Thread Ryanair 2025


Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,601
470
Cittadino del mondo

Mi sembra non corretto non avere la copia su carta, e se nel frattempo si rompe o altro motivo, che fare?

In Albania non accettavano sul telefono, serviva la copia cartace non so adesso se hanno aggiornato
 
Ultima modifica:

asterix123

Utente Registrato
13 Dicembre 2013
137
3
Leggo nell'articolo indicato:
I tempi di arrivo in aeroporto
Ryanair, da sempre attenta all’efficienza e alla puntualità dei suoi voli, ha posto l’accento sull’importanza di arrivare in aeroporto con largo anticipo. La compagnia raccomanda ai passeggeri di presentarsi ai controlli di sicurezza e al gate di imbarco almeno 40 minuti prima della partenza prevista.

L’obiettivo principale di questa raccomandazione è evitare che i passeggeri incorrano in una penale di circa 115 euro che viene applicata a chi effettua il check-in in ritardo o
perde il volo con oltre un’ora di ritardo.

Cosa significa la parte che ho sottolineato? Se perdo il volo devo anche pagare 115 Euro?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,851
1,797
Leggo nell'articolo indicato:
I tempi di arrivo in aeroporto
Ryanair, da sempre attenta all’efficienza e alla puntualità dei suoi voli, ha posto l’accento sull’importanza di arrivare in aeroporto con largo anticipo. La compagnia raccomanda ai passeggeri di presentarsi ai controlli di sicurezza e al gate di imbarco almeno 40 minuti prima della partenza prevista.

L’obiettivo principale di questa raccomandazione è evitare che i passeggeri incorrano in una penale di circa 115 euro che viene applicata a chi effettua il check-in in ritardo o
perde il volo con oltre un’ora di ritardo.

Cosa significa la parte che ho sottolineato? Se perdo il volo devo anche pagare 115 Euro?
E se il ritardo supera le due ore? Fustigazione sulla pubblica piazza?

In realtà penso che vogliano scoraggiare chi arriva in ritardo al gate dopo aver imbarcato il bagaglio, perché in effetti determina in ritardo nel decollo

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,644
3,538
su e giu' sull'atlantico...
Leggo nell'articolo indicato:
I tempi di arrivo in aeroporto
Ryanair, da sempre attenta all’efficienza e alla puntualità dei suoi voli, ha posto l’accento sull’importanza di arrivare in aeroporto con largo anticipo. La compagnia raccomanda ai passeggeri di presentarsi ai controlli di sicurezza e al gate di imbarco almeno 40 minuti prima della partenza prevista.

L’obiettivo principale di questa raccomandazione è evitare che i passeggeri incorrano in una penale di circa 115 euro che viene applicata a chi effettua il check-in in ritardo o
perde il volo con oltre un’ora di ritardo.

Cosa significa la parte che ho sottolineato? Se perdo il volo devo anche pagare 115 Euro?
"...presentarsi ai controlli di sicurezza e al gate di imbarco almeno 40 minuti prima della partenza prevista..." ; decidetevi, 40
prima non posso essere in due posti diversi.

Quanto alla penale se perdo il volo mi sembra davvero una puttanata sesquipedale scritta cosi; trovo altra definizione della regola in inglese che sembra piu' corretta, (che risulta essere FINO ad un'ora e non OLTRE l'ora!) anche se anche qui NON e' chiaro DOVE debbano trovarsi 40' prima (si da per scontato al gate, presumo):

Ryanair customers are being reminded to not cut it too fine when turning up for flights. The airline stresses the importance of arriving no later than 40 minutes before the flight's scheduled departure to avoid a hefty missed departure fee of £100.

If passengers arrive with less than 40 minutes until their plane leaves, they could face the charge and the inconvenience of being moved to another flight. The same £100 fee applies if you pitch up "up to one hour after flight departure time".

It is worth noting from Ryanair's own guidelines that this fee isn't just punitive those who find themselves at the ticket desk up to an hour after their original flight has taken off can use the fee to switch to the next available flight. This rule operates on a per-person, per-segment basis according to the airline's policy.


In sostanza paghi 100 sterline per essere spostato su altro volo, purche' cio' avvenga entro 60' dalla partenza del volo che ho perso.
Dopo te lo prendi in saccoccia ovviamente!
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,591
1,572
Close to de siti eirport
  • Love
Reactions: East End Ave

Ferro97

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Dicembre 2022
155
179
Napoli
Spulciando su flightradar i movimenti della base di Edimburgo, ho notato che molti aerei ci passano qualche giorno per fare una puntata a Prestwick, con due ferry flight. Ora, è chiaro che vengano mandati a EDI per rendere il ferry più corto possibile. Mi è meno chiaro come mai il tempo a terra a PIK si aggiri di solito attorno alle 12-24 ore, raramente rimangono a terra più a lungo. Che tipo di manutenzione può essere fatta in un tempo così breve? Ci sono check che richiedono appena qualche ora per essere fatti, e che comunque FR deve in parte appaltare a ditte esterne perché con 600 aerei non riesce a farli tutti in proprio?
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
527
579
BGY
Intanto il buon MOL ne ha trovata un'altra delle sue...

E' un Genio.

(Ps: in effetti i percorsi Aeroporto-Centro a Dublino sono criminali, sempre intasati di traffico, in tal senso le bus lane vengono proprio in aiuto)
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,287
109
Lombardia.
Spulciando su flightradar i movimenti della base di Edimburgo, ho notato che molti aerei ci passano qualche giorno per fare una puntata a Prestwick, con due ferry flight. Ora, è chiaro che vengano mandati a EDI per rendere il ferry più corto possibile. Mi è meno chiaro come mai il tempo a terra a PIK si aggiri di solito attorno alle 12-24 ore, raramente rimangono a terra più a lungo. Che tipo di manutenzione può essere fatta in un tempo così breve? Ci sono check che richiedono appena qualche ora per essere fatti, e che comunque FR deve in parte appaltare a ditte esterne perché con 600 aerei non riesce a farli tutti in proprio?
Alcuni interventi manutentivi devono essere fatti in hangar al coperto. Ryanair dispone di hangar propri a PIK.
 
  • Like
Reactions: Ferro97

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,644
3,538
su e giu' sull'atlantico...
ad ulteriore conferma che qualcuno inizialmente ha tradotto ad minkiam:

Nessuna multa nè per chi arriva in ritardo nè per chi non ha la carta d’imbarco digitale. E non cambiano neanche le dimensioni del bagaglio da mettere sotto il sedile. Negli ultimi giorni si sono rincorse alcune notizie poco accurate sulle novità che Ryanair introdurrà da maggio. Ebbene, secondo quanto annuciato dalla compagnia irlandese è vero che è assolutamente raccomandato usare l’app ufficiale di Ryanair per effettuare il check-in e ottenere la carta d’imbarco digitale. Ma non è vero che non verranno accettate carte d’imbarco stampate su carta.

Il problema sta nel fatto che Ryanair eliminerà completamente i banchi fisici per il check-in negli aeroporti. Attualmente, i passeggeri che effettuano il check-in online ma non hanno la carta d’imbarco digitale sono soggetti a una fee da 23 a 60 euro per la stampa della carta d’imbarco in aeroporto. Da maggio non sarà più disponibile, e i viaggiatori dovranno presentare la carta d’imbarco digitale sul proprio dispositivo mobile al momento dell’imbarco. Da ricordare, però, che in alcune destinazioni come il Marocco, la Turchia e l’Albania, le autorità aeroportuali richiedono ancora una carta d’imbarco stampata; pertanto, i passeggeri diretti verso questi Paesi dovranno assicurarsi comunque di avere una copia cartacea del documento.

Per quanto riguarda i bagagli, i passeggeri potranno sempre portare a bordo gratuitamente solo una piccola borsa personale con dimensioni massime di 40x20x25 cm, da posizionare sotto il sedile di fronte. Non cambiano quindi le regole sulle misure del bagaglio a mano. Per chi desidera portare un secondo bagaglio a mano più grande (fino a 55x40x20 cm), è sempre necessario acquistare l’opzione “Priority Boarding”. Chi non l’ha acquistato e arriva al boarding con una valigia più grande potrebbe dovere pagare una multa fino a 70 euro al gate.

Infine, in caso di ritardo al gate e di imbarchi già chiusi (o volo già partito da meno di un’ora) Ryanair farà pagare una fee di 120 euro per prenotare un posto sul volo successivo (non si tratta quindi di una multa per chi arriva in ritardo e non è obbligatorio usufruirne se si rinuncia al viaggio o se si trova un altro biglietto a meno di 120 euro).


 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,795
296
DUS/NAP
Secondo me non è traduzione ad minkiam, piuttosto volontà di attirare click usando parole ambigue, ma vabè, per altro non è bello nessuno dei due casi.
Quando ho letto il titolo in una importante testata di rilevanza nazionale, senza neanche leggere l'articolo (perché ovviamente non può esistere una multa simile, tantomeno esistono "nuove regole per i bagagli"), mi sono fatto un paio di domande sul giornalismo attuale.