Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Farfallina tra un po' ci vorrà convincere che i passeggeri az sono anche felici di pagare un biglietto az e volare Carpatair. Tempo fa tornando da Pisa fuori servizio avrei voluto filmare le reazioni dei passeggeri. Ultimamente rilevo molta disaffezione e disappunto verso la CAI da parte di moltissimi passeggeri.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Gli stessi forumisti che arrivano al negazionismo più incredibile sanno benissimo quanto poco apprezzata e benvoluta dagli italiani sia la CAI . Passeggeri e non ,tutti sanno come è nata, quanti miliardi di euro ci è costata, quanto sia simile per tanti aspetti (perdite continue )alla vecchia,che se non altro era meno misera come network e flotta.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Gli stessi forumisti che arrivano al negazionismo più incredibile sanno benissimo quanto poco apprezzata e benvoluta dagli italiani sia la CAI . Passeggeri e non ,tutti sanno come è nata, quanti miliardi di euro ci è costata, quanto sia simile per tanti aspetti (perdite continue )alla vecchia,che se non altro era meno misera come network e flotta.

Italo, lo sai che non e' consentito iscriversi con un doppio nick?

:D
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Gli stessi forumisti che arrivano al negazionismo più incredibile sanno benissimo quanto poco apprezzata e benvoluta dagli italiani sia la CAI . Passeggeri e non ,tutti sanno come è nata, quanti miliardi di euro ci è costata, quanto sia simile per tanti aspetti (perdite continue )alla vecchia,che se non altro era meno misera come network e flotta.
Mi dispiace davvero che tu abbia questa visione e questo sentore dell'azienda in cui lavori.
Personalmente riterrei veramente difficile performare ed essere produttivo per l'azienda la cui lavoro se avessi la tua stessa opinione.
Ti consigliere seriamente di valutare l'opportunità di cambiare aria, potrebbe esserti di beneficio. A me è già successo e sono stato felicissimo a posteriori della mia decisione.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Mi dispiace davvero che tu abbia questa visione e questo sentore dell'azienda in cui lavori.
Personalmente riterrei veramente difficile performare ed essere produttivo per l'azienda la cui lavoro se avessi la tua stessa opinione.
Ti consigliere seriamente di valutare l'opportunità di cambiare aria, potrebbe esserti di beneficio. A me è già successo e sono stato felicissimo a posteriori della mia decisione.
E qui ti sbagli di grosso. Io sono iperproduttivo e mi è sempre stato riconosciuto. Per quello a me come a chi lavora da anni nella speranza di vedere questa azienda espandersi ,dispiace non poco vedere il trend opposto. Chiaro il concetto?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
E qui ti sbagli di grosso. Io sono iperproduttivo e mi è sempre stato riconosciuto. Per quello a me come a chi lavora da anni nella speranza di vedere questa azienda espandersi ,dispiace non poco vedere il trend opposto. Chiaro il concetto?
Chiarissimo, ma guarda che il mio suggerimento non era affatto polemico o ironico. Non metto in dubbio la tua produttività, trovo personalmente molto difficile trovare stimoli se ritenessi i miei datori di lavoro degli incapaci tutto quà.
Parlo per esperienza personale.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Chiarissimo, ma guarda che il mio suggerimento non era affatto polemico o ironico. Non metto in dubbio la tua produttività, trovo personalmente molto difficile trovare stimoli se ritenessi i miei datori di lavoro degli incapaci tutto quà.
Parlo per esperienza personale.
Ti ringrazio del parere. Il senso di appartenenza nonostante tutto mi porta a sperare in un futuro migliore del presente. Di sicuro non è stimolante vedere tanta mancanza di coraggio nelle scelte a fronte degli immani sacrifici che da anni stiamo facendo.
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
evidentemente non hanno mai lavorato ad eurochocolate a 4.16euro l'ora per 8 ore al giorno
si vede che non apprezzi la fortuna che hai rispetto a un bambino nato in burkina faso..la finiamo con queste banalità?! sto aspettando ancora che mi dici dove hai letto che tutti i membri della JV si dividono in parti uguali costi e ricavi.. aspetto fiducioso.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
si vede che non apprezzi la fortuna che hai rispetto a un bambino nato in burkina faso..la finiamo con queste banalità?! sto aspettando ancora che mi dici dove hai letto che tutti i membri della JV si dividono in parti uguali costi e ricavi.. aspetto fiducioso.
io l'apprezzo e infatti quei 4,16 euro me li prendo e faccio il mio lavoro con la massima carica e positività che potrei dare, sempre con il sorriso al cliente. Anche io sto aspettando che Italo mi faccia sapere, appena riesco a trovarlo lo posterò
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
evidentemente non hanno mai lavorato ad eurochocolate a 4.16euro l'ora per 8 ore al giorno
No. Peró so quanto è pesante portare un aereo di linea magari
col maltempo per dodici ore al giorno quattro decolli e quattro atterraggi svegliandomi alle 4 del mattino per sei giorni consecutivi avendo otto riposi in un mese. A fronte di tanta produttività forse farebbe piacere vedere un po' di aggressività e coraggio nel voler riconquistare fette di mercato a suon di espansione VERA di network e flotta . Che dici? O dobbiamo essere tutti contenti nel vedere la continua contrazione di un'azienda già piccola?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
No. Peró so quanto è pesante portare un aereo di linea magari
col maltempo per dodici ore al giorno quattro decolli e quattro atterraggi svegliandomi alle 4 del mattino per sei giorni consecutivi avendo otto riposi in un mese. A fronte di tanta produttività forse farebbe piacere vedere un po' di aggressività e coraggio nel voler riconquistare fette di mercato a suon di espansione VERA di network e flotta . Che dici? O dobbiamo essere tutti contenti nel vedere la continua contrazione di un'azienda già piccola?
Per avere coraggio, in un mercato sovrassaturo come quello odierno, bisogna rischiare e per farlo ci voglio o tanti soldi o idee innovative (che ad un secolo dal primo volo ornai scarseggiano). In AZ mancano entrambi, specialmente il primo. Aspettiamo gennaio e osserviamo gli sviluppi di fine lock up, poi possiamo riparlarne, ma allo stato attuale delle finanze non ha alcun senso.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Disfattismo e pessimismo assoluto.A leggere molti degli interventi sulle possibilita' di sviluppo di Alitalia sembrerebbe che l'unica zoluzione sia hn suicidio collettivo.I dirigenti che pensano non ci sia nulla da fare dovrebbero avere la dignita' di rimettere il loro mandato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.