[STORICHE] Pisa : gocce di memoria- PARTE TERZA


fabioPSR

Utente Registrato
5 Giugno 2007
1,889
0
Pescara, Abruzzo.
Davvero spettacolari Stefano!Assolutamente fantastiche!
Mi associo con gli altri nel dire che la livrea FedEx è davvero uno spettacolo (tra l' altro non l' avevo mai vista prima!E' difficile comunque dire quale sia la più bella!A me colpisce particolarmente quella bestiaccia del Bucaneer!
 

zeneize

Utente Registrato
27 Gennaio 2007
3,709
0
Genova, Liguria.
Hai calato un bel po' di pezzi da 90 anche questa volta:cool:
La meteora Columbia era Genovese,fondata dal gruppo Zerbone (richiamato anche nell'immatricolazione).
Il C-47 era...?Consideravo la protuberanza sul muso: poteva ancora volare come radiomisure visto che dovevano ancora essere consegnati i 222RM?
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Hai calato un bel po' di pezzi da 90 anche questa volta:cool:
La meteora Columbia era Genovese,fondata dal gruppo Zerbone (richiamato anche nell'immatricolazione).
Il C-47 era...?Consideravo la protuberanza sul muso: poteva ancora volare come radiomisure visto che dovevano ancora essere consegnati i 222RM?
Certamente! Il C47 era ancora in servizio radiomisure quando io scattai quella foto (8° gruppo-14° stormo).
 

Marcello545

Utente Registrato
18 Febbraio 2009
917
0
Ponte All'Abate (PT)
Grandissimo Titone, grazie della condivisione di questo pezzo di storia dell'aeronautica, con tutto questo ben di dio davvero difficile sceglierne una......mi hanno lasciato di stucco le due foto dei DC3, il Buc davvero bellissimo, un aereo che mi ha sempre affascinato.....ma il DC10 vecchia livrea fedex e il 727 Alitalia hanno devvero una marcia in più....
Mi raccomando continua con la 4 la 5 e così via (come già detto in precedenza):D, perchè noi qui sul forum non ci stancheremo mai di ammirare questo splendore........:D;)
Saluti e alla prossima
Marcello
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Grazie a tutti per questi complimenti veramente graditi. Cerchero' di postare ancora cose interessanti. Gia' per la parte quarta ci sara' un'altro "bestiale" aeromobile della RAF di altri tempi....
 

Buck

Utente Registrato
18 Dicembre 2007
527
0
Lucca, Toscana.
Bellissime, Stefano!

Tutte le volte è uno spettacolo... io, fra tutte, ho goduto particolarmente sui trigetti, il 727 AZ ed i DC10! Quello PAN-AM, in particolare!

Non c'è niente da fare... la storia siamo noi (di Pisa!) ;)
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Scusate ma che motori aveva il DC8? sembrano quelli del 747 e se non sbaglio i Dc erano equipaggiati spesso con i motori dell MD-80 giusto?
Il DC8 fu sottoposto ad un programma di aggiornamento che riguardo' il cambio di motorizzazione e di alcune componenti. I motori JT3D furono sostituiti dai Turbofan CFM56-2.
Tutti gli esemplari modificati diventarono: dc8-61 come 71.....dc8-62 come 72....e dc8-63 come 73. Quello che vedi e' un serie 73 con motori CFM56-2.
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Ma che ci faceva il Concorde in quel di Pisa???
Rispondo anche a Ustimatt che mi fa la stessa domanda.
In quegli anni era uso fare dei charter aziendali o crociere che arrivavano a Livorno, da qui i pax scendevano dalla nave e si facevano un viaggino in Concorde o per tornare a Parigi o a Londra. Il Concorde prelevava i pax a Pisa e poi per poter dare la possibilta' ai fortunati passeggeri di provare il volo supersonico, che altrimenti sarebbe stato impossibile sulla normale rotta Pisa-Francia o Pisa-GB, si allargava sull'Atlantico dal golfo di Biscaglia, entrava in supersonico per alcuni minuti di volo e poi rientrava a CDG o LHR.
Erano in definitiva dei charters ad hoc molto esclusivi.