Ricevo e pubblico volentieri, ognuno si senta libero di giudicare efficienza e quant'altro (la mail é di oggi), personalmente mi ha colto positivamente di sorpresa:
Egregio Sig. xxxxxx
facciamo seguito alla Sua comunicazione del 28 giugno 2016 e desideriamo innanzitutto rinnovare il nostro più sentito rincrescimento per quanto occorso in occasione del volo
AZ222 da Milano Linate a Londra del 10 giugno 2016.
Dalle verifiche effettuate è emerso che il volo
AZ222 ha subito un ritardo di 202 minuti per variazione aeromobile a seguito di danneggiamento in prossimità della porta cargo posteriore angolo inferiore sinistro.
A tal proposito Le assicuriamo che Alitalia esegue con puntualità la manutenzione programmata dei propri aeromobili, tuttavia può sorgere, quale evento imprevisto e imprevedibile, un problema tecnico rispetto al quale si pone immediatamente la massima attenzione.
Alitalia agisce nel pieno rispetto della normativa comunitaria vigente in materia di negato imbarco, cancellazione e ritardo prolungato dei voli, (CE) 261/04, ed è lieta di riconoscere ai Suoi assistiti una compensazione pari a €250,00, previa ricezione dei dati bancari entro dieci giorni dalla presente, allo scrivente indirizzo mail.
La ringraziamo per la segnalazione e per il tempo che ci ha dedicato, che è per noi un’occasione per individuare i punti di debolezza e per migliorare i nostri servizi.
Ci auguriamo sinceramente che nonostante quanto accaduto ci darà l’occasione di accoglierLa di nuovo su un volo Alitalia.
Cordiali saluti
Beatrice
Alitalia Relazioni Clientela