Fiumicino, montagna di valigie bloccate in pista: è sciopero bianco
Protesta dei facchini Alitalia contro i tagli del personale previsti dall’accordo con Etihad: norme applicate alla lettera paralizzano l’handling. Martedì 5 agosto incontro tra i vertici dell’azienda e i sindacati. Le proteste dei turisti: «Vi hanno rovinato le vacanze»
di Valeria Costantini
ROMA - Migliaia di valigie abbandonate sulle piste per la protesta dei «facchini», un incidente aereo e 300 passeggeri appiedati. Sono giornate convulse all’aeroporto di Fiumicino, le prime forse di una lunga serie. Perché al centro dei disservizi e dei disagi delle ultime ore, ci sono la vertenza Alitalia e le migliaia di esuberi che i dipendenti dello scalo romano non possono digerire. I sindacati avevano avvertito: alta la tensione all’aeroporto capitolino, dove si concentreranno la maggior parte dei tagli previsti dall’accordo con Etihad. Lunedì, al «Leonardo Da Vinci», a muoversi per primo è stato il «popolo delle piste»: i facchini che si occupano dei bagagli, insieme con gli addetti a scale e movimentazione velivoli, hanno promosso la prima assemblea spontanea e auto organizzata sul tema esuberi.
Consegna bagagli rallentata al massimo
Ma già da 48 ore avevano messo in scena la loro silenziosa protesta: procedure rispettate alla lettera e quindi operazioni rallentate al massimo. Una sorta di «sciopero bianco» che ha scatenato il caos nel settore bagagli: il 4 agosto, sulle piste di Fiumicino, centinaia di carrellini giacevano sotto il sole d’agosto, come testimonia un video amatoriale che pubblica Corriere.it. Dentro, migliaia di valigie dei passeggeri in partenza per le vacanze. Come Giuseppe Costanzo, manager diretto a Palermo con la moglie. «Siamo partiti domenica ma, giunti in Sicilia, abbiamo appreso che i bagagli non ci avevano seguito - racconta Costanzo -. Per fare la denuncia abbiamo atteso oltre due ore: la fila per segnalare il bagaglio perso era infinita. C’è il caos negli aeroporti per quel che succede a Roma-Fiumicino. Una vergogna». E altri passeggeri protestano. »Ci hanno rovinato le vacanze».
Ci licenziano ma chiedono di fare straordinari»
«Da noi dipende la sicurezza di aerei e passeggeri e tagliano proprio noi? - spiegano i motivi della protesta i 200 operai riuniti nell’assemblea improvvisata -. Siamo tra i settori più colpiti dagli esuberi (1590 addetti di terra da tagliare, ndr ) e intanto però ci chiamano a fare gli straordinari. Noi rischiamo ogni giorno e un addetto fa già il lavoro di 4 persone». Insieme con i passeggeri orfani di valigie, lunedì a Fiumicino c’erano anche i turisti senza aereo. Causa incidente.
Aereo Us Airways urtato da carrello-scala
Intorno alle 12, un velivolo della compagnia americana Us Airways è stato urtato da un carrello-scala portabagagli: 30 centimetri di squarcio nella carlinga, volo sospeso e 297 passeggeri trasferiti in hotel. Da Adr, società di gestione dell’aeroporto di Fiumicino, sottolineano che il problema-bagagli è di Alitalia. Dalla compagnia rassicurano: «Entro 24 ore i bagagli saranno a destinazione, in campo ogni misura per limitare i disagi». Una grana non da poco per Alitalia, proprio nel giorno fatidico dell’arrivo a Roma di James Hogan, ad della compagnia araba: sempre per oggi i vertici dell’azienda hanno convocato i sindacati in merito alla procedura di mobilità per i 2.171 esuberi.
http://roma.corriere.it/notizie/cro...co-57c750a8-1c68-11e4-af0c-e165f39759ba.shtml
a proposito dell'ultimo paragrafo, sul sito AdR i voli US di ieri risultano partiti e anche in orario.
Magari hanno riportato un'informazione erronea, almeno circa la compagnia.
US AIRWAYS
AMERICAN AIRLINES
US 721
AA 721
CHARLOTTE (CLT) 11:20 11:20 11:18 T5 PARTITO
US AIRWAYS
AMERICAN AIRLINES
US 719
AA 719
FILADELFIA PA (PHL) 11:55 11:55 12:03 T5 PARTITO