Che i minibus debbano servire da travaso reciproco tra i 2 aeroporti.
ma per caritàChe i minibus debbano servire da travaso reciproco tra i 2 aeroporti.
Ammesso anche funzioni si parla di numeri bassissimi
Che i minibus debbano servire da travaso reciproco tra i 2 aeroporti.
Ammesso anche funzioni si parla di numeri bassissimi
eppure sembra proprio questo il senso delle parole di mr Ball, la qual cosa mi lascia sconcertato a dir poco...ma per carità
Che vuoi che dica, così quando gli chiedono quale sviluppo a MXP dice che deve discutere con SEA e vederci la possibilità di fare soldi, ma precisa subito che non c'è nulla di concreto al momento.eppure sembra proprio questo il senso delle parole di mr Ball, la qual cosa mi lascia sconcertato a dir poco...
E non te sta mai bene niente!
dal comunicato stampa Alitalia:Molto bella a Malpensa la nuova Casa Alitalia, che è la piu' grande lounge Alitalia esistente e che permette anche l'imbarco diretto dalla lounge. Peccato che sarà in gran parte inutilizzata visto i pochissimi voli Alitalia rimasti, mi sembra un investimento decisamente sproporzionato rispetto alla mole di voli. Ma evidentemente non volevano essere di meno rispetto al vicino di lounge Emirates, che è proprio accanto.
Casa Alitalia a Roma Fiumicino rinasce nella location della lounge “Giotto”, nell’area di imbarco G dell’aeroporto romano – dedicata ai voli di lungo e medio raggio extra-Schenghen – e si sviluppa su una superficie di circa 800mq offrendo oltre 115 sedute per gli ospiti.
A Milano Malpensa Casa Alitalia si trova in un nuovo spazio all’interno dell’area di imbarco Satellite Nord; si estende su una superficie di circa 500mq e offre oltre 90 sedute.
In effetti se vogliono guadagnare spazio l'unico modo è dialogare con Delta anche se non credo che basti..Ball (Alitalia): dialogo con Delta per crescere in Nord America
Askanews
Malpensa(Va), 30 mag. (askanews) - La nuova Alitalia guidata dall'amministratore delegato Cramer Ball punta molto sull'espansione lungo le rotte transatlantiche, in particolare quelle da e per il Nord America, ma soffre i limiti imposti dalla presenza nella rete di vettori SkyTeam. Lo ha detto lo stesso manager australiano a margine dell'inaugurazione della sala Vip "Casa Alitalia" di Malpensa.
"Vogliamo far crescere il nostro programma nordamericano, siamo parte di SkyTeam con Delta, AirFrance e Klm, in qualche modo siamo limitati sfortunatamente negli investimenti. E' un accordo fatto ben prima del mio arrivo", ma "vogliamo crescere dall'Italia al Nord America". Per questo Ball ha detto che sono in corso colloqui con Delta: "Stiamo lavorando con loro" per avere una decisione "il più rapidamente possibile".
Quanto al futuro dello scalo Varesino il manager ha aggiunto: "Vogliamo esplorare diverse e future opportunità su Malpensa. Ora stiamo operando su Abu Dhabi, Tokyo e New York, vogliamo far crescere i nostri servizi e guardare e nuove opportunità. Non c'è ancora nessun piano concreto".
"Stiamo guardano, insieme a Sea, se ci sono delle opportunità e vedere come possiamo crescere. Abbiamo delle grosse operazioni su Linate stiamo cercando di capire come renderle complementari introducendo dei servizi di bus-navetta. E' molto importante per noi connettere questi due aeroporti. Su Malpensa cerchiamo delle nuove opposti ta ma la cosa più importante è che che abbiamo un senso economico. Questo è il mio obiettivo principale fare soldi" ha ribadito Ball.
Grazie! In quel momento non avevo modo di fare la ricerca sul sito AZ.