Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,454
2,314
NYC
Parliamo comunque di skytrax. dare il primo posto a una compagnia che mette il 3-4-3 sul 777, l'angled lie flat sui 777 e 2-3-2 in business è da insulti. EK ha un ottimo reparto marketing, diciamocelo, e questo basta. Vedere EK davanti a Jal, ANA o SIA è uno scherzo.
Sono d'accordo: Emirates sopra Singapore deve essere una battuta.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Parliamo comunque di skytrax. dare il primo posto a una compagnia che mette il 3-4-3 sul 777, l'angled lie flat sui 777 e 2-3-2 in business è da insulti. EK ha un ottimo reparto marketing, diciamocelo, e questo basta. Vedere EK davanti a Jal, ANA o SIA è uno scherzo.
+1. EK ha ottimi PR, il resto può variare molto e lo si è visto anche sui TR di AC, ed anche in J/F.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Parliamo comunque di skytrax. dare il primo posto a una compagnia che mette il 3-4-3 sul 777, l'angled lie flat sui 777 e 2-3-2 in business è da insulti. EK ha un ottimo reparto marketing, diciamocelo, e questo basta. Vedere EK davanti a Jal, ANA o SIA è uno scherzo.
Quotone. Classifiche senza contenuti reali, che però sono un bel volano per l'immagine.... e l'immagine si sa, è tutto al giorno d'oggi!
Comunque per me, frequentatore di economy, EK è decisamente dietro a tante altre compagnie, eccelle solo con l'IFE sui 380
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Curiosità: vedo spesso voli az 999 con partenza e arrivo FCO. A cosa si riferiscono? Grazie
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
alto rischio di disimpegno degli investitori e riduzioni/azzeramenti degli investimenti se non si trovera' un accordo nell'attuale vertenza che vede confrontarsi alitalia-sai e sindacati
 
Ultima modifica:

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Parliamo comunque di skytrax. dare il primo posto a una compagnia che mette il 3-4-3 sul 777, l'angled lie flat sui 777 e 2-3-2 in business è da insulti. EK ha un ottimo reparto marketing, diciamocelo, e questo basta. Vedere EK davanti a Jal, ANA o SIA è uno scherzo.
e EY... :)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Ricevo e pubblico volentieri, ognuno si senta libero di giudicare efficienza e quant'altro (la mail é di oggi), personalmente mi ha colto positivamente di sorpresa:

Egregio Sig. xxxxxx

facciamo seguito alla Sua comunicazione del 28 giugno 2016 e desideriamo innanzitutto rinnovare il nostro più sentito rincrescimento per quanto occorso in occasione del volo AZ222 da Milano Linate a Londra del 10 giugno 2016.

Dalle verifiche effettuate è emerso che il volo AZ222 ha subito un ritardo di 202 minuti per variazione aeromobile a seguito di danneggiamento in prossimità della porta cargo posteriore angolo inferiore sinistro.

A tal proposito Le assicuriamo che Alitalia esegue con puntualità la manutenzione programmata dei propri aeromobili, tuttavia può sorgere, quale evento imprevisto e imprevedibile, un problema tecnico rispetto al quale si pone immediatamente la massima attenzione.

Alitalia agisce nel pieno rispetto della normativa comunitaria vigente in materia di negato imbarco, cancellazione e ritardo prolungato dei voli, (CE) 261/04, ed è lieta di riconoscere ai Suoi assistiti una compensazione pari a €250,00, previa ricezione dei dati bancari entro dieci giorni dalla presente, allo scrivente indirizzo mail.

La ringraziamo per la segnalazione e per il tempo che ci ha dedicato, che è per noi un’occasione per individuare i punti di debolezza e per migliorare i nostri servizi.

Ci auguriamo sinceramente che nonostante quanto accaduto ci darà l’occasione di accoglierLa di nuovo su un volo Alitalia.

Cordiali saluti
Beatrice
Alitalia Relazioni Clientela
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ricevo e pubblico volentieri, ognuno si senta libero di giudicare efficienza e quant'altro (la mail é di oggi), personalmente mi ha colto positivamente di sorpresa:

Egregio Sig. xxxxxx

facciamo seguito alla Sua comunicazione del 28 giugno 2016 e desideriamo innanzitutto rinnovare il nostro più sentito rincrescimento per quanto occorso in occasione del volo AZ222 da Milano Linate a Londra del 10 giugno 2016.

Dalle verifiche effettuate è emerso che il volo AZ222 ha subito un ritardo di 202 minuti per variazione aeromobile a seguito di danneggiamento in prossimità della porta cargo posteriore angolo inferiore sinistro.

A tal proposito Le assicuriamo che Alitalia esegue con puntualità la manutenzione programmata dei propri aeromobili, tuttavia può sorgere, quale evento imprevisto e imprevedibile, un problema tecnico rispetto al quale si pone immediatamente la massima attenzione.

Alitalia agisce nel pieno rispetto della normativa comunitaria vigente in materia di negato imbarco, cancellazione e ritardo prolungato dei voli, (CE) 261/04, ed è lieta di riconoscere ai Suoi assistiti una compensazione pari a €250,00, previa ricezione dei dati bancari entro dieci giorni dalla presente, allo scrivente indirizzo mail.

La ringraziamo per la segnalazione e per il tempo che ci ha dedicato, che è per noi un’occasione per individuare i punti di debolezza e per migliorare i nostri servizi.

Ci auguriamo sinceramente che nonostante quanto accaduto ci darà l’occasione di accoglierLa di nuovo su un volo Alitalia.

Cordiali saluti
Beatrice
Alitalia Relazioni Clientela
Ottima risposta, ma che sia l'angolo inferiore sinistro del portello interessa a qualcuno?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Ottima risposta, ma che sia l'angolo inferiore sinistro del portello interessa a qualcuno?
No, ma direi che fa parte di quella che in modo giusto un filo altisonante viene chiamata trasparenza. Non solo ti dico che c'è stato un problema tecnico, ma ti spiego anche quale è stato. La prossima volta metteranno anche la foto del tecnico che esegue la riparazione
 
F

flyboy

Guest
Ricevo e pubblico volentieri, ognuno si senta libero di giudicare efficienza e quant'altro (la mail é di oggi), personalmente mi ha colto positivamente di sorpresa:

Egregio Sig. xxxxxx

facciamo seguito alla Sua comunicazione del 28 giugno 2016 e desideriamo innanzitutto rinnovare il nostro più sentito rincrescimento per quanto occorso in occasione del volo AZ222 da Milano Linate a Londra del 10 giugno 2016.

Dalle verifiche effettuate è emerso che il volo AZ222 ha subito un ritardo di 202 minuti per variazione aeromobile a seguito di danneggiamento in prossimità della porta cargo posteriore angolo inferiore sinistro.

A tal proposito Le assicuriamo che Alitalia esegue con puntualità la manutenzione programmata dei propri aeromobili, tuttavia può sorgere, quale evento imprevisto e imprevedibile, un problema tecnico rispetto al quale si pone immediatamente la massima attenzione.

Alitalia agisce nel pieno rispetto della normativa comunitaria vigente in materia di negato imbarco, cancellazione e ritardo prolungato dei voli, (CE) 261/04, ed è lieta di riconoscere ai Suoi assistiti una compensazione pari a €250,00, previa ricezione dei dati bancari entro dieci giorni dalla presente, allo scrivente indirizzo mail.

La ringraziamo per la segnalazione e per il tempo che ci ha dedicato, che è per noi un’occasione per individuare i punti di debolezza e per migliorare i nostri servizi.

Ci auguriamo sinceramente che nonostante quanto accaduto ci darà l’occasione di accoglierLa di nuovo su un volo Alitalia.

Cordiali saluti
Beatrice
Alitalia Relazioni Clientela
Sono molto contento che anche nella comunicazione verso i Clienti si stia cambiando marcia. Trovo opportuna ed azzeccata la risposta fornita.
Mi si permetta solo un piccolo commento: "...è lieta di riconoscere ai suoi assistiti...." suona proprio male. Mica stiamo dal medico della mutua! Sostituirei il termine con Ospiti, visto che così veniamo chiamati da un po' di tempo a questa parte.

Poi, se proprio devo dire la mia, in generale a me il termine ospite non piace. E' troppo pomposo, sa di lecca...., è enfatico e declamatorio. Infine, può essere utilizzato solo se, salvo eccezioni, mi tratti davvero come un re dal sangue blu. E qui di strada da fare ce n'è ancora tanta. Mia personale opinione, ovviamente.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Sono molto contento che anche nella comunicazione verso i Clienti si stia cambiando marcia. Trovo opportuna ed azzeccata la risposta fornita.
Mi si permetta solo un piccolo commento: "...è lieta di riconoscere ai suoi assistiti...." suona proprio male. Mica stiamo dal medico della mutua! Sostituirei il termine con Ospiti, visto che così veniamo chiamati da un po' di tempo a questa parte.

Poi, se proprio devo dire la mia, in generale a me il termine ospite non piace. E' troppo pomposo, sa di lecca...., è enfatico e declamatorio. Infine, può essere utilizzato solo se, salvo eccezioni, mi tratti davvero come un re dal sangue blu. E qui di strada da fare ce n'è ancora tanta. Mia personale opinione, ovviamente.
anche secondo me Ospiti è eccessivo e pomposo, inadeguato.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
“Noi ci siamo trovati un contratto che ci limita la possibilità di voli nel Nord America se non abbiamo autorizzazioni dai nostri partner”. Lo ha detto Cramer Ball, amministratore delegato di Alitalia, nell’audizione in commissione Trasporti della Camera durante la quale il presidente Montezemolo ha annunciato che la compagnia punta al breakeven nel 2017. Ball ha inoltre sottolineato, riporta Askanews, che il “Nord Atlantico è un settore molto importante per noi”. SkyTeam è una “lunga e buona partnership, porta benefit, ma Alitalia sta cambiando” e “noi – ha detto Ball – dobbiamo crescere nei mercati che interessano a noi”.

Fonte: http://webitmag.it/alitalia-ball-skyteam-buona-partnership-dobbiamo-liberi_117672/
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
“Noi ci siamo trovati un contratto che ci limita la possibilità di voli nel Nord America se non abbiamo autorizzazioni dai nostri partner”. Lo ha detto Cramer Ball, amministratore delegato di Alitalia, nell’audizione in commissione Trasporti della Camera durante la quale il presidente Montezemolo ha annunciato che la compagnia punta al breakeven nel 2017. Ball ha inoltre sottolineato, riporta Askanews, che il “Nord Atlantico è un settore molto importante per noi”. SkyTeam è una “lunga e buona partnership, porta benefit, ma Alitalia sta cambiando” e “noi – ha detto Ball – dobbiamo crescere nei mercati che interessano a noi”.

Fonte: http://webitmag.it/alitalia-ball-skyteam-buona-partnership-dobbiamo-liberi_117672/
Ancora con questa storia della jv. Rinegozi i termini se riesce cosi poi apre tutti i voli che vuole.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.