[TR] FCO - VIE - FCO con Alitalia + piccolo OT di Vienna


Giacomo89

Utente Registrato
28 Dicembre 2012
46
0
Buonasera a tutti ragazzi!!
Sono iscritto da poco qui sul forum, vi seguo spesso ma non scrivo molto come può testimoniare il numero dei miei messaggi, però, leggo sempre le vostre discussioni ( ho molto da imparare ) e seguo sempre tutti i trip.
Ho fatto una piccola vacanza di quattro giorni a Vienna a fine di maggio e riguardando le foto a casa ho pensato di scrivere il mio primo trip report.
Vi anticipo che non sarà una gran cosa, non ho molte foto a disposizione e perciò ne aggiungerò qualcuna di Vienna come OT.

Viaggio con la morosa, partenza per il 27 maggio da FCO. Io abito a Rimini e ho raggiunto Roma con il treno.

Sveglia presto, Freccia bianca 9851 delle ore 06 e 42 e per le 10 e 30 siamo a Roma. Per raggiungere Fiumicinio prendiamo un Bus della T.A.M, 4 € a testa e dopo circa un oretta siamo a FCO, il tempo c'è in quanto l'aereo parte per le 16 e 10.
Scendiamo davanti al T3 e raggiungiamo a piedi l'ingresso per il T1 per imbarcarci con Alitalia.

Prima volta a Fiumicino per me. Saliamo al primo piano, il check-in l'abbiamo già fatto da web il giorno prima e la carta di imbarco è stampata, dobbiamo solo lasciare la valigia da imbarcare ai banchi drop-off.
Ho notato che al T1 dove vi sono i banchi check-in sono presenti pochi posti a sedere, secondo me ne servirebbero alcuni in più, anche se comunque forse non è una zona dove stai ad aspettare ma fai giusto la fila per l'imbarco o il check-in.


Foto 101 di GiacomoP89, su Flickr

Ad ogni modo lasciamo la valigia al drop-off, dove la signorina mentre pesa la valigia chiacchera con la sua amica senza curarsi più di tanto di noi. Fatto ciò procediamo verso l'imbarco, in quel momento la fila è assente, il tempo di passare i controlli e siamo agli imbarchi.
Qui invece c'è un bel po di gente.
Intanto raggiungiamo il nostro gate, il C14.

Siamo in anticipo di qualche ora, troviamo un posto a sedere. Per passare il tempo faccio un giretto per il terminal, guardo un po di negozi e faccio qualche foto. Incrocio la cantante Malika Ayane e poi Clemente Mastella che si imbarca affianco a noi per Bruxelles.

Arriva un Germanwing, laggiù vedo un E170 e il 190 in livrea Skyteam che mi piace moltissimo :)


Foto 102 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 103 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 104 di GiacomoP89, su Flickr

In lontananza si intravedono alcuni MD dismessi,


Foto 105 di GiacomoP89, su Flickr

qui abbiamo un paio di Easyjet,


Foto 111 di GiacomoP89, su Flickr

e questo è un dei pochi che è rimasto con marche italiane,


Foto 110 di GiacomoP89, su Flickr

Arriva quasi l'ora dell'imbarco, all'improvviso inizia a suonare la sirena dell'antincendio, va avanti 10 minuti circa mentre aspettiamo la chiamata per l'imbarco.
Iniziamo ad imbarcare e scendiamo giù ( intanto la sirena continua la sua musica ). Ci sarà un Cobus ad aspettarci, saltiamo su e ci porta dall' Embraer 190 che ci attende.

Lunedì 27 maggio 2013
FCO - VIE
Flight: AZ 190
Class: Y
Seat: 16A
Aereo: Embraer E190
Reg: EI-RNE, Parco Nazionale della Sila
Partenza: 16 e 10.

Il volo è quasi pieno, conto solo un paio di posti liberi.


Foto 112 di GiacomoP89, su Flickr

Prima volta su Embraer.
Mi piace il posto, mi pare comodo e abbastanza spazioso,
pitch, io sono alto circa 1,75 m,


Foto 120 di GiacomoP89, su Flickr

Safety card,


Foto 119 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 118 di GiacomoP89, su Flickr

Decolliamo dalla 16R, virata sul mare e poi andiamo verso est,


Foto 113 di GiacomoP89, su Flickr

Il volo è tranquillo, cielo un po coperto ma lassù c'é un bel sole che scalda,


Foto 114 di GiacomoP89, su Flickr

intanto inizia il servizio, qui in economy biscottini all'arancia e i famosi taralli :D
io vado per i biscotti, buoni,


Foto 117 di GiacomoP89, su Flickr

Costa croata,


Foto 115 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 116 di GiacomoP89, su Flickr

il tempo passa ed è ora dell'atterraggio, siamo a VIE,


Foto 122 di GiacomoP89, su Flickr

qui ha piovuto da poco,


Foto 124 di GiacomoP89, su Flickr

qualche aereo del posto,


Foto 125 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 126 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 127 di GiacomoP89, su Flickr

sbarchiamo con il finger. Prendiamo il treno e in circa 25 minuti siamo in centro a Vienna.

Qui inizia l'OT con qualche foto di Vienna,


Parlamento,


Foto 129 di GiacomoP89, su Flickr

Nuova Hofburg,


Foto 132 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 134 di GiacomoP89, su Flickr

Il palazzo della secessione,


Foto 137 di GiacomoP89, su Flickr

Chiesa di San Carlo,


Foto 138 di GiacomoP89, su Flickr

La ruota panoramica che si trova nel parco giochi Prater,


Foto 140 di GiacomoP89, su Flickr

Il castello di Schonbrunn, i labirinti e i giardini,


Foto 144 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 145 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 146 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 147 di GiacomoP89, su Flickr

Il Belvedere, inferiore e superiore,


Foto 148 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 149 di GiacomoP89, su Flickr

infine un immancabile fetta di torta Sacher,


Foto 154 di GiacomoP89, su Flickr

Purtroppo il tempo in vacanza passa troppo velocemente ed è ora di tornare a casa.

Il volo di ritorno parte alle 11 e 35, ci alziamo con la pioggia, che poi ha caratterizzato tutto l'ultimo giorno di permanenza qui a Vienna.
Per raggiungere l'aeroporto prendiamo il treno e in circa 20 minuti siamo a Schwechat, intanto la pioggia ha smesso, fa soltanto qualche goccia sporadica.
Il check-in l'abbiamo fatto online ma dobbiamo stampare la carta d'imbarco, perdiamo un po di tempo perché non ho sottomano il numero della prenotazione, che è necessario per stampare la carta di imbarco, fortuna che recupero la mai con il cellulare :D In alternativa si può stampare la carta di imbarco anche appoggiando il documento di identità o il passaporto sul lettore del macchinetto, purtroppo però la carta di identità tradizionale non viene letta da questi dispositivi.
Passiamo i controlli di sicurezza velocemente e raggiungiamo il nostro gate, il C35. Mattinata molto tranquilla qui, non c'è molto movimento,


Foto 161 di GiacomoP89, su Flickr

Qui dal gate non c'è una gran visuale dell'esterno, ci sono le coperture sui vetri che oscurano la vista. In attesa dell'aereo faccio comunque qualche foto, ma niente di che.

un austrian,


Foto 157 di GiacomoP89, su Flickr

le coperture di cui sopra,


Foto 160 di GiacomoP89, su Flickr

qualche altro aereo,


Foto 162 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 163 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 164 di GiacomoP89, su Flickr

Si avvicina l'ora dell'imbarco ma non c'è molta gente ad attendere, pensavo che fosse mezzo vuoto il volo, in realtà arrivano tutti proprio qualche minuto prima della chiamata, anche se comunque l'A319 che ci porterà a FCO non sarà pieno.

Venerdì 31 maggio 2013
VIE - FCO
Flight: AZ 189
Class: Y
Seat: 14F
Aereo: Airbus 319
Reg: EI-IMU, Pietro Verri
Partenza: 11 e 35

Imbarchiamo in orario, mi metto comodo al mio posto e dopo poco ci muoviamo.


Foto 168 di GiacomoP89, su Flickr

Il volo di ritorno sarà un pochino turbolento e la vista pessima, quasi sempre coperto.


Foto 170 di GiacomoP89, su Flickr

passiamo proprio su Rimini, o almeno mi pare :D


Foto 171 di GiacomoP89, su Flickr

pitch del 319, un pochino più stretto che sul 190,


Foto 167 di GiacomoP89, su Flickr

la prima terra si incomincia a vedere quando siamo circa sull'Umbria,


Foto 173 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 172 di GiacomoP89, su Flickr

Il servizio in Y è sempre lo stesso, biscottini o taralli e da bere a scelta.

Le cose belle passano sempre velocemente come dicevo poco prima ed è ora di atterrare.

Siamo a terra e troviamo sempre un cobus ad aspettarci,


Foto 174 di GiacomoP89, su Flickr


Foto 175 di GiacomoP89, su Flickr

Era la prima volta che volavo con Alitalia, devo dire che mi sono trovato bene, gli imbarchi sono stati puntuali, il personale a bordo è parso cordiale, i voli sono stati piacevoli. Mi è piaciuto molto l'Embraer, ottimo posto a sedere.
Ho notato che in decollo spingeva molto di più del'A319 :D

Il trip si conclude qui, spero di non avervi annoiato più di tanto, è il mio primo report, farò sicuramente di meglio con i prossimi sperando che arrivino presto :D
Un saluto,

Giacomo
 
Ultima modifica:

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Belle sopratutto le foto, ottima qualità. Vienna con il sole merita sempre. Grazie.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Ottimo lavoro!
Vienna fu il mio primo volo con Alitalia, nel lontano 2003, con A321 (prima e unica volta per me) all'andata e A319 al ritorno
 

Giacomo89

Utente Registrato
28 Dicembre 2012
46
0
Scusate tutti, ho raggiunto il bandwidth limit su photobucket. Risolvo e inserisco nuovamente le foto a breve!
 

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
Ben fatto, Giacomo! Hai avuto modo di vedere il nuovo terminal di VIE?
 

Giacomo89

Utente Registrato
28 Dicembre 2012
46
0
Ben fatto, Giacomo! Hai avuto modo di vedere il nuovo terminal di VIE?
Sinceramente non lo so :eek:
Però, all'arrivo a VIE, dove ho ritirato il bagaglio mi sembrava una zona completamente nuova. Poi per raggiungere Vienna sono andato a prendere il treno nella stazione ( dove arriva il CAT) che c'è in aeroporto, si scende con una grande rampa e anche questa mi sembrava una zona di recente costruzione o sistemazione. Inoltre in una parte di stazione cerano alcuni lavori. Pertanto può essere che ci sia passato a mia insaputa :)