Thread Alitalia Aprile 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Per l’estate 2012 aumentano i collegamenti del gruppo Alitalia dagli aeroporti calabresi. Dall’inizio di giugno saranno infatti operativi i nuovi voli Alitalia da Reggio Calabria e Crotone per Bologna, mentre è già attivo il servizio Reggio Calabria-Pisa targato Air One.

Le nuove rotte sono parte integrante di un accordo con la Regione illustrato dal presidente Giuseppe Scopelliti e dal direttore marketing del vettore, Andrea Stolfa.

I voli da Reggio Calabria a Bologna, operati con Airbus A319, saranno attivi dal 1° giugno con due frequenze settimanali (martedì e venerdì). Dal 2 giugno partiranno i nuovi collegamenti da Crotone per il capoluogo emiliano con aeromobili Bombardier Crj900 o Embraer E-175 (lunedì e sabato). I biglietti sono già in vendita, a partire da 51 euro a tratta, tasse incluse, su alitalia.it, via telefono al numero 89.20.10, o nelle agenzie di viaggi.

Dallo scorso 28 aprile, la smart carrier Air One ha avviato collegamenti diretti da Reggio Calabria a Pisa (martedi, giovedì e sabato), a partire da 20 euro a tratta, oltre a quelli per Milano Malpensa anche da Lamezia Terme. I biglietti sono disponibili sul sito flyairone.com o chiamando il numero 892.444.

Dal 2 giugno, inoltre, Alitalia riprenderà i collegamenti stagionali da Reggio Calabria a Venezia, operati con aerei Embraer E-190, per tre giorni alla settimana fino al 29 settembre. Dal 7 luglio sarà riattivato anche il volo stagionale Lamezia Terme-Trieste che sarà operato con i nuovi Embraer E-175 due giorni alla settimana fino al 1° settembre.

Nella stagione estiva il Gruppo Alitalia garantirà alla Calabria un’offerta di oltre 370 voli settimanali. Alitalia è presente con voli diretti dalla Calabria verso Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.

«Lavoravamo da diverso tempo a questo accordo – ha dichiarato Scopelliti – e oggi siamo riusciti a concretizzarlo con l’obiettivo di avvicinare le nostre realtà al resto del Paese. È un investimento strategico per supportare la crescita dei nostri aeroporti in un territorio, come il nostro, che soffre di un atavico gap infrastrutturale».

lagenziadiviaggi
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
Riporto su il topic Alitalia, caduto tristemente in quarta pagina, per chiedere se ci sia in commercio un bel libro dedicato alla storia della compagnia
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Domanda di servizio.

I nuovi A-320 vengono distinti nel GDS con il codice "32S" per differenziarli da quelli precedenti, identificato con il classico "320".

Sapete invece come si fa a capire se un volo è operato con A319 nuovo rispetto a quelli vecchi? C'è una distinzione operativa o è impossibile saperlo?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Domanda di servizio.

I nuovi A-320 vengono distinti nel GDS con il codice "32S" per differenziarli da quelli precedenti, identificato con il classico "320".

Sapete invece come si fa a capire se un volo è operato con A319 nuovo rispetto a quelli vecchi? C'è una distinzione operativa o è impossibile saperlo?
Mi associo alla domanda per chiedere se esiste qualche sigla per distiguere i 777 vecchio allestimento da quelli riconfigurati.
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
Per esperienza personale, tutti i voli segnati con A32S sono quasi sempre stati operati dagli A320 versione 'enhanced'
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.