Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,432
2,635
Londra
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

[h=1]Alitalia, nemmeno “Aero Burundi” è disposta a comprarla[/h]
L’Alitalia non la vuole proprio nessuno. Air France-Klm si è cacciata in un pasticcio e ne vuole uscire, non ci vuole più mettere un ghello e ha capito che non recupera neppure i foulard griffati delle prosperose” hostesse” romane. Il duo democristan-patriottico Lupi-Letta è andato a tendere la mano a tutte le Compagnie straniere e ha ricevuto solo sprezzanti (e motivatissimi) rifiuti. Sono stati mandati a ranare dalla Etihad degli Emirati, dalla Aeroflot (cui l’Alitalia ha tolto da tempo lo scettro di compagnia più scalcinata), e anche da Air China.
Non resta che AeroBurundi (se esiste) ma l’esito è scontato. Nessuno vuole avere a che fare con una bottega sfigata, sgangherata, costosa, inefficiente, con un nome che suscita solo sghignazzate (è noto come l’acronimo di Aways Late In Taking off Always Late In Arrival) e a causa del paese che così degnamente rappresenta. A questo punto non resta che il fallimento e la chiusura, non resta che liberare i cieli dalla presenza di una tricromia che porta male. Con grande sollievo per le attività scaramantiche (che distraggono i piloti dalla cloche) e per le tasche dei cittadini padani. La sola speranza di salvezza potrebbe risiedere in un consorzio di logge e Grandi Orienti, interessati a far volare il loro tricolore.
Più che una pezza ai dissesti di Alitalia, ci dovrebbero mettere un grembiulino. Ma sarà difficile che avvenga: massoni sì, ma ciula no!


Lindipendenza.com
Dove cominciare ? Dall'aria gia' fritta varie volte altrove? O forse l'ennesimo riferimento al complotto plutogiudaicomassonico? Dalla qualita' dell'Italiano?

Di la verita' prez, lo hai postato per farci sorridere?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia, Palenzona: «Non si può cercare un partner da falliti»
Ha indubbiamente ragione.
Ritengo pero' che il Presidente di AdR debba prima farsi un bell'esame di coscienza nel parlare di Alitalia con quel tono, quando un aeroporto per certi versi impresentabile come FCO ha sicuramente contribuito in maniera considerevole al suo dissesto negli ultimi 5 anni.
Di quello non ne parla mai nessuno.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Se mi ricordo bene le cifre dalla "fallita" AZ/CAI mi pare AdR prenda una decina di mil. di euro al mese con il nuovo Contratto di Programma.
Senza AZ/CAI non credo ci saranno espansioni su Maccarese; poi ci pensa Lui ad avvisare i Suoi Soci che vanno avanti con il lattiero-caseario.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ha indubbiamente ragione.
Ritengo pero' che il Presidente di AdR debba prima farsi un bell'esame di coscienza nel parlare di Alitalia con quel tono, quando un aeroporto per certi versi impresentabile come FCO ha sicuramente contribuito in maniera considerevole al suo dissesto negli ultimi 5 anni.
Di quello non ne parla mai nessuno.
Un aeroporto si sostiene anche con i soldi che le compagnie pagano per atterrare.
AZ si è da anni opposta alla revisione delle tariffe (che sono tra le più basse d'Europa) e addirittura pare neppure paghi, almeno ultimamente.

Che FCO non sia l'aeroporto migliore al mondo è palese, ma credo sia molto più vero dire che sia AZ ad aver tarpato le ali a FCO più che il contrario
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,432
2,635
Londra
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ha indubbiamente ragione.
Ritengo pero' che il Presidente di AdR debba prima farsi un bell'esame di coscienza nel parlare di Alitalia con quel tono, quando un aeroporto per certi versi impresentabile come FCO ha sicuramente contribuito in maniera considerevole al suo dissesto negli ultimi 5 anni.
Di quello non ne parla mai nessuno.
Applausi a scena aperta. Standing ovation and cat calls!
 
F

flyboy

Guest
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

@AZ209 e @maclover: avete rappresentato due facce della stessa medaglia. Quello che emerge, in modo lampante, è la mancanza di un regolatore in grado di imporre a tutti gli attori le regole che li inchiodino alle rispettive responsabilità, ma da cui possano entrambi trarre i necessari e doverosi benefici.

E' un ulteriore danno della nostra politica.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

ma no, finalmente leggi qualcosa che ha una logica, e non la solita velina pro caiaz o sindacalpoliticante

se fossi in voi eviterei ilarità sia nel caso di fusione con af sia nel caso della nazionalizzazione strisciante
e questo e' il senso vero del fallimento dei cosiddetti coraggiosi e di chi li ha sostenuti
Quello che è scritto è passato più volte nelle discussioni sul forum, poi mi limito a far notare che la soluzione prospettata dall'articolista e cioè EY in più occasioni è stata definita diciamo con ilarità sul forum da diversi forumisti ... che magari ora condividono l'articolo.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia, fonti: piano industriale prevede 2.500/2.600 esuberi
lunedì 18 novembre 2013 19:55 Stampa quest’articolo

1 / 1Schermo intero
ROMA (Reuters) - Il piano industriale a cui sta lavorando l'Ad di Alitalia Gabriele del Torchio prevede fra i 2.500/2.600 persone suddivise fra 1.300 contratti a tempo determinato e il resto fra piloti, stewart e personale di terra con contratto a tempo indeterminato.

Lo riferiscono fonti sindacali.

"I numeri del piano industriale parlano di 2.500/2.600 persone in esubero: 1.300 sono i contratti a termine. Per il resto si tratta di 220 piloti, 400 stewart e 600/700 dipendenti fra il personale di terra", ha detto una delle fonti.

Domani, ha aggiunto un'altra fonte sindacale, "dovrebbe partire la convocazione" per l'incontro con i sindacati "che dovrebbe tenersi giovedì o venerdì".
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,934
551
.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Nell'articolo linkato si parla di un ipotetico scambio, contributo francese alla loro parte di TAV in cambio di AZ.

Non ho capito quale dei due e' il prezzo e quale il beneficio, e considero la transazione inverosimile, ma se vero siamo comandati da degli idioti totali.
 

vexje

Utente Registrato
9 Febbraio 2009
165
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Se i numeri dei Naviganti ( Piloti + AA/VV ) sono corretti, di tratta indiscutibilmente degli equipaggi di 20 macchine.[/

Non penso che si tratta di equipaggi di 20 macchine, bensì di equipaggi,in eccesso in questo momento... AZ in questo momento ha uno dei più alti numero di dipendente per macchina un flotta...

C'è ne sono altri che hanno anche il doppio di personale per macchina ma hanno un decimo del stipendio persona. caso sto parlando delle compagnie occidentali.

Oltre manca un identità forte (in che cosa spicca az?..beh non lo so)... Più sindacati fuori del mondo fanno che alla fine ci sarà uno che se la compra per 1€ e mette tutti in strada...

Una battuta: ma AZ essendo un azienda ( domanda da straniero) privata, non saranno c***i suoi se vuol ristrutturare e mettere al "riposo" gente non più ritenuto produttivo e che non aggiunge produttività all'azienda? In altri paesi non mi sembra un problema politico....
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Se i numeri dei Naviganti ( Piloti + AA/VV ) sono corretti, di tratta indiscutibilmente degli equipaggi di 20 macchine.[/

Non penso che si tratta di equipaggi di 20 macchine, bensì di equipaggi,in eccesso in questo momento... AZ in questo momento ha uno dei più alti numero di dipendente per macchina un flotta...

C'è ne sono altri che hanno anche il doppio di personale per macchina ma hanno un decimo del stipendio persona. caso sto parlando delle compagnie occidentali.

Oltre manca un identità forte (in che cosa spicca az?..beh non lo so)... Più sindacati fuori del mondo fanno che alla fine ci sarà uno che se la compra per 1€ e mette tutti in strada...

Una battuta: ma AZ essendo un azienda ( domanda da straniero) privata, non saranno c***i suoi se vuol ristrutturare e mettere al "riposo" gente non più ritenuto produttivo e che non aggiunge produttività all'azienda? In altri paesi non mi sembra un problema politico....
Non saprei risponderti perché non conosco i numeri AZ, ma normalmente si utilizzano 5 equipaggi macchina per il corto raggio e 9 per il lungo , per cui per ogni aereo di corto raggio ( fascia A320) vi sono 10 Piloti ( 5 Comandanti + 5 primi Ufficiali) e 20 Assistenti di Volo (4 AA/VV macchina anche qui al rateo di 5 quindi = 20 per macchina)..
I numeri coincidono ....
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

L'articolo non ha nulla di interessante, ma i commenti sono un vero "spasso".
http://www.corriere.it/economia/13_...ri-9389569e-5081-11e3-b334-d2851a3631e3.shtml
E scusa, il giornalista che non distingue Emirates da Etihad?:roll:

SI TRATTA CON EMIRATES - Ad Abu Dh intanto è volato un consigliere del Governo, Fabrizio Pagani, che ha incontrato il sottosegretario agli esteri emiratino e discusso di varie questioni bilaterali, tra cui - secondo quanto si apprende - anche della situazione della compagnia italiana, per la quale non ha mai nascosto il proprio interesse la compagnia di bandiera degli Emirati, Etihad. Alla missione negli Emirati, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe presente anche un socio forte della compagnia italiana.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Se i numeri dei Naviganti ( Piloti + AA/VV ) sono corretti, di tratta indiscutibilmente degli equipaggi di 20 macchine.[/

Non penso che si tratta di equipaggi di 20 macchine, bensì di equipaggi,in eccesso in questo momento... AZ in questo momento ha uno dei più alti numero di dipendente per macchina un flotta...

C'è ne sono altri che hanno anche il doppio di personale per macchina ma hanno un decimo del stipendio persona. caso sto parlando delle compagnie occidentali.
Scusa, ma questi dati dove li hai letti?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Quello che è scritto è passato più volte nelle discussioni sul forum, poi mi limito a far notare che la soluzione prospettata dall'articolista e cioè EY in più occasioni è stata definita diciamo con ilarità sul forum da diversi forumisti ... che magari ora condividono l'articolo.
il fatto e' che con EY non c'e ancora nulla di seriamente ufficiale se non qualche articoletto sindacalpoliticante o qualche viaggetto della speranza
il giorno che qualcuno di loro annuncia un serio interesse con basi serie (soldi) allora cambia tutto
per ora ha la stessa consistenza dell' ipotesi Air Niugini
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.