Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
483
99
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Alitalia might need capital increase before year-end (dal sole 24 ore)

by Giani Dragoni

Italian airline Alitalia may be forced to ask for a capital increase, after losses for this year have been higher than expected compared to the 2015-2018 business plan approved when Etihad bought a 49% stake in the former flag carrier, according to sources.
The capital increase, authoritative sources indicated, could be passed by the board of directors before the end of this year, together with the new business plan with which Alitalia CEO Cramer Ball will lay out how he plans to stem losses.

There is a risk that 2016 losses could reduce to zero the net assets of Alitalia Spa which at the end of 2015 was reduced to €51.88 million.

At the consolidated level, the Alitalia Group had a net worth of €122 million, but for legal evaluation required under the Civil Code (Articles 2446 and 2447) reference is made to the financial statements of the parent company, in which the equity is only €51.88 million.
How much is Alitalia losing? In 2015 the group reported a net loss of €199.1 million. But the loss was actually higher, and part of it was offset by extraordinary income revenue of €194.16 million for the sale to Etihad 75% of the Mille Miglia frequent flier plan plus €26 million for the sale of 15 aircraft.

Since 2016, the business plan called for the net loss to fall to €44 million.

Il Sole 24 Ore-ItalyEurope24 has learned that in the first months of this year the projections have shown a loss significantly higher than expected, so even the budget in 2016 has been revised for the worse by the board chaired by Luca Cordero di Montezemolo.

Alitalia SpA in 2015 posted a net loss of €408.1 million in the financial statements.
That the company will soon need a capital increase is considered inevitable by the company's top management, although it is not officially declared. Yesterday there was an update on the situation during a board meeting, which was also attended by Vice President James Hogan, who is the chief executive of Etihad.

A capital increase has been discussed as one solution during recent weeks. But one of the obstacles to a recapitalization is the EU constraints on traffic rights: the absolute majority of capital must remain in the hands of European partners, which 51% today is owned by Midco Spa, the vehicle in which there are essentially Italian partners, CAI, Air France-KLM and Poste Italian.
The major shareholders of CAI-Midco are banks, UniCredit and Intesa Sanpaolo, who have no intention of spending more money on the airline, which lost money even during the heydey when global airlines were earning record profits. This prevents Etihad, should it wish to do so, to put money in turn, since the Alitalia would lose its flying rights in the EU if the United Arab Emirates based Etihad increases its stake to beyond 49%.

So they are looking at another option. The alternative, according to well-placed sources, would be to transform debt into equity with a swap, essentially a financial restructuring.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Non mi pare che nessuno abbia chiesto a qualcuno di tacere?
Rimane che la considerazione di Belumosi si basa su numeri che non trovano riscontro, anche nello stesso articolo, basta leggerlo bene.
Riguardo alla frase che citi così dice tutto e niente, in teoria non dovrebbero esserci problemi di liquidità, se ne sapremo di più se ne discuterà come al solito.
L'articolo in verità sembra molto "ispirato" dalla dirigenza di AZ, ed ho l'impressione che drammatizzare la situazione della compagnia oltre ogni limite faccia parte di un ben determinato disegno.
C'è anche qualche copia incolla di troppo: i 100 M€ di euro di perdita trimestrale vengono indicati nell'articolo come riferiti al Q3 (e sarebbe un risultato devastante), mentre nei sottotitoli in fondo (non so come si chiamano in gergo) vengono addebitati al Q1 (più probabile e congruo con in dati già noti).
Non credo alla storia della crisi di liquidità. Tra capitale, prestiti bancari, fidi e obbligazioni, SAI da Gennaio 2015 ha avuto a disposizione circa 2 M€. Pur con la difficile situazione di AZ, non è credibile che siano stati bruciati in 21 mesi.
Interessante il passaggio relativo all'assunzione di 300 piloti e 1000 AV. Visto che a breve non sembra prospettarsi un aumento di flotta tale da giustificare un simile incremento di personale, ci sarebbe da domandarsi il senso di questo passaggio: è in arrivo una sfoltita dell'attuale personale di volo (a condizioni principesche e a spese della collettività) per far posto a personale pagato la metà?
O è parte della consueta promessa di una crescita radiosa da abbinare ai famigerati 20 WB che arriveranno nel duemilamai?
Mi domando se davvero nessuno in AZ si renda conto dei danni che fa tutto questo pressapochismo, che lascia intendere quanto la compagnia sembri ormai una nave alla deriva senza nessuno in grado di darle una rotta precisa.
Infine vorrei capire perchè non ti quadrano i numeri che ho postato: la perdita intorno ai 200 M€ (ridotta a 182 M€ se consideriamo i 500.000 € al giorno) è stata dichiarata dal top management, mentre i dati sul personale vengono dal bilancio. Potresti spiegare?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

I quattrini che etihad ha già messo in alitalia non può certo riprenderseli indietro. Ergo, quando leggiamo spesso anche su questo forum che la società araba si tira indietro se le cose non vanno come dice lei, è sottinteso che si parlava di un nuovo aumento di capitale che evidentemente era nei piani già da tempo. Del resto, il fatto che la società degli italiani si chiami midco con un misero capitale sociale di euro 50.000 sottende una sua transitorietà.
Aspettiamoci quindi una ricapitalizzazione di Midco con la curiosità di sapere quale soggetto ci metterà questa volta i quattrini.
 

concorde

Utente Registrato
2 Settembre 2016
63
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

I quattrini che etihad ha già messo in alitalia non può certo riprenderseli indietro. Ergo, quando leggiamo spesso anche su questo forum che la società araba si tira indietro se le cose non vanno come dice lei, è sottinteso che si parlava di un nuovo aumento di capitale che evidentemente era nei piani già da tempo. Del resto, il fatto che la società degli italiani si chiami midco con un misero capitale sociale di euro 50.000 sottende una sua transitorietà.
Aspettiamoci quindi una ricapitalizzazione di Midco con la curiosità di sapere quale soggetto ci metterà questa volta i quattrini.
Le Banche non mettono piu' soldi, Ethiad non puo' piu' mettercene, chi mettera' quindi soldi per ricapitalizzare?
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

L'articolo in verità sembra molto "ispirato" dalla dirigenza di AZ, ed ho l'impressione che drammatizzare la situazione della compagnia oltre ogni limite faccia parte di un ben determinato disegno.
C'è anche qualche copia incolla di troppo: i 100 M€ di euro di perdita trimestrale vengono indicati nell'articolo come riferiti al Q3 (e sarebbe un risultato devastante), mentre nei sottotitoli in fondo (non so come si chiamano in gergo) vengono addebitati al Q1 (più probabile e congruo con in dati già noti).
Non credo alla storia della crisi di liquidità. Tra capitale, prestiti bancari, fidi e obbligazioni, SAI da Gennaio 2015 ha avuto a disposizione circa 2 M€. Pur con la difficile situazione di AZ, non è credibile che siano stati bruciati in 21 mesi.
Interessante il passaggio relativo all'assunzione di 300 piloti e 1000 AV. Visto che a breve non sembra prospettarsi un aumento di flotta tale da giustificare un simile incremento di personale, ci sarebbe da domandarsi il senso di questo passaggio: è in arrivo una sfoltita dell'attuale personale di volo (a condizioni principesche e a spese della collettività) per far posto a personale pagato la metà?
O è parte della consueta promessa di una crescita radiosa da abbinare ai famigerati 20 WB che arriveranno nel duemilamai?
Mi domando se davvero nessuno in AZ si renda conto dei danni che fa tutto questo pressapochismo, che lascia intendere quanto la compagnia sembri ormai una nave alla deriva senza nessuno in grado di darle una rotta precisa.
Infine vorrei capire perchè non ti quadrano i numeri che ho postato: la perdita intorno ai 200 M€ (ridotta a 182 M€ se consideriamo i 500.000 € al giorno) è stata dichiarata dal top management, mentre i dati sul personale vengono dal bilancio. Potresti spiegare?
Si parla di sfoltire il personale fino alla classe 1963 con 3 anni di cigs + 2 di mobilita' per accompagnarli all'eta' pensionabile.
Potrebbe esserci un nuovo sciopero di 24 ore di anpac prossimamente
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Si parla di sfoltire il personale fino alla classe 1963 con 3 anni di cigs + 2 di mobilita' per accompagnarli all'eta' pensionabile.
Di fatto si parla di mandare in pensione (mediamente alta) persone di 53-54 anni. Vado a rileggermi la riforma Fornero poi vado a vomitare.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Si parla di sfoltire il personale fino alla classe 1963 con 3 anni di cigs + 2 di mobilita' per accompagnarli all'eta' pensionabile.
Potrebbe esserci un nuovo sciopero di 24 ore di anpac prossimamente
quindi altri 5 annetti sul groppone. spettacolo
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Si parla di sfoltire il personale fino alla classe 1963 con 3 anni di cigs + 2 di mobilita' per accompagnarli all'eta' pensionabile.
Potrebbe esserci un nuovo sciopero di 24 ore di anpac prossimamente
Il massimo che potrà portare a casa l'Anpac è vendere come una propria conquista l'impegno allo sviluppo di nuove rotte lungo raggio da parte della compagnia. Ma sul personale credo che la strada sia segnata.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Spero che le condizioni d'uscita non siano quelle di cui parla berioz. Non per sadismo, ma per rispetto nei confronti del resto della popolazione di questo paese.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Si parla di sfoltire il personale fino alla classe 1963 con 3 anni di cigs + 2 di mobilita' per accompagnarli all'eta' pensionabile.
Potrebbe esserci un nuovo sciopero di 24 ore di anpac prossimamente
Mica ci arrivano alla pensione con i 3+2 ...

Comunque la cosa si fa divertente... da una parte si parla di esuberi, dall'altra si parla di assunzioni di millemila piloti e un fantastiliardo di aavv per l'arrivo di 20 wb... mi ricorda tanto quel comico che diceva "chiu pilu ppe tutti!!!"
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Certo che si scivoleranno i 53-54enni dovremo interrogarci a livello etico e anche in maniera profonda. "Rottamare"
(perdonatemi il termine, è osceno) chi è ancora nel pieno degli anni è immorale, ingiusto, non sostenibile a livello previdenziale e chi più ne ha più ne metta.
Ma come? Si allunga ovunque l'età pensionabile (e pure in Italia=67 anni) e poi però, scendendo a livello pratico, non si permette alla gente di arrivare a tale limite ma la si accompagna al macero almeno 10 anni prima.
Senza parole.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Posso coniare il neologismo di AZ come cassaintegrazionificio?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Certo che si scivoleranno i 53-54enni dovremo interrogarci a livello etico e anche in maniera profonda. "Rottamare"
(perdonatemi il termine, è osceno) chi è ancora nel pieno degli anni è immorale, ingiusto, non sostenibile a livello previdenziale e chi più ne ha più ne metta.
Ma come? Si allunga ovunque l'età pensionabile (e pure in Italia=67 anni) e poi però, scendendo a livello pratico, non si permette alla gente di arrivare a tale limite ma la si accompagna al macero almeno 10 anni prima.
Senza parole.
Purtroppo oggigiorno l'unico modello economicamente sostenibile in europa è quello delle low cost. Se i dipendenti Alitalia accettassero spontaneamente di adeguare la loro posizione salariale a quello delle aziende che stanno in piedi da sole puoi stare certo che nessuno li manderebbe come dici tu "al macero".
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Certo che si scivoleranno i 53-54enni dovremo interrogarci a livello etico e anche in maniera profonda.
Guarda che nel 2008 fecero di peggio. Mandarono a casa quarantenni tenendosi invece gente che aveva gia' la pensione in tasca.
Se cio che dicono fosse vero, e non credo a meno che quella dei 20 wb sia una cazzata mediatica, risulterebbe che gli arabi hanno trattano meglio gli italiani di quanto non abbiano fatti gli stessi italiani.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Purtroppo oggigiorno l'unico modello economicamente sostenibile in europa è quello delle low cost. Se i dipendenti Alitalia accettassero spontaneamente di adeguare la loro posizione salariale a quello delle aziende che stanno in piedi da sole puoi stare certo che nessuno li manderebbe come dici tu "al macero".
A me risulta che un cpt easyjet guadagni piu' di un cpt alitalia.... il pilota easy qui dentro conferma?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,667
9,262
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Posso coniare il neologismo di AZ come cassaintegrazionificio?
Quoto. E cassa integrazione di tutto rispetto, con buona pace di chi lavora in altri settori meno glamour (o meno paraculati politicamente), o di chi e' precario. Mi spiace fare gentismo, pero' se confronto i sette anni di cassa con mio fratello che dopo otto anni di contratti a termine ha ricevuto sei mesi di 'assegno di disoccupazione' (o come si chiama), e poi basta, mentre si cercava un altro impiego mi girano un po'.
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Certo che si scivoleranno i 53-54enni dovremo interrogarci a livello etico e anche in maniera profonda. "Rottamare"
(perdonatemi il termine, è osceno) chi è ancora nel pieno degli anni è immorale, ingiusto, non sostenibile a livello previdenziale e chi più ne ha più ne metta.
Ma come? Si allunga ovunque l'età pensionabile (e pure in Italia=67 anni) e poi però, scendendo a livello pratico, non si permette alla gente di arrivare a tale limite ma la si accompagna al macero almeno 10 anni prima.
Senza parole.
Giusto per capire e inquadrare il fenomeno: sai o qualcun altro sa quanti sono, a totale o in percentuale, gli AV sopra i 50 anni in AZ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.