il duro, ma con me non attacca.
Continuava a minacciare di denunciarmi perché lo fotografavo, gli ho dato il mio biglietto da visita invitandolo appunto a denunciarmi, che il mio avvocato non aspettava altro...

Il caposcalo GJ di MLE invece era uccel di bosco.

Ho provato a intercettare il comandante mentre alla testa della truppa andava verso i controlli di sicurezza, ma non mi ha ascoltato, mi ha guardato sprezzante e ha proseguito.


sui voli, generalmente, mancano giornali e amenities per i pax di business che pagano anche 1500 euro di supplemento... in compenso mandano i 320 vuoti da mxp a blq per recuperare 20 pax da imbarcare poi sui voli per le maldive...
L' Economy comunque mi è costata 1.600 euro, a spanne. Secondo me la cifra dovrebbe garantire che almeno facciano in tre giorni la conta di quanti pax devono spedire a casa e se il loro 332 è sufficiente alla bisogna, indi decidere che cosa fare dei pax rimanenti. Credo che sia un compito elementare, nel senso da terza elementare.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
io credo che in questo caso sia una cosa vergognosa!!!!
e chi ha sbagliato... t.o. o eurofly deve pagare...
credo che sia una cosa molto diversa dal guasto a mba...e vergognosa...!!!!
forse una bella multina di enac ci starebbe bene...
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
io credo che in questo caso sia una cosa vergognosa!!!!
e chi ha sbagliato... t.o. o eurofly deve pagare...
credo che sia una cosa molto diversa dal guasto a mba...e vergognosa...!!!!
forse una bella multina di enac ci starebbe bene...
una multina?!?! senti avgj .... se sei veramente un a-v eurofly, meglio che te ne stai zitto,
a quanto pare siamo ormai un migliaio di persone che in queste settimane siamo stati a terra, trattati come pacchi, per colpa di persone incapaci di compiere il proprio lavoro.

Il colmo è che l'enac prevede un rimborso pecuniario solo se il ritardo prolungato non è giustificabile, e sicuramente gj si para il culo con il gusto tecnico.
Spero vivamente che venga punita per il modo in cui ha trattato i poveri pax.
Spero inoltre che una volta per tutte, i t.o. si sveglino ed comincino a non affidarsi più a gj
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
io credo che in questo caso sia una cosa vergognosa!!!!
e chi ha sbagliato... t.o. o eurofly deve pagare...
credo che sia una cosa molto diversa dal guasto a mba...e vergognosa...!!!!
forse una bella multina di enac ci starebbe bene...
Quante multe per divieto di sosta hai preso ?
Continui a parcheggiare in spazi non consentiti?
La multa non serve a nulla.
Tutte le compagnie hanno problemi con cancellazioni per cause tecniche.
Se esiste un'organizzazione alle spalle, qualcuno che decide, in 6 ore trovano un'altro aereo.
La classe si vede in questi casi.

Old Crow
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Punizioni....

Mi permetto di resuscitare questo post cancellato dall' autore.

Malpensante



colmo è che l'enac prevede un rimborso pecuniario solo se il ritardo prolungato non è giustificabile, e sicuramente gj si para il culo con il gusto tecnico.
Spero vivamente che venga punita per il modo in cui ha trattato i poveri pax.
Spero inoltre che una volta per tutte, i t.o. si sveglino ed comincino a non affidarsi più a gj
Hai ragione, ma perche' non iniziano anche i passeggeri ?
Se hai pagato 1600 Euro per un posto in prima classe e il sedile e la cabina fanno schifo ,
perche' non ti rifiuti di partire ?
Perche' su un treno , o in ristorante lo faresti ma su un aereo no?
Il principio non e' lo stesso? Hai pagato per un servizio o dei benefit? Non li hai , rifiutati.
I telecomandi sono un esempio lampante , non essendo in grado di trovare una soluzione , ad esempio verificarne lo stato prima e dopo l'uso, li incollano al sedile.
Tanto i passeggeri si lamentano un po' poi dormono.
Immagini tutti i passeggeri che ogni volta scendono? Secondo te' li aggiusterebbero ?
E inutile protestare con l'equipaggio , che magari ha segnalato il problema migliaia di volte ,
a loro viene dato un mezzo in determinate condizioni per fare un determinato volo, questo mezzo a volte ,spesso , pur essendo dal punto di vista dell'aeronavigabilita' in grado di effettuare il volo , spesso non lo e' riguardo al confort o all' abitabilita' per i passeggeri.
Ma cio' non lo decide l'equipaggio , sono decisioni prese molto piu' in alto.

Old Crow
 
Ultima modifica da un moderatore:

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Questi ultimi messaggi, seppur ampiamente comprensibili, denotano davvero scarsa conoscenza delle problematiche che ci sono dietro ad un guasto tecnico, e per di più in piena stagione. Abbiamo capito cosa è successo, ed abbiamo capito che ne sono rimasti coinvolti molti viaggiatori. Qualcuno, più esperto di noi, professionalmente parlando ha anche provato a spiegarci cosa si mette, o si dovrebbe mettere, in moto in casi analoghi, ma se i commenti devono essere questi, meglio chiudere questa discussione. Visto che chi doveva tornare è tornato, ci sono altre sedi dove far valere i propri diritti, senza lasciarsi andare a commenti che sconfinano nel denigratorio
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Questi ultimi messaggi, seppur ampiamente comprensibili, denotano davvero scarsa conoscenza delle problematiche che ci sono dietro ad un guasto tecnico, e per di più in piena stagione. Abbiamo capito cosa è successo, ed abbiamo capito che ne sono rimasti coinvolti molti viaggiatori. Qualcuno, più esperto di noi, professionalmente parlando ha anche provato a spiegarci cosa si mette, o si dovrebbe mettere, in moto in casi analoghi, ma se i commenti devono essere questi, meglio chiudere questa discussione. Visto che chi doveva tornare è tornato, ci sono altre sedi dove far valere i propri diritti, senza lasciarsi andare a commenti che sconfinano nel denigratorio
il problema non è il guasto tecnico, che può andare avanti un anno per essere sistemato, il problema è l'assistenza fornita dall'azienda durante l'anno di attesa che il guasto venga sistemato! insomma uno, sul guasto, può portare tutta la pazienza del caso ma non può pazientare difronte al totale abbandono! è questo, che qui, mi pare stiano contestando e testimoniando! il guasto non giustifica in alcun modo il dover subire e sopportare tutto in silenzio! così come i clienti non devono tacere perchè inesperti! sta musica del "voi non capite un cavolo di aerei quindi statevene zitti" è poco intelligente se adottata da un'azienda che vive grazie ai clienti! il rischio è che il cliente ti dica "io me ne sto zitto ma la prossima volta cambio vettore"...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
il problema non è il guasto tecnico, che può andare avanti un anno per essere sistemato, il problema è l'assistenza fornita dall'azienda durante l'anno di attesa che il guasto venga sistemato! insomma uno, sul guasto, può portare tutta la pazienza del caso ma non può pazientare difronte al totale abbandono! è questo, che qui, mi pare stiano contestando e testimoniando! il guasto non giustifica in alcun modo il dover subire e sopportare tutto in silenzio! così come i clienti non devono tacere perchè inesperti! sta musica del "voi non capite un cavolo di aerei quindi statevene zitti" è poco intelligente se adottata da un'azienda che vive grazie ai clienti! il rischio è che il cliente ti dica "io me ne sto zitto ma la prossima volta cambio vettore"...
e senza clienti si avvererà la previsione di qualcuno che sta in GJ e dice "... qui facciamo le cose in grande! falliremo anche alla grande... vorrai mica fallire miseramente?!?"
 

basu70

Utente Registrato
26 Ottobre 2008
94
0
Ma non vi hanno riprotetto per disorganizzazione (non sono stati capaci di controllare se c'èra posto su altri voli) ......

dopo 8 giorni non sono stati capaci di controllare se c'erano posti su altri aeromobili? Per cortesia non servono degli strumenti basta un di po' di buon senso, se non si hanno gli strumenti informatici si domanda, si chiama il capo scalo delle altre compagnie, vado in biglietteria, chiamo un' agenzia, se si vuole risolvere il probema naturalmente ........
 

basu70

Utente Registrato
26 Ottobre 2008
94
0
Questi ultimi messaggi, seppur ampiamente comprensibili, denotano davvero scarsa conoscenza delle problematiche che ci sono dietro ad un guasto tecnico, e per di più in piena stagione. Abbiamo capito cosa è successo, ed abbiamo capito che ne sono rimasti coinvolti molti viaggiatori. Qualcuno, più esperto di noi, professionalmente parlando ha anche provato a spiegarci cosa si mette, o si dovrebbe mettere, in moto in casi analoghi, ma se i commenti devono essere questi, meglio chiudere questa discussione. Visto che chi doveva tornare è tornato, ci sono altre sedi dove far valere i propri diritti, senza lasciarsi andare a commenti che sconfinano nel denigratorio
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
 

basu70

Utente Registrato
26 Ottobre 2008
94
0
Il colmo è che l'enac prevede un rimborso pecuniario solo se il ritardo prolungato non è giustificabile, e sicuramente gj si para il culo con il gusto tecnico.
Ma in questo caso il culoo non se lo può salvare vista la lungaggine nel risolvere il problema tecnico e nella cattiva gestione dell' assistenza ai passeggeri.
I passeggeri cosa devono aspettare l' intera esistenza per tornarsene a casa visto che hanno la scusa del problema tecnico?:D
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Hai ragione, ma perche' non iniziano anche i passeggeri ?
Se hai pagato 1600 Euro per un posto in prima classe e il sedile e la cabina fanno schifo ,perche' non ti rifiuti di partire ?
Ho pagato, a spanne, 1.600 euro per un posto di Y, che non fa schifo anche se non vale certo quel prezzo.
Difficiilmente prenderò ancora GJ, la cui attrattiva è il volo diretto che fa risparmiare 3 ore. Ma non ho scelto io GJ, l' ha scelto il TO.

Se proprio proprio fosse inevitabile GJ in futuro starò in allerta, non crederò mai più a promesse del tipo "Partirete fra 3 giorni" e inizierò da subito a pretendere una riprotezione. Per questa volta mi prendo la mia parte di colpa per aver accettato di rimanere gratis nel resort per 3 giorni, come deciso dal TO. Il posto è decisamente bello, ma non al punto di rischiare licenziamenti. 3 giorni di ritardo erano accettabili, 7 sarebbero stati disastrosi.
 

I-BIMB

Utente Registrato
6 Novembre 2005
879
0
44
Corsico, Italy.
www.hotwings.it
All'epoca del mio viaggio alle Maldive (giugno 2007) denunciai la scarsezza di GJ tra aeromobili tenuti da cani, disorganizzazione diffusa e trasparenza al limite del ridicolo.

Fui attaccato in queste pagine per scarsezza di obiettività...

Sono passati più di 18 mesi ma vedo che le cose non cambiano!

p.s. aggiungo: volai praticamente gratis (€300 in Y) e di solito non mi permetto di guardare in bocca al caval donato. Ma la cosa mi scandalizzò al punto tale che pur non lamentandomi dovetti riportare le cose come stavano!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
p.s. aggiungo: volai praticamente gratis (€300 in Y) e di solito non mi permetto di guardare in bocca al caval donato. Ma la cosa mi scandalizzò al punto tale che pur non lamentandomi dovetti riportare le cose come stavano!
beh..avrai pagato 300€ ma conta poco rispetto alla qualità che deve essere fornita comunque. Non è che ci siano dei sedili sfondati e il servizio catering è al lancio riservati a chi ha pagato 300€.
Quante volte siamo sedeuti accanto a chi ha pagto una tariffa bassa o viceversa, eppure il servizio è - e deve essere - lo stesso.
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
Dopo ripetuti reclami, lettere, mail, telefonate, contatti con ENAC.... il mese scorso ci è arrivata tramite il tour operator, una lettera da Eurofly, nella quale ricordano che si sono comportati in maniera corretta, ma comunque ci offrono un biglietto omaggio per una qualsiasi destinazione a scelta, da utilizzare entro il 30/09/09.
WOW è il primo commento. Attenzione però, ci sono i periodi di black out dal 06/04 al 05/05, dal 26/05 al 07/06 e 16/07 al 23/08. Praticamente già un impresa combinare le date con le ferie.....
Chiamando per penotare i biglietti omaggio, scopro che sono poche le disponibilità dato che sicuramente si tratta di un biglietto a tariffa con un miliardo di restrizioni. Quindi la vacanza prevista per la seconda di settembre alle seychelles non è disponibile, molte altre destinazioni non lo sono.... Alla fine, complice il poco lavoro dovuto alla crisi mi "accontento :D " di 2 biglietti per le maldive per la prima di luglio....
Le altre 2 persone che viaggiavano con noi, al 90% non riusciranno ad utilizzare i biglietti, viste le restrizioni che non permettono di combinare ferie e disponibilità di voli.
Quindi attendo questo prossimo volo con eurofly per rivedere il mio giudizio. Trovo corretto il "risarcimento" che hanno proposto, ma trovo ridicolo ciò che si scopre quando si cerca di utilizzarlo. Se una persona non ha possibilità di organizzarsi un viaggio in date non previste, questi biglietti non valgono nulla....
Spero di poter scrivere cose positive riguardo il volo che utilizzerò.
:bounce: