Thread NEWS Ryanair non riguardanti l'Italia


rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,316
83
Albania
Re: Se non diminuiscono le tasse aeroportuali, diminuiremo i voli da Riga

Il proprietario della compagnia irlandese afferma che nell’aeroporto di Riga le tasse sono troppo alte. “Se restano così, continueremo a tagliare i voli”.
Cioè=

Vecchia tecnica MOL: prima ti minaccio , poi ti ri-minaccio , poi taglio
Ha gia tagliato quando e stata introdotta la nuova tassa per la sicurezza.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread NEWS Ryanair

Come lo si è impedito a Linate, mancanza di slot
CTA ha una capacità di 20 movimenti orari e nel 2012 l'utilizzo medio è stato di 8.33 movimenti orari. Pur considerando stagionalità e picchi, è evidente che se davvero decidono di fare sul serio, U2 e FR di slot a CTA ne trovano quanti ne vogliono. E con l'ultimo regolamento europeo, un'eventuale limitazione di traffico per cause (ad esempio) ecologiche, deve avere l'ok preventivo da Bruxelles. Ergo, niente "italianate".
Easyjet vola già da Catania senza dare fastidio a nessuno, Ryanair ha più di 10 basi in Italia, CTA ha resistito finora colmando già il vuoto Windjet, non vedo perchè debba cambiare lo status quo. Dopo LIN e FCO, CTA è l'ultima roccaforte di Alitalia, se cade quella...
il punto è che CTA ha già un forte traffico "proprio", non indotto da sovvenzioni o altro. E siccome FR e U2 hanno bisogno di continuare a crescere, è presumibile che prima o poi diano l'assalto ai 6M di pax che oggi utilizzano lo scalo etneo. E non mi stupirei se lo facessero anche senza particolari aiuti.
AZ (come qualunque altra compagnia) deve riuscire a raggiungere costi di produzione da LC in tutti i voli che non alimentano il proprio hub (i feed recuperano parte dei costi dal LR).
Non stiamo parlando di Comiso dove gratis non vola nessuno. Parliamo di 6M di pax già su piazza. E proprio perchè CTA è insieme a NAP uno dei 2 scali "pesanti" non ancora sotto il dominio LC, è probabile che FR e U2 cerchino di colonizzare gli scali anche a prescindere da sovvenzioni, per la semplice ragione che probabilmente su molte rotte c'è da guadagnare ugualmente.