MarioF
Utente Registrato
No, scusami, tu mi stai dicendo che, con la situazione economica di oggi, è facile portare un'azienda del mondo occidentale e con mano d'opera per lo più occidentale dal fallimento all'attivo? Se la pensi così, forse è meglio smetterla davvero qui e ce ne andiamo tutti a giocare ad Airlines Manager perché in confronto la storia del burro francese diventa quasi realistica.Te l'ho gia' spiegato che la prima cosa da fare e' cacciare l' AD, cosa che andava fatta nel 2009, prender un AD espero in "company turnaround", riportare l'azienda in attivo, cosa che dovrebbe essere facile visto il costo del lavoro basso. Poi dopo aver rimesso l'azienda in carreggiata, trovare fondi per unno sviluppo ambizioso sara' cosa facile. Senza creare utili nessuno investir' niente e dovremmo accontentarci di aprire scali insignigicanti sovvenzionati tipo Salerno.
Cosa vuoi che presenti un piano di rilancio vero e proprio? Alitalia non e' una societa' quotata in borsa, si conoscono sole le perdite totali per trimestre.
Ultima modifica: