Un'altra volta a Milano??? Decidetevi! Su, giù, su, giù. Ora di nuovo su? Ma basta! In 19 anni mi hanno già cambiato sede del contratto 4 (dico quattro volte!). Vogliamo fare 5? Ma è una partita di tennis?In un mondo ideale occorrerebbero TUTTI questi passi :
1) chiusura LIN.
2) concnetrare tutto su MXP.
3) portare AZ a MXP lasciando a casa tutti i dipendenti base Roma che non volgiano trasferirsi al nord.
4) federare con tutte le modalità su MXP lasciando solo qualche intercontinentale su Roma.
5) assumere su Milano per colmare i vuoti da punto 3.
secondo voi quanto è realistico che accada ciò ? Parliamoci chiaro .. ZERO
Scusa la franchezza un filo brutale. Fra il licenziamento per chiusura dell'azienda e il trasferimento a Milano cosa sceglieresti?Un'altra volta a Milano??? Decidetevi! Su, giù, su, giù. Ora di nuovo su? Ma basta! In 19 anni mi hanno già cambiato sede del contratto 4 (dico quattro volte!). Vogliamo fare 5? Ma è una partita di tennis?
Grazie al cielo è zero realistico che ciò accada!
È facile scrivere queste cose quando non si è coinvolti in prima persona con le proprie famiglie.
il problema non è cosa pensa lui,ma quello che pensa la politica....perchè anche nella remota ipotesi che questo sia un pensiero dell'azienda e qualora si mettesse in mente di realizzarlo , sarebbe la politica a preferire il fallimento di az piuttosto che il trasferimento.....che paese fantastico!Scusa la franchezza un filo brutale. Fra il licenziamento per chiusura dell'azienda e il trasferimento a Milano cosa sceglieresti?
Condivido: all'indomani dell'elezione del nuovo sindaco di Milano o mai più.Eppure oggi Renzi può fare quello che vuole e infatti fa quello che vuole: non ha opposizione, ne interna, ne esterna, fa maggioranze di convenienza, non si intravedono minimamente leader che possano minacciare la sua rielezione. E' destinato a governare a lungo senza nessun ostacolo. Il centrodestra è morto, la sinistra è morta e pure Casaleggio è morto.
Tutto questo per dire che se domattina Alitalia chiedesse al governo la chiusura di Linate, Renzi potrebbe tranquillamente eseguire senza perdere minimamente consensi. Dovrebbe solo avere l'accortezza di firmare il decreto un minuto dopo che Sala sia diventato il prossimo sindaco di Milano.
La chiusura di Linate sarebbe possibile oggi più che mai prima d'ora.
Solo in parte, perché il mercato del Nord Italia è più "ricco" ed alto-spendente, per cui è disposto a pagare tariffe più elevate (a fronte di un servizio commisurato, ovviamente). Inoltre i diretti generalmente hanno prezzi più alti dei voli con scalo - si paga la comodità - e questo porterebbe a sostenere ulteriormente le tariffe da MXP.Scusate la domanda da ignorante delle logiche di mercato ma se AZ si spostasse su MXP da FCO non avremo un inversione di tendenza dei prezzi del biglietto causa spostamento dell'offerta? Cosa molto diversa invece credo sia lo spostamento da LIN a MXP
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
https://www.gob.mx/presidencia/prensa/president-pena-nieto-meets-with-italian-prime-minister-29216President Peña Nieto announced that as of next June, direct flights between Italy and Mexico will be re-established through Alitalia. “We are working to make this flight permanent, so that it will improve connectivity between the two countries and encourage tourism, trade and business relations between the two countries,” he said.
[....]
He added that President Sergio Mattarella and the Minister of Tourism will be visiting Mexico in the coming months as a result of the first Alitalia flight from Rome to Mexico City.
Il presupposto necessario è la chiusura di LIN, altrimenti ovviamente il risultato non può che essere un nuovo disastro.Ai sostenitori dello spostamento dell'hub da FCO a MXP chiedo: perché mai questa operazione, già realizzata e fallita negli anni 2000, dovrebbe avere successo oggi, se non viene chiuso LIN? Cosa è cambiato?
ah.Secondo me il problema di Az non é certo spostare il lungo raggio da MXP a FCO, ma sono ben altri.
Ma si dai, l'importante è dove vivono le famiglie, che poi il proprio datore di lavoro perda soldi a rotta di collo chissenefrega. Alla fine qualche pantalone che poi ripiana lo si trova sempre...È facile scrivere queste cose quando non si è coinvolti in prima persona con le proprie famiglie.
Sentiti libero di elaborare con calma.Secondo me il problema di Az non é certo spostare il lungo raggio da MXP a FCO, ma sono ben altri.
Non mi pare che qualcuno abbia detto che LIN deve restare aperto. Mi sembra che la maggioranza si sia rammaricata del fatto che sia praticamente impossibile (anche se piu' che fattibile) che LIN chiuda....che poi abbia senso tornare a MXP senza aver chiuso prima LIN è ovviamente tutto un altro discorso.