Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Stenoboy84

Utente Registrato
5 Novembre 2006
127
9
Senza generalizzare ne' voler polemizzare inutilmente, solo per cronaca e pensando ad un lungo, lunghissimo cammino ancora davanti ad AZ e ai suoi dipendenti.
Appena rientrato da viaggio a LHR a/r: boarding caotico e con annunci strampalati sia a FCO che a LHR, uso folcloristico dell'inglese, annunci a bordo con imbarazzanti pause di riflessione, gente in piedi con aerombile in movimento su apron (senza intervento del crew), servizio nella media (bassa) e su tutto il gustoso annuncio finale approcciando il gate a FCO (quasi mezzanotte, con diluvio totale di due sere fa) "...fortunatamente l'aeromobile e' collegato direttamente al terminal tramite pontile...". Se, vabbe': il pontile era quello per scendere invece le scale, entrare in 4 dita d'acqua coi piedi e, guadando, inzupparsi fino al cobus di turno! Ma chi gli dice di sparare 'ste michiate?????
Insomma, davvero nulla di nuovo sotto il sole, very sorry to say that...
L'annuncio di sbarco al finger direttamente collegato all'aerostazione su arrivi extraschengen. Credici!!! E' veramente imbarazzante che continuino a farlo solo perche' vedono il finger attaccare all'aeromobile per poi scoprire l'amara sorpresa. Ma poi io non capisco, molti equipaggi sono base FCO, mi chiedo non gli viene insegnato che al momento a FCO non ci sono le facilities per attaccare gli extraschengen direttamente all'aerostazione???
Io sinceramente negli ultimi mesi ho notato un deterioramento pazzesco a FCO, ormai me lo sono religiosamente imposto di non transitarci piu' specialmente se l'itinerario prevede volo extraschengen in connessione con volo domestico.

L'unico cambiamento notato fino a questo momento e' soltanto la sovrabbondanza di rossetto rosso per il personale femminile. That is all.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,958
555
Senza generalizzare ne' voler polemizzare inutilmente, solo per cronaca e pensando ad un lungo, lunghissimo cammino ancora davanti ad AZ e ai suoi dipendenti.
Appena rientrato da viaggio a LHR a/r: boarding caotico e con annunci strampalati sia a FCO che a LHR, uso folcloristico dell'inglese, annunci a bordo con imbarazzanti pause di riflessione, gente in piedi con aerombile in movimento su apron (senza intervento del crew), servizio nella media (bassa) e su tutto il gustoso annuncio finale approcciando il gate a FCO (quasi mezzanotte, con diluvio totale di due sere fa) "...fortunatamente l'aeromobile e' collegato direttamente al terminal tramite pontile...". Se, vabbe': il pontile era quello per scendere invece le scale, entrare in 4 dita d'acqua coi piedi e, guadando, inzupparsi fino al cobus di turno! Ma chi gli dice di sparare 'ste michiate?????
Insomma, davvero nulla di nuovo sotto il sole, very sorry to say that...
L'annuncio di sbarco al finger direttamente collegato all'aerostazione su arrivi extraschengen. Credici!!!
Ho un amico che fa spesso FCO/LHR con AZ e molte volte capita che l'AZ209 venga sbarcato da uno stand con finger del T1 con annesso trasporto dei passeggeri al T3.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ho un amico che fa spesso FCO/LHR con AZ e molte volte capita che l'AZ209 venga sbarcato da uno stand con finger del T1 con annesso trasporto dei passeggeri al T3.
Con COBUS immagino
Esatto.

Per par condicio bisogna dire che e' una pratica che usa spesso anche BA, quando arrivo con l'ultimo volo (BA558) e si attacca agli ex gate H. Anche li si sbarca su finger e poi giu le scale verso i Cobus.
 

Stenoboy84

Utente Registrato
5 Novembre 2006
127
9
Esatto.

Per par condicio bisogna dire che e' una pratica che usa spesso anche BA, quando arrivo con l'ultimo volo (BA558) e si attacca agli ex gate H. Anche li si sbarca su finger e poi giu le scale verso i Cobus.
Infatti questo e' un problema di FCO non solo di AZ. Il problema di AZ e' quello di illudere i passeggeri (anzi ospiti) informandoli che saranno collegati direttamente con la sala arrivi
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: Montezemolo, aprire Pechino prima di estate 2016

12:40 FIUMICINO (MF-DJ)--L'obiettivo di Alitalia e' aprire la rotta Roma-Pechino "prima dell'estate 2016". Lo ha detto il presidente della compagnia aerea, Luca Cordero di Montezemolo, spiegando che "stiamo mettendo a punto un accordo per avere slot adeguati, e' un lavoro di queste ore che speriamo vada a buon fine".
 

Stenoboy84

Utente Registrato
5 Novembre 2006
127
9
Alitalia: Montezemolo, aprire Pechino prima di estate 2016

12:40 FIUMICINO (MF-DJ)--L'obiettivo di Alitalia e' aprire la rotta Roma-Pechino "prima dell'estate 2016". Lo ha detto il presidente della compagnia aerea, Luca Cordero di Montezemolo, spiegando che "stiamo mettendo a punto un accordo per avere slot adeguati, e' un lavoro di queste ore che speriamo vada a buon fine".
Chi ci capisce qualcosa e' bravo.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,944
1,930
Chi ci capisce qualcosa e' bravo.
Mi sembra coerente con quanto sostenuto alla convention ("non apriamo perché senza slot adeguati è un bagno di sangue"). E' possibile che stiano negoziando direttamente, o che Gentiloni non sia stato così inutile come sembrava.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Mi sembra coerente con quanto sostenuto alla convention ("non apriamo perché senza slot adeguati è un bagno di sangue"). E' possibile che stiano negoziando direttamente, o che Gentiloni non sia stato così inutile come sembrava.
Il Presidenti Xi Jinping ed il suo entourage sono in visita a Londra proprio in questo momento a siglare contratti miliardari, chissa' che Gentiloni non riesca ad infilarsi...:)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
L'annuncio di sbarco al finger direttamente collegato all'aerostazione su arrivi extraschengen. Credici!!! E' veramente imbarazzante che continuino a farlo solo perche' vedono il finger attaccare all'aeromobile per poi scoprire l'amara sorpresa. Ma poi io non capisco, molti equipaggi sono base FCO, mi chiedo non gli viene insegnato che al momento a FCO non ci sono le facilities per attaccare gli extraschengen direttamente all'aerostazione???
Io sinceramente negli ultimi mesi ho notato un deterioramento pazzesco a FCO, ormai me lo sono religiosamente imposto di non transitarci piu' specialmente se l'itinerario prevede volo extraschengen in connessione con volo domestico.

L'unico cambiamento notato fino a questo momento e' soltanto la sovrabbondanza di rossetto rosso per il personale femminile. That is all.
Perché è gente che non sa nemmeno ciò che fa e perché. Io colleghi così li prenderei a calci in c**o senza se e senza ma. Come quell'altra che sulla navetta per andare al CBC, dopo 20 anni che vola, dice "m'hanno chiamata de riserva, devo annà a GVA (pronunciato GI-VU-A), 'ndo sta?"

È una battaglia persa.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
“Alitalia ora tornerà a una puntualità al top in Europa. Necessario fare
sistema con le Istituzioni e con ADR per lo sviluppo dello scalo, biglietto
da visita del Paese”
Roma 20 ottobre 2015 – Il Presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, accoglie con
soddisfazione la notizia della riapertura della terza pista dell’aeroporto di Fiumicino e il piano
di investimenti sullo scalo illustrato oggi dai vertici di Aeroporti di Roma.
“Con la riapertura della terza pista, - dichiara - Alitalia tornerà da subito a quei livelli
eccellenti di puntualità che hanno caratterizzato le operazioni della Compagnia negli ultimi
anni, stabilmente al di sopra dell’85% e al top della classifica dei vettori più puntuali
d’Europa.”
“Abbiamo pagato un prezzo molto alto per l’incendio di maggio, la chiusura della pista e i
problemi dovuti alla congestione del traffico nel periodo estivo, oggi si volta pagina.”
“Per milioni di turisti Fiumicino è il biglietto da visita del Paese e come tale deve fornire
servizi e capacità adeguate. Alitalia, Aeroporti di Roma e le Istituzioni devono collaborare al
suo sviluppo in modo da attrarre flussi sempre più importanti da mercati esteri strategici per
l’Italia. Su questo obiettivo come principale Compagnia Aerea del Paese, ci aspettiamo
anche un impegno concreto del Governo a sviluppare una forte campagna di promozione
della destinazione Italia, in particolare sui mercati dove Alitalia sta investendo attraverso a
nuovi collegamenti diretti con il Paese”.
Alitalia è un’infrastruttura strategica per il Paese, che oggi si sta rilanciando grazie
all’investimento di Etihad Airways e al forte impegno degli azionisti di CAI che non hanno
mai fatto mancare il loro sostegno alla Compagnia, garantendo continuità e prospettive
anche nelle fasi di mercato più critiche.
Alitalia e Aeroporti di Roma hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto dedicato ai progetti
di sviluppo della compagnia su Fiumicino, fra i quali l’assegnazione entro la fine del 2016 di
un terminal interamente dedicato ai voli Alitalia.
Pochi giorni fa Alitalia ha annunciato l’apertura di due nuove importanti destinazioni in
America Latina – Santiago del Cile e Mexico City – oltre a confermare l’intenzione di
avviare un collegamento con Pechino entro il 2016, non appena verranno ottenuti slot
adeguati sull’aeroporto cinese. È stata inoltre presentata una serie di importanti
interventi quali l’incremento e il rinnovo dei mezzi di trasporto passeggeri in pista, nuove
lounge e team dedicati a facilitare il transito dei viaggiatori sull’hub di Fiumicino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.