Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Che risposta senza senso.

Quindi fatemi capire (premetto che non ne so nulla di avioeconomia, sto solo seguendo il discorso dei vostri post): un utente nuovo come strutto afferma una cosa senza tante spiegazioni, per sentito dire, e viene massacrato, tacciandolo come uno che scrive idiozie... ok ci sta. Un utente come DrGio prova a fare un discorso apportando dei dati e degli esempi non campati in aria, e viene zittito. Spesso leggo dei commenti che sono giusti, ma vengono posti un po' "dal piedistallo", come a dire "zitto tu, cosa vuoi saperne". Non è nè educato, nè costuttivo.
guarda l'ho gia spiegato parecchie pagine indietro e non ci vuole molto ad andare a rileggerle se uno vuole.

Primo e non ci vuole un genio a capirlo
:i DOC per seat di una macchina nuova, compresi i NB, sono decisamente piu' bassi di qualsiasi omologo di classe piu' vecchio , in primis per consumi e costi di manutenzione dei motori, che sono meta' del valore della macchina altrimenti nessuno costriurebbe macchine nuove con migliore ingegnerizzazione costruttiva, di materiali, di prodotto, e processo e se il lease rate di un md82 sono 60 mila dollari invece dei 2-300 di un A320 recente un motivo ci sara'
la mia mercedes SLK consuma il 20 % in meno della prima che ho comprato 15 anni fa a parita di kw , e' piu' bella piu' comoda e veloce, il concetto e' lo stesso!!
secondo almeno documantatevi un pochino ino ino : non e' vero che delta si sta riempiendo di ottantoni /90 , ha acquisito i 717 di airtran/skywest , e non md80, querlli coi motori RR BR715 non certo i vecchi jt8d per mandare in in phase out tutti i dc 9 ed i vecchi CRJ mentre per gli md88 ha in corso trattative( dalla fine del 2011) con A e B per la sostituzione ed eliminazione a breve con a320/737(source flightglobal) probabilmente neo o max intanto integrera' la flotta con 100 737 900 ER ordinati nel 2011 , l'MD 90 ha un po' piu' di vita utile visto che usa i v2500 (v2528-d5).
capisco che molti equipaggi possano essere affezionati alla loro macchina, ma un velivolo si 25 anni fa e' considerato ferraglia da tutto il pianeta aeronautico, fatevene una ragione!!
 
Ultima modifica:

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

la mia mercedes SLK consuma il 20 % in meno della prima che ho comprato 15 anni fa a parita di kw , e' piu' bella piu' comoda e veloce, il concetto e' lo stesso!!
Bene, entriamo allora nello specifico se la matematica non ti difetta.

Che il tuo SLK nuovo consumi meno sia più comodo e veloce non lo metto in dubbio. Ho avuto varie Mercedes ed è ovviamente così.
Ma per fare Cagliari-Olbia, conviene la nuova che paghi diciamo 500/600 euro al mese e ti permette un risparmio di 1 lt ogni 100 km, o la vecchia che, già pagata, consuma di più e ti obbliga ad un ingresso in officina ogni 15k km anziche ogni 25k?

Guarda che non mi interessa dimostrare nulla.....il discorso parte da una mia affermazione quotata da quanto dettomi da ingegneri IG che parlavo di conti fatti GG. Se è cazzata cazzata riporto, ma tu smontamela coi numeri anche perchè loro in una compagnia ci lavorano tu.....boh?

EDIT
AZ1774
 
Ultima modifica da un moderatore:

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

In effetti i fratelli Wright avevano costruito lo Shuttle poi lentamente l'aviazione e' regredita giorno per giorno fino al Flyer.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Bene, entriamo allora nello specifico se la matematica non ti difetta.

Che il tuo SLK nuovo consumi meno sia più comodo e veloce non lo metto in dubbio. Ho avuto varie Mercedes ed è ovviamente così.
Ma per fare Cagliari-Olbia, conviene la nuova che paghi diciamo 500/600 euro al mese e ti permette un risparmio di 1 lt ogni 100 km, o la vecchia che, già pagata, consuma di più e ti obbliga ad un ingresso in officina ogni 15k km anziche ogni 25k?

Guarda che non mi interessa dimostrare nulla.....il discorso parte da una mia affermazione quotata da quanto dettomi da ingegneri IG che parlavo di conti fatti GG. Se è cazzata cazzata riporto, ma tu smontamela coi numeri anche perchè loro in una compagnia ci lavorano tu.....boh?
le consulenze se vuoi me le paghi, gratis ti do le guidelines.
 
Ultima modifica da un moderatore:

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Strutto, molto brevemente un aereo vecchio (e già ammortato completamente) ha valore zero e dei costi dei costi di manutenzione.
Un aereo nuovo invece: 1) per ovvi motivi costa meno mantenerlo e 2) a livello contabile rientra sotto la voce "depreciation and amortization" cioè va a ridurre il reddito su cui calcolare le imposte.
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Strutto, molto brevemente un aereo vecchio (e già ammortato completamente) ha valore zero e dei costi dei costi di manutenzione.
Un aereo nuovo invece: 1) per ovvi motivi costa meno mantenerlo e 2) a livello contabile rientra sotto la voce "depreciation and amortization" cioè va a ridurre il reddito su cui calcolare le imposte.
E poi...??
Il capitale da investire per l aereo nuovo? Se non hai utili da abbattere?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Dici che lavori per meridiana e, correggimi se sbaglio, gli stessi ingegneri IG con l'avallo di GG ti hanno "detto" queste cose riguardo ai vantaggi dell'80 rispetto al leasing di A320family.
Ok visto che mi sembra ci siano stati dei dati pubblicati da altri forumisti, potresti condividere con noi qualcosa di piu' concreto relativo a questi calcoli e/o proiezioni?
Credo che potremo tutti trarne vantaggio e dare ulteriore lustro alla discussione.
 
Ultima modifica da un moderatore:

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,389
224
Chia
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Strutto, molto brevemente un aereo vecchio (e già ammortato completamente) ha valore zero e dei costi dei costi di manutenzione.
Un aereo nuovo invece: 1) per ovvi motivi costa meno mantenerlo e 2) a livello contabile rientra sotto la voce "depreciation and amortization" cioè va a ridurre il reddito su cui calcolare le imposte.
Vero, ma su macchine realmente acquistate nuove; ma se il paragone va fatto con gli Airbus , devi calcolare che non ammortizzi nulla , ma spendi solo delle rate di leasing ( anche se non si tratta proprio di un vero leasing) mensili , che vanno a costo.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

si, non mi lamento e pago le tassse fino all'ultimo cents
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Le auto premium sono fra i beni che perdono più il valore e dove é economicamente interessante un auto vecchia invece che una nuova, ed infatti la loro sostituzione o meno esula da logiche economiche.

Sarebbe interessante vedere numeri a supporto di questa discussione perché altrimenti parliamo di sensazioni a buon senso e valori standard ma magari ci sfugge qualche particolarità dietro a certe scelte,che magari noi non avremmo fatto,ma vedremo come evolvono.
 

CaravelleAJANCE

Utente Registrato
5 Gennaio 2012
61
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Meridiana, l’Aga Khan ringrazia i dipendenti sulla Nuova Sardegna
Il principe ha acquistato mezza pagina dell’edizione gallurese del quotidiano per ringraziare i collaboratori della compagnia
OLBIA. «L’Aga Khan desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti i collaboratori di Meridiana fly per il messaggio che gli hanno voluto dedicare. Le parole affettuose, hanno toccato toccato anche i dirigenti dell’Aga Khan Fund for Economic Development, testimoniano la volontà e la motivazione di chi crede nell’impegno di ciascuno per la propria azienda». A distanza di una settimana dalla lettera di ringraziamento dei dipendenti per aver ripreso il controllo totale della compagnia da lui fondata, il principe Karim Aga Khan ha acquistato mezza pagina dell’edizione gallurese de «La Nuova Sardegna» per ringraziare a sua volta i lavoratori.
«La decisione assunta da Akfed - si legge nella risposta del principe - di continuare a sostenere il cammino di Meridiana fly, potrà garantire al Gruppo un futuro stabile e duraturo solo se accompagnata da una forte volontà comune. Akfed confida dunque che tutti i collaboratori e gli altri soggetti eventualmente coinvolti sapranno cogliere l’importanza di dedicarsi con generosità e impegno al proprio lavoro, reagendo con coraggio e alle difficoltà del momento per assicurare al Gruppo Meridiana - conclude la lettera - un avvenire di cui essere fieri».
26 gennaio 2013

L'Aga Khan ringrazia i suoi collaboratori su l'Unione Sarda:
"Meridiana vi darà un futuro stabile"
L'Aga Khan ha acquistato mezza pagina di pubblicità sull'Unione Sarda per ringraziare i collaboratori di Meridiana Fly. I dipendenti della compagnia, sullo stesso quotidiano, avevano mostrato riconoscenza per lo sforzo finanziario del principe a favore del Gruppo.
I lavoratori della compagnia lo avevano ringraziato pubblicamente acquistando uno spazio sul quotidiano. Il principe oggi risponde alla cortesia e assicura al "Gruppo Meridiana un avvenire di cui essere fieri". Non solo riserva ai "suoi collaboratori" parole di apprezzamento e commozione: "L'Aga Khan desidera esprimere un sentito ringraziamento per il messaggio che i collaboratori hanno voluto dedicare e le parole affettuose che hanno toccato anche i rappresentanti di Akfed». L'impegno di Akfed (il fondo guidato dal capo degli ismaeliti, ndr) «può garantire al gruppo un futuro stabile e duraturo solo se accompagnato da una forte volontà comune».
Dopo l'uscita alcune settimane fa dell'ex amministratore delegato Giuseppe Gentile, per salvare Meridiana Fly, l'Aga Khan, attraverso il fondo Akfed, si era detto pronto ad una nuova ricapitalizzazione, dal 2006 ad oggi il principe è infatti intervenuto nelle casse della compagnia con 366 milioni.
Sabato 26 gennaio 2013 08:21
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Beh un segnale deciso finalmente.
Speriamo non ci siano soluzioni dolorose , intanto aspettiamo con interesse e fiducia il piano industriale, se AK vuole consolidare meridiana in un momento cosi' difficile significa che ha idee chiare!
In bocca al lupo
Forza meridiana
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Comunque trovo assurdo che si paragoni sempre i vettori americani LCC o di altri paesi europei a quelli italiani (IMHO in Italia non esistono LCC italiane): Si parte da uno svantaggio economico e legale assurdo (tasse, leggi, modi di lavorare, etc etc).... è anche per questo che in altri paesi si riesce a fare Business fruttifero anche nel settore aereo....
 

lollomz

Utente Registrato
17 Febbraio 2006
741
19
52
Monza, Lombardia.
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Comunque trovo assurdo che si paragoni sempre i vettori americani LCC o di altri paesi europei a quelli italiani (IMHO in Italia non esistono LCC italiane): Si parte da uno svantaggio economico e legale assurdo (tasse, leggi, modi di lavorare, etc etc).... è anche per questo che in altri paesi si riesce a fare Business fruttifero anche nel settore aereo....
Sono d'accordo con te, e tristemente aggiungo che fare business - IN GENERALE - in Italia sta diventando impossibile..... a meno che tu non voglia riferirti al "nostro" business nostrano.... oddio che tristezza sto paese di ladri!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.