Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Finalmente parlano apertamente di una possibile rotta su Bogotà.
Interessante anche sapere che sono interessati a portare a FCO la preclearance per gli USA; speriamo solo che non resteranno solo chiacchiere.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Ormai il posizionamento in America Latina sembra chiaro.. Ecco perché, forse, lo sfreddamento dell'interesse di James per UX.
 
F

flyboy

Guest
Oggi alla Dolce Vita ho notato alcuni cambiamenti positivi: al bar il personale è raddoppiato. Da due sono passati a 4 persone.
E' anche aumentato il personale AZ che osserva e controlla.
C'è molta attenzione nel modo in cui viene preparato, disposto e servito il cibo.
Inoltre dal bar più volte passavano con il vassoio contenente acqua, coca cola e spumante a porgere da bere a chi stava seduto.

Trovo molto positivo questo gesto, e noto che è stato molto apprezzato da tutti i presenti, che con un sorriso ed un po' di timido stupore si sono sentiti lusingati per aver ricevuto un po' di attenzione. E' l'implementazione del concetto di ospite.
Speriamo sia un inizio, e non uno dei tanti sforzi che si tenta di fare, e che cadono miseramente in abbandono dopo qualche settimana, perché stare dietro ai Clienti in modo proattivo costa molta fatica. E' ben diverso che mettersi comodi dietro al bar in attesa.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Ormai il posizionamento in America Latina sembra chiaro.. Ecco perché, forse, lo sfreddamento dell'interesse di James per UX.
Direi di si, con EY che copre tutta l' Est, e avendo giá aperto in Cina e Corea, considerando che l' Africa sembra non interessare a nessuno (e con AF piuttosto forte), il Nordamerica coperto da Delta, mi sembra che il Sudamerica sia la scelta piú ovvia. Considerando anche IB é piuttosto cara su parecchie rotte, mi sembra che sia un' ottima idea.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Io però avevo capito che BOG fosse la sostituta di CCS insieme all'apertura di suo di SCL nel 2016 .. adesso leggo che Cassano le mette in alternativa .. boh
 

player069

Utente Registrato
25 Dicembre 2014
89
0
TRN
Oggi alla Dolce Vita ho notato alcuni cambiamenti positivi: al bar il personale è raddoppiato. Da due sono passati a 4 persone.
E' anche aumentato il personale AZ che osserva e controlla.
C'è molta attenzione nel modo in cui viene preparato, disposto e servito il cibo.
Inoltre dal bar più volte passavano con il vassoio contenente acqua, coca cola e spumante a porgere da bere a chi stava seduto.

Trovo molto positivo questo gesto, e noto che è stato molto apprezzato da tutti i presenti, che con un sorriso ed un po' di timido stupore si sono sentiti lusingati per aver ricevuto un po' di attenzione. E' l'implementazione del concetto di ospite.
Speriamo sia un inizio, e non uno dei tanti sforzi che si tenta di fare, e che cadono miseramente in abbandono dopo qualche settimana, perché stare dietro ai Clienti in modo proattivo costa molta fatica. E' ben diverso che mettersi comodi dietro al bar in attesa.
Straquoto
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Direi di si, con EY che copre tutta l' Est, e avendo giá aperto in Cina e Corea, considerando che l' Africa sembra non interessare a nessuno (e con AF piuttosto forte), il Nordamerica coperto da Delta, mi sembra che il Sudamerica sia la scelta piú ovvia. Considerando anche IB é piuttosto cara su parecchie rotte, mi sembra che sia un' ottima idea.
Può darsi che AF sia piuttosto forte e che sembra non interessare a nessuno, ma mi sembra molto irragionevole ignorare un mercato in espansione come L'Africa.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Direi di si, con EY che copre tutta l' Est, e avendo giá aperto in Cina e Corea, considerando che l' Africa sembra non interessare a nessuno (e con AF piuttosto forte), il Nordamerica coperto da Delta, mi sembra che il Sudamerica sia la scelta piú ovvia. Considerando anche IB é piuttosto cara su parecchie rotte, mi sembra che sia un' ottima idea.
La nuova AZ non è una low cost di lungo raggio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Io però avevo capito che BOG fosse la sostituta di CCS insieme all'apertura di suo di SCL nel 2016 .. adesso leggo che Cassano le mette in alternativa .. boh
Stanno decidendo se anticipare SCL, ma devono sistemare delle situazioni normative bilaterali. Con la Colombia sarebbe tutto più facile, a partire dalla macchina necessaria che sarebbe la stessa di CCS.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Mi sembra molto interessante il messaggio mandato da Cassano, in particolare commentando che l'alleanza con AF non era salutare per le ambizioni di LR di Alitalia, e per la risposta data riguardo Ryanair.

Anche io sono rimasto stupito per l'alternativa tra Bogota e Santiago, ma credo che si tratti di un possibile anticipo. Santiago, se non sbaglio, era prevista per l'anno prossimo, mentre se rimpiazza Caracas verrebbe anticipata, cosa che si prospettava per Bogota. Interessante anche che visto che si parla di Citta' del Messico nel 2016, vi sono segnali interessanti sul LR che sembra muoversi anche piu' rapidamente di quanto inizialmente previsto.

Sara' interessante vedere se dopo l'Expo restano sia Pechino che Shanghai da Roma, o se verra' operata solo una da FCO. Con Seul nuovo arrivo di quest'anno, e magari Bogota e Citta' del Messico l'anno prossimo (e Santiago?), Alitalia resta sempre la piu' debole delle major europee sul LR, ma inizia a recuperare un po' di terreno con il suo proprio network, dopo anni di continue chiusure.

Chissa' cosa succedera' per l'Africa: per ora tutto tace e non vi sono notizie, ma potrebbe darsi che dopo la riconfigurazione di alcuni aeromobili di medio con una vera business, possano rafforzare anche questa aerea, oltre al medio oriente ed Est Europa/Caucaso. Secondo me, gli interessi contrastanti con AF sono legati anche all'Africa...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Mi sembra molto interessante il messaggio mandato da Cassano, in particolare commentando che l'alleanza con AF non era salutare per le ambizioni di LR di Alitalia, e per la risposta data riguardo Ryanair.

Anche io sono rimasto stupito per l'alternativa tra Bogota e Santiago, ma credo che si tratti di un possibile anticipo. Santiago, se non sbaglio, era prevista per l'anno prossimo, mentre se rimpiazza Caracas verrebbe anticipata, cosa che si prospettava per Bogota. Interessante anche che visto che si parla di Citta' del Messico nel 2016, vi sono segnali interessanti sul LR che sembra muoversi anche piu' rapidamente di quanto inizialmente previsto.

Sara' interessante vedere se dopo l'Expo restano sia Pechino che Shanghai da Roma, o se verra' operata solo una da FCO. Con Seul nuovo arrivo di quest'anno, e magari Bogota e Citta' del Messico l'anno prossimo (e Santiago?), Alitalia resta sempre la piu' debole delle major europee sul LR, ma inizia a recuperare un po' di terreno con il suo proprio network, dopo anni di continue chiusure.

Chissa' cosa succedera' per l'Africa: per ora tutto tace e non vi sono notizie, ma potrebbe darsi che dopo la riconfigurazione di alcuni aeromobili di medio con una vera business, possano rafforzare anche questa aerea, oltre al medio oriente ed Est Europa/Caucaso. Secondo me, gli interessi contrastanti con AF sono legati anche all'Africa...
Hai colto diverse sfumature, rapporti con DL e quindi JV Atlantica ok (DL viene evidenziato come interlocutore della JV Atlantica con AF-KL sostanzialmente ignorato), rapporti con AF-KL non convenienti e quindi rescissi, si cita tutte le volte il Cargo quasi come esempio.

Concordo che con l'ipotesi di 20 A320 dotati di Magnifica full flat nei piani è del tutto probabile che ci siano diverse destinazioni africane visto che impiegandoli su rotte della 3 alle 5 ore si può arrivare anche a 40 A/R daily coperti. Fra l'altro gli incroci possono funzionare bene fra rotte dell'area MENA, Russia, Caucaso e rotte Africane.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Stanno decidendo se anticipare SCL, ma devono sistemare delle situazioni normative bilaterali. Con la Colombia sarebbe tutto più facile, a partire dalla macchina necessaria che sarebbe la stessa di CCS.
grazie .. si sa quando verrà sciolto l'enigma ?
Confermo .. ci vuole lil triplo ..di fatto è un altra EZE .. comunque AZ in Cile è da tanto che non ha una buona immagine .. forse converrebbe aprire nel 2016 ma mandarci un 777 riconfigurato
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Ieri ho volato MXP/JFK sulla 604 in Y. Ad occhio, J e Y+ quasi piene, Y 70%. P1 con nuovo foulard rosso e AAVV maschi con nuova cravatta. Aereo pulito. Terminato l'imbarco, prima ancora che lo facessi di mia iniziativa, la AV mi ha chiesto se desideravo spostarmi in un posto Comfort. Decollo puntuale. La P1 e' venuta a salutarmi e a offrirmi un calice di prosecco per aperitivo, un bicchiere di vino della J e un caffe' espresso a fine pranzo. Forse gli AAVV sapevano che sono stato per anni CFA e CFP (quest'anno Ulisse perché nel 2014 ho volato meno) e mi hanno dedicato queste attenzioni? Catering buono per Y. Ho chiesto il bis del dolce che mi è stato dato. Tutti gli AAVV sorridenti e cordiali. Atterraggio puntuale, ma solita attesa di 30 minuti per il gate, cosa putroppo ormai normale a JFK.
Nel complesso, il servizio mi e' sembrato decisamente migliore. Vediamo se si conferma nel volo di ritorno.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
La nuova AZ non è una low cost di lungo raggio.
Non ho detto questo. E anche indubbio che, soprattutto per la Y, il fattore prezzo sia un elemento importante per un passeggero nella scelta della compagnia, nel LR, quando operano due compagnie che offrono un servizio simile, come sono AZ e IB. Per questo avere come concorrente IB che ha prezzi sostenuti, mi sembra una buona cosa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.