Allora iniziamo con Mosca!

Il giro inizia alle nove locali, il cielo rimane nuvoloso con frequenti precipitazioni; il bus è tendenzialmente elegante confortevole.
A cinque minuti dall'hotel la centrale Piazza Lubianka, con la storica sede del temutissimo KGB, ora in ristrutturazione
E la sede storica del Partito Comunista, non lontano dal KGB
La prima tappa è Piazza Rossa, con visita alla Gum e alla Nicolskaya; parcheggiamo alle spalle di San Basilio che sinceramente non ricordavo così accessibile, sovrapponendolo nella mia memoria al San Salvatore sul Sangue versato di San Pietroburgo
Giungiamo in Piazza Rossa, veramente immensa come si dice, ma purtroppo-a mio avviso- deturpata da un palco gigantesco con annesse tribune per il festival delle bande militari che si sarebbe tenuto i primi giorni di Settembre
Piccolo giro di "orientamento" nella gigantesca Gum... Non ha eguali per bellezza e grandezza... Non conosco le dimensioni precise di Harrods o di Lafayette, ma la struttura architettonica dà tutta un'altra impressione...
Torniamo velocemente al parcheggio, dove si sta svolgendo una tradizionale festa Russa in limousine, con belle donzelle, perlomeno alticce...

Ci muoviamo verso il monastero delle Novizie, il Convento di Novodevičij divenuto patrimonio dell'umanità UNESCO
Immenso complesso di strutture religiose e di attività lavorative, è oggi un oasi di pace nel centro di Mosca
Entriamo poi nella Chiesa centrale, usata storicamente per le celebrazioni solenni nei mesi invernali in quanto l'unica dotata di riscaldamento
E ottengo qualche scatto proibito..
Da qui ci muoviamo verso la collina dei passeri, punto panoramico di Mosca, preso sempre d'assalto da spose che con le loro Hummer limousine festeggiano in modo non troppo elegante...:astonished: La collina è sede anche dell'edificio principale dell'Università di Mosca, l'altra delle Sette Sorelle
Entriamo in una caratteristica chiesa ortodossa, anche qui qualche scatto rubato... Si stava svolgendo un battesimo
Torniamo nella zona più centrale, dove lasciamo il bus-nello stesso parcheggio di prima- e ci dirigiamo verso un ristorante dove era previsto il pranzo. Stesso spettacolo...
Al termine del pranzo, ci muoviamo verso la vecchia Via Arbat, deliziosa stradina chiusa al traffico, posta in prossimità dell'altra Sorella, questa volta il Ministero degli Esteri
E la tappa obbligatoria...
Ci muoviamo a piedi verso una stazione della famosa metropolitana (di cui non ricordo il nome), e da qui inizia la nostra avventura pomeridiana nei sotterranei moscoviti

I biglietti..
Un comunismo sempre celebrativo e sfarzoso...
Le famose sculture portafortuna
Questa è un'opera d'arte...
Chiudiamo in bellezza
Inutile dire che le nostre metro di Roma e Milano non sono minimamente paragonabili...Fino a qualche anno fa avevamo l'espediente "ma almeno le nostre sono più pulite e sicure" che, se nel 2001 era assolutamente vero-una povertà dilagante-oggi è quantomeno falso; fatta eccezione per gli scippi, purtroppo comuni a tutte le grandi realtà cittadine, l'atmosfera era di assoluta sicurezza e serenità, con gruppi di 6/7 guardie armate a sorveglianza dei singoli binari e non uno, dico UNO, accattone e/o clochard!!!
Torniamo nuovamente in Hotel, sono ormai le sei...
Casa dolce casa
Iniziamo ad informarci per la cena, essendo esclusa dal tour che prevedeva una mezza pensione..
Optiamo per un pub tedesco vicino all'hotel, ottima carne birra discreta
Alle nove inizia il tour by night

Partiamo dal villaggio olimpico
E ci dirigiamo verso la modernissima city...
Arriviamo al museo della Grande Guerra patriottica, con il mastodontico monumento alla vittoria, caratterizzato da una complessa simbologia
Spettacolare...
Ci avviamo al laghetto dei cigni, antistante il monastero delle novizie
Paradisiaco