Tortolì, pista più lunga e nuovo volo per Roma


DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
AEROPORTI: TORTOLI', PISTA PIU' LUNGA E NUOVO VOLO PER ROMA

(ANSA) - CAGLIARI, 8 MAG - Il 17 maggio riapre con una pista piu' lunga di 200 metri, con un nuovo volo per Roma e diversi progetti in cantiere l'aeroporto internazionale di Tortoli'-Arbatax. I lavori, iniziati a meta' gennaio e costati 3,171 milioni di euro (fondi Cipe), permetteranno l'atterraggio ed il decollo di aerei a medio raggio (4.000 km.) da 120 posti come gli Airbus A319 grazie all'allungamento degli spazi di sicurezza (Resa) nelle due direttrici (12/30), che portano la pista da 1.250 a 1.450 metri. Attualmente in Italia le compagnie che possiedono questo tipo di aeromobili sono Meridiana ed Alitalia. Tra le novita' di quest'anno anche un nuovo collegamento bisettimanale con Roma (il lunedi' ed il giovedi') che partira' dalla prima decade di giugno, grazie all'accordo con il tour operator Explora Italia. Attualmente l'aeroporto di Arbatax e' collegato con la Svizzera (Berna) e l'Austria. ''Il mio sogno, che poi e' quello della comunita' ogliastrina - dice il presidente della Geatro, la societa' che gestisce lo scalo, Giorgio Ladu - e' quello di collegare Tortoli' con le capitali del Nord Europa, magari con Oslo. Il mercato low cost potrebbe diventare abbordabile - osserva - ma i veri protagonisti devono essere gli imprenditori turistici che devono offrire pacchetti interessanti''. Intanto la Gearto si sta gia' muovendo per il prossimo traguardo: realizzare una nuova aerostazione in grado di servire contemporaneamente 200 passeggeri in partenza e arrivo e un nuovo parcheggio per gli aeromobili. ''Ora il traffico aereo si svolge un velivolo per volta perche' il parcheggio puo' ospitare un solo aereo - spiega Ladu - ma vorremmo ingrandire l'area in modo da poter accogliere contemporaneamente tre Airbus e tre Atr. Queste opere ci permetterebbero di aprire lo scalo tutto l'anno''. Per giungere a questo obiettivo la Gearto ha chiesto alla Regione un finanziamento di 4,5 milioni di euro. In questi giorni, inoltre, Ladu si trova a Bastia per aderire ad un programma Interreg con Corsica e Liguria che potrebbe, garantire un finanziamento di circa due milioni di euro per installare un radiofaro. (ANSA). YE8-GC
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Sarebbe ottimo x Tortoli' diventare lo scalo di appoggio x Cagliari in caso di dirottamenti.....


Tiz
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Questi voli della "Explora Italia" (da verificare se partiranno effettivamente!) mi paiono proprio assurdi e mal concepiti.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
TTB avrebbe, sulla carta, OTTIME possibilità di sviluppo ma, aihmé a tutt'oggi non penso che troverà modo di "decollare" veramente anche se, ovviamente, auguro che con queste modifiche (e con quelle future) ci possano essere seri incrementi di traffico charter.
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
.........peccato che manchino le strade d'accesso e la segnaletica: se non sai dov'è l'aeroporto, giuro......non lo trovi!!!
...verissimo, ha un accesso a dir poco allucinante, strade fattiscenti, ecc... peccato, perchè non sarebbe male, soprattutto andare a fare spotting, con la pista che arriva in spiaggia... :D