[TR] BDS-FCO-SVO-FCO-BDS ALITALIA OTTIMA CLASS


iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
mmm...quindi hai alloggiato nella più bassa delle Sette Sorelle, nonchè forse la più lontana da raggiungere da Sheremetyevo (MGU a parte). Perchè non hai chiesto di essere alloggiato a Smolenskaya, all'Hotel Ucraina? Molto più comodo.

PS: conosco/ho visto russe più belle di quelle in foto. ;)

al di la di tutto, com'è stato il giro a Mosca?
 
Ultima modifica:

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
mmm...quindi hai alloggiato nella più bassa delle Sette Sorelle, nonchè forse la più lontana da raggiungere da Sheremetyevo (MGU a parte). Perchè non hai chiesto di essere alloggiato a Smolenskaya, all'Hotel Ucraina? Molto più comodo.

PS: conosco/ho visto russe più belle di quelle in foto. ;)

al di la di tutto, com'è stato il giro a Mosca?
In realtà era in ballo lo Sheraton sulla Tverskaya Yamskaya, ma l'Hilton era veramente centrale, a soli 3 km dal Cremlino... Veramente nulla per una città come Mosca:)
Il giro è stato bellissimo, a breve l'OT:D
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Sei hai problemi ad uplodare le foto fai un fischio senza problemi!:D
per questioni di privacy non potrei caricarle, mi devi credere sulla parola. Il top l'ho visto sul volo KGD-SVO, lo scorso luglio. Una morettina tutta abbronzata con gli occhi blu, e i lati A e B più-che-perfetti.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
In realtà era in ballo lo Sheraton sulla Tverskaya Yamskaya, ma l'Hilton era veramente centrale, a soli 3 km dal Cremlino... Veramente nulla per una città come Mosca:)
Il giro è stato bellissimo, a breve l'OT:D
ho presente, eri alla Komsomol'skaya! In una foto si vede una delle torri della Kazanskaya Vokzal. Comunque, finchè si sta entro la linea delle metro circolare, le distanze non sono così immani. Il tempo era bello?
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Allora iniziamo con Mosca!:)
Il giro inizia alle nove locali, il cielo rimane nuvoloso con frequenti precipitazioni; il bus è tendenzialmente elegante confortevole.
A cinque minuti dall'hotel la centrale Piazza Lubianka, con la storica sede del temutissimo KGB, ora in ristrutturazione



E la sede storica del Partito Comunista, non lontano dal KGB


La prima tappa è Piazza Rossa, con visita alla Gum e alla Nicolskaya; parcheggiamo alle spalle di San Basilio che sinceramente non ricordavo così accessibile, sovrapponendolo nella mia memoria al San Salvatore sul Sangue versato di San Pietroburgo:eek:




Giungiamo in Piazza Rossa, veramente immensa come si dice, ma purtroppo-a mio avviso- deturpata da un palco gigantesco con annesse tribune per il festival delle bande militari che si sarebbe tenuto i primi giorni di Settembre


Piccolo giro di "orientamento" nella gigantesca Gum... Non ha eguali per bellezza e grandezza... Non conosco le dimensioni precise di Harrods o di Lafayette, ma la struttura architettonica dà tutta un'altra impressione...








Torniamo velocemente al parcheggio, dove si sta svolgendo una tradizionale festa Russa in limousine, con belle donzelle, perlomeno alticce...:eek::eek:


Ci muoviamo verso il monastero delle Novizie, il Convento di Novodevičij divenuto patrimonio dell'umanità UNESCO


Immenso complesso di strutture religiose e di attività lavorative, è oggi un oasi di pace nel centro di Mosca


Entriamo poi nella Chiesa centrale, usata storicamente per le celebrazioni solenni nei mesi invernali in quanto l'unica dotata di riscaldamento


E ottengo qualche scatto proibito..


Da qui ci muoviamo verso la collina dei passeri, punto panoramico di Mosca, preso sempre d'assalto da spose che con le loro Hummer limousine festeggiano in modo non troppo elegante...:astonished: La collina è sede anche dell'edificio principale dell'Università di Mosca, l'altra delle Sette Sorelle




Entriamo in una caratteristica chiesa ortodossa, anche qui qualche scatto rubato... Si stava svolgendo un battesimo




Torniamo nella zona più centrale, dove lasciamo il bus-nello stesso parcheggio di prima- e ci dirigiamo verso un ristorante dove era previsto il pranzo. Stesso spettacolo...


Al termine del pranzo, ci muoviamo verso la vecchia Via Arbat, deliziosa stradina chiusa al traffico, posta in prossimità dell'altra Sorella, questa volta il Ministero degli Esteri




E la tappa obbligatoria...


Ci muoviamo a piedi verso una stazione della famosa metropolitana (di cui non ricordo il nome), e da qui inizia la nostra avventura pomeridiana nei sotterranei moscoviti:cool::cool:



I biglietti..




Un comunismo sempre celebrativo e sfarzoso...






Le famose sculture portafortuna


Questa è un'opera d'arte...


Chiudiamo in bellezza:D




Inutile dire che le nostre metro di Roma e Milano non sono minimamente paragonabili...Fino a qualche anno fa avevamo l'espediente "ma almeno le nostre sono più pulite e sicure" che, se nel 2001 era assolutamente vero-una povertà dilagante-oggi è quantomeno falso; fatta eccezione per gli scippi, purtroppo comuni a tutte le grandi realtà cittadine, l'atmosfera era di assoluta sicurezza e serenità, con gruppi di 6/7 guardie armate a sorveglianza dei singoli binari e non uno, dico UNO, accattone e/o clochard!!!
Torniamo nuovamente in Hotel, sono ormai le sei...
Casa dolce casa:D


Iniziamo ad informarci per la cena, essendo esclusa dal tour che prevedeva una mezza pensione..
Optiamo per un pub tedesco vicino all'hotel, ottima carne birra discreta
Alle nove inizia il tour by night:cool:
Partiamo dal villaggio olimpico


E ci dirigiamo verso la modernissima city...




Arriviamo al museo della Grande Guerra patriottica, con il mastodontico monumento alla vittoria, caratterizzato da una complessa simbologia


Spettacolare...


Ci avviamo al laghetto dei cigni, antistante il monastero delle novizie


Paradisiaco
 
Ultima modifica:

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
ho presente, eri alla Komsomol'skaya! In una foto si vede una delle torri della Kazanskaya Vokzal. Comunque, finchè si sta entro la linea delle metro circolare, le distanze non sono così immani. Il tempo era bello?
No purtroppo... tranne il giorno della partenza.. Vedrai infatti nelle foto un cielo quasi sempre plumbeo:mad:
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
517
73
Quel palco purtroppo c'era gia' a Giugno e da quando frequento Mosca - parecchi anni ormai - in estate mi sembra di averlo sempre visto. Grazie e complimenti per questo TR del quale finora condivido in gran parte i tuoi giudizi. Ho un ricordo da bambino, molti anni fa, dei magazzini GUM con negozi con scaffali completamente vuoti, tristi ma di grande fascino, molto di piu' di adesso. Giudico la Business di SU migliore di AZ sia in termini di comodita' dei sedili e di servizio a bordo. E' anche di gran lunga migliore l'assistenza e attenzione se viaggi con infant o bambini. Anche le lounges ST a SVO pure essendo buie offrono di piu' di quelle a FCO (dolcevita esclusa).
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
No purtroppo... tranne il giorno della partenza.. Vedrai infatti nelle foto un cielo quasi sempre plumbeo:mad:
come quando ci sono stato io, nelle due settimane centrali di Luglio. Stesso tempo di m***a :D

Quel palco purtroppo c'era gia' a Giugno e da quando frequento Mosca - parecchi anni ormai - in estate mi sembra di averlo sempre visto. Grazie e complimenti per questo TR del quale finora condivido in gran parte i tuoi giudizi. Ho un ricordo da bambino, molti anni fa, dei magazzini GUM con negozi con scaffali completamente vuoti, tristi ma di grande fascino, molto di piu' di adesso. Giudico la Business di SU migliore di AZ sia in termini di comodita' dei sedili e di servizio a bordo. E' anche di gran lunga migliore l'assistenza e attenzione se viaggi con infant o bambini. Anche le lounges ST a SVO pure essendo buie offrono di piu' di quelle a FCO (dolcevita esclusa).
quel palco e tutti gli eventi avvenuti quest'estate in Piazza Rossa (culminati il 18 o 19 luglio), son principalmente dovuti al fatto che i GUM festeggiavano il secolo di attività. E dire che un certo Baffone aveva cercato di demolirli... :D

Quanto a SU, quoto il tuo intervento su tutta la linea. Ok non ho provato la loro J, ma anche in Y sono decisamente una spanna sopra le altre europee. Soprattutto a livello di comfort e per il livello di servizio.
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
517
73
Anche sull'Intercontinentale ho avuto esperienze nettamente migliori con SU piuttosto che DL, sia in J che in Y (la mia unica esperienza pero', anche se ripetuta, e' JFK-SVO). Qualcuno dira': bello sforzo...
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Bella presentazione, poi solo perchè hai volato verso la città dove vivevo fino a poco tempo fa mi piace ancora di più. Tra l'altro anch'io ero a Mosca quei giorni, tempo da schifo, soprattutto la domenica. Lunedì invece bellissimo.
Tra l'Hilton e lo Sheraton hai fatto bene a scegliere il primo, anch'io andavo sempre li (o al Marriott Aurora) quando pendolavo tra Milano/Londra e Mosca.

Ma oltre ai giri turistici, hai avuto tempo per apprezzare anche la nightlife? :D

Giudico la Business di SU migliore di AZ sia in termini di comodita' dei sedili e di servizio a bordo. E' anche di gran lunga migliore l'assistenza e attenzione se viaggi con infant o bambini. Anche le lounges ST a SVO pure essendo buie offrono di piu' di quelle a FCO (dolcevita esclusa).
E vabbè, ti piace vincere facile... Non c'è proprio paragone tra le due, ad iniziare dalle poltrone passando per lo champagne pre decollo e finendo con il whiskey che su AZ non servono. ;)
Le due lounge al D (tre se consideri quella ai nazionali) non mi fanno impazzire ma sono decisamente meglio de Le Navi o della Giotto. E poi il soffitto che riproduce la pista è fantastico. Le altre al Terminal E e F....beh, diciamo che sono mooooolto russe (ed abbastanza claustrofobiche, specialmente quella al F condivisa con Lot).
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Continuazione OT Mosca:)
Eravamo rimasti al night tour... Qualche scatto dalla city


E poi nuovamente in centro


Raggiungiamo il mitico Bol'šoj




E il vecchio Carletto... con i suoi intenti rivuluzionari


Raggiungiamo Piazza del Maneggio


E da qui l'inimitabile Gum


Il freddo e la pioggia accorciano la nostra passeggiata notturna, rispedendoci in hotel:mad::sconfortato:
La Domenica è destinata alla visita del Cremlino




Il tradizionale cambio della guardia...


Mura possenti


E immancabile stella rossa


Dopo una breve illustrazione dei principali palazzi istituzionali, ci dirigiamo verso la piazza delle cattedrali


Con il pesantissimo cannone che non ha mai sparato...




La prima visita è alla chiesa dell'Assunzione


Con qualche scatto rubato...


Cupole dorate...


Poi la chiesa di San Michele




La grande campana


E il maneggio


Terminata la visita ci dirigiamo verso il ristorante, oggi centralissimo, presso l'Hotel Savoy, molto bello e raffinato... a parte le pietanze:D


Dopo pranzo visitiamo la Cattedrale di San Salvatore, ricostruita dopo la caduta dell'URSS






Una bellissima veduta della Moscova


Il pomeriggio prosegue con una visita libera della città, percorriamo quindi la centralissima Nikolskaya


Incontriamo casualmente Vladimir:cool::cool:


In serata ceniamo in un ottimo ristorante italiano, veramente italiano... I cuochi erano liguri!
Un ultima passeggiata in piazza...






E poi a casa!
 
Ultima modifica:

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
la stazione della metro di cui non ricordi il nome è la Smolenskaya (c'è scritto nella foto), linea blu scuro :cool: e la Komsomolskaya è sempre affascinante!