Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
Non si può paragonare un programma interno ad un'alleanza (M&M piuttosto che Millemiglia) rispetto ad accordi bilaterali di partnership tra i programmi. Anche Qantas costa più miglia...Per l'Australia 150mila, contro i 130 di Skyteam (se non ricordo male)
Vuoi dire che se voglio prentorare un volo con le miglia per Dubai e uso LH mi chiedono meno miglia ad esempio di fare la stessa rotta con TK pur se entrambi sono parte di Star e M&M?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Vuoi dire che se voglio prentorare un volo con le miglia per Dubai e uso LH mi chiedono meno miglia ad esempio di fare la stessa rotta con TK pur se entrambi sono parte di Star e M&M?
Qantas non fa parte di ST e ha "tariffe" diverse.

In Star Alliance c'è una tabella unica, quello che potrebbe variare solo le spese nel senso che LH ricarica su questa voce una cifra molto alta aggiungendo alle solite tax anche altre voci che fanno lievitare la spesa e rendono M&M meno conveniente e già le miglia richieste sono più alte di ST.
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
ALITALIA: COLANINNO, NON SERVONO NUOVI SOCI NE' AUMENTO DI CAPITALE

(ASCA) - Milano, 14 set - Alitalia ''non ha bisogno ne' di nuovi soci ne' di un aumento di capitale''. E' il parere del presidente della Compagnia aerea, Roberto Colaninno, che a margine dell'inaugurazione del nuovo 'Spazio Piaggio' ha fatto il punto sull'andamento registrato da Alitalia ad agosto: ''I risultati - ha detto - sono molto buoni per aumento del numero di passeggeri, puntualita' e regolarita' dei voli''.

http://www.asca.it/news-ALITALIA__C...OCI_NE__AUMENTO_DI_CAPITALE-948703-ECO-1.html
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Alitalia: O'Leary, sopravvivera' come sussidiaria di AirFrance

MILANO (MF-DJ)--"Alitalia sopravvivera' solo come sussidiaria di AirFrance, in futuro diventera' piu' piccola e perdera' traffico interno". Il punto di forza della compagnia di bandiera italiana saranno solo i voli che collegano l'Italia agli Stati Uniti.

Lo ha dichiarato l'a.d. di Ryanair, Michael O'Leary, in occasione di una conferenza stampa a Milano, rispondendo a chi gli chiedeva quale sara' il futuro di Alitalia. O'Leary ha poi detto che "il sostegno pubblico che ha Alitalia favorisce Ryanair, perche' obbliga la compagnia italiana a rimanere la stessa azienda, con le stesse tariffe, con gli stessi scioperi".

"Non sappiamo quando e' successo di preciso nel 2010 - ha proseguito l'a.d. - ma Ryanair ha gia' superato Alitalia. A fine 2010 sicuramente noi arriveremo a 22 mln di passeggeri da e per l'Italia, mentre la compagnia di bandiera italiana scendera' da quota 22 mln a 21 mln. In Spagna gia' abbiamo superato Iberia", ha aggiunto O'Leary.

Infine per il numero uno di Ryanair "il modello di business di Alitalia e' superato. Ryanair e' una spinta positiva per il turismo italiano, mentre Alitalia porta i turisti solo nei grandi centri della Penisola". ste/ds


http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=774518&lang=it

Se lo dice lui allora:martello:......
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Alitalia: O'Leary, sopravvivera' come sussidiaria di AirFrance

MILANO (MF-DJ)--"Alitalia sopravvivera' solo come sussidiaria di AirFrance, in futuro diventera' piu' piccola e perdera' traffico interno". Il punto di forza della compagnia di bandiera italiana saranno solo i voli che collegano l'Italia agli Stati Uniti.

Lo ha dichiarato l'a.d. di Ryanair, Michael O'Leary, in occasione di una conferenza stampa a Milano, rispondendo a chi gli chiedeva quale sara' il futuro di Alitalia. O'Leary ha poi detto che "il sostegno pubblico che ha Alitalia favorisce Ryanair, perche' obbliga la compagnia italiana a rimanere la stessa azienda, con le stesse tariffe, con gli stessi scioperi".

"Non sappiamo quando e' successo di preciso nel 2010 - ha proseguito l'a.d. - ma Ryanair ha gia' superato Alitalia. A fine 2010 sicuramente noi arriveremo a 22 mln di passeggeri da e per l'Italia, mentre la compagnia di bandiera italiana scendera' da quota 22 mln a 21 mln. In Spagna gia' abbiamo superato Iberia", ha aggiunto O'Leary.

Infine per il numero uno di Ryanair "il modello di business di Alitalia e' superato. Ryanair e' una spinta positiva per il turismo italiano, mentre Alitalia porta i turisti solo nei grandi centri della Penisola". ste/ds


http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=774518&lang=it

Se lo dice lui allora:martello:......
:D:D:Dahahahh... secondo me O'Learly deve fare il comico:D:D
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
:D:D:Dahahahh... secondo me O'Learly deve fare il comico:D:D
Alitalia, ha trasportato nel periodo Gen-Ago 2010, circa 15 mln di passeggeri. Nell'ultimo quadrimestre 2009 invece ne ha trasportati 7,2 milioni circa. Le dichiarazioni di un trasportato di 23 mln di pax a fine anno, si basano sull'applicazione del 10% di miglioramento anche per i prossimi quattro mesi, ovvero circa 8mln di pax che porterebbe il totale a 23 milioni.
OLeary, conta sul fatto che il miglioramento del 10% non ci sarà sul trasportato futuro perchè lo stesso potrebbe essere stato dichiarato ad arte confrontando, come detto da alcuni di voi, i dati con il periodo di startup. Del resto, se non mi sbaglio, il 10% di aumento del trasportato sui dati dello scorso anno porterebbe il totale di quest'anno a 24 mln e non a 23. ;-) Quindi, secondo me, se l'irlandese ne trasporta 22, fa bene a ridere...
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Alitalia però potrebbe aprire nuove destinazioni italiane inimmaginabili prima d'ora e a quel punto arrivare a 23 mln potrebbe piuttosto facile ;)
Ci vorrebbero gli aerei. Hai presente la storia della coperta troppo corta?
E comunque è un dato fine a se stesso dato che occorrerebbe anche vedere quali sono gli yields per ogni passeggero trasportato...
Metti lo stesso commento sotto ogni velina che riportano i tuoi colleghi sull'andamento di AZ e poi diventiamo amici... :-D
 

billypaul

Utente Registrato
Ci vorrebbero gli aerei. Hai presente la storia della coperta troppo corta?
Hai presente quei voli che si fanno solo l'estate che vengono chiamati stagionali o charter?

Metti lo stesso commento sotto ogni velina che riportano i tuoi colleghi sull'andamento di AZ e poi diventiamo amici... :-D
Beh paragonare il revenue di FR e AZ non ha assolutamente senso visto che hanno due diverse strutture tariffarie e diverse politiche dei costi. Quindi i 23 mln di passeggeri italiani di FR possono avere la stessa incidenza sui proventi aziendali che hanno 5 mln (ipotizzo) di passeggeri newyorchesi per AZ...;)
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Hai presente quei voli che si fanno solo l'estate che vengono chiamati stagionali o charter?
Come quelli fatti fare alla Dubrovnick Airlines, intendi?
Beh paragonare il revenue di FR e AZ non ha assolutamente senso visto che hanno due diverse strutture tariffarie e diverse politiche dei costi. Quindi i 23 mln di passeggeri italiani di FR possono avere la stessa incidenza sui proventi aziendali che hanno 5 mln (ipotizzo) di passeggeri newyorchesi per AZ...;)
Anfatti... quello che conta sono i costi/ricavi. E qui mi fermo, perchè senno', considerato il trasportato e quindi i ricavi sostanzialmente invariati, mi domanderei come fanno a ridurre le perdite... :-D
 

billypaul

Utente Registrato
Come quelli fatti fare alla Dubrovnick Airlines, intendi?

Anfatti... quello che conta sono i costi/ricavi. E qui mi fermo, perchè senno', considerato il trasportato e quindi i ricavi sostanzialmente invariati, mi domanderei come fanno a ridurre le perdite... :-D
Beh...la Dubrovnik ha operato dei voli charter, non di linea: tu m'insegni che se hai la possibilità di vendere ulteriori spazi ai tour operator ricorrere all'acmi non è affatto un'eresia (sopratutto se non vuoi spremere troppo i tuoi aeromobili).

Sul resto ti posso dire che nemmeno i costi/ricavi sul trasportato effettivo possono servire ad avere un'idea più chiara dal momento che AZ guadagna anche sui passeggeri trasportati con i partner AF, KL, DL etc...;)
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Beh...la Dubrovnik ha operato dei voli charter, non di linea: tu m'insegni che se hai la possibilità di vendere ulteriori spazi ai tour operator ricorrere all'acmi non è affatto un'eresia (sopratutto se non vuoi spremere troppo i tuoi aeromobili).
Io non ti insegno niente. Sei tu che hai parlato di aumentare il trasportato con i voli charter. Io ti ho detto che ci vorrebbero gli aerei ed infatti vengono dati ad altre compagnie. Se gli avanzassero ci metterebbero gli aerei loro, o no?

Sul resto ti posso dire che nemmeno i costi/ricavi sul trasportato effettivo possono servire ad avere un'idea più chiara dal momento che AZ guadagna anche sui passeggeri trasportati con i partner AF, KL, DL etc...;)
Bè i ricavi solitamente sono comprensivi di tutto, trasportato e altri revenues.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.