Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

E considera che anche se vinte tutte queste cause, non è che arrivano 2800 dipendenti da un giorno all'altro, sono eventualmente spalmati nel tempo e permettono di farne fronte mantenendo l'organico ottimale.
Il problema sono le coperture da mettere in conto in caso di risarcimenti. Nel caso il dipendente chieda un risarcimento, ed il giudice stabilisca che il licenziamento e' stato illegittimo, chi pagherebbe?
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Alitalia, in attesa di Etihad Poste versa 10 milioni nell’esangue Mistral Air

In attesa sapere quale sarà il conto finale dell’operazione Alitalia, Poste Italiane torna a pagare il conto dell’avventura Mistral Air. La società pubblica che controlla il vettore fondato da Bud Spencer, secondo quanto riporta Repubblica è stata infatti costretta ad iniettare dieci milioni di capitali freschi nella compagnia, che funziona sostanzialmente da low cost per l’Opera pellegrinaggi, oltre ad occuparsi di trasporto merci/pacchi e trasferimento clandestini.

La ricapitalizzazione era del resto nell’aria per via delle perdite cumulate dalla società presieduta da Francesco Pizzo: Mistral Air ha infatti archiviato il 2013 con un rosso da 7,4 milioni (su un fatturato da 103 milioni) che si aggiungono agli otto milioni di euro bruciati nell’esercizio precedente. Certo poca cosa rispetto agli oltre 300 milioni di perdite stimate per l’Alitalia in cui le Poste Italiane, sotto la guida dell’ex ad Massimo Sarmi, hanno investito 75 milioni nell’ambito della ricapitalizzazione effettuata lo scorso dicembre. All’epoca Sarmi spiegò come proprio le potenziali sinergie fra Alitalia e Mistral Air rappresentavano un buon motivo industriale per partecipare alla ricapitalizzazione della compagnia guidata da Gabriele Del Torchio. E, sosteneva, testimoniavano davanti a Bruxelles che l’investimento di Poste nell’Alitalia non era un aiuto di Stato mascherato.

Mistral Air è stata dunque un tassello essenziale del mosaico costruito dall’ex premier Enrico Letta e dal ministro dei Trasporti Maurizio Lupi per salvare Alitalia dal collasso. Dopo la ricapitalizzazione però per completare il salvataggio sarebbe dovuto arrivare l’accordo con la compagnia di Abu Dhabi, Etihad, con nuova liquidità per circa 500 milioni. Ma ad oggi l’intesa non c’è. E così le perdite di Mistral Air rischiano di essere solo un piccolo indizio di quanto le Poste potrebbero rimetterci nel caso in cui non si trovasse la quadra del cerchio sull’Alitalia.

La Mistral riveste in teoria un ruolo chiave nell’ottica dell’alleanza con Alitalia e la sua semplice esistenza è stato ritenuto motivo sufficiente per valutare come strategico l’ingresso nelle poste dell’aerolinea guidata da Roberto Colaninno. In realtà a novembre scorso Alitalia era sull’orlo del fallimento. E senza i 75 milioni versati dalle Poste (parte di un aumento di capitale da 200 milioni di cui un centinaio versati dalle banche) l’azienda sarebbe stata costretta a portare i libri in tribunale. Mistral, secondo i piani, dovrebbe diventare l’ennesima costola low-cost del nuovo partner. In flotta ha sette aerei e oltre al servizio cargo per le Poste e per clienti terzi, si è scavata una nicchia di mercato operando sul mercato dei pellegrinaggi.
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...sa-10-milioni-nellesangue-mistral-air/963003/
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Marcello: "Pilotare per gli emiri mi ha cambiato la vita"
di ETTORE LIVINI


MILANO. "Lasciare Alitalia e venire a lavorare in Etihad è stata la scelta migliore della mia vita". Marcello (il nome è di fantasia per rispettare la strettissima policy di comunicazione degli emiri) non ha dubbi. Cinque anni fa portava la divisa della nostra compagnia di bandiera "e ogni 27 del mese non sapevo se mi arrivava lo stipendio". Oggi vive ad Abu Dhabi in una villa con piscina - pagata dall'aerolinea del Golfo - assieme alla moglie e al figlio. "E non mi prendo più nemmeno la briga di controllare il mio estratto conto - dice il capitano di Boeing 777 - visto che mi accreditano con precisione svizzera in busta paga i miei 8mila euro esentasse" .

Comandante, che ne pensa della possibile alleanza tra Etihad e Alitalia?
"Se si trova la quadra sul costo del lavoro e sui debiti è la miglior soluzione possibile per Roma. Fiumicino verrebbe valorizzato e per i miei colleghi rimasti in Italia, molti ancora in cassa integrazione, si aprirebbero importanti prospettive di sviluppo".

Si parla di assumere piloti assistenti di volo Alitalia per i voli Etihad. Cosa consiglia a chi si trovasse davanti questa opportunità?
"Di prenderla al volo se la famiglia è d'accordo. Le retribuzioni, specie i premi di volo e le diarie per le trasferte sono decisamente migliori. Etihad mi paga 3mila euro al mese per la casa e 6mila per la scuola elementare di mio figlio. Certo, Abu Dhabi non è Roma. Ma abbiamo 42 giorni di ferie l'anno e diversi biglietti gratis per tornare a casa".

Rifarebbe oggi la scelta di trasferirsi nel Golfo?
"Sicuro. Non è stata una decisione facile. Mia moglie ha perso il lavoro, il piccolo è stato sradicato dalle sue abitudini. Ma quattro anni dopo le assicuro che nessuno di noi tre tornerebbe indietro!".

http://www.repubblica.it/economia/2...er_gli_emiri_mi_ha_cambiato_la_vita-84426350/
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

La fonte te la cito. Puoi sempre scrivergli il tuo punto di vista. Mi pare inutile scriverlo a noi.
http://www.conquistedellavoro.it/cdl/it/Archivio_notizie/2014/Aprile/info2066923747.htm

Inoltre, la visione dei vari DPR recanti norme di accesso al pubblico impiego è stata in parte rivista dal Dlgs. 165/2001 che in alcuni ambiti ha ridotto le distanze col privato. Lo stesso Dlgs. può comunque essere rivisto o integrato.

Ti incollo un passaggio del Dlgs. suddetto:"7. Sulla base di appositi protocolli di intesa tra le parti, le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, possono disporre, per singoli progetti di interesse specifico dell'amministrazione e con il consenso dell'interessato, l'assegnazione temporanea di personale presso altre pubbliche amministrazioni o imprese private. I protocolli disciplinano le funzioni, le modalità di inserimento, l'onere per la corresponsione del
trattamento economico da porre a carico delle imprese destinatarie. Nel caso di assegnazione temporanea presso imprese private i predetti protocolli possono prevedere l'eventuale attribuzione di un compenso aggiuntivo, con oneri a carico delle imprese medesime."
La fonte e' "spassosa", e il decreto non è applicabile a fattispecie come quelle di AZ:
b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilita' oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno;
c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; non e' ammesso il rinnovo; l'eventuale proroga dell'incarico originario e' consentita, in via eccezionale, al solo
fine di completare il progetto e per ritardi non imputabili al collaboratore, ferma restando la misura del compenso pattuito in sede di affidamento dell'incarico
;

Inoltre non tralascerei la costituzione: Art. 97 ...omissis...Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.

Chiuderei l'OT fino a quando il governo non deciderà tale follia.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quegli sgambetti stranieri per affossare Alitalia
La lobby tedesca, il rischio di ricorsi in Ue e l’escamotage Montezemolo


Il travagliato salvataggio di Alitalia attraverso l’ingresso di Etihad sembra una gincana tra complicati dossier tutti italiani – esuberi, debito delle banche, manleve legali e fiscali, infrastrutture e aeroporti da potenziare – e minacce latenti in arrivo dall’estero che vanno aggirate. E’ il caso delle forti pressioni lobbistiche di Lufthansa sulla Commissione europea tese a influenzare negativamente le trattative. I tedeschi vorrebbero contenere l’eccezionale espansione dei vettori mediorientali in Europa (Qatar, Emirates ed Etihad sono cresciute del 12-16 per cento negli ultimi sette anni – Lufthansa solo del 3,5 – ed entro il 2020 il loro giro d’affari raddoppierà, dice un report Roland Berger pubblicato dal País)

http://www.ilfoglio.it/soloqui/23017
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

La fonte e' "spassosa", e il decreto non è applicabile a fattispecie come quelle di AZ:
b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilita' oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno;
c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; non e' ammesso il rinnovo; l'eventuale proroga dell'incarico originario e' consentita, in via eccezionale, al solo
fine di completare il progetto e per ritardi non imputabili al collaboratore, ferma restando la misura del compenso pattuito in sede di affidamento dell'incarico
;

Inoltre non tralascerei la costituzione: Art. 97 ...omissis...Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.

Chiuderei l'OT fino a quando il governo non deciderà tale follia.
Ecco, sì bravo! Ma oltre a chiuderli gli OT, ti conviene non aprirli, visto che continui a capirci poco.

1) Spassosa o no è sempre una delle fonti che firma gli accordi.
2) Te credo che non è applicabile quel Dlgs. Quel passaggio vale per il senso inverso, dalla PA verso il privato e non vv. Era solo per dire (come ho scritto e forse non hai letto), che le distanze col privato nel tempo si sono ridotte e che l'accesso alla PA, dopo quel TU, non è più legato solo al concorso.
3) Spassoso è anche il tuo richiamo alla Costituzione, visto che discutono di eliminare /ridimensionare il Senato.
 
Ultima modifica:

SkyNomad

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Si. Ho scritto che avere un aeroporto Internazionale ad 1,5 ore da casa tua potrebbe essere, comunque, un opzione attraente per molti dei passeggeri attualmente utilizzanti GOA: Ci sarà qualche Genovese che và in Brasile o al JFK? Bene, ecco che, magari, quel genovese potrebbe decidere di andare a MXP in 1,5 ore e da li prendere un Unico volo per il JFK o per GRU, in alternativa di un un feeder su FCO o sul CDG.
Vedila come una possibilità in più che ti verrebbe offerta.
La chiusura di GOA, eventuale, la vedo solo come naturale conseguenza di un successone dell'idea (improbabile...ma tant'è). Altrimenti.....sino a quando i bilanci rimangono in ordine ed i clienti ci sono la si può tenere aperta all'infinito....
Allora è diverso da come l'avevo capito. Data la megalomania di qualche milanese, scritta così sembrava che MXP, fagocitando BGY, LIN, TRN e GOA potesse rapidamente acquisire collegamenti con tutto il mondo. Mi sembrava strano fosse quello che pensavi, per questo ho precisato "di cosa hai scritto". Anch'io qualche volta sono stato in posti in cui l'aeroporto più vicino era l'hub nazionale, o comunque preferibilmente raggiungibili via terra/mare da questo per questione di orari. Ma preferisco non guidare quando sono stanco, e al termine di una trasferta seguita da un trasferimento locale ed uno intercontinentale, lo sono. Però penso che il contributo dei genovesi non sarebbe gran ché, visto che escluderesti le destinazioni nazionali e le pur poche europee collegate direttamente a GOA, mentre chi ha paura di volare e preferisce una tratta in autostrada ad una connessione aerea già lo fa.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Infatti l'Italia va a rotoli anche per quello.
Finchè ci sarà qualcuno che dopo il sindacato gli garantisce pure un posto in politica..
Gira voce che ad uno di essi ancora gli paghiamo autista e scorta, benchè senza incarichi.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ecco, sì bravo! Ma oltre a chiuderli gli OT, ti conviene non aprirli, visto che continui a capirci poco.

1) Spassosa o no è sempre una delle fonti che firma gli accordi.
2) Te credo che non è applicabile quel Dlgs. Quel passaggio vale per il senso inverso, dalla PA verso il privato e non vv. Era solo per dire (come ho scritto e forse non hai letto), che le distanze col privato nel tempo si sono ridotte e che l'accesso alla PA, dopo quel TU, non è più legato solo al concorso. Vatti a vedere le regole del Ministero dell'Ambiente e poi ne riparliamo.
3) Spassoso è anche il tuo richiamo alla Costituzione, visto che discutono di eliminare /ridimensionare il Senato.
Per esigenze cui non possono far fronte con personale in
servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi
individuali, con contratti di lavoro autonomo, di....

Vedo che non capisci nulla di quello che leggi e forse di quello che dici. Credo sia inutile andare oltre.
Resta pure convinto che gli esuberi AZ saranno ricollocati nella PA. Spero tu non sia uno di quelli che ci sperano.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Per esigenze cui non possono far fronte con personale in
servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi
individuali, con contratti di lavoro autonomo, di....

Vedo che non capisci nulla di quello che leggi e forse di quello che dici. Credo sia inutile andare oltre.
Resta pure convinto che gli esuberi AZ saranno ricollocati nella PA. Spero tu non sia uno di quelli che ci sperano.
E tre!
Di passaggio del Dlgs.165 intendevo il mio (post 3616), non l'eventuale tuo.

Ma chi t'ha detto che io sia convinto che saranno ricollocati nella PA? La differenza è che diversamente da te non dico "no, è impossibile!".
Pensa se due anni fa t'avessero detto che Poste Italiane avrebbe investito in Az, che Grillo avrebbe sfiorato il 20% e via dicendo.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

E tre!
Di passaggio del Dlgs.165 intendevo il mio (post 3616), non l'eventuale tuo.

Ma chi t'ha detto che io sia convinto che saranno ricollocati nella PA? La differenza è che diversamente da te non dico "no, è impossibile!".
Pensa se due anni fa t'avessero detto che Poste Italiane avrebbe investito in Az, che Grillo avrebbe sfiorato il 20% e via dicendo.
Diciamo che da CDP e company l'aiutino di Stato si sapeva in arrivo da 2 anni almeno.
Ma tu lavori per AZ e fai parte di un'organizzazione, che so, sindacale?? ;)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

allora i nodi sono in ordine di importanza: 300 milioni causa windjet,poi i 400 milioni del debito,poi cause lavoratori,pare che lupi si sia sfilato.pare che arrivi Air france altrimenti fallimento.trattativa chiusa con Ey e mai cominciata,nodi irrisolvibili
 

billypaul

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

allora i nodi sono in ordine di importanza: 300 milioni causa windjet,poi i 400 milioni del debito,poi cause lavoratori,pare che lupi si sia sfilato.pare che arrivi Air france altrimenti fallimento.trattativa chiusa con Ey e mai cominciata,nodi irrisolvibili
O meglio: fallimento e poi Air France. In queste condizioni se non ci arriva Etihad figuriamoci i francesi come stanno messi...
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

allora i nodi sono in ordine di importanza: 300 milioni causa windjet,poi i 400 milioni del debito,poi cause lavoratori,pare che lupi si sia sfilato.pare che arrivi Air france altrimenti fallimento.trattativa chiusa con Ey e mai cominciata,nodi irrisolvibili
pare.... che qualcuno sappia cosa sta succedendo, o no?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

allora i nodi sono in ordine di importanza: 300 milioni causa windjet,poi i 400 milioni del debito,poi cause lavoratori,pare che lupi si sia sfilato.pare che arrivi Air france altrimenti fallimento.trattativa chiusa con Ey e mai cominciata,nodi irrisolvibili
Affermare che il nodo principale irrisolvibile è la causa con windjet praticamente equivale a dire che in Italia la magistratura è corrotta.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

Affermare che il nodo principale irrisolvibile è la causa con windjet praticamente equivale a dire che in Italia la magistratura è corrotta.
Equivale anche a dire che all'estero certe cose si prendono seriamente. Un'affermazione non esclude l'altra.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

allora i nodi sono in ordine di importanza: 300 milioni causa windjet,poi i 400 milioni del debito,poi cause lavoratori,pare che lupi si sia sfilato.pare che arrivi Air france altrimenti fallimento.trattativa chiusa con Ey e mai cominciata,nodi irrisolvibili
non mi sono mai espresso su questa storia, pur facendo tifo per Etihad.
perché, francamente, sin dall'inizio ho pensato, come molti, che sarebbe finita cosi, dando tutto ad AF per un piatto di lenticchie.

troppi gli interessi in gioco, troppe le lobbies trasversali (europee, come le major del settore, che fanno ostruzionismo a tutti i livelli).
oppure personaggi come Colaninno, che ha da poco ricevuto la legion d'onore (e non aggiungo altro), oppure Toto e Banca Intesa: non si è mai capito perchè AZ deve pagare leasing fuori mercato anziché prendere gli airbus da altri.
è una storia nata male dall'inizio, con molti elementi pochi chiari, degni di una inchiesta di report.

lo stesso piano fenice: sapevamo tutti che era una grande stupidaggine puntare su medio raggio contro le low cost, RIPETO: TUTTI!!! eppure si è FATTO TALE PIANO, non per il bene dell'azienda, ma per il bene di alcuni.
finirà ad AZ, che taglierà di meno (contenti dipendenti e sindacati), rinegozierà di meno (contenta Intesa), e lascerà AZ al suo ruolo di regional......
per fare felici poche persone, si fa un danno all'intero paese. il solito film italiano già visto.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

@keniaprince:
scusami, ma sei sicuro che la causa principale sia quella di windjet? o sia una delle possibili scuse? allora con questa spada di Damocle non dovrebbe prenderla nessuno.....perchè per AF non sarebbe un problema, allora?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.