Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
Cesare in ogni caso ad oggi (esclusi ritardi) vince ancora l'aereo come tempi di percorrenza. Il vantaggio del treno sta nel fatto che a bordo si riesce a lavorare e si devono cambiare meno mezzi
Secondo me invece Cesare ha ragione.
Che l'aereo a conti fatti la spunti ancora rispetto al treno é una cosa, ma che si indichino i tempi, con tanto di spiritosaggini, tralasciando il "piccolo" particolare della percorrenza FCO-Roma centro (notoriamente il piú grande vantaggio del treno rispetto all'aereo) fa perdere di significato al confronto. E scusatemi se é poco.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Secondo me invece Cesare ha ragione.
Che l'aereo a conti fatti la spunti ancora rispetto al treno é una cosa, ma che si indichino i tempi, con tanto di spiritosaggini, tralasciando il "piccolo" particolare della percorrenza FCO-Roma centro (notoriamente il piú grande vantaggio del treno rispetto all'aereo) fa perdere di significato al confronto. E scusatemi se é poco.
seguendo questa linea di pensiero allora non è corretto nemmeno da casa all'aeroporto/stazione visto che io potrei abitare vicino parco leonardo o al colesseo. secondo me è un ottima pubblicità che punta alla simpatia ma allo stesso tempo lancia delle frecciatine ai treni
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
seguendo questa linea di pensiero allora non è corretto nemmeno da casa all'aeroporto/stazione visto che io potrei abitare vicino parco leonardo o al colesseo. secondo me è un ottima pubblicità che punta alla simpatia ma allo stesso tempo lancia delle frecciatine ai treni
Non condivido.
Che uno possa abitare (o essere diretto) piú vicino all'aeroporto che alla stazione é soggettivo. Quello che é invece oggettivo é che le stazioni ferroviarie siano molto piú vicine al centro di quanto lo siano gli aeroporti. E se il confronto Linate/Stazione Centrale puó non essere abissale (essendo LIN praticamente in cittá) lo stesso non si puó dire sul versante romano.
Non discuto la simpatia della pubblicitá (che é anch'essa soggettiva), ma se vuoi fare il confronto lo fai con un minimo di oggettivitá. Senó scrivi tranquillamente che l'aereo ci mette un'ora ed il treno 3, cosí puoi passare due ore dalla massaggiatrice.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Mi permetto di ricordare all'AD delle Ferrovie dello Stato, a quello di NTV e ai vari supporters del treno una piccola frase che definisce in maniera inequivocabile la differenza tra il treno e l'aereo:

Con un Kilometro di rotaia il treno non ti porta da nessuna parte.

Con un kilometro di pista l'aereo ti fa scoprire il mondo.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Non condivido.
Che uno possa abitare (o essere diretto) piú vicino all'aeroporto che alla stazione é soggettivo. Quello che é invece oggettivo é che le stazioni ferroviarie siano molto piú vicine al centro di quanto lo siano gli aeroporti. E se il confronto Linate/Stazione Centrale puó non essere abissale (essendo LIN praticamente in cittá) lo stesso non si puó dire sul versante romano.
A Roma essere "al centro" non significa quasi mai essere vicino al posto di lavoro. Come faceva appunto notare Kenya per arrivare all'EUR meglio partire da FCO che da Termini.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Embe'.

Una pubblicita' che non abbia uno scopo pubblicitario la vedo dura :D
Infatti, fra l'altro lo scopo che si vuole raggiungere è far parlare dell'azienda, un po' come fa MOL con le sue sparate.

Anche perchè chi viaggia spesso fra Milano e Roma e viceversa e presumibilmente era a bordo dei Frecciarossa o Italo oggi o a Termini sa bene i vantaggi del treno ed i vantaggi dell'aereo.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Anche perchè chi viaggia spesso fra Milano e Roma e viceversa e presumibilmente era a bordo dei Frecciarossa o Italo oggi o a Termini sa bene i vantaggi del treno ed i vantaggi dell'aereo.
Che poi, cosi ad occhio, direi che é proprio il motivo per cui si trova li.

PS io fossi il proprietario di NTV metterei sul treno una massaggiatrice shiatsu ed una piccola boutique dove poter comprare un regalo alla moglie... :D
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
A mio avviso si tratta di una campagna pubblicitaria molto aggressiva e di sicuro ritorno, oltre che molto simpatica. Detto ciò, l'accompagnamento dalla polizia ferroviaria di alcuni dei ragazzi incaricati al volantinaggio, come riportato nell'articolo, mi sembra quantomeno eccessivo..
 
F

flyboy

Guest
Secondo me invece Cesare ha ragione.
Che l'aereo a conti fatti la spunti ancora rispetto al treno é una cosa, ma che si indichino i tempi, con tanto di spiritosaggini, tralasciando il "piccolo" particolare della percorrenza FCO-Roma centro (notoriamente il piú grande vantaggio del treno rispetto all'aereo) fa perdere di significato al confronto. E scusatemi se é poco.
Avrebbe ragione se la comparazione fosse fatta all'interno di qualche studio scientifico, oppure, ad esempio, riportato in enciclopedia. Questa è una P-U-B-B-L-I-C-I-T-A'.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
Io viaggio spesso sulla Milano-Roma e vv., sia in aereo che in treno, e per quanto mi riguarda i vantaggi di uno piuttosto che dell'altro sono chiari:

Pro aereo:
Tempo
Minore noia derivata dal fatto che si sta massimo un' ora in ogni mezzo di trasporto

Pro treno:
Arrivi in centro
Prezzo (da quando è entrata NTV)
Viaggio più riposante
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
Avrebbe ragione se la comparazione fosse fatta all'interno di qualche studio scientifico, oppure, ad esempio, riportato in enciclopedia. Questa è una P-U-B-B-L-I-C-I-T-A'.
Lo capisco l'italiano, senza necessitá che tu scadisca le lettere, grazie.

So che non si tratta di valore scientifico, ma ho solamente detto che condividevo quanto detto da Cesare, visto che trattavasi di pubblicitá C-O-M-P-A-R-A-T-I-V-A quantomeno scrivere le cose come stanno.

Se poi il fatto di essere una pubblicitá consenta di scrivere quello che si vuole, allora é un'altro discorso. Liberi di pensarla cosí.
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
a bombatù, va bene che non ti sta bene nulla, però voglio dire, tu fai il pilota come me...a meno che non hai studiato marketing, ma che ti frega di quello che fanno i terricoli su 'ste cose?! Hanno studiato per fare questo, lasciagli applicare le loro competenze. A qualcosa dovranno pur servire anni e anni di università e poi non pensi a farfallin* ,cosa combinerebbe da mattina a sera? ah no è vero, lui/lei è pagato (togliendo proventi all'azienda di fatto) per altri tipi di markketing (non ho sbagliato a scrivere)

scherzi a parte, su queste cose io non discuterei, sono scelte di marketing e ognuno fa pubblicità come vuole, i tempi poi sono cambiati e il "vi portiamo ovunque" è un po' desueto...

come categoria (la nostra, mia e tua) abbiamo qualche altro problema, un po' più importante, che non stare a commentare due volantini pubblicitari, non credi?
 
F

flyboy

Guest
Alitalia Increasing Milan – Moscow Service in W12
by JL
Update at 0720GMT 10OCT12

Alitalia from 28OCT12 is increasing service on Milan Malpensa – Moscow Sheremetyevo operation, where it’ll increase from daily to 11 weekly. New flights depart Milan at night time and morning from Moscow.

Schedule:

AZ560 MXP1240 – 1920SVO 32S D
AZ564 MXP2200 – 0435+1SVO 32S x124

AZ565 SVO0710 – 0755MXP 32S x235
AZ561 SVO2020 – 2105MXP 32S D

Fonte: Airlineroute
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
611
37
Abu Dhabi
A mio avviso si tratta di una campagna pubblicitaria molto aggressiva e di sicuro ritorno, oltre che molto simpatica. Detto ciò, l'accompagnamento dalla polizia ferroviaria di alcuni dei ragazzi incaricati al volantinaggio, come riportato nell'articolo, mi sembra quantomeno eccessivo..
Beh è più facile acchiappare due ragazzetti e fargli il mazzo piuttosto che acchiappare tutte le comitive di borseggiatori, accattoni, mendicanti e semplici parassiti che affollano quella fogna di Termini.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
a bombatù, va bene che non ti sta bene nulla, però voglio dire, tu fai il pilota come me...a meno che non hai studiato marketing, ma che ti frega di quello che fanno i terricoli su 'ste cose?! Hanno studiato per fare questo, lasciagli applicare le loro competenze. A qualcosa dovranno pur servire anni e anni di università e poi non pensi a farfallin* ,cosa combinerebbe da mattina a sera? ah no è vero, lui/lei è pagato (togliendo proventi all'azienda di fatto) per altri tipi di markketing (non ho sbagliato a scrivere)

scherzi a parte, su queste cose io non discuterei, sono scelte di marketing e ognuno fa pubblicità come vuole, i tempi poi sono cambiati e il "vi portiamo ovunque" è un po' desueto...

come categoria (la nostra, mia e tua) abbiamo qualche altro problema, un po' più importante, che non stare a commentare due volantini pubblicitari, non credi?
Non avrai mica invidia delle mie ali?

Dai ti capisco, perchè a vedere quanto tempo state a terra attaccati alla rete direi che volate pochino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.