Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
Re: Thread Alitalia / Etihad

Attenendosi alle indicazioni dei manuali accessibili a tutto il personale lo standard c'è su qualunque aeromobile. Poi le regole sul versare un dito in più di vino o meno non ci sono neppure sulla blasonatissima AF.
allora ho dei seri problemi di vista.... perchè lo standard dell'embraer non lo vedo..... e non si parla di decilitri....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

gli strumenti ci sono, non da indicare la quantità di vino con il centilitro come auspicato in precedenza (ma queste erano informazioni imparate al corso base, per lo meno quando l'ho fatto io), ma tra manuali e pubblicazioni periodiche le informazioni si trovano anche se si fatica un po'.
esistono anche figure preposte alle quali rivolgersi per dubbi e informazioni di ogni tipo.
io la smetterei con sta cosa degli ex questo e ex quello, da noi e da voi, a me e a te, ho faticato molto per buttarmi alle spalle questa molteplicità di provenienze e non avere nessun tipo di pregiudizio, si cercasse solo di riunire gli sforzi verso una direzione comune che riguardi quello che ci aspetta, piuttosto che stare a rivangare il passato ad ogni piè sospinto.....
Discorso maturo e intelligente come al solito, anche perché ormai è passato più di un lustro nel quale siete insieme.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

allora ho dei seri problemi di vista.... perchè lo standard dell'embraer non lo vedo..... e non si parla di decilitri....
Chiuderei l'OT: la questione nasce sul post 1197 di AA/VV che afferma l'esistenza di manuali ai fini individuazione di standard. Da li la contestazione del tipo "mai visto nulla, mai saputo niente, ogni responsabile dice cose diverse, santa AP che tutto insegnava". Invece di far figure di m in forum pubblico affermando cavolate, basterebbe che chi "non ha visto nulla, mai saputo niente, meno male che c'era AP" aprisse i manuali e le email o frequentasse, se chiamato, i corsi CAI.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
Re: Thread Alitalia / Etihad

Chiuderei l'OT: la questione nasce sul post 1197 di AA/VV che afferma l'esistenza di manuali ai fini individuazione di standard. Da li la contestazione del tipo "mai visto nulla, mai saputo niente, ogni responsabile dice cose diverse, santa AP che tutto insegnava". Invece di far figure di m in forum pubblico affermando cavolate, basterebbe che chi "non ha visto nulla, mai saputo niente, meno male che c'era AP" aprisse i manuali e le email o frequentasse, se chiamato, i corsi CAI.
Come già spiegato prima mauro, credo il problema si ponga per chi lavora in CYL, che non ha (a quanto dicono) dei manuali. Io e BoS ci riferiamo al nostro, quello famigerato di 400 pagine che vale per 777 330 e 320 in effetti. Ripeto, io non so come funzioni la loro intranet, ma se per gli embraer non c'è una pubblicazione, allora la cosa è proprio triste, tutto qui.
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
Re: Thread Alitalia / Etihad

Come già spiegato prima mauro, credo il problema si ponga per chi lavora in CYL, che non ha (a quanto dicono) dei manuali. Io e BoS ci riferiamo al nostro, quello famigerato di 400 pagine che vale per 777 330 e 320 in effetti. Ripeto, io non so come funzioni la loro intranet, ma se per gli embraer non c'è una pubblicazione, allora la cosa è proprio triste, tutto qui.
ahimè è proprio così, l'ho cercato e non c'è.
andiamo avanti.....
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Come già spiegato prima mauro, credo il problema si ponga per chi lavora in CYL, che non ha (a quanto dicono) dei manuali. Io e BoS ci riferiamo al nostro, quello famigerato di 400 pagine che vale per 777 330 e 320 in effetti. Ripeto, io non so come funzioni la loro intranet, ma se per gli embraer non c'è una pubblicazione, allora la cosa è proprio triste, tutto qui.
Di cosa parliamo? In due hanno detto quotandosi, rispondendo a te "Senza polemica, siamo colleghi, ma tutti sti manuali dove stanno? No perché io non ce li ho. In AZ non c'è nemmeno un manuale commerciale. Forse, anzi sicuramente, c'è per il LR, ma per il resto il nulla totale. Quando arrivano novità il tutto è contenuto in una mail di poche righe, generica e senza specifiche. Etc."
Io ho semplicemente precisato che così non è che le pagine e pagine ci sono (generale, 77, 330, 67, 320, 319, md80). Su Embraer verifico, ma leggendo i manuali AZ anche un CYL trova le linee standard.
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
Re: Thread Alitalia / Etihad

Di cosa parliamo? In due hanno detto quotandosi, rispondendo a te "Senza polemica, siamo colleghi, ma tutti sti manuali dove stanno? No perché io non ce li ho. In AZ non c'è nemmeno un manuale commerciale. Forse, anzi sicuramente, c'è per il LR, ma per il resto il nulla totale. Quando arrivano novità il tutto è contenuto in una mail di poche righe, generica e senza specifiche. Etc."
Io ho semplicemente precisato che così non è che le pagine e pagine ci sono. Su Embraer verifico, ma leggendo i manuali AZ anche un CYL trova le linee standard.
il problema è adattare standard di servizio concepiti per 4/3 aavv come nel caso della famiglia airbus ad un embraer che ne ha 2 di aavv
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Come già spiegato prima mauro, credo il problema si ponga per chi lavora in CYL, che non ha (a quanto dicono) dei manuali. Io e BoS ci riferiamo al nostro, quello famigerato di 400 pagine che vale per 777 330 e 320 in effetti. Ripeto, io non so come funzioni la loro intranet, ma se per gli embraer non c'è una pubblicazione, allora la cosa è proprio triste, tutto qui.
Verifico come detto, ma in forum pubblico dove le critiche sullo standard sono all'ordine del giorno, affermare genericamente e quotare che "Senza polemica, siamo colleghi, ma tutti sti manuali dove stanno?", non mi sembra geniale, costruttivo, utile e soprattutto vero!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia / Etihad

Verifico come detto, ma in forum pubblico dove le critiche sullo standard sono all'ordine del giorno, affermare genericamente e quotare che "Senza polemica, siamo colleghi, ma tutti sti manuali dove stanno?", non mi sembra geniale, costruttivo, utile e soprattutto vero!
Allora, visto che tu piace quotare le mie frasi, e l'hai fatto correttamente, altrettanto rileggi. Ho scritto che sicuramente ci sono per il LR. Ti è stato confermato dai colleghi di cui sopra, che per quanto ci riguarda, non ci sono.
La blasonata AF nemmeno dice quanto versare? Beh, la sfigata CYL di matrice Air Dolomiti sì. Ognuno ha quel che si merita. Noi ci meritiamo ora di non avere linee guida.
In conclusione, se permetti, tanto quanto i colleghi hanno tutto scritto per ogni macchina, io altrettanto merito di averlo per la mia e no semplicemente rifarmi a quello degli altri e adattarlo come meglio credo. Altrimenti facciamo che si fa un solo manuale per il 777, poi chi lavora sul 319 si attacca al caxxo e fa come può. Stessa identica cosa. Poi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

La blasonata AF nemmeno dice quanto versare? ...
Sono stupito. Se non hai uno standard come fai a fare un training?

A volte peró con compagnie aeree straniere di caffè chiedo "half cup" e raramente vengo accontentato. Eccesso di stardard?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sono stupito. Se non hai uno standard come fai a fare un training?

A volte peró con compagnie aeree straniere di caffè chiedo "half cup" e raramente vengo accontentato. Eccesso di stardard?
Parliamo di puro commerciale, che fortunatamente nel nostro lavoro è solo uno degli aspetti. Il training è altra cosa, a 360º.

Per farti un semplice esempio, aavv?? inizialmente portava all'attenzione l'uso di dire "facciamo tutto da standard" per tagliare la testa al toro nei briefing. Ecco, questo si fa e vale per le procedure standard ed emergenza. Quando al commerciale è uso mettersi d'accordo tra AVR e AV su come affrontare i voli della giornata a seconda dei pax previsti e delle altre variabili. Almeno fino a quando i due soggetti del caso non si conoscono bene abbastanza da ricordare come lavorare assieme. Perché tanto siamo pochi e alla fine succede questo.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Allora, visto che tu piace quotare le mie frasi, e l'hai fatto correttamente, altrettanto rileggi. Ho scritto che sicuramente ci sono per il LR. Ti è stato confermato dai colleghi di cui sopra, che per quanto ci riguarda, non ci sono.
La blasonata AF nemmeno dice quanto versare? Beh, la sfigata CYL di matrice Air Dolomiti sì. Ognuno ha quel che si merita. Noi ci meritiamo ora di non avere linee guida.
In conclusione, se permetti, tanto quanto i colleghi hanno tutto scritto per ogni macchina, io altrettanto merito di averlo per la mia e no semplicemente rifarmi a quello degli altri e adattarlo come meglio credo. Altrimenti facciamo che si fa un solo manuale per il 777, poi chi lavora sul 319 si attacca al caxxo e fa come può. Stessa identica cosa. Poi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Non sapevo che 320, 319, md80 facessero LR.
Conviene non insistere e sputare meno facilmente nel piatto dove tu mangi.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non sapevo che 320, 319, md80 facessero LR.
Conviene non insistere e sputare meno facilmente nel piatto dove tu mangi.
Si, infatti, non continuare. Per il resto si chiama senso critico. Ne ho in abbondanza e in compagnia lo sanno. Dai colleghi, ai tutor, al settore a Peoplecare che ormai è stufa delle mie mail. Perché non mi lamento col muro.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Si, infatti, non continuare. Per il resto si chiama senso critico. Ne ho in abbondanza e in compagnia lo sanno. Dai colleghi, ai tutor, al settore a Peoplecare che ormai è stufa delle mie mail. Perché non mi lamento col muro.
Ecco bravo, siccome però su AZ ne serve parecchio, non sprecarlo laddove non serve.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aeroporti: Caputo (Pd), preoccupante silenzio su Linate in vicenda Alitalia


Milano, 8 feb. (Adnkronos) - "Nel corso del convegno organizzato dalla fondazione Tempi, 'Quali infrastrutture per lo sviluppo del Nord?' sia il ministro Lupi che il presidente della Regione Maroni hanno difeso lo scalo di Malpensa. E questo va bene, ma nessuna parola è stata spesa per Linate". Lo sottolinea Roberto Caputo (Pd), vicepresidente del consiglio provinciale di Milano.

"Non vorrei - spiega - che nella vicenda della vendita di Alitalia l'agnello sacrificale diventasse il city airport di Milano. Se ciò avvenisse - continua - sarebbe un grave danno economico per la nostra città. Oltretutto in contraddizione con il fatto di aver portato la linea 4 della MM al Forlanini. Mi auguro - conclude - che tutte le istituzioni milanesi si impegnino per mantenere questa importante infrastruttura strategica anche per Expo e per il futuro".
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Trattativa Alitalia-sindacati, rush finale “Possibile l’accordo a inizio settimana”
Lunedì l’ultimo tavolo sulla distribuzione della cassa integrazione a rotazione
Etihad lavora per entrare nel capitale. C’è un mese di tempo per chiudere
E Lupi frena le proteste del Nord: «Malpensa avrà un ruolo fondamentale»


Rush finale nella trattativa tra Alitalia e sindacati, che potrebbero arrivare ad un accordo forse già martedì. Lunedì è infatti in programma l’ultimo dei tavoli messi in calendario per capire come distribuire la cig a rotazione area per area. Dopodiché le parti cercheranno di raggiungere un’intesa. Intanto si lavora sempre più intensamente anche con Etihad: da giorni un gruppo di dirigenti della compagnia di Abu Dhabi è a Fiumicino proprio per mettere a punto insieme ai colleghi di Alitalia una strategia comune. E secondo il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, un ruolo «fondamentale» spetterà anche a Malpensa. Soddisfatti il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia («è scongiurato un indebolimento») e il presidente della Regione, Roberto Maroni. Sui tempi della trattativa un’indicazione arriva intanto da Gaetano Micciché, direttore generale di Intesa SanPaolo: «c’è bisogno ancora di una quindicina di giorni».



Sul fronte della trattativa sindacale, il nodo maggiore è il numero delle ore di cig a rotazione proposto dall’azienda. Si va da un minimo di 3 giorni ad un massimo di 16, ma i sindacati trovano questa richiesta troppo alta e «poco solidale». In particolare un picco troppo alto è stato chiesto per il personale degli uffici. L’azienda vuole una media di 8-10 giorni di cassa (mentre per il personale di terra e la manutenzione la media è di 4-5 giorni): ma per i sindacati è una richiesta troppo alta. La Uiltrasporti ha quindi chiesto all’azienda una riqualificazione del personale in altre posizioni per abbassare i giorni di cassa. Il Piano prevede nel complesso 1.900 esuberi, di cui 280 piloti, 350 assistenti di volo e 1.270 del personale di terra (480 operatori terra, 190 manutenzione e 600 negli uffici). Un altro scoglio da superare è poi quello delle retribuzioni, con la richiesta dell’azienda di ridurre gli stipendi oltre i 40 mila euro. Complessivamente il Piano prevede risparmi per 295 milioni, di cui 128 sul costo del lavoro.

Azienda e sindacati torneranno ad incontrarsi lunedì (alle 10) per fare il punto sugli esuberi tra i piloti. Ad allungare i tempi per l’intesa potrebbe essere la richiesta, fatta mercoledì dai sindacati all’azienda, di un passaggio al ministero del Lavoro per verificare la confluenza tra le tre vecchie procedere (cigs a zero ore; riduzione di ore di volo per hostess e stewart e contratti di solidarietà per il personale di terra) e la nuova.

Intanto il Piano industriale comincia a dare «effetti positivi», evidenzia Alitalia, comunicando che a gennaio i passeggeri segnano un incremento dello 0,5% (a quota 1.476.098) rispetto allo scorso anno.

Infine si accelera anche con Etihad: le due compagnie si sono date infatti 30 giorni di tempo (quindi fino al 4 marzo) per concludere l’operazione. Per questo da diversi giorni negli uffici di Alitalia a Fiumicino sono presenti anche diversi esponenti della compagnia emiratina. E da giorni si rincorrono voci di un possibile nuovo incontro tra l’ad Gabriele del Torchio e il numero uno di Etihad James Hogan. A confermare un’accelerazione nel lavoro sulla due diligence, anche l’incontro che ci sarebbe stato nei giorni scorsi tra Etihad e le banche creditrici di Alitalia. Uno dei punti più spinosi della trattativa è quello legato al debito della compagnia (i debiti totali ammontano a 2,5 miliardi), con le banche che sarebbero contrarie ad una sua rimodulazione.



E su Malpensa Lupi spiega: «è il secondo hub più importante del paese, Etihad ne ha ben coscienza, e quindi nei piani che almeno sono a mia conoscenza Malpensa anche per Etihad rivestira’ ancora di più un ruolo fondamentale».

http://www.lastampa.it/2014/02/08/e...-settimana-UL54TdOMoIuCrzt6I7D8RP/pagina.html
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mauro perdonami, ma cosa c'è di difficile nel capire che MAW lavora per una "sussidiaria" che è diversa dalla mainline, e afferma che NON è dotata di una manualistica? Io per primo lo avevo "rimproverato" dei pigrizia prima (credendolo anche lui mailine per l'appunto).... ma se poi mi dice che lui lavora su aerei diversi dai miei a non ha nulla di standardizzato, allora faccio un passo indietro e capisco la sua frustrazione. La guerra tra poveri e poveracci porta a poco, no?
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ecco bravo, siccome però su AZ ne serve parecchio, non sprecarlo laddove non serve.
Mauro EI-MAW è un ottimo P2 ed è tra i più "standard" che ho mai conosciuto e tutto quello che dice è la pura verità. Non la sta mettendo sul fatto personale, ma sta riportando quello che veramente succede. Noi lavoriamo in base alle nostre vecchie esperienze e standard non a quelle legate a questa compagnia ( parlo del commerciale) perché nessuno da sotto la gestione airone ad AZ ci ha detto cosa fare. Ricordo ancora che a differenza dei colleghi Airone noi fino all arrivo del 1º EMB 190 avevamo ancora una gestione legata alla vecchia Airone. Catering ( skychef) , poggia testa, anche le divise eravamo tra gli ultimi ad uniformarci con il gruppo.
Ma dico fare un giorno di aula (a suo tempo) per dirci almeno cosa è cambiato?
Faccio un esempio.
noi abbiamo iniziato a dare birra e vino perché lo vedevamo fare in CAI perché sul CRJ non era presente. Infatti diversi colleghi sull internazionale ( io compreso) non davo alcolici perché nessuno me l'aveva detto. Poi con il PASSAPAROLA sono uscite le cose. Lo stesso per era la pepsi light. Per me era un errore non l'avevo mai vista a bordo e non la offrivo. Ma secondo voi ho mai ricevuto un email con scritto a suo tempo c'è da offrire anche la pepsi light?
Ora vi dico che a bordo come dice il collega si osserva a diversi tipi di gestione dello standard.
Perché se prima eravamo tutti uniformarti sotto lo standard CYL, ora a bordo c'è lo standard ex express ex lai ed ex airone.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

@alitaliaboy
@AAVV??
@EI-MAW
I post 1199 e 1200 sono partiti di gran carriera accusando AZ di inesistenza standard e manuali. Poiché so che non è così, ho voluto sottolineare la pesante erroneità delle affermazioni tanto più che alla loro falsità si aggiungeva il fatto di averle pronunciate su un forum pubblico (roba da querela ;))
Se CYL non ha il manuale, cosa che ripeto verifico e che se fosse non sarebbe giustificabile, allora capisco meglio ma resta la gravità delle qualunquiste sparate iniziali. Il manuale del perfetto AAVV e gli operativi per tutte le macchine (forse non Embraer) esistono in AZ e devono essere osservati.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.