[TR] Giappone 2018- LH, NH, MZ, JH, JL, 7C, RS, BX, KE, HD, BR e altro...


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Non per mettere in secondo piano il resto, che è pura follia aeronautica e quindi ci piace, ma il centro manutenzione ANA è qualcosa di meraviglioso!

TSA è sì base della RoCAF (ma che io sappia sono solo stazionati alcuni elicotteri per il SAR e la flotta vip) ma sopra l'aerostazione c'è una terrazza panoramica dove, vetro a parte, si scatta benissimo e si vede tutto il sedime aeroportuale. Mi sa che la vicina di posto si è fatta un trip.

Al T2 di TPE ci sono diverse waiting lounge con divanetti/sedute - oltre alla Hello Kitty, c'è quella a tema postale (con tanto di timbri aeronautici), la Orchid Gallery, la Taiwan Image e la Taiwan Cinema.

Attendiamo la prossima follia!

DaV
 

edag75

Utente Registrato
1 Aprile 2016
284
18
Padova
Abbiamo dovuto attendere un po' ma ne è valsa decisamente la pena! Le foto della visita agli hangar lasciano a bocca aperta. Mi stupisce che permettessero di fare foto (o si tratta di scatti rubati?).
Complimenti ancora
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,662
9,258
Splendido! Complimenti per gli scatti alla base ANA, hai un gran occhio. Grazie per il rientro, mi hai smontato un po' EVA (che immaginavo meno mercato di Porta Portese).
 

marksimon

Utente Registrato
6 Febbraio 2017
235
46
58
Cameri (NO)
TR stupendo ed il tour del centro manutenzione di ANA è assolutamente spettacolare, ma il Gundam di ANA mi ha letteralmente steso!
Grazie per aver condiviso questa esperienza.


Ciao
Marco
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
TR meravigliosamente folle! Complimenti per le foto e per il racconto davvero molto simpatico.
E viva il Giappone, il mio paese preferito in assoluto. Non stanca mai, ci tornerei ogni weekend.
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Grazie ancora a tutti. Siete fantastici e prometto (e manterrò) altri racconti. Pazientate gente...

Non per mettere in secondo piano il resto, che è pura follia aeronautica e quindi ci piace, ma il centro manutenzione ANA è qualcosa di meraviglioso!

TSA è sì base della RoCAF (ma che io sappia sono solo stazionati alcuni elicotteri per il SAR e la flotta vip) ma sopra l'aerostazione c'è una terrazza panoramica dove, vetro a parte, si scatta benissimo e si vede tutto il sedime aeroportuale. Mi sa che la vicina di posto si è fatta un trip.

Al T2 di TPE ci sono diverse waiting lounge con divanetti/sedute - oltre alla Hello Kitty, c'è quella a tema postale (con tanto di timbri aeronautici), la Orchid Gallery, la Taiwan Image e la Taiwan Cinema.

Attendiamo la prossima follia!

DaV
La tipa secondo me era in paranoia per la GoPro attaccata con ventosa al finestrino. TSA è una mia prossima meta, quindi non mi sfuggirà!

Abbiamo dovuto attendere un po' ma ne è valsa decisamente la pena! Le foto della visita agli hangar lasciano a bocca aperta. Mi stupisce che permettessero di fare foto (o si tratta di scatti rubati?).
Complimenti ancora
Il divieto è solo per la parte di presentazione. In hangar invece puoi fotografare, e farti fotografare, dove vuoi. Anche al JAL tour

Splendido! Complimenti per gli scatti alla base ANA, hai un gran occhio. Grazie per il rientro, mi hai smontato un po' EVA (che immaginavo meno mercato di Porta Portese).

Grazie! Oddio, ricordo un HKG TPE con loro e tornai entusiasta, stavolta un po' deluso. A breve ne vedrete un altro.. porta pazienza.

TR stupendo ed il tour del centro manutenzione di ANA è assolutamente spettacolare, ma il Gundam di ANA mi ha letteralmente steso!
Grazie per aver condiviso questa esperienza.


Ciao
Marco
Grazie! Condivido, sia JAL che ANA offrono due tour assolutamente imperdibili. Ah, il tutto gratis!

Vi lascio con questa ultima, degna conclusione di un viaggio stupendo! A presto con nuove follie aeronautiche.

 
Ultima modifica:

ottovolante

Utente Registrato
25 Gennaio 2015
97
0
Bellissimo TR!!! Sto valutando le proposte per il Giappone di alcuni Tour Operator e cercando info su internet, ho letto che le procedure dei controlli all'immigration sono piuttosto severi, e spesso occorre dimostrare oltre al possesso del biglietto di ritorno, di un programma di viaggio coi luoghi di pernottamento ecc.., anche di avere denaro sufficiente per il soggiorno. Mi chiedevo a ammonta la tempistica per l'ottenimento del visto sul passaporto e se i controlli a NRT avvengono prima o dopo il ritiro del bagaglio.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Bellissimo TR!!! Sto valutando le proposte per il Giappone di alcuni Tour Operator e cercando info su internet, ho letto che le procedure dei controlli all'immigration sono piuttosto severi, e spesso occorre dimostrare oltre al possesso del biglietto di ritorno, di un programma di viaggio coi luoghi di pernottamento ecc.., anche di avere denaro sufficiente per il soggiorno. Mi chiedevo a ammonta la tempistica per l'ottenimento del visto sul passaporto e se i controlli a NRT avvengono prima o dopo il ritiro del bagaglio.
Per il Giappone non serve alcun visto fino a 90 giorni. L'immigrazione è come qualsiasi altro paese civile: coda per il timbro sul passaporto (è uno sticker), ritiro bagagli e dogana. A volte chiedono di controllare il bagaglio, a volte no, ma sono molto gentili e la procedura richiede davvero poco tempo. Non mi hanno mai chiesto di mostrare l'itinerario di viaggio né volo di ritorno né di dimostrare di avere fondi sufficienti, pur avendo a volte itinerari, come dire, complessi.

DaV
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Bellissimo TR!!! Sto valutando le proposte per il Giappone di alcuni Tour Operator e cercando info su internet, ho letto che le procedure dei controlli all'immigration sono piuttosto severi, e spesso occorre dimostrare oltre al possesso del biglietto di ritorno, di un programma di viaggio coi luoghi di pernottamento ecc.., anche di avere denaro sufficiente per il soggiorno. Mi chiedevo a ammonta la tempistica per l'ottenimento del visto sul passaporto e se i controlli a NRT avvengono prima o dopo il ritiro del bagaglio.
Mai successo. E sono uscito ed entrato più volte anche nello stesso viaggio senza mai alcun problema. L’immigration è davvero veloce, mai fatto file di più di 20 minuti. Pochissime volte mi han fatto domande. Mai chiesto itinerari o simili. La musica cambia se devi chiedere un visto (vale per i paesi che lo necessitano, non l’Italia). Lì si ti chiedono itinerario, hotel e prova di avere i mezzi per sopravvivere economicamente durante il soggiorno.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ottovolante

Utente Registrato
25 Gennaio 2015
97
0
Per il Giappone non serve alcun visto fino a 90 giorni. L'immigrazione è come qualsiasi altro paese civile: coda per il timbro sul passaporto (è uno sticker), ritiro bagagli e dogana. A volte chiedono di controllare il bagaglio, a volte no, ma sono molto gentili e la procedura richiede davvero poco tempo. Non mi hanno mai chiesto di mostrare l'itinerario di viaggio né volo di ritorno né di dimostrare di avere fondi sufficienti, pur avendo a volte itinerari, come dire, complessi.

DaV
Mai successo. E sono uscito ed entrato più volte anche nello stesso viaggio senza mai alcun problema. L’immigration è davvero veloce, mai fatto file di più di 20 minuti. Pochissime volte mi han fatto domande. Mai chiesto itinerari o simili. La musica cambia se devi chiedere un visto (vale per i paesi che lo necessitano, non l’Italia). Lì si ti chiedono itinerario, hotel e prova di avere i mezzi per sopravvivere economicamente durante il soggiorno.
Che non fosse necessario un vero e proprio visto per soli motivi di turismo, per i cittadini italiani (e credo di tutta la UE) lo sapevo già. Mi riferivo proprio allo sticker citato da I-DAVE applicato sul passaporto all'approvazione di ingresso al Paese.
Grazie ad entrambi per le preziose spiegazioni :)
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Che non fosse necessario un vero e proprio visto per soli motivi di turismo, per i cittadini italiani (e credo di tutta la UE) lo sapevo già. Mi riferivo proprio allo sticker citato da I-DAVE applicato sul passaporto all'approvazione di ingresso al Paese.
Grazie ad entrambi per le preziose spiegazioni :)
Ah, allora vai tranquillo. È esattamente come l'apposizione del timbro in altri paesi, semplicemente un po' più tecnologico. L'unico altro paese che ho visitato che ha qualcosa di simile è lo Sri Lanka (anche lì applicano uno sticker, anche se occorre fare un e-Visa prima dell'ingresso in ogni caso).

DaV