Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
Come andrà a finire con l'harakiri che AZ ha combinato questa notte con la promo giapponese? Se non vanno in bancarotta per i miliardi di biglietti regalati, falliranno per le azioni legali che si troveranno ad affrontare. Mi sembra impossibile che questa sia stata un operazione marketing ben studiata e calcolata.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Come andrà a finire con l'harakiri che AZ ha combinato questa notte con la promo giapponese? Se non vanno in bancarotta per i miliardi di biglietti regalati, falliranno per le azioni legali che si troveranno ad affrontare. Mi sembra impossibile che questa sia stata un operazione marketing ben studiata e calcolata.
Mi spieghi cosa intendi?
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
l'ultimo voucher rilasciato, in Giappone, vale 25k yen (240€). Conseguenza, c'è una corsa frenetica per prendere biglietti gratis sul nazionale, l'internazionale e l'intercontinentale.
Da qualche ora è scomparso il banner dalla home page giapponese e il sistema è bloccato.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
per tornare a parlare di Caucaso,

qualcuno di voi aveva notato che nel database del sito l'Azerbaijan di fatto non esiste? :D
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Capisco che operando in ogni caso le rotte convenga operarle piene seppur con margini bassissimi (un volo mezzo vuoto e' sicuro in perdita), ma tutto questo marketing promozionale stracciato mi sa anche di "o la va, o la spacca"...
 

Keegan

Utente Registrato
12 Luglio 2008
334
0
Capisco che operando in ogni caso le rotte convenga operarle piene seppur con margini bassissimi (un volo mezzo vuoto e' sicuro in perdita), ma tutto questo marketing promozionale stracciato mi sa anche di "o la va, o la spacca"...
Parliamo di un danno quantificabile in diversi milioni di euro. Sono stati "comprati" biglietti per viaggiare su tutto il network AZ europeo a ZERO Euro senza neanche dover inserire i dati della carta di credito! Si dice in giro che siano stati venduti in poche ore più di 30.000 tickets. Mi pare evidente che hanno toppato alla grande. Immagino che volessero offrire un codice sconto di circa 250 euro ai giapponesi per volare in italia, ma non hanno posto limitazioni alle tratte in cui era applicabile. Era sufficiente comprare da alitalia.jp
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Parliamo di un danno quantificabile in diversi milioni di euro. Sono stati "comprati" biglietti per viaggiare su tutto il network AZ europeo a ZERO Euro senza neanche dover inserire i dati della carta di credito! Si dice in giro che siano stati venduti in poche ore più di 30.000 tickets. Mi pare evidente che hanno toppato alla grande. Immagino che volessero offrire un codice sconto di circa 250 euro ai giapponesi per volare in italia, ma non hanno posto limitazioni alle tratte in cui era applicabile. Era sufficiente comprare da alitalia.jp
sul sito russo 4000 rubli di sconto (100 euro) promoru, anche se adesso hanno aggiunto: valido solo per i voli in partenza dalla russia
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
io invece penso che stanno facendo questo marketing aggressivo per varie motivazioni che possono essere:
far capire che Alitalia sul nazionale non è tanto più cara delle low cost se si aggiungono i servizi extra che le low cost ti fanno pagare oro e che az ti include nel prezzo,
far conoscere la Nuova Alitalia,
far conoscere il nuovo prodotto lungo raggio che non tutti sanno delle nuove riconfigurazioni e delle nuove macchine,
riempire gli aerei fino all'ultimo posto piuttosto che farli volare non completi,
fare cassa perché cmq in inverno non ci sono queste grandi entrate e con questa operazione sicuramente un pò di soldi entrano!
fare concorrenza alle mediorientali che hanno prezzi assurdi. (anche se la vedo dura)
e tantissime altre motivazioni !!!
 

Keegan

Utente Registrato
12 Luglio 2008
334
0
io invece penso che stanno facendo questo marketing aggressivo per varie motivazioni che possono essere:
far capire che Alitalia sul nazionale non è tanto più cara delle low cost se si aggiungono i servizi extra che le low cost ti fanno pagare oro e che az ti include nel prezzo,
far conoscere la Nuova Alitalia,
far conoscere il nuovo prodotto lungo raggio che non tutti sanno delle nuove riconfigurazioni e delle nuove macchine,
riempire gli aerei fino all'ultimo posto piuttosto che farli volare non completi,
fare cassa perché cmq in inverno non ci sono queste grandi entrate e con questa operazione sicuramente un pò di soldi entrano!
fare concorrenza alle mediorientali che hanno prezzi assurdi. (anche se la vedo dura)
e tantissime altre motivazioni !!!
Quali sarebbero le voci che gli permettono di fare cassa? Non mi risulta che tu debba pagare per fare il check in nè tantomeno vendono cibo e/o bevande a bordo. E inoltre se fosse come dici tu non avrebbero modificato le condizioni di applicabilità del codice (i.e. partenza dal giappone e dalla russia).
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
attualmente il sito giapponese è ripreso a funzionare ma il codice non viene accettato (ma al tempo stesso non segnala neppure un messaggio di errore). L'ho provato su voli nazionali ma anche su un NRT-FCO-NRT.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.