Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Anche oggi un bel DIP per Abu Dhabi. Tanto per dare ai clienti premium EY che volano verso l'hub emiratino un'ottima impressione.

Mi chiedo se in EY ci stanno con la testa.
Forse è stata una richiesta proprio di EY di mandare via uno dei due scassoplani almeno ci sono meno possibilità che possano finire sulle rotte per AUH.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Ultime news, non so se per pressioni dei sindacati ma sembra che almeno all'inizio la VCE e la FCO saranno operate da Alitalia (fino a maggio). Poi quando invece le macchine serviranno per la PVG e la ICN probabile che da FCO e MXP opereranno macchine EY. Tutto però è in divenire
Che dietro l'alibi della mancanza di macchine,non si siano accorti che per elevare la mentalità e lo standard di servizio Alitalia,avvicinandolo a quello Etihad,siano necessari anni?
In Az non posso cambiare il "parco assistenti d volo" così facilmente come fu fatto in Air Serbia con l'ingresso ingente di AAVV,giovanissime,bellissime e altissime come piacciono a Hogan.
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Andrò ad AUH a metà aprile da MXP ed avevo preso i voli in Classica Premium (in realtà andata in Classica Premium e ritorno in T poi passato in Classica Premium con le miglia) ed ora, se guardo dal sito Alitalia fra "I Miei Voli", mi trovo in Business ... forse è proprio perchè non sarà un aeromobile AZ con le tre configurazioni.
Non mi fiderei troppo del sito AZ perché io ho prenotato 2 biglietti premio in business e c'è scritto "economy" nella sezione "i miei voli" :D Controlla quali posti ti fa pre-assegnare. Forse da quello riesci a capire meglio.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Che dietro l'alibi della mancanza di macchine,non si siano accorti che per elevare la mentalità e lo standard di servizio Alitalia,avvicinandolo a quello Etihad,siano necessari anni?
In Az non posso cambiare il "parco assistenti d volo" così facilmente come fu fatto in Air Serbia con l'ingresso ingente di AAVV,giovanissime,bellissime e altissime come piacciono a Hogan.
Mica scemo Hogan...:cool:
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Roma, 27 feb. (askanews) - La Fit-Cisl giudica positivamente il piano industriale di Alitalia dopo l'alleanza con Etihad, ma chiede che l'azienda coinvolga nei progetti di sviluppo anche i lavoratori in mobilità. "La Fit - ha detto il coordinatore nazionale per il trasporto aereo Emiliano Fiorentino dopo la riunione con l'ad della compagnia Silvano Cassano - esprime soddisfazione per quanto emerso durante l'incontro e per come l'azienda ha deciso di aggredire il mercato, alla ricerca della fidelizzazione dei propri clienti".

"La Fit - ha aggiunto il sindacalista - ha detto ai vertici di Alitalia che il sindacato c'è stato, c'è e ci sarà per affiancare il delicato cammino dell'azienda verso il tanto atteso sviluppo, ma nello stesso tempo abbiamo ribadito che tutto questo deve ripartire con il recupero e il coinvolgimento del personale Alitalia, compreso quello attualmente in mobilità".

"Abbiamo anche ricordato al management - ha aggiunto Fiorentino - che ci sono ancora lavoratori che devono essere ricollocati nelle aziende che a luglio scorso, durante la delicata vertenza, hanno dato la loro disponibilità al riassorbimento di circa 500 risorse".
http://www.askanews.it/regioni/lazi...nvolgere-lavoratori-in-mobilita_711328904.htm
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Alitalia, primo incontro con il nuovo vertice: sindacati cauti sul piano industriale

Giudizio ancora sospeso dei sindacati sul nuovo piano industriale di Alitalia. Dopo il decollo il primo gennaio scorso della nuova compagnia targata Etihad, si è svolto oggi il primo incontro, nel quartier generale di Fiumicino, tra l'amministratore delegato della compagnia, Silvano Cassano, e le organizzazioni di categoria dei trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl. Un incontro nel corso del quale sono state illustrate le linee generali del nuovo business plan ma, come hanno riferito i sindacati, non ancora sufficienti per poter esprimere una valutazione compiuta.

Grande cautela, dunque, al termine di questo primo faccia a faccia con il top management. Per una valutazione più compiuta, hanno detto i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, bisognerà aspettare il prossimo incontro che si svolgerà dopo il prossimo consiglio di amministrazione in programma per la fine di marzo nel quale si esaminerà l'andamento dei primi mesi dell'anno.

Intanto, in queste settimane, ha spiegato Cassano ai sindacati, Alitalia «sta riconquistando la fiducia dei clienti». «È partita - ha detto il segretario generale aggiunto della Uiltrasporti Marco Veneziani - una grossa campagna commerciale. L'ad ci ha detto che stanno riconquistando la fiducia dei clienti e questa è una cosa positiva. Aspettiamo ora di avere elementi più precisi nell'incontro che si svolgerà dopo il consiglio di fine marzo».

Quanto ai contenuti del piano, «ci sono sono state ribadite le linee che già erano annunciate e sul fronte degli investimenti non c'è nulla di nuovo. Speriamo bene», ha detto Veneziani che ha voluto anche evidenziare come quella di oggi sia stata «una convocazione tardiva» visto che l'incontro si é svolto a quasi due mesi dalla partenza della nuova Alitalia.

Anche il segretario generale della Filt-Cgil, Franco Nasso, ha spiegato che oggi «ci sono state illustrate le linee generali del piano che già conoscevamo, come lo spostamento sul mercato del lungo raggio. Ora aspettiamo che ci dicano cose più precise dopo il cda di fine marzo».

Come ha ricordato poi il segretario nazionale della Filt, Nino Cortorillo, il piano di Alitalia «non è un nuovo piano dal momento che molti contenuti sono la conseguenza delle richieste avanzate da Etihad». «Oggi l'azienda ha voluto sottolineare il proprio approccio che viole prestare attenzione più che alle leve finanziarie alle leve commerciali e al mercato», ha riferito Cortorillo. «Alcune considerazioni sono condivisibili come la presa d'atto del fallimento del piano Fenice, incentrato sul mercato nazionale, e che le nuove strategie devono svilupparsi da presupposti diversi e a mettere fine a una storia di fallimento».

Alitalia, secondo il sindacalista, «punta, dunque, a riprendersi la quota di mercato in Nord Italia e a sviluppare il lungo raggio. Ma i tempi sono medio lunghi perchè per sviluppare il lungo raggio ci vogliono gli aerei. e questa è un'azienda che ancora perde e che deve trovare le strategie per tornare in equilibrio».

Altro nodo tutto da verificare è l'impatto sull'occupazione. «Se il piano svilupperà nuova occupazione, le nuove opportunità dovranno essere rivolte al personale di terra licenziato», ha detto Cortorillo ricordando anche che ci sono 1000 contratti di solidarietà in corso tra il personale navigante. E ancora è aperta la partita della manutenzione pesante ora fatta dall'israeliana Bedek: «Abbiamo chiesto se c'è un ripensamento di questa strategia».

http://economia.ilmessaggero.it/fla...ice-sindacati-piano-industriale/1208034.shtml
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
riepilogo situazione rotte e WB:
rispetto alla summer 2014, effettuata con 22 WB, si chiude KIX e si sostituisce, anche nelle rotazioni, con ICN. anzi, vi sono delle frequenze libere, volendo si potrebbe aprire pechino anche per la summer....
inoltre si chiude LOS-ACC e la sostituisce con la PVG da Milano.....si aggiunge solo una rotta, la VCE-AUH, che necessita di 1 WB tutto per sè....

totale: 23.

pertanto, se si rottamo una scassoplano e non arriva il nuovo WB indiano, sono necessari 2 prestiti da Abu Dhabi....

da utilizzare, ovviamente, su 2 rotte per AUH (quella milanese si autoescude perchè ben ottimizzata con la Narita da Malpensa).
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Sono riuscito a trovare il seguente comunicato.....
Alitalia punterà su Tre Hub di riferimento FCO e MXP per il lungo raggio, e un forte riposizionamento su Linate per il traffico business verso Nord Europa.
Verranno aperte le seguenti tratte di lungo raggio:
VCE-AUH 7/7, MXP-AUH 7/7, MXP-PVG 3/7, FCO-INC 3/7 e diventerà 7/7, da ottobre apertura della FCO-PEK che sarà 3/7.
Santiago del Chile e città del Messico da Roma 3/7 nel 2016 che dovrebbero diventare 7/7 nel 2017. Anche Pechino 7/7 nel 2017, e la San Francisco dal 2018.
Punto critico CCS per crediti non esigibili scenderemo da 3 voli a 1 c'è in alternativa la possibilità di apertura Bogotà , governo venezuelano esposto per molti milioni con tutte le compagnie mondiali.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Un bel omnibus oggi:

Volo AZ 8420
Roma, Fiumicino Strasburgo
Orario Programmato 10.10 12.10
Orario Effettivo 10.10 12.22
Status attuale del volo Atterrato

Volo AZ 8420
del 28 febbraio 2015 Strasburgo Madrid
Orario Programmato 14.05 16.30
Orario Effettivo 14.30 16.30
Status attuale del volo Non partito

Volo AZ 8420
del 28 febbraio 2015 Madrid Pointe A Pitre
Orario Programmato 17.45 19.00
Orario Effettivo 17.45 20.30
Status attuale del volo Non partito
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Stasera ho avuto bisogno di acquistare 2 biglietti da AZ. Primo tentativo, sul sito AZ in italiano, non a buon fine perchè premendo il tasto avanti dopo la scelta dei voli non succede niente. Dò la colpa al PC e ne prendo un altro: questa volta, sul sito in inglese, compare direttamente messaggio di errore. Alé. Provo con la app di un terzo fornitore sul telefonino, ma dice di non poter procedere causa mancata connessione a sito AZ. Quarto tentativo, PC n. 2 su sito in italiano, e ci sono riuscito, anche se è stato impossibile inserire i numeri FF (poco male, lo farò all'imbarco).

Esperienza a 5 stelle?

Preciso che gli orari dei voli sono ottimi ed i prezzi anche.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Stasera ho avuto bisogno di acquistare 2 biglietti da AZ. Primo tentativo, sul sito AZ in italiano, non a buon fine perchè premendo il tasto avanti dopo la scelta dei voli non succede niente. Dò la colpa al PC e ne prendo un altro: questa volta, sul sito in inglese, compare direttamente messaggio di errore. Alé. Provo con la app di un terzo fornitore sul telefonino, ma dice di non poter procedere causa mancata connessione a sito AZ. Quarto tentativo, PC n. 2 su sito in italiano, e ci sono riuscito, anche se è stato impossibile inserire i numeri FF (poco male, lo farò all'imbarco).

Esperienza a 5 stelle?

Preciso che gli orari dei voli sono ottimi ed i prezzi anche.
Sito internet penoso, anche se è sempre quello vecchio quindi non é che migliora da solo. Una delle cose su cui intervenire per prime.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.