Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
La flotta di lungo raggio è stata quasi completamente rivista (l'anno prossimo resteranno solo i due vecchi 332 AP).
La BUS finalmente si può chiamare tale.
Il catering è stato rivisto.
Sono arrivati gli Embraer.
In chiusura 2012 si apre Zurigo e si sta per aprire AUH.

Come si fa a dire che si tira a campare? Ora, è chiaro che vorremmo tutti che arrivassero 30 A380 per volare da SCL a SYD, ma rendiamoci anche conto della situazione. Le finanze sono quelle che sono. In questa drammatica situazione in cui versa il trasporto aereo in generale, ed AZ in particolare, cosa vuoi fare di più con una liquidità risicata ed il petrolio che sale?
Povera Alitalia, perseguitata da una sfortuna senza precedenti. Uno dei pochi AD di Alitalia a lasciare il suo posto lo fece invocando l'esorcista per risolverne i problemi. Si preannuncia un inverno durissimo, mancavano soli questi maledetti cambiamenti climatici.
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Il dovere di ogni impresa verso i suoi investitori e' sempre quello di fare utili crescendo e conquistando nuovi mercati. Alitalia non fa nulla di tutto questo.
Bravo. infatti TUTTE le imprese tranne Alitalia fanno utili, crescono e conquistano nuove mercati !!!
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
EK ha chiesto a Boeing una nuova versione più "feroce" del 777 in quanto non sono contenti del A380 e l'A330 lo considerano una macchina già vecchia...

Bisogna accettare che adesso l'Italia non è più una potenza di medio raggio, ma d'influenza mediterranea con nessun margine al di fuori del sud Europa. Questa è la situazione e tutto il resto ne consegue a cascata
Se si accetta l'Alitalia di oggi ci si rassegna ad un declino tipo Argentina nel dopoguerra. Per fortuna in Italia ci sono ancora imprenditori che pensano si possa aspirare a qualcosa di meglio.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Bravo. infatti TUTTE le imprese tranne Alitalia fanno utili, crescono e conquistano nuove mercati !!!
Alitalia di utili non ne ha mai fatto negli ultimi vent'anni, mi sembra una grossa differenza. I contribuenti hanno fatto tanti sacrifici per Alitalia, il monopolio sula FCO-LIN costringe i passeggeri a fare ulteriori sacrifici, ma e' tutto inutile.
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
… in questo forum si usano termini specialistici, sigle di aeroporti e di compagnie aeree, sintomo di competenza, conoscenza, cognizioni, capacità, abilità, perizia, sapere professionale, esperienza, e simili … allo stesso modo in cui in forum di giurisprudenza si usano spesso frasi in latino … quello che manca è la logica … la logica serve un po’ a tutti … ai tecnici come ai sociologi, ai politologi … soprattutto ai politici che hanno cariche pubbliche … mi chiedo come fanno costoro a non capire che c’è tutto un mondo, fatto di azionisti della vecchia alitalia, di lavoratori della vecchia alitalia, di italiani fiduciosi in una nuova alitalia quale simbolo di italianità, che non vede l’ora, adesso, di far coagulare risorse passate, presenti e future su un assetto statale efficiente, come efficiente è ad esempio l’arma dei carabinieri, per restaurare la nostra gloriosa compagnia di bandiera …? …
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
Io eviterei paragoni fuori luogo, l'arma dei carabinieri è molto efficente nel lavare i panni sporchi in casa.
… se non piace il paragone con un’istituzione secolare simbolo dell’unità d’italia, come l’arma dei carabinieri, usiamo allora l’esempio del papato romano, simbolo dell’unità ecclesiale mondiale che usa la nostra alitalia per tutti i suoi viaggi apostolici …? … ci sarà pure un motivo … o no …? …
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
… se non piace il paragone con un’istituzione secolare simbolo dell’unità d’italia, come l’arma dei carabinieri, usiamo allora l’esempio del papato romano, simbolo dell’unità ecclesiale mondiale che usa la nostra alitalia per tutti i suoi viaggi apostolici …? … ci sarà pure un motivo … o no …? …
ma qual è il senso del tuo post?
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
ma qual è il senso del tuo post?
questo:

... in data 05.07.2011, nella seduta n. 22 delle Commissioni Riunite V e VI del Senato, in sede di discussione del disegno di legge n. 2791 di conversione in legge, con modificazioni, del DL 70/11, il Sottosegretario Alberto Giorgetti accoglie l'odg 0/2791/23/050617 Butti-Musso che, preso atto dei nuovi strumenti di indennizzo e delle forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia previste dall’odg 9/4357-A/149 Di Vizia, «impegna il Governo ad assumere iniziative volte a far sì che detto concambio, da offrire agli azionisti della vecchia Alitalia che risulteranno in possesso dei ctz 31 dicembre 2012 concessi a seguito dell’adesione all’ops del mef scaduta il 31 agosto 2009, venga attuato, in ossequio al fondamentale principio del ripristino dello status quo ante, con riguardo alla loro originaria posizione quantitativa e qualitativa di ex soci az, in forma gratuita e paritaria e senza il limite dei 50 mila euro, anche a risarcimento della lunga e logorante attesa iniziatasi da quando le azioni sono state prima sospese il 4 giugno 2008 e poi revocate in borsa il 20 gennaio 2009» ...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
questo:

... in data 05.07.2011, nella seduta n. 22 delle Commissioni Riunite V e VI del Senato, in sede di discussione del disegno di legge n. 2791 di conversione in legge, con modificazioni, del DL 70/11, il Sottosegretario Alberto Giorgetti accoglie l'odg 0/2791/23/050617 Butti-Musso che, preso atto dei nuovi strumenti di indennizzo e delle forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia previste dall’odg 9/4357-A/149 Di Vizia, «impegna il Governo ad assumere iniziative volte a far sì che detto concambio, da offrire agli azionisti della vecchia Alitalia che risulteranno in possesso dei ctz 31 dicembre 2012 concessi a seguito dell’adesione all’ops del mef scaduta il 31 agosto 2009, venga attuato, in ossequio al fondamentale principio del ripristino dello status quo ante, con riguardo alla loro originaria posizione quantitativa e qualitativa di ex soci az, in forma gratuita e paritaria e senza il limite dei 50 mila euro, anche a risarcimento della lunga e logorante attesa iniziatasi da quando le azioni sono state prima sospese il 4 giugno 2008 e poi revocate in borsa il 20 gennaio 2009» ...
ma che stai dicendo?
 

45ACP

Bannato
2 Febbraio 2012
46
0
Permettimi ma hai detto una bestialità. Se in EK fossero scontenti del 380 non ne comprerebbero 90. Semmai il 777-9X è una delle possibili soluzioni, per Emirates, per sostituire tutti i longhaul (343, 345, 332, 777 in tutte le salse) che dovranno essere cambiati di qui al 2020.
Infatti in EK sono stra felici di mettere ground un A380 per 20gg in riparazione con un solo team Airbus qualificato per fare questo particolare lavolo.

Spero che in Italia ci siano imprenditori (anche persone normali) capaci di risollevare la nazione, una coesione sociale per il bene comune come nell'inno di Mameli "Fratelli d'Italia".
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Alitalia di utili non ne ha mai fatto negli ultimi vent'anni, mi sembra una grossa differenza. I contribuenti hanno fatto tanti sacrifici per Alitalia, il monopolio sula FCO-LIN costringe i passeggeri a fare ulteriori sacrifici, ma e' tutto inutile.
Prendo spesso la LIN-FCO-LIN e non sai quante volte mi son portato i bagagli da solo, ho patito la fame, e mancava poco ad un paio di frustate...... e non ultimo ho dovuto prendere un A320 nuovo..... Ma di quali sacrifici stai parlando?
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Infatti in EK sono stra felici di mettere ground un A380 per 20gg in riparazione con un solo team Airbus qualificato per fare questo particolare lavolo.

Spero che in Italia ci siano imprenditori (anche persone normali) capaci di risollevare la nazione, una coesione sociale per il bene comune come nell'inno di Mameli "Fratelli d'Italia".
45ACP per la prima affermazione hai documentazione in merito, altri forum, articoli, etc mi interesserebbero

Per la seconda affermazione nella parte che non si "canta" mai

Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
Bandiera, una speme:
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

scritto nel 1847.... non ci si è mai uniti

fonte
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/simboli/inno/inno.htm
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.