Tagli Thai Airways sull'Europa?


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
c`è già nel post 12 e 13 :D:D:D
Inizialmente però non era stata inserita Zurigo nel link da me postato.
La situazione mi pare abbastanza caotica, provo a riepilogare qui di seguito quello che è l'operativo prenotabile (come riferimento la prima settimana di febbraio) :


ARN : (1234567) 747
ATH : (1--4---) 777
CDG : (1-3456-) 744
CPH : (1-3-567) 747
DME : (--3-5-7) 346
FCO : (1-3-5-7) 744
FRA : (1234567) 744 + (1-3-5--) 744
LHR : (1234567) 346 + (1234567) 744
MAD : (-2---6-) 744
MUC : (-2-4-67) 744
MXP : (-2-4-6-) 346
ZRH : (1-3-567) 346


"346" : Airbus 340-600
"777" : 777-200ER
"747" : 747-400 vecchia configurazione
"744" : 747-400 nuova configurazione
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Quindi dopo LHR e FRA, ARN e´la terza destinazione europea per importanza nel network di THAI. Davvero sorprendente, anche se gli svedesi hanno la "fissa" della Thailandia...
 
M

mostromarino

Guest
Quindi dopo LHR e FRA, ARN e´la terza destinazione europea per importanza nel network di THAI. Davvero sorprendente, anche se gli svedesi hanno la "fissa" della Thailandia...
rettificherei in "scandinavi"
intere zone di phuket,per non parlare di khao lak,sono ormai una loro colonia indiscussa
per non parlare dei charter,diretti su hkt, a costi risibili,alla faccia nostra
loro,TORNERANNO MOLTO IN FRETTA ,la thai è troppo competitiva e loro non si spaventano..(basta pensare che la maggioranza di morti da tsunami è stata loro).sanno viaggiare,loro:D:D:D

altra meta completamente colonizzata è langkawi
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Quindi dopo LHR e FRA, ARN e´la terza destinazione europea per importanza nel network di THAI. Davvero sorprendente, anche se gli svedesi hanno la "fissa" della Thailandia...
Ogni anno, almeno 500.000 svedesi decollano alla volta della Thailandia. Ultimamente, si stanno spingendo molto anche in Vietnam e Cambogia.

La metà è molto popolare anche tra il resto degli scandinavi.
 
M

mostromarino

Guest
Ogni anno, almeno 500.000 svedesi decollano alla volta della Thailandia. Ultimamente, si stanno spingendo molto anche in Vietnam e Cambogia.

La metà è molto popolare anche tra il resto degli scandinavi.
in cambogia,sempre tramite bkk,praticamente solo a siem reap,in vietnam qualche backpacker,ma famiglie poche
la massa ,con famiglia (grazie alle politiche demografiche oggi la famiglia tipo è non meno di 4),tutti in thai
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Pure Zurigo e Copenaghen e i voli verso la Germania ridotti di un terzo :morto:
Mi sa che i 747 più anziani se ne vanno in pensione.
Venerdì scorso ero a FRA e c'era il 747 TG che faceva FRA-ZRH-BKK con numerazione 99xx, evidentemente era ancora un volo (unificato) per ristabilire la situazione dopo il blocco di BKK
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Credo che i tagli di TG è basata su la instabilità del situazione interne e la crisi economica attuale.

(un piccolo OT)
Fra poco A340-600 dovranno essere cambiati gli interni per aumentare la capacità.
Rumor la TG non venderà piu i suoi 340-500 si dice che la linea che doveva prendere fece la proposta che risulterebbero svantaggiosa al TG.
Per ridurre le perdite giornariere di questa macchina (costi di manutenzione, personali di terra, piloti), TG far operare lo stesso questa macchina ,tornando al NY Express da Ottbre fino a Gennaio per di piu inizierà operare anche BKK-KIK-LAX questo è un route strategico, perchè nessuna linea aerea parte per america da KIK , rispetto soliti aeroporti intermedi come NRT-TPE ecc KIK offre costo del servizio a basso costo.
TG valutando la situazione opererà su 340-500 anzichè B777E. (Ragionamento era "Se avere un 340-500 ferma perdiamo 100 , mandiamo fuori la macchina per prendere 80 ma la perdita è di solo 20).
La TG è una compagnia con "Interni Instabili " I team per giro macchina fanno possibile per ridurre i costi su ogni tratta e la capacità di passeggeri basando sulla stagione.
La scelta di riutillizzare A340-600 su MXP è amara, la macchina era destinata ai voli per SYD-AKL cioè destinazione oceaniche ma sissà che la capienza di A340-600 per quei tratte cosi gettonate non vanno bene ma adatto per B777 , altre B747-400 sono uno a uno a cambiare interni.
La TG sta rinnovando la flotta, ma rispetto ai suoi concorenti come SQ, CX, JA ecc..non ha molti fondi, Gli aerei non sono cosi comodi come altre compagnie (tranne ultime gennerazione ovvio).

Previsioni per A380 sarà dura per TG si tema il flop come A340-500 / 600
confermo che non hanno ancora messo a punto gli aggiornamenti. A marzo mi sono ritrovato sull'upper deck del 747 TG in servizio tra (Sydney) Brisbane e BKK e in J i sedili erano ancora quelli "vecchi". Sedili che si ritrovano spesso sui 330 delle tratte medie asiatiche tipo TPE e HKK.
In merito alle rotte asiatiche fanno collegamenti con ICN via HKG e TPE.
 
M

mostromarino

Guest
Ma da cosa nasce questa passione per la Thailandia? Ci sono dietro fatti storici?
no,non credo nulla di storico....
penso che tu sia stato in skandia da metà novembre a primavera...da depressione...alle due del pomeriggio è già buio
gli skandici piu`che amare il sesso come superficialmente si puo`pensare
amano il caldo,spender poco e bere tanto
e qui trovano tutto e spendono meno che a casa
(in particolare i norvegesi son rigonfi di petrosoldi,attualmente)
i tour operators sono aggressivi sugli allotments e voli charter diretti a prezzi risibili,con IT,i
loro targets sono le famiglie,che per i nordici si sono ampliate per politiche che hanno fatto 180 gradi rispetto a venti anni fa
la thai offre alberghi di qualità medio alta a perzzi medio bassi,birra a 1 euro di decente qualità e pasti da 3-4 euro
sabbia per i numerosissimi figli
da metà dicembre a fine marzo (loro tornano a casa a quella scadenza),in molte zone,hai la certezza di un tempo stabile,poi comunque sempre minimo 23-max 30 gradi
una camera per quattro,di discreto livello ,due adulti+bambini qui puo`costare 40-50 euro
con breakfast
il turismo sessuale,come qualcuno faceva notare,in percentuale,tra gli scandinavi è molto poco rilevante,oggi
 

Pinto

Utente Registrato
27 Gennaio 2007
923
1
Prato, Toscana.
sei tu che hai presente solo pattaya :D:D
e a khao lak ,lanta forse non ci sei mai stato e karon,kata e surin sono anni che non ci vai

veramente non ero mai stato a pattaya e dopo che ci son stato ho visto i nordici cosa vanno a fare....un amico ristoratore di pattaya mi fa notare che molti vanno non per le donne, ma per gli uomini :D
 
M

mostromarino

Guest
thai rivede anche alcune linee interne e presumibilmente altre a medio raggio

da the nation,oggi

The Transport Ministry, Civil Aviation Department and Thai Airways International have agreed that the national carrier will stop operating two loss-making routes, following a decline in passenger numbers.





Yesterday's meeting between the three parties concluded that THAI would stop flying the Bangkok-Phitsanulok and Chiang Mai-Mae Hong Son routes, said Chaisak Angsuwan, deputy permanent secretary of the ministry.

The airline currently operates two flights daily on the Bangkok-Phitsanulok route, a reduction from the previous schedule of five flights. The route has resulted in losses of Bt60 million this year.

The Chiang Mai-Mae Hong Son route has been hit by the unfavourable climate and suffered losses of about Bt6 million so far this year. Mae Hong Son suffers from a continuing drop in tourist numbers - 69,000 so far this year, from 90,000 in the same period last year and 100,000 in 2006.

Chaisak said the meeting had decided that private airlines should be allowed to operate the two routes on a code-sharing basis with THAI. This would see the flag carrier transporting passengers from abroad to Chiang Mai, from where private airlines would fly them on to Mae Hong Son.

Siam STA recently expressed interest in operating the route on a code-sharing basis. The company would deploy a 12-seater aircraft if it wins approval.

Chaisak added that the country had suffered from the sagging global economy and the recent closure of Bangkok's main airports.

He said THAI might also have to adjust some international routes, given reports of declining tourist numbers from China, Taiwan, Japan and South Korea - the main overseas customer bases of the airline.
However, the number of tourists from the Middle East, Scandinavia and Russia has increased.
 
M

mostromarino

Guest
nation

By Suchat Sritama
Published on December 19, 2008





THAI cuts fuel surcharges, offers cheaper fares for festive season






Sixteen boutique hotels across the country have jointly launched a promotion offering a uniform rate of Bt2,000 per head, to spur the nation's tourism spending.

From today, Thai Airways International (THAI) will cut its fuel surcharges on most international routes by 40 per cent, while the new fuel surcharge on THAI's domestic routes will be Bt400 instead of the current Bt700 per flight, excluding Chiang Mai-Mae Hong Son which has a Bt200-per-sector charge.

Participating in the one-price campaign are the Burasari Resort and the Dhevan Dara Resort and Spa in Phuket; Shanghai Mansion in Bangkok; Fondcome Village Resort in Chiang Mai; Haven in Hua Hin; and Away Resorts at Koh Kood, Chumphon, Chiang Mai, Koh Pha-ngan and Koh Samui.

The campaign, in conjunction with the Tourism Authority of Thailand (TAT), is aimed at restoring tourist confidence and encouraging them to return to the country.

The "one price" offer is good at any location of the participating hotels. In addition, some hotels have cut their room rates 50 per cent off the standard price.

Hotel operators are hard hit from fewer tourist arrivals after the temporary closure of Suvarnabhumi and Don Mueang airports more than three weeks ago.

In addition to the single-price offer, guests booking a room can also receive a complimentary two-way transfer service from the airport to the hotel and back, plus breakfast and dinner coupons.

Booking for the one-price promotion can be made until next February 28 for use by June 30.

Meanwhile, THAI yesterday introduced its new "Happy All the Way" promotion - privileged airfares on THAI economy domestic flights - in celebration of the holiday season from now until January 31.

The promotion offers special domestic fares, such as Bt985 for a one-way economy-class ticket between Bangkok and Phitsanulok and Bt1,160 for one-way economy between Bangkok and Chiang Mai.

Pandit Chanapai, executive vice president for commercial operations, said it had really been a rough year for the nation's tourism.

"We hope the special fares will spur domestic travel and encourage more travelling around Thailand," he said.

Narongsak Sangapong, executive vice president of THAI's Corporate Secretariat and acting president of the airline, said for the New Year's holiday period, the airline had increase flights between December 6 and January 4.
The airline has increased flight frequencies and changed to larger aircraft types on flights to Chiang Mai, Chiang Rai, Phuket and Krabi. There has been an increase of 29 flights with an additional 12,036 seats.