Thread Alitalia/Cai 5-7 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

billypaul

Utente Registrato
Da Wikipedia:

On December 01, 2007 transport minister Kostas Hatzidakis announced that the entire Olympic Airways Group debts amounted to 2 billion euro, and that the airline in its present form and size would cease existing in 2008.[11] This seemed to be the only way for the European Commission to write off the company's debts to the Greek public sector. He stated that Athens was under more pressure to recover the money Olympic owed, thanks to the Ryanair lawsuit.[2]

On September 16, 2008 the Greek Government announced a major restructuring, whereby a new private airline under the name "Pantheon Airways" will launch in October 2008. Pantheon will operate parallel to Olympic Airlines until April 2009, when Olympic Airlines will shut down and Pantheon will take over a portion of its routes. Pantheon will then be renamed with "Olympic" being in the name, while Olympic's rings will also be used. The new Olympic will be freed of the old Olympic's debts. The number of jobs at the airline is supposed to shrink from 8000 to 1000 workers.
Despite all predictions, traffic for Olympic in 2007 increased, carrying a total of 5,977,104 passengers (3,115,521 in domestic and 2,681,583 in international flights) as opposed to approximately 5,500,000 passengers in 2006. It is estimated that OA earned approximately 780 million euro in 2007, 500 of which came from international flights.[12]
In 2008 due to lack of aircraft Olympic airlines has cancelled or merged a significant number of flights, about 6,000 according to its own union (as of August 26 2008). Olympic airways officials have declared that this is not the major problem since "after all the income reduction is only 4-5 million euros compared to the initial budget plan". [13]
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
ALITALIA: TAJANI, POTREBBE ANDAR BENE MODELLO OLYMPIC
(ANSA) - ATENE 7 NOV - ''Il modello giuridico applicato sul caso della Olympic Airlines potrebbe andar bene per altre societa' in crisi, anche per l'Alitalia''. Lo ha detto oggi ad Atene il commissario europeo Antonio Tajani, in una conferenza stampa seguita all'incontro con il ministro greco dei Trasporti Costis Hatzidakis, con il quale ha parlato degli ultimi sviluppi dell'iter di privatizzazione della compagnia di bandiera greca. Con Tajani, ha detto Hatzidakis, ''abbiamo affrontato anche altri due problemi che interessano particolarmente il governo greco. Si tratta della riforma degli aeroporti regionali e il sistema ferroviario del Paese''. ''La commissione europea - ha detto al riguardo Tajani - continuera' a collaborare con il governo greco, continuera' a stare vicino alla Grecia''.(ANSA). YY0-MIU
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 07/11/2008 16:22
In comune ci sono 7000 esuberi, mi sembra.
Pantheon sarà fatta da una cordata?

Perchè non subappaltiamo tutto (il progetto CAI/AZ/AP)a Olympic/Pantheon?
aaaah! l'italianità!...dimenticavo!
però la cucina mediterranea ce l'abbiamo in comune, assieme alle olive. Basterà?:))
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ALITALIA: AUTONOMI CHIEDONO INCONTRO 'URGENTE' CON CAI

(ASCA) - Roma, 7 nov - Un incontro urgentissimo. E' questa la richiesta di Anpac, Up, Anpav, Avia ed Sdl alla Cai per ''pervenire ad una stesura tecnica di dettaglio dei testi dei contratti collettivi di lavoro'' sottoscritti nel mese di settembre ''con particolare riguardo alle norme di impiego ed al sistema retributivo coerente con gli accordi e con la tempistica di avvio dell'attivita' di Cai''.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
ALITALIA: AUTONOMI CHIEDONO INCONTRO 'URGENTE' CON CAI

(ASCA) - Roma, 7 nov - Un incontro urgentissimo. E' questa la richiesta di Anpac, Up, Anpav, Avia ed Sdl alla Cai per ''pervenire ad una stesura tecnica di dettaglio dei testi dei contratti collettivi di lavoro'' sottoscritti nel mese di settembre ''con particolare riguardo alle norme di impiego ed al sistema retributivo coerente con gli accordi e con la tempistica di avvio dell'attivita' di Cai''.
Osta, la boria e le stronzate tipo su chi doveva pilotare gli aerei le hanno già messe da parte...

E il bluff è saltato...
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
ALITALIA: AUTONOMI CHIEDONO INCONTRO 'URGENTE' CON CAI

(ASCA) - Roma, 7 nov - Un incontro urgentissimo. E' questa la richiesta di Anpac, Up, Anpav, Avia ed Sdl alla Cai per ''pervenire ad una stesura tecnica di dettaglio dei testi dei contratti collettivi di lavoro'' sottoscritti nel mese di settembre ''con particolare riguardo alle norme di impiego ed al sistema retributivo coerente con gli accordi e con la tempistica di avvio dell'attivita' di Cai''.

Fossi nella CAI risponderei con "non avete voluto firmare? ora vi arrangiate...noi assumeremo a chiamata personale!"
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Praticamente...

ALITALIA: AUTONOMI CHIEDONO INCONTRO 'URGENTE' CON CAI

(ASCA) - Roma, 7 nov - Un incontro urgentissimo. E' questa la richiesta di Anpac, Up, Anpav, Avia ed Sdl alla Cai per ''pervenire ad una stesura tecnica di dettaglio dei testi dei contratti collettivi di lavoro'' sottoscritti nel mese di settembre ''con particolare riguardo alle norme di impiego ed al sistema retributivo coerente con gli accordi e con la tempistica di avvio dell'attivita' di Cai''.

Traduzione dal sindacalese .....m'inchia questi fanno la compagnia senza di noi , per piacere chiamateci, facciamo uno spettacolino per le tv e firmiamo tutto.

Old Crow
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Da http://www.repubblica.it/ultimora/2...E-ALLEANZA-COMMERCIALE/news-dettaglio/3398891


ALITALIA: BRITISH AIRWAYS PROPONE ALLEANZA COMMERCIALE

La British Airways ha proposto un'alleanza commerciale alla nuova Alitalia. Lo ha dichiarato l'ad del vettore britannico, Willie Walsh, secondo quanto riporta il Financial Times. "Crediamo di aver fatto una proposta molto credibile e potenzialmente attraente per la nuova compagnia", ha dichiarato Walsh.

Su http://www.ft.com/cms/s/0/157c7cda-acf4-11dd-971e-000077b07658.html?nclick_check=1 l'articolo del FT
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Da http://www.repubblica.it/ultimora/2...E-ALLEANZA-COMMERCIALE/news-dettaglio/3398891


ALITALIA: BRITISH AIRWAYS PROPONE ALLEANZA COMMERCIALE

La British Airways ha proposto un'alleanza commerciale alla nuova Alitalia. Lo ha dichiarato l'ad del vettore britannico, Willie Walsh, secondo quanto riporta il Financial Times. "Crediamo di aver fatto una proposta molto credibile e potenzialmente attraente per la nuova compagnia", ha dichiarato Walsh.
Della serie non proponiamo una partecipazione azionaria, ergo siamo fuori dai giochi? :(
 

billypaul

Utente Registrato
Da http://www.repubblica.it/ultimora/2...E-ALLEANZA-COMMERCIALE/news-dettaglio/3398891


ALITALIA: BRITISH AIRWAYS PROPONE ALLEANZA COMMERCIALE

La British Airways ha proposto un'alleanza commerciale alla nuova Alitalia. Lo ha dichiarato l'ad del vettore britannico, Willie Walsh, secondo quanto riporta il Financial Times. "Crediamo di aver fatto una proposta molto credibile e potenzialmente attraente per la nuova compagnia", ha dichiarato Walsh.

Su http://www.ft.com/cms/s/0/157c7cda-acf4-11dd-971e-000077b07658.html?nclick_check=1 l'articolo del FT
Ma guarda un pò...dopo che il pugno duro coi sindacati ha fatto il giro del mondo, il polpettone AZ diventa sempre più appetitoso...
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Da http://www.repubblica.it/ultimora/2...E-ALLEANZA-COMMERCIALE/news-dettaglio/3398891


ALITALIA: BRITISH AIRWAYS PROPONE ALLEANZA COMMERCIALE

La British Airways ha proposto un'alleanza commerciale alla nuova Alitalia. Lo ha dichiarato l'ad del vettore britannico, Willie Walsh, secondo quanto riporta il Financial Times. "Crediamo di aver fatto una proposta molto credibile e potenzialmente attraente per la nuova compagnia", ha dichiarato Walsh.

Su http://www.ft.com/cms/s/0/157c7cda-acf4-11dd-971e-000077b07658.html?nclick_check=1 l'articolo del FT
Onestamente questa non me l'aspettavo.
Il mercato italiano fa gola a tutti, e questo é chiaro. Invece di aspettare il cadavere del nemico sulla sponda del fiume, o attaccarlo frontalmente per dare il colpo di grazia, ora si cerca una collaborazione... mi chiedo come mai.
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Egregio Sig Colaninno,



Come rappresentanti della SNPL Francia IFALPA e VNV DUTCH ALPA vogliamo esprimere la nostra preoccupazione circa la rappresentazione dei piloti proposta dal direttivo della nuova Alitalia.

Non conoscendo l’esatto stato riguardante la situazione di Alitalia, desideriamo non interferire nelle negoziazioni in corso. Comunque è stata richiamata la nostra attenzione sul fatto che CAI mette in questione l’opportunità di riconoscere in ANPAC la voce rappresentante dei piloti nella nuova compagnia.



I piloti sono l’elemento chiave per assicurare la sicurezza e la salvaguardia dei passeggeri. Ciò è elemento essenziale in qualsiasi modello di aviazione commerciale. Pertanto i piloti si sono guadagnati il diritto di una rappresentanza specifica, come risulta in tutte le compagnie commerciali in Occidente. I piloti non vogliono guadagnare un trattamento speciale in occasione degli attuali cambiamenti, ma, per la specifica natura della loro attività, desiderano salvaguardare il diritto di essere rappresentati da un loro simile.



Siamo sorpresi di sentire le dichiarazioni di CAI che per loro Lufthansa ed Air France/KLM starebbero meglio senza rappresentanze di piloti. Vi sollecitiamo a controllare presso il management di queste compagnie la sostanza di tale dichiarazione.

La lunga durata di buone relazioni di buone relazioni intercorse tra le rappresentanze dei piloti tedeschi, francesi e olandesi e le loro rispettive compagnie hanno assicurato stabilità ed un futuro prevedibile, consentendo così a tutte e due le compagnie di prosperare in un ambiente oggi molto competitivo.



Siamo convinti che nessuna compagnia possa avere successo in quest’attività competitiva senza la cooperazione dei piloti riguardo le strategie programmate dalle compagnie stesse. Alienandosi i piloti, cancellando la loro rappresentatività certamente non assicura un successo nel lancio di una nuova impresa. Vi sollecitiamo per conto dei nostri compagni piloti di rivedere la vostra visione di dialogo sociale e di continuare a riconoscere in ANPAC la legale rappresentanza dei piloti Alitalia.



Abbiamo già espresso le nostre preoccupazioni ai nostri management circa la qualità di future relazioni tra i piloti AF/KLM , i nostri datori di lavoro e questa nuova Altalia

Firmato Patrick Auguin e René De Groot ( Air France Alpa Presidente, presidente VNV
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
da altro forum

ALITALIA/ Martedì 25 novembre sciopero di 24 ore
Redazione venerdì 7 novembre 2008

Anche Anpac, Up, Avia, Anpav e Sdl aderiscono allo sciopero di 24 ore del 25 novembre prossimo proclamato dalla Cub.

Lo hanno reso noto le cinque sigle del “fronte del no” alle intese del 31 ottobre scorso con Cai suicontratti e i criteri di selezione del personale, sottoscritte da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti.

Le stesse sigle sindacali hanno anche chiesto a Cai di tornare al tavolo delle trattative per quanto riguarda i contratti e i criteri di assunzione della nuova compagnia aerea.

Il 25 novembre prossimo potrebbe esserci una paralisi dei voli, perché oltre allo sciopero proclamato dalla Cub e relativo al gruppo Alitalia (Alitalia, Alitalia servizi, Alitalia Airport, Call center), sono previste altre astensioni dal lavoro in aziende del trasporto aereo.
L'Anpac, infatti, ha proclamato uno sciopero di 24 ore dei piloti Meridiana, e di quattro ore (12-16) dei piloti Eurofly.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
.. e ti sbagli al 100 per 100 allora!! qui di ce di coinvolgere, non far decidere loro... qualcosa ne capiranno aziazione civile, non credi?
Si, qualcosa ci devono capire. Nello specifico come si pilota un aereo e come si devono svolgere le azioni di corollario allo spostamento di un aeromobile da A a B.
Ce li vedi i piloti di Ryanair a decidere come e dove volare?? Io NO!
Ce lo vedi un portalettere a decidere le linee guida di poste italiane?? Io NO!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.