Tagli Thai Airways sull'Europa?


Dwarf

Utente Registrato
29 Ottobre 2006
460
0
Emilia Romagna.
Leggevo la newsletter di airlineroute e sembra che TG riduca i voli in Europa.

Ho dato una guardata su Amadeus e le variazioni sarebbero queste:

Milano - 1 volo (lunedì)
Roma invariata
Madrid - 1
Monaco - 3
Francoforte - 4
Mosca - 1
Parigi - 2

Tagli provvisori per i problemi a BKK o altro ?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Comunque se andate sul sito Thai Airways - timetable per i prossimi mesi invernali risultano altre riduzioni oltre a quelle segnalate sul blog. Ad esempio Atene (da 3 a 2xw), Copenhagen (da 7 a 5xw). Sull'Italia sembra abbiano tolto il volo "doppione" (lunedì era previsto sia da Milano che da Roma).
C'è una motivazione per questi tagli generalizzati e improvvisi? Mi pare che ora la situazione in Thailandia stia tornando alla normalità.
 
M

mostromarino

Guest
Probabilmente i TO hanno deciso di mandare altrove i turisti, le agenzie consigliano altre destinazioni ai loro clienti e la gente sta alla larga dai posti problematici.
e fintanto che i governi non rientrano gli alerts,se ne guardan bene,per non aver poi rogne delle quali dovrebbero rispondere...e cancellano gli allotments
 

Dwarf

Utente Registrato
29 Ottobre 2006
460
0
Emilia Romagna.
Pure Zurigo e Copenaghen e i voli verso la Germania ridotti di un terzo :morto:
Mi sa che i 747 più anziani se ne vanno in pensione.
 
M

mostromarino

Guest
Pure Zurigo e Copenaghen e i voli verso la Germania ridotti di un terzo :morto:
Mi sa che i 747 più anziani se ne vanno in pensione.
non ricordo sia stato fatto neppure in occasione tsunami
comunque non dimentichiamo che ci sono sempre i vettori nazionali,all`estero,che sono la maggioranza dell`offerta su bkk

Pure Zurigo e Copenaghen e i voli verso la Germania ridotti di un terzo :morto:
Mi sa che i 747 più anziani se ne vanno in pensione.
SU zrh opera comunque il 340-600
 
Ultima modifica da un moderatore:
M

mostromarino

Guest
prime risposte
blue panorama (a parte che c`è scritto 2008,ma credo sia errore)
800 eu diretto su hkt
PHUKET VOLO DIRETTO #9503 (SOLO VOLO)
Partenza il DAL 06 GENNAIO AL 06 MAGGIO 2008 (vd dettagli) da ROMA
VOLO DIRETTO BLUE PANORAMA CON PARTENZA OGNI MERCOLEDI' DA ROMA (notte tra Martedì e Mercoledì, vd orari)

MINIMO 9 GG-7 NT. MASSIMO 21 GIORNI.
POSSIBILE FARE ANDATA SU BANGKOK E RITORNO DA PHUKET O VICEVERSA CON RIDUZIONE EURO 40,00.
BIGLIETTI NON RIMBORSABILI E NON MODIFICABILI - PAGAMENTO ENTRO 24 ORE LAVORATIVE DALLA PRENOTAZIONE
BAMBINI 02-11 ANNI NESSUNO SCONTO
INFANTI 0-2 ANNI NESSUNO SCONTO


ORARI VOLO
ANDATA (ogni Mercoledì): ROMA 00.45 - PHUKET 17.35 (quindi partenza la notte fra Martedì e Mercoledì).
RITORNO (ogni Mercoledì): PHUKET 19.05 - ROMA 04.50 (+1)


Posti disponibili: 2 (ulteriori su richiesta)
Prezzo per persona: € 490,
.......................................................................................



:D:D:D:D:D:D per contro,se prendo un volo secco,solo andata fra una settimana,in economy,il sito thai mi quota la bellezza di eu ca. 2000,valli a capire

...................................................................................................................


Bangkok to Milan Flight 1Saturday, December 13, 2008 Departure:00:35Bangkok, Thailand - Suvarnabhumi International Arrival:07:10 Milan, Italy - Malpensa, terminal 1 Airline:Thai Airways Intl TG940 e Aircraft:Airbus Industrie A340-600 Fare type:Economy Restricted
  • Legend:
  • e = e-ticket option,
  • THB = Thai Baht

Price
Travellers Flights Taxes 1 adult(s) x (91,260.00+6,225.00) = 97,485.00 THB total for all travellers 97,485.00 THB Fare conditions Fare basis & Booking Class information
Additional collection
[URL="http://javascript<b></b>:farecond()"]Payment condition
[/URL]Convert displayed currency
 
Ultima modifica:
M

mostromarino

Guest
se ne parlava da tempo dei vecchi 747 ,da sostituire
qualcuno sa se questa commessa è poi stata formalizzata??


Boeing, GE eye further THAI orders


By Suchat Sritama
The Nation
Published on May 8, 2008






US aircraft-maker Boeing and engine-producer General Electric (GE) are teaming up in Thailand, approaching Thai Airways International with high hopes of more orders.




According to Randy Tinseth, Boeing's vice president for marketing, commercial aircraft, the company and GE are negotiating with the national airline, which is in need of 20 new aircraft.

"We want to sell our new, 747-8 Intercontinental passenger and 747-8 freighter aircraft to Thai Airways, but we can't disclose details about the offers as the talks are secret," he said.

Tinseth said GE, producer of the Gen X engine for the 747-8 family, had also come to

Bangkok often to talk with customers as well as some agencies about technical service and maintenance.

Engine companies have become more important in selling aircraft as part of a package because of oil-price rises so airlines can get more information prior to placing orders. Fuel costs account for 40 per cent of total airline costs, doubling from 20 per cent previously.

While talks with Thai Airways are going on, Boeing yesterday held a seminar on its 747-8 family in Bangkok specifically for the airline's pilots, regardless of whether it sells new aircraft or not. The seminar is aimed at ensuring local pilots learn about the newest aircraft technology and how to work in the latest cockpits.

Boeing projected demand for 960 aircraft in its new 747 family and larger aircraft over the next 20 years.

The aircraft-maker said 590 aircraft are expected to be passenger planes while the remaining 370 would be freighters.

During the forecast period, Asia and Pacific will remain the largest market outside North America for commercial aircraft.

Boeing launched the commercial 747-8 programme in November 2005 with orders for 10 aircraft from Cargolux Airlines and 8 from Nippon Cargo Airlines.

Since the programme's launch, Boeing has received orders for 105 of the planes - 78 freighters and 27 commercial aircraft.

Lufthansa was the first airline to order the 747-8 Intercontinental, and Boeing continues to hold discussions with several passenger airlines.
According to Tinseth, Boeing completed 50 per cent of the design on its 747-8 freighter in March. It is scheduled to begin to begin production in the second half of this year while the commercial model is to enter service in 2010.
 

flightphoto

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,123
0
un pò di qua,un pò di là.
Credo che i tagli di TG è basata su la instabilità del situazione interne e la crisi economica attuale.

(un piccolo OT)
Fra poco A340-600 dovranno essere cambiati gli interni per aumentare la capacità.
Rumor la TG non venderà piu i suoi 340-500 si dice che la linea che doveva prendere fece la proposta che risulterebbero svantaggiosa al TG.
Per ridurre le perdite giornariere di questa macchina (costi di manutenzione, personali di terra, piloti), TG far operare lo stesso questa macchina ,tornando al NY Express da Ottbre fino a Gennaio per di piu inizierà operare anche BKK-KIK-LAX questo è un route strategico, perchè nessuna linea aerea parte per america da KIK , rispetto soliti aeroporti intermedi come NRT-TPE ecc KIK offre costo del servizio a basso costo.
TG valutando la situazione opererà su 340-500 anzichè B777E. (Ragionamento era "Se avere un 340-500 ferma perdiamo 100 , mandiamo fuori la macchina per prendere 80 ma la perdita è di solo 20).
La TG è una compagnia con "Interni Instabili " I team per giro macchina fanno possibile per ridurre i costi su ogni tratta e la capacità di passeggeri basando sulla stagione.
La scelta di riutillizzare A340-600 su MXP è amara, la macchina era destinata ai voli per SYD-AKL cioè destinazione oceaniche ma sissà che la capienza di A340-600 per quei tratte cosi gettonate non vanno bene ma adatto per B777 , altre B747-400 sono uno a uno a cambiare interni.
La TG sta rinnovando la flotta, ma rispetto ai suoi concorenti come SQ, CX, JA ecc..non ha molti fondi, Gli aerei non sono cosi comodi come altre compagnie (tranne ultime gennerazione ovvio).

Previsioni per A380 sarà dura per TG si tema il flop come A340-500 / 600