Small Planet Airlines Italia ottiene il certificato di operatore aereo


goafan

Utente Registrato
Small Planet Airlines ottiene il certificato di operatore aereo

Small Planet Airlines è diventata a tutti gli effetti una compagnia aerea italiana. Il vettore charter ha infatti ottenuto il Coa, il certificato di operatore aereo, che gli permette di operare voli dall'Italia anche verso le destinazioni extra europee. "Questo riconoscimento ci permetterà di supportare la programmazione annuale dei più importanti tour operator italiani" commenta Stefano Canessa, accountable manager di Small Planet Airlines in Italia e direttore generale di Aeroservizi, attualemente Gsa del vettore. (TTG Italia)

CIAO
_goa
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
C'entra qualcosa un 737 in livrea Small Planet da una decina di giorni negli hangar AZ? Forse per ispezioni ENAC per il rilascio del COA?
 

buck danny

Bannato
27 Febbraio 2007
268
0
tavullia, Marche.
Nata da una joint venture tra la lituana Avia Solution Group, il più grande operatore aeronautico del Nord Europa, e Aeroservizi Air Charter Broker S.G.S.T. srl, Small Planet Airlines ha visto passare a quest’ultima il controllo del suo 60% delle quote, dopo aver rilevato un'ulteriore quota pari al 50% del capitale da Avia Solution Group.
‘‘Si tratta di un passo importante, l‘evoluzione naturale di un percorso che ci vede impegnati da oltre 20 anni nel settore aeronautico“, afferma Stefano Canessa, amministratore delegato di S.G.S.T. che assumerà anche la carica di presidente della compagnia.
Small Planet Airlines, in possesso del Coa italiano (Certificato di operatore aereo rilasciato dall’Enac) dal giugno 2011, ha in flotta ad oggi, due B737-300 148Y ( LY-FLC e LY-FLE) cui si aggiungerà per l’estate una B737-300 su Mxp. "La nostra intenzione è quella di consolidare la nostra presenza sul mercato italiano aumentando progressivamente la nostra flotta - sottolinea Canessa -. Infatti prevediamo di mantenere il terzo aeromobile per operare durante la stagione Winter 2012-2013, e di arrivare a 5 aeromobili per la prossima stagione summer 2013. Raddoppieremo la nostra presenza a Roma Fiumicino ed intendiamo incrementare le operazioni da Bergamo già a partire dal prossimo inverno".


tratto da guidaviaggi
chissa' tutti prevedono aumenti di flotta...
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
E' un vettore full-charter...non è che facciano chissà che route planning.
si infatti solo così possono fare, ma considerato che erano/sono in crisi pure loro, evidentemente la programmazione charter che stanno facendo non è sufficiente.