Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Mi chiedo se 3 casi in 2 anni, considerando una mole di voli di circa 600-700 voli al giorno, meritino un servizio su Report...

In altre parole, c'è davvero da farne un caso o è solo sensazionalismo?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Per fare un ragionamento serio bisognerebbe vedere quanto frequenti sono i Mayday per emergenza fuel in AZ e nelle altre compagnie con struttura del network simile (in percentuale sui voli effettuati, ovviamente).
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Per fare un ragionamento serio bisognerebbe vedere quanto frequenti sono i Mayday per emergenza fuel in AZ e nelle altre compagnie con struttura del network simile (in percentuale sui voli effettuati, ovviamente).
Se vai su Avherald e fai un search per Fuel Emergency, dovresti trovare molti dati al riguardo.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Se vai su Avherald e fai un search per Fuel Emergency, dovresti trovare molti dati al riguardo.
Non credo che Avherald riesca a riportare tutti gli accidents e incidents. Però ricordo ad esempio un'altra fuel emergency di AZ su Pisa, ma detto francamente parliamo di pochissimi casi su migliaia di voli, anzi credo che l'episodio di Pisa risalga a inizio 2011. Ma farne un episodio di report...beh
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Non credo che Avherald riesca a riportare tutti gli accidents e incidents. Però ricordo ad esempio un'altra fuel emergency di AZ su Pisa, ma detto francamente parliamo di pochissimi casi su migliaia di voli, anzi credo che l'episodio di Pisa risalga a inizio 2011. Ma farne un episodio di report...beh
ah capisco, è del 2011, quindi non vale. Un po' come giocare a nascondino e iniziare a cercare prima della fine della conta. Non vale, oh...ecco!
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Non credo che Avherald riesca a riportare tutti gli accidents e incidents. Però ricordo ad esempio un'altra fuel emergency di AZ su Pisa, ma detto francamente parliamo di pochissimi casi su migliaia di voli, anzi credo che l'episodio di Pisa risalga a inizio 2011. Ma farne un episodio di report...beh
Concordo con te sul fatto che avherald non sia una fonte ufficiale, ma è comunque una sorgente aperta a tutti che riporta migliaia di casi.

Per il resto, non posso che concordare con te.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia supporta Anlaids Onlus
29.11.2012 13:34

In occasione del 1 dicembre, giornata mondiale per la lotta contro l'Aids, Alitalia offre il proprio sostegno ad Anlaids Onlus per riaccendere l'attenzione sulle tematiche legate ad Hiv-Aids. Proprio in quella giornata Alitalia farà volare un Embraer E-175 della sua flotta personalizzato con il red ribbon, il fiocco rosso simbolo internazionale della solidarietà alle persone che vivono con l'Hiv, accompagnato dal logo di Anlaids Onlus. L'Embraer E-175 personalizzato volerà verso e dagli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Linate e Napoli. Il red ribbon, il fiocco rosso, sarà esposto anche sulle divise di tutti gli assistenti di volo. Per diffondere ancora più messaggi di sensibilizzazione Alitalia distribuirà a bordo dei suoi voli il materiale informativo dell'associazione. L'iniziativa Alitalia a supporto Anlaids si inserisce all'interno del suo percorso di responsabilità sociale d'impresa atto a promuovere e divulgare tematiche legate al turismo responsabile in ottemperanza ai propri impegni rispetto alla sottoscrizione del documento del Global Compact delle Nazioni Unite avvenuta nel 2011.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Se vai su Avherald e fai un search per Fuel Emergency, dovresti trovare molti dati al riguardo.
Ho seguito il tuo suggerimento.
Air Canada compare 3 volte, AZ 2 (in realtà anche AA e compare come mainline e American Eagle) e poi seguono molte altre major con almeno una presenza. Mi sembra comunque un fenomeno talmente random da non essere statisticamente significativo.
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Ho seguito il tuo suggerimento.
Air Canada compare 3 volte, AZ 2 (in realtà anche AA e compare come mainline e American Eagle) e poi seguono molte altre major con almeno una presenza. Mi sembra comunque un fenomeno talmente random da non essere statisticamente significativo.
random nella statistica della compagnia o random nella statistica del fenomeno?
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
ma parliamo di mayday per fuel, di urgenze per fuel, di incidenti per fuel, di inconvenienti per fuel, di bad airmanship per fuel?

avherald non riporta ogni singolo caso avvenuto, quindi non può essere preso come campione oggettivo. Poi se vuole essere un campione soggettivo per affermare ciò che stai dicendo, libero di farlo e libero di auto-ridicolizzarti
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
ma parliamo di mayday per fuel, di urgenze per fuel, di incidenti per fuel, di inconvenienti per fuel, di bad airmanship per fuel?

avherald non riporta ogni singolo caso avvenuto, quindi non può essere preso come campione oggettivo. Poi se vuole essere un campione soggettivo per affermare ciò che stai dicendo, libero di farlo e libero di auto-ridicolizzarti
In generale chiamate di emergency per fuel.
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
quindi rientriamo nel caso di mayday per fuel...che potrebbe comprendere poi i soli incidenti per fuel. Restano fuori diverse categorie per l'evento in questione. Sempre al netto di un sito che è sicuramente molto attendibile ma che non riporta ogni inconveniente e non in modo aggiornato. Da ciò definire il fenomeno non significativo è quantomeno un azzardo. Non sto dando la colpa a nessuna compagnia, ma il fenomeno in sé è molto sentito.

Porto come esempio l'incidente della Colgan Air. Non è relativo al carburante, ma rende molto bene l'idea. Le Flight time Limitations americane erano legali (entro i limiti di legge) fino all'incidente in questione, poi sono diventate pericolose, illegali e quindi modificate. Altro esempio? l'uncommanded rudder deflection sul Boeing 737. Un pezzo certificato (entro i limiti di legge di allora) che è stato modificato per evitare altri incidenti. Stesso concetto che può essere applicato al quantitativo minimo legale imposto dall'ente di controllo e certificazione (in Europa EASA).
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Non credo che Avherald riesca a riportare tutti gli accidents e incidents. Però ricordo ad esempio un'altra fuel emergency di AZ su Pisa, ma detto francamente parliamo di pochissimi casi su migliaia di voli, anzi credo che l'episodio di Pisa risalga a inizio 2011. Ma farne un episodio di report...beh
Era esattamente il 5 luglio 2011. E chi se lo scorda!
Io ero dietro al collega che ha dirottato a Pisa. Fiumicino era un inferno quella mattina. Io avevo imbarcato 1000 kg di extra grazie a Dio e dopo attesa su TIBER poi su TAQ POI GO AROUND DOPO avvicinamento ils 25 e altra attesa sono riuscito a infilarmi sulla 16left che momentaneamente fu riaperta per pochi minuti (si era placato il wind SHEAR)
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
29/11/2012 - 14:43
Emirates, Mauro Bianchi nominato finance & administration manager
Dal 2009 al 2012 è stato financial controller di Alitalia per l'est Europa e per la Cina


E' Mauro Bianchi il nuovo finance & administration manager di Emirates Italia. Bianchi sarà responsabile della gestione generale delle attività finanziarie del gruppo per il mercato italiano e sostituisce Claudio Armini.
Laureato in economia con un master in business engineering, ha lavorato in Alitalia dal 2001 e dal 2009 al 2012 è stato financial controller della compagnia tricolore per l'est Europa e per la Cina.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.