[Storica] Incidente DC-9/32 ATI I-ATJC, Cagliari 15 settembre 1979


Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,646
2,902
Ale, magari mi metto a cercare qualche articolo su questo incidente e ne facciamo un thread specifico, integrandolo con la tua bella testimonianza.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,565
231
Grazie a nicolap per la ricostruzione dell'incidente di Capoterra, e a gjangj per la sua preziosa testimonianza sul volo AZA404.

Proprio l'altro giorno, mi sono imbattuto in un sito dedicato alla memoria dell'incidente di Capoterra. Spero non sia già stato segnalato in passato: http://dc9.sardiniaimage.it/index.html
 

gjangj

Utente Registrato
28 Febbraio 2012
280
0
Ale, magari mi metto a cercare qualche articolo su questo incidente e ne facciamo un thread specifico, integrandolo con la tua bella testimonianza.
Grazie Paolo, ma preferirei che ciò che ho raccontato restasse in questo specifico thread; qualcosa di assolutamente spontaneo e nato dal desiderio di alcuni amici forumisti che hanno chiesto di poter conoscere anche un risvolto personale di quanto accaduto. In realtà, è l'aspetto doloroso di ogni incidente che, purtroppo, nessuna indagine può risolvere.

Grazie a tutti, di cuore.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,646
2,902
Segnalo che l'Unione Sarda di oggi riporta la notizia che sono state firmate le ordinanze per la rimozione dei rottami del DC-9 caduto nel '79.
 

escape

Utente Registrato
14 Luglio 2013
59
0
Sarroch, guerra sul relitto del Dc9
Il Comune: "Lo deve rimuovere Alitalia"



La carcassa del Dc9 dell'Ati precipitato 34 anni fa va rimossa da Conca d'Oru (Sarroch). E' guerra tra il Comune e la compagnia Alitalia. Sarà la sentenza del Tar a risolvere l'ormai annosa controversia."La carcassa del velivolo va rimossa da Alitalia". E' quanto sostiene il sindaco di Sarroch, Salvatore Mattana. Una posizione decisa che arriva dopo la lunga e complessa vicenda giudiziaria che per un certo periodo ha visto coinvolto anche il Comune di Capoterra. Il primo cittadino di Sarroch, nel cui territorio comunale si trova la carcassa del velivolo, in un'ordinanza ha disposto che sia la compagnia aerea a rimuovere e smaltire tutti i rifiuti abbandonati a Conca d'Oru. Ma Alitalia resiste: "La pubblica amministrazione non può imporre la rimozione ai privati che non abbiano responsabilità diretta sull'origine del fenomeno". Il Comune ha fatto ricorso al Tar.

L'incidente avvenne nel 1979. Morirono 31 persone che si trovavano a bordo del velivolo.

Martedì 08 ottobre 2013 07:15

Unionesarda

View attachment 4431