Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alessandro

Utente Registrato
13 Febbraio 2012
169
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

@aless: Lo ignoro nel senso che non leggo quello che scrive perché non lo reputo obiettivo, ma scrive per una qualche forma di vendetta personale.
E' banale e ripetitivo.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Scusatemi ma nessuno di voi ha qualche prenotazione AZ a lungo termine? Capisco che non ci saranno novità a breve termine se non a fine Novembre, ma per i passeggeri ci sono possibilità di proteggersi? Purtroppo non tutti lavorano nel campo dell'AC o hanno miglia da spendere ma hanno, come me, speso i propri danari per destinazioni lontane; lo so che nessuno qui può dare garanzie di operatività, vorrei solo schiarirmi le idee se vi siano delle strade per proteggersi in caso (spero non arrivi mai) tutti gli aeromobili saranno costretti a terra...
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

io ho volato due giorni fa e oggi con az e ho una prenotazione per AUH per dicembre e non sono preoccupato !
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

anche no,
mette nel calderone di tutto di piu' in modo superficiale
infatti non c'e' un numero che sia uno
Non è un'analisi finanziaria, quindi gli do il peso che merita. Trovo realistico lo scenario in base al quale sarà posta in essere qualsiasi azione, non importa quanto nefasta per il sistema Italia, pur di mantenere il controllo di quei voti attraverso il veicolo (come diresti tu!) chiamato AZ.
Ma come, forse erroneamente mi pareva che lo scenario da ristoro del capitalismo perduto non vi dispiacesse.

Adesso che si menziona alle tendenze predatorie di chi ha nel dna una certa attitudine grifagna storciamo il naso?
Non mi è chiaro cosa vuoi dire. La mia semplicissima posizione è: non un euro pubblico per AZ. Ed è sempre stata quella.
 
A

aless

Guest
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Scusatemi ma nessuno di voi ha qualche prenotazione AZ a lungo termine? Capisco che non ci saranno novità a breve termine se non a fine Novembre, ma per i passeggeri ci sono possibilità di proteggersi? Purtroppo non tutti lavorano nel campo dell'AC o hanno miglia da spendere ma hanno, come me, speso i propri danari per destinazioni lontane; lo so che nessuno qui può dare garanzie di operatività, vorrei solo schiarirmi le idee se vi siano delle strade per proteggersi in caso (spero non arrivi mai) tutti gli aeromobili saranno costretti a terra...
Capisco la tua preoccupazione, ma nessuno al momento può dire nulla al riguardo, sia in un senso che in un altro.
Se fossero i miei, di soldi, io comunque non avrei nessuna remora a prenotare AZ. Anche perchè delle forme basilari di tutela del consumatore esistono ancora, per fotuna.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia, nessun rappresentante governo da Etihad prossima settimana - fonti


ROMA, 15 novembre (Reuters) - Il governo italiano non intende inviare alcun suo rappresentante la prossima settimana negli Emirati Arabi per avviare trattative con Etihad Airways riguardo ad un possibile interessamento in Alitalia.
Lo riferiscono fonti governative, dopo che il Messaggero questa mattina aveva scritto che l'esecutivo avrebbe inviato lunedì a Dubai un suo rappresentante per convincere l'aerolinea araba a chiudere la partita su Alitalia in tempi brevi.
"Nessuno andrà negli Emirati lunedì, né abbiamo intenzione di inviare altri da qualche altra parte. Dopo il no di Air France siamo aperti a tutte le opzioni, ma aspettiamo di vedere chi si farà avanti con intenzioni serie", riferiscono le fonti.
Ieri Air France-Klm ha fatto sapere che non sottoscriverà l'aumento di capitale da 300 milioni di euro approvato da Alitalia il mese scorso, aprendo uno scenario molto incerto per l'ex compagnia di bandiera in crisi di liquidità.
Oltre ad Etihad, negli ultimi mesi erano state citate come interessate a studiare il dossier della compagnia italiana anche Air China e Aeroflot. Quest'ultima ha escluso questa mattina ogni forma di sostegno finanziario ad Alitalia.
Secondo quanto scritto stamani dal quotidiano romano, Etihad sarebbe pronta a rilevare una quota di minoranza di Alitalia attraverso una combinazione di acquisto di azioni e aumento di capitale.

reuters

 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ma i bilaterali che sono ancora in esistenza devono essere usati da una compagnia aerea italiana o da una linea area basata in un qualsiasi paese UE ?
Dipende da caso a caso, ci sono bilaterali molto stringenti che specificano il nome delle compagnie che possono operare (esempio per il Giappone solo Alitalia e Jal) altri piu' generici del tipo sono concesse X frequenze a una o piu' compagnie italiane, altri liberali sono concesse X frequenze a una compagnia UE.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Dipende da caso a caso, ci sono bilaterali molto stringenti che specificano il nome delle compagnie che possono operare (esempio per il Giappone solo Alitalia e Jal) altri piu' generici del tipo sono concesse X frequenze a una o piu' compagnie italiane, altri liberali sono concesse X frequenze a una compagnia UE.
ottima precisazione

di sicuro, mi permetto di aggiungere, sono gli unici al ripare dalle LCC e dalle major continentali, su cui esiste ancora un minimo di protezione "statale"
l'ultima spiaggia delle ex-dibandiera in pratica
 

Cadozzo

Utente Registrato
18 Novembre 2008
309
4
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Stavo cercando di ricordare quando è iniziata questa ricapitalizzazione, un mese e mezzo fà?
Ma se la società brucia 1,5 milioni di euro al giorno quanto perderà ancora prima di iniziare a vedere i benefici del nuovo piano?
Ma sono sicuri che questi 300 milioni bastino? Quanto avranno bruciato solo in questo ultimo mese e mezzo?
Non sono ottimista.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Beh, AF sin dall'inizio disse che, con questi soldi, a febbraio AZ sarà dinuovo in crisi di liquidità.....
 
F

flyboy

Guest
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Mi permetto di richiamare l'attenzione al post 89 di Asterix su altro TR: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...bia-nasce-grazie-all-accordo-con-Etihad/page4

Esso porta a fare alcune considerazioni :
a) La richiesta di AF di ristrutturare il debito non è un capriccio francese, ma una precondizione che porrebbe qualsiasi compratore (peraltro è una richiesta di assoluto buon senso);
b) Dopo il default di Aeroflot e la secca smentita di Hainan, anche Etihad potrebbe entrare in gioco solo se lo Stato italiano si facesse carico del debito (così come accaduto per la neonata Air Serbia). Ma a questo punto, a parità di richieste, sarebbe ben più semplice il matrimonio con AF. Pertanto scordiamoci in via definitiva anche EY e prepariamoci a strisciare imploranti verso Parigi.
Viva la France!
 
Ultima modifica da un moderatore:

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Dal tread su Air Serbia,credo che il loro Modus Operandi sia sufficiente a far smettere di sognare tante persone.

The CEO of Etihad Airways, James Hogan, says he expects to see Air Serbia operating with a profit by the end of next year and denies speculation the Emirati national carrier was pressured into buying a minority stake in Jat Airways and rebranding the airline. “We believe we can bring Air Serbia back to profitability in 2014. If I didn’t think we could move this airline to profitability I wouldn’t be here. If it can’t be worked commercially we won’t do it and I have not been under any pressure from the Abu Dhabi government to do this deal”, Mr. Hogan says.

Etihad Airways, which after Air Serbia has its largest controlling stake in Air Seychelles (40%), managed to turnaround the loss making airline in exactly a year’s time by posting a one million dollar profit in 2012. The successful result is attributed to leveraging the economies of scale and synergies arising from the equity alliance with Etihad. This entailed the renegotiation of contracts for catering, ground handling and in-flight entertainment, as well as the conclusion of joint contracts for fuel, uniforms and stationery supplies, all of which improved service and significantly reduced costs. Etihad Airways and Air Serbia have signed similar agreements with concrete results to be visible to the public in January 2014 when Etihad Airways officially takes over its 49% stake in Air Serbia.

Mr. Hogan says Etihad is the mothership in the Air Serbia scenario and has a clear commercial plan for the airline. “They are legacy carriers set up by the government and didn’t have a clear commercial plan. The Serbian government has absorbed the previous debt. We are not here to manage someone’s problems from the past. What we can’t risk is Etihad’s performance being dragged down by somebody else”, he says defiantly. “Etihad is here in this carrier for the long haul. As I have always said, we look at equity partnership as a commercial opportunity and an investment opportunity”, Mr. Hogan concludes. Under the current agreement with the Serbian government, Etihad Airways will have a 49% stake in Air Serbia until January 1, 2019.

http://exyuaviation.blogspot.it/2013...-for-long.html
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Mi permetto di richiamare l'attenzione al post 89 di Asterix su altro TR: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...bia-nasce-grazie-all-accordo-con-Etihad/page4

Esso porta a fare alcune considerazioni :
a) La richiesta di AF di ristrutturare il debito non è un capriccio francese, ma una precondizione che porrebbe qualsiasi compratore (peraltro è una richiesta di assoluto buon senso);
b) Dopo il default di Aeroflot e la secca smentita di Hainan, anche Etihad potrebbe entrare in gioco solo se lo Stato italiano si facesse carico del debito (così come accaduto per la neonata Air Serbia). Ma a questo punto, a parità di richieste, sarebbe ben più semplice il matrimonio con AF. Pertanto scordiamoci in via definitiva anche EY e prepariamoci a strisciare imploranti verso Parigi.
Viva la France!
Se il Commissario UE alla concorrenza accende un faro per i 75 mln delle Poste, figurati per una cosa simile. A meno che una complessa opera di ingegneria finanziaria possa aggirare il problema, ma non so come, visto che c'è già il problema Poste.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il direttore commerciale Massimo Marsili lascia Alitalia

Anche Andrea Leistner, direttrice acquisti e servizi, abbandona l'incarico, entrambi dopo circa due mesi

Da fonti accreditate apprendiamo che il direttore commerciale di Alitalia, Massimo Marsili, e Andrea Leistner, direttrice acquisti e servizi, hanno lasciato gli incarichi.

Nominati da Gabriele Del Torchio lo scorso settembre, i due manager provenivano da importanti esperienze professionali in aziende multinazionali. In particolare, laureato ad Harvard e Stanford, ex amministratore delegato di Avis Southern Region, Marsili sostituiva Gianni Pieraccioni nominato da Andrea Ragnetti.
In una recentissima intervista a Guida Viaggi, Marsili spiegava: "Stiamo lavorando giorno e notte per dimostrare che Alitalia è presente e segue i bisogni del cliente” e annunciava la formazione di un’organizzazione “digital oriented”.

GV
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.