Thread Alitalia da maggio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
eppure sembra proprio questo il senso delle parole di mr Ball, la qual cosa mi lascia sconcertato a dir poco...
Che vuoi che dica, così quando gli chiedono quale sviluppo a MXP dice che deve discutere con SEA e vederci la possibilità di fare soldi, ma precisa subito che non c'è nulla di concreto al momento.
 

proact

Utente Registrato
16 Aprile 2013
78
1
E non te sta mai bene niente!

Il fatto di avere costruito una sala in proprio piuttosto che utilizzare quella di SEA (quando volai 2 anni fa su EY mi diedero accesso alla Montale se non erro) avrà anche delle logiche economiche.

Ricordate inoltre che questa nuova sala sarà utilizzata da AZ, EY partners et Sky team partners.

In EY ( e anche AZ) non saranno stupidi e avranno fatto due conti: coi soldi che risparmiano dal pagare gli ingressi della sala SEA e con gli introiti che derivano dai passeggeri Sky Team e EY partners (o EAP come loro stessi si definiscono) , hanno potuto creare un prodotto a marchio Alitalia che ha una anche una funzione marketing non indifferente.


Quello che si conferma é una strategia di rilancio della compagnia e un posizionamento in gamma alta. Almeno quello che hanno detto lo stanno facendo.

Non vedo l'ora di visitarla . Io ho ancora degli ottimi ricordi della lounge all'Expo spero che questa in termini di design e servizi non sia da meno...
 

Jighen

Utente Registrato
21 Gennaio 2011
268
56
Racconto la mia esperienza sulla millemiglia:
Volevo iscrivere la mia ragazza e così ho seguito la procedura fino all'ultima pagina dove c'era solo più da confermare, ebbene il sistema mi dava un errore del quale non era possibile stabilirne il motivo(non era perché avevo sbagliato a scrivere o a completare qhalche campo). Ho ripetuto la procedura pareche volte sul sito italiano e su quello giapponese ma sempre il sistema mi dava lo stesso errore.

Chiamando il call center in Giappone mi è stato risposto che la procedura era andata a buon fine e che avevano segnalato il problema in Italia numerose volte ma senza esito. Ho scritto sulla pagina di Facebook di Alitalia lamentandomi della cosa e mostrando la schermata con l'errore e dicendo poi che il sito web faceva cac..re, ovviamente non mi hanno risposto.
Ieri la carta mi è stata recapitata..

Oggi ho fatto il check in online visto che il volo e' tra due giorni, e' andato tutto bene, ho scelto il posto ed ho confermato la scelta di avere la carta di inbarco in apt. Nella pagina di conferma e poi nella mail ricevuta il posto indicato era quello che il sistema mi aveva dato di default, non quello che avevo scelto... Mi è sorto così il dubbio e sono andato nella gestione check in ed ho appurato che il posto assegnatomi era quello che avevo scelto io... Mah..
 

Lumia

Utente Registrato
8 Gennaio 2013
101
29
Molto bella a Malpensa la nuova Casa Alitalia, che è la piu' grande lounge Alitalia esistente e che permette anche l'imbarco diretto dalla lounge. Peccato che sarà in gran parte inutilizzata visto i pochissimi voli Alitalia rimasti, mi sembra un investimento decisamente sproporzionato rispetto alla mole di voli. Ma evidentemente non volevano essere di meno rispetto al vicino di lounge Emirates, che è proprio accanto.
dal comunicato stampa Alitalia:

Casa Alitalia a Roma Fiumicino rinasce nella location della lounge “Giotto”, nell’area di imbarco G dell’aeroporto romano – dedicata ai voli di lungo e medio raggio extra-Schenghen – e si sviluppa su una superficie di circa 800mq offrendo oltre 115 sedute per gli ospiti.

A Milano Malpensa Casa Alitalia si trova in un nuovo spazio all’interno dell’area di imbarco Satellite Nord; si estende su una superficie di circa 500mq e offre oltre 90 sedute.
 

Tommy22

Utente Registrato
13 Gennaio 2016
24
0
Ball (Alitalia): dialogo con Delta per crescere in Nord America
Askanews

Malpensa(Va), 30 mag. (askanews) - La nuova Alitalia guidata dall'amministratore delegato Cramer Ball punta molto sull'espansione lungo le rotte transatlantiche, in particolare quelle da e per il Nord America, ma soffre i limiti imposti dalla presenza nella rete di vettori SkyTeam. Lo ha detto lo stesso manager australiano a margine dell'inaugurazione della sala Vip "Casa Alitalia" di Malpensa.
"Vogliamo far crescere il nostro programma nordamericano, siamo parte di SkyTeam con Delta, AirFrance e Klm, in qualche modo siamo limitati sfortunatamente negli investimenti. E' un accordo fatto ben prima del mio arrivo", ma "vogliamo crescere dall'Italia al Nord America". Per questo Ball ha detto che sono in corso colloqui con Delta: "Stiamo lavorando con loro" per avere una decisione "il più rapidamente possibile".
Quanto al futuro dello scalo Varesino il manager ha aggiunto: "Vogliamo esplorare diverse e future opportunità su Malpensa. Ora stiamo operando su Abu Dhabi, Tokyo e New York, vogliamo far crescere i nostri servizi e guardare e nuove opportunità. Non c'è ancora nessun piano concreto".
"Stiamo guardano, insieme a Sea, se ci sono delle opportunità e vedere come possiamo crescere. Abbiamo delle grosse operazioni su Linate stiamo cercando di capire come renderle complementari introducendo dei servizi di bus-navetta. E' molto importante per noi connettere questi due aeroporti. Su Malpensa cerchiamo delle nuove opposti ta ma la cosa più importante è che che abbiamo un senso economico. Questo è il mio obiettivo principale fare soldi" ha ribadito Ball.
In effetti se vogliono guadagnare spazio l'unico modo è dialogare con Delta anche se non credo che basti..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.