*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Scusate..potete aprire un'altra discussione ? Possiamo parlare qua solo del piano industriale ?
Grazie
Secondo me l'utente Falco ha ragione, manca un thread in cui si discuta esclusivamente dei servizi di Alitalia in cui si possa parlare di novità e critiche (costruttive) su:

- classi di volo
- servizi previsti nelle diverse classi
- servizi di terra
- cortesia del personale, uniformi e quant'altro

E così via...

Un thread in cui non si parli di network, nuove rotte, piani industriali e flotta bensì esclusivamente di customer experience.
 

AC143

Utente Registrato
16 Gennaio 2013
291
12
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Secondo voi in caso di sinergie/acquisizione da parte di Etihad il programma MM è destinato a cambiare veste o proseguirà per le sue gambe? Le esperienze passate di acquisizioni o fusioni hanno fornito vicende contrastanti sui programmi FF...
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Se non pregiudica il servizio si, altrimenti può trovare altri momenti in cui cibarsi.
Fa tenerezza come giudichi nel merito il lavoro degli altri, senza peraltro conoscere normativa e regole.

1) La pausa pranzo è regolata da norme precise. E vedi un pò. Solo che per i naviganti ci sono regole diverse, ma vige comunque un regolamento Enac che recepisce la regola delle 6hh.
http://job.fanpage.it/la-pausa-al-lavoro-dal-pranzo-alle-altre-interruzioni-dell-orario-giornaliero/
"Pregiudica il servizio" è un nonsense, in quanto è casomai l'assenza dell'assunzione del pasto a pregiucarlo.
Si chiama "sicurezza volo", in base alla quale, a turno (dopo il decollo), il servizio bevande può essere svolto a rotazione (se il FT è così breve) e sin dove si arriva, perchè, se permetti, preferisco atterrare sapendo che la glicemia dell'a/v è sufficiente per fargli sparare lo scivolo, piuttosto che bermi una bibita.

2) Comportamenti a parte dell'a/v (sui quali non mi esprimo, ma se l'avessi visto coi miei occhi certamente lo farei), il perchè quell'a/v non abbia mangiato a terra, dovresti chiederlo all'armatore, magari domandogli quanto è stato il suo tempo di transito. E magari pure a che ora s'era svegliato e quante tratte aveva fatto.

3) Probabilmente ci potrebbe essere stata una riduzione del transito (magari un veloce cambio macchina) e per fare orario forse si è ridotto a consumare il suo pasto suo uno strapuntino. Magari gli si dovrebbe dire un "grazie".

4) In Lai c'erano turni nei quali ci si beccava il lunch box a pranzo e cena, e vista la composizione mi piacerebbe tanto farvi provare quest'esperienza, magari al quinto giorno di lavoro della settimana, dalla quale tornavi a casa col fegato dolorante.

5) Proposta: ma perchè voi "occhiali/baffi/giornale coi buchi", non ci raccontate in una sezione off-topic che mestiere fate? Giustizia ed eguaglianza così vorrebbero.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

5) Proposta: ma perchè voi "occhiali/baffi/giornale coi buchi", non ci raccontate in una sezione off-topic che mestiere fate? Giustizie ed eguaglianza così vorrebbero.
Seeee, magari si scopre che chi ti scassa i maroni perche' ti sei mangiato un panino sullo strapuntino dopo tre tratte con l'aereo a tappo e vari cambi macchina con valigia al seguito, lavora allo sportello della posta. Ore 11 pausa caffe' al bar e alle 14 gli casca la penna. A bello!!!!! :D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Secondo voi in caso di sinergie/acquisizione da parte di Etihad il programma MM è destinato a cambiare veste o proseguirà per le sue gambe? Le esperienze passate di acquisizioni o fusioni hanno fornito vicende contrastanti sui programmi FF...
Difficile fare processi alle intenzioni su una questione nemmeno decisa.

EY entrerebbe come socio di minoranza e non si parlerebbe di fusione e direi quindi che MM rimarrebbe in funzione. Ma mi sembra prematuro parlarne.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Seeee, magari si scopre che chi ti scassa i maroni perche' ti sei mangiato un panino sullo strapuntino dopo tre tratte con l'aereo a tappo e vari cambi macchina con valigia al seguito, lavora allo sportello della posta. Ore 11 pausa caffe' al bar e alle 14 gli casca la penna. A bello!!!!! :D
:roll:
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Difficile fare processi alle intenzioni su una questione nemmeno decisa.

EY entrerebbe come socio di minoranza e non si parlerebbe di fusione e direi quindi che MM rimarrebbe in funzione. Ma mi sembra prematuro parlarne.
Chiamarla minoranza mi sembra difficile,se entrasse con più del 25% (probabilmente 40%) come si legge sarebbe una maggioranza relativa e visto come gestiva AZ, AF con appena il 25%, sappiamo quanta influenza avrebbero con 25% o più.
Inoltre credo di aver letto su queste pagine che tra le condizioni chieste a suo tempo da EY ci fosse il controllo e la governance.
Difficile immaginare che mettano soldi lasciando fare al management Italiano che ha già dimostrato benissimo di saper perdere tanto e guadagnare poco.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

E intanto il decreto " destinazione italia" approvato ieri ha ridotto il cuneo fiscale sul personale navigante del trasporto aereo ed ha anche eliminato le tasse aeroportuali sui passeggeri in transito.
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere l'impatto di queste norme sui conti az?
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

E intanto il decreto " destinazione italia" approvato ieri ha ridotto il cuneo fiscale sul personale navigante del trasporto aereo ed ha anche eliminato le tasse aeroportuali sui passeggeri in transito.
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere l'impatto di queste norme sui conti az?
A leggerla così come è uscita la notizia sul trattamento fiscale delle indennità, sembrerebbe come se a beneficiarne fosse solo il lavoratore. Magari compenserebbe un pò i sacrifici richiesti. Ovviamente solo se voli.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Fa tenerezza come giudichi nel merito il lavoro degli altri, senza peraltro conoscere normativa e regole.
Herzog, fai come faccio io nei tuoi confronti, quando leggi "FlyKing" passa al post successivo, altrimenti mi tocca anche risponderti.

"Pregiudica il servizio" è un nonsense, in quanto è casomai l'assenza dell'assunzione del pasto a pregiucarlo. Si chiama "sicurezza volo", in base alla quale, a turno (dopo il decollo), il servizio bevande può essere svolto a rotazione (se il FT è così breve) e sin dove si arriva, perchè, se permetti, preferisco atterrare sapendo che la glicemia dell'a/v è sufficiente per fargli sparare lo scivolo, piuttosto che bermi una bibita.
Nel corpo di tutti noi esiste un "piccolo" organo, chiamato fegato in cui è presente una molecola, chiamata glicogeno, che provvede a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue per 16-18 ore dall'ultimo pasto; puoi dunque stare tranquillo, se mangi alle 14 invece che alle 13 canoniche non metterai in pericolo la vita di 180 anime a causa della mente obnubilata da una crisi ipoglicemica.

2) Comportamenti a parte dell'a/v (sui quali non mi esprimo, ma se l'avessi visto coi miei occhi certamente lo farei), il perchè quell'a/v non abbia mangiato a terra, dovresti chiederlo all'armatore, magari domandogli quanto è stato il suo tempo di transito. E magari pure a che ora s'era svegliato e quante tratte aveva fatto.
Magari gli hanno anche rigato la macchina, ma la pertinenza con il mio post?

3) Probabilmente ci potrebbe essere stata una riduzione del transito (magari un veloce cambio macchina) e per fare orario forse si è ridotto a consumare il suo pasto suo uno strapuntino. Magari gli si dovrebbe dire un "grazie".
Un grazie a lui e un grazie a te per esserti scoperto veggente e che ci hai illustrato il perchè abbia mangiato in una simile circostanza

4) In Lai c'erano turni nei quali ci si beccava il lunch box a pranzo e cena, e vista la composizione mi piacerebbe tanto farvi provare quest'esperienza, magari al quinto giorno di lavoro della settimana, dalla quale tornavi a casa col fegato dolorante.
La colpa sarà certamente stata dei pax avvezzi a mangiare caviale in Top Class che sottraevano risorse al rancio degli equipaggi

5) Proposta: ma perchè voi "occhiali/baffi/giornale coi buchi", non ci raccontate in una sezione off-topic che mestiere fate? Giustizia ed eguaglianza così vorrebbero.
Medico, non so cosa possa apportare alla discussione il mio titolo di studi, ma se vuoi lo sostituisco a "residenza" sotto l'avatar.
 

UM78

Utente Registrato
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

...
5) Proposta: ma perchè voi "occhiali/baffi/giornale coi buchi", non ci raccontate in una sezione off-topic che mestiere fate? Giustizia ed eguaglianza così vorrebbero.
Perché questo forum si chiama Aviazione Civile e qua sia parla di questo mondo, non mi sembrava così difficile.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

5) Proposta: ma perchè voi "occhiali/baffi/giornale coi buchi", non ci raccontate in una sezione off-topic che mestiere fate? Giustizia ed eguaglianza così vorrebbero.
Vendo jet privati. Non ho mai visto ne un sindacato, ne una pausa pranzo condita da scoregge e rutti.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Io capisco il fastidio di FlyKing nell'essere costretto ad osservare un fornitore di servizio adempiere alle sue funzioni corporali primarie in piena vista del pubblico che ha appena servito.
Buona norma sarebbe che i pasti dell'equipaggio venissero consumati in aree non accessibili ai passegeri, ad esempio nel galley con la tenda tirata. Lo so che è scomodo ma così si eviterebbero queste situazioni sgradevoli per entrambe le parti, a me ad esempio darebbe assai fastidio consumare il mio pasto di fronte ad una platea di sconosciuti pronti a commentare ogni mio gesto su un forum pubblico, la mancanza di privacy sicuramente mi disturberebbe la digestione.
Io non ho parlato di fastidio, non sia mai, siamo tutti esseri umani e abbiamo le nostre esigenze fisiologiche.
Alitaliaboy ha (giustamente) detto che nulla vieta di mangiare a bordo, affermazione che io ho ripreso solo per sottolineare che questa non debba avere ricadute sul servizio, inteso come disponibilità dell'av ad eventuali richieste o mansioni a bordo, non come immagine trasmessa ai pax.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Io non ho parlato di fastidio, non sia mai, siamo tutti esseri umani e abbiamo le nostre esigenze fisiologiche.
Alitaliaboy ha (giustamente) detto che nulla vieta di mangiare a bordo, affermazione che io ho ripreso solo per sottolineare che questa non debba avere ricadute sul servizio, inteso come disponibilità dell'av ad eventuali richieste o mansioni a bordo, non come immagine trasmessa ai pax.
Direi anche come immagine trasmessa. Non credo sia piacevole per nessuno essere seduto davanti a qualsiasi tipologia di lavoratore mentre mangia, salvo che non sia uno chef che assaggia (e non si sa perché dovrei essere seduto nella sua cucina), o all'assaggiatore di Corte, ma non so se ce ne siano ancora molti...

Originariamente inviato da Herzog

5) Proposta: ma perchè voi "occhiali/baffi/giornale coi buchi", non ci raccontate in una sezione off-topic che mestiere fate? Giustizia ed eguaglianza così vorrebbero.
Comunque, giù la maschera: assaggiatore di Corte e nei week end azzeccagarbugli fissato col diritto del lavoro
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

E intanto il decreto " destinazione italia" approvato ieri ha ridotto il cuneo fiscale sul personale navigante del trasporto aereo ed ha anche eliminato le tasse aeroportuali sui passeggeri in transito.
Avresti i riferimenti del decreto? Deve però ancora essere convertito in legge quindi vediamo se ci saranno modifiche.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Herzog, fai come faccio io nei tuoi confronti, quando leggi "FlyKing" passa al post successivo, altrimenti mi tocca anche risponderti.



Nel corpo di tutti noi esiste un "piccolo" organo, chiamato fegato in cui è presente una molecola, chiamata glicogeno, che provvede a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue per 16-18 ore dall'ultimo pasto; puoi dunque stare tranquillo, se mangi alle 14 invece che alle 13 canoniche non metterai in pericolo la vita di 180 anime a causa della mente obnubilata da una crisi ipoglicemica.



Magari gli hanno anche rigato la macchina, ma la pertinenza con il mio post?



Un grazie a lui e un grazie a te per esserti scoperto veggente e che ci hai illustrato il perchè abbia mangiato in una simile circostanza



La colpa sarà certamente stata dei pax avvezzi a mangiare caviale in Top Class che sottraevano risorse al rancio degli equipaggi



Medico, non so cosa possa apportare alla discussione il mio titolo di studi, ma se vuoi lo sostituisco a "residenza" sotto l'avatar.
Herzog, fai come faccio io nei tuoi confronti, quando leggi "FlyKing" passa al post successivo, altrimenti mi tocca anche risponderti.



Nel corpo di tutti noi esiste un "piccolo" organo, chiamato fegato in cui è presente una molecola, chiamata glicogeno, che provvede a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue per 16-18 ore dall'ultimo pasto; puoi dunque stare tranquillo, se mangi alle 14 invece che alle 13 canoniche non metterai in pericolo la vita di 180 anime a causa della mente obnubilata da una crisi ipoglicemica.



Magari gli hanno anche rigato la macchina, ma la pertinenza con il mio post?



Un grazie a lui e un grazie a te per esserti scoperto veggente e che ci hai illustrato il perchè abbia mangiato in una simile circostanza



La colpa sarà certamente stata dei pax avvezzi a mangiare caviale in Top Class che sottraevano risorse al rancio degli equipaggi



Medico, non so cosa possa apportare alla discussione il mio titolo di studi, ma se vuoi lo sostituisco a "residenza" sotto l'avatar.
Tu coi miei post sei libero di fare ciò che vuoi, come io coi tuoi.

La pertinenza te la ribadisco:
1) non è che l'a/v debba mangiare quando il servizio (se con esso intendevi food and beverage), glielo consenta. Casomai il contrario. E c'è tanto di regolamento mutuato da una legge dello Stato, perchè è un lavoratore come gli altri.

2) Rispetto la tua competenza in materia glicemica (anzi, ti ringrazio per la spiegazione e soprattutto perchè tra tanti dici cosa fai), ma il senso era che se un cristiano alla quarta tratta del quinto giorno di turno, magari lo facciamo pure mangiare visto che fa anche un mestiere un pò faticoso, forse ci salva meglio la vita in caso di bisogno.

Al di là della tua ironia, il p.to 4 e il 3 significavano che non mi sembra corretto spendersi in analisi sul momento difficile della compagnia, ma non arrivare a comprendere che se uno è costretto a mangiare in volo forse un motivo ci sarà, o no?

Se il discorso era all'insegna del "Io pago e non me ne frega niente di quello che succede prima ch'io salga", bè grazie comunque, almeno sappiamo che è partito preso e pregiudizio.
Ma la cosa che ti riguarda è che a volte si parte in orario perchè nessuno per senso di responsabilità di cui te e altri ve ne fregate, si parte in orario perchè nessuno si impunta su quel regolamento.

Secondo te quale sarebbe il rimedio, non mangiare per niente, nel caso in cui nel galley davanti ci fosse la toilet e via vai di pax?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

.., se mangi alle 14 invece che alle 13 canoniche
Magari alle 14 sta facendo la quarta tratta ed e' cosi sfigato da trovare un altro utente di AC che lo vede riflesso nella fibbia del passeggero seduto all'1A mentre mangia il suo panino e che fa la spia all'azienda.
Suggerisco ad Hertzog di infilarsi una flebo sotto la giacca cosi da non muovere nessun muscolo della bocca e poter essere cosi pronto in ogni momento a zompare dal suo strapuntino appena un passeggero seduto in mezzo all'aereo gli chiede il nome di quel paesello sul cocuzzolo di una montagna che stanno sorvolando.
Di un po, Dottore, ma voi la pausa pranzo ce l'avete per contratto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.