- 16 Settembre 2011
- 5,953
- 554
Dopo un'intensa e stancante sessione di esami decido di "regalarmi" un weekend nella capitale londinese in concomitanza con il raduno AC.
Ovviamente la mia scelta ricade sulla compagnia nostrana che, tra l'altro, offre orari molto comodi per una toccata e fuga. Mi ritrovo a prenotare per la fine di Novembre e riesco ad approfittare di un coupon Alitalia che mi sconta del 20% la tariffa. Un po' a malincuore scelgo di volare in Ottima non tanto per il servizio ma per il numero di miglia che garantisce in relazione al prezzo "basso" pagato.
Non so per quale motivo, ma la C sulla Linate-Londra costa, con entrambi i vettori, sui 370€.
Si parte così presto il sabato mattina e poiché non ho voglia di muovermi con tram ed autobus, decido di prenotare un taxi alle 6 di mattina. Appena salgo noto che il tassametro era già partito da 9 minuti. Non avevo voglia di discutere e lascio perdere. Ma non si lamentino se la gente decide di utilizzare mezzi alternativi (car sharing, Uber...).
Arrivo in 6 minuti precisi a Linate e contrariamente alle mie aspettative trovo l'aeroporto abbastanza pieno di gente. Ritiro la carta d'imbarco e mi avvio ai controlli di sicurezza.

Mi dirigo alla lounge Manzoni per fare una colazione leggera ed è deserta. L'offerta di cibo è davvero SCARSA. 3 cornetti in croce (freddi). Non ci siamo proprio...
Questo è il bottino

Questa è la situazione sul piazzale già in movimento. EI-DSC va a Roma con il volo delle 7.30

E l'ora di imbarcarsi! Scendo giù e faccio il controllo passaporti. Dietro di me c'era Nina Moric che anche lei andava a Londra ma con BA.
Questa è l'area extra schengen dove partono i voli per UK/EI dove ci sono 4 gate, delle macchinette e un punto di ristoro.

L'imbarco apre con qualche minuto di ritardo. Sky Priority non serve a niente visto che ci si imbarca con il cobus e tutti gli 87 passeggeri vengono caricati sullo stesso autobus.
Ad attenderci alla piazzola c'è l'Airbus A320 EI-IKB che è l'unico sotto COA Volare.
Flight: AZ226
Eqp: Airbus A320-214
Registration: EI-IKB
Class: C
Seat: 02F (Window) --> 01C (Aisle)
Load Factor: C1Y87
Scheduled: 07.40-08.45
Real: 08.30-09.10
L'equipaggio mi dà il benvenuto a bordo e mi siedo al posto che mi ero assegnato. Nella parte destra manca la fila 1 che è occupata da un secondo galley installato nella parte anteriore dell'aeromobile.
Sono l'unico passeggero in Ottima e quindi decido di spostarmi al 1C. Purtroppo il Comandante ci informa che il nostro slot sarà alle 08.35 a causa di nebbia a Linate e di condizione avverse a LHR. Stessa sorte toccherà al volo BA delle 7.30. Poco importa, non ho niente di urgente da fare a Londra.
Questo è il pitch a disposizione

Intanto, come mio solito, mi intrufolo in cockpit e scambio due chiacchiere con Cpt e F/O. Il tempo d'attesa passa velocemente e decolliamo per 36. Un po' di turbolenza ci accompagna a FL380. Dopo una decina di minuti comincia il servizio che consiste nella colazione.
Mi viene portato il vassoio dalla capocabina e mi viene chiesto cosa gradisco da bere (succo all'albicocca).
La colazione non si discosta tanto da quella che ricevetti sul volo Roma/Amsterdam di qualche mese prima. Da un viaggiatore abituale di Y questa porzione è assolutamente sufficiente rispetto ai classici biscotti o salatini ma penso che l'aggiunta di un piatto caldo salato aumenterebbe il valore al pasto.
Cornetti, tramazzino e il pane sono caldi mentre la frutta non ha un sapore definito.

Il volo scorre tranquillo e da Milano a Londra è un mare di nuvole. Scambio due chiacchiere con la CapoCabina che mi racconta che "Volare" effettua molto spesso la LHR del mattino e che molti di loro sono basati a Milano nonostante siano di Roma. Sia lei che la sua collega mi davano 15/16 anni e sono rimaste colpite quando ho detto loro che frequento l'ultimo anno della triennale...

Durante l'approach a LHR veniamo messi in holding per 10 minuti e durante la discesa prendiamo degli scossoni di vento niente male. Fortunatamente l'equipaggio fa il proprio dovere e ci porta a terra senza nessun problema. Il taxi è davvero lungo ad una velocità molto più bassa rispetto ad altri aeroporti. Intanto sulla 27L atterrano un A319 BA in colorazione speciale un triplo.
Sbarchiamo al T4 accanto a molti aeromobili United, Qatar e Kuwait.
Ciao IKB, ci vediamo presto!

Continua con OT e ritorno.
Ovviamente la mia scelta ricade sulla compagnia nostrana che, tra l'altro, offre orari molto comodi per una toccata e fuga. Mi ritrovo a prenotare per la fine di Novembre e riesco ad approfittare di un coupon Alitalia che mi sconta del 20% la tariffa. Un po' a malincuore scelgo di volare in Ottima non tanto per il servizio ma per il numero di miglia che garantisce in relazione al prezzo "basso" pagato.
Non so per quale motivo, ma la C sulla Linate-Londra costa, con entrambi i vettori, sui 370€.
Si parte così presto il sabato mattina e poiché non ho voglia di muovermi con tram ed autobus, decido di prenotare un taxi alle 6 di mattina. Appena salgo noto che il tassametro era già partito da 9 minuti. Non avevo voglia di discutere e lascio perdere. Ma non si lamentino se la gente decide di utilizzare mezzi alternativi (car sharing, Uber...).
Arrivo in 6 minuti precisi a Linate e contrariamente alle mie aspettative trovo l'aeroporto abbastanza pieno di gente. Ritiro la carta d'imbarco e mi avvio ai controlli di sicurezza.

Mi dirigo alla lounge Manzoni per fare una colazione leggera ed è deserta. L'offerta di cibo è davvero SCARSA. 3 cornetti in croce (freddi). Non ci siamo proprio...
Questo è il bottino

Questa è la situazione sul piazzale già in movimento. EI-DSC va a Roma con il volo delle 7.30

E l'ora di imbarcarsi! Scendo giù e faccio il controllo passaporti. Dietro di me c'era Nina Moric che anche lei andava a Londra ma con BA.
Questa è l'area extra schengen dove partono i voli per UK/EI dove ci sono 4 gate, delle macchinette e un punto di ristoro.

L'imbarco apre con qualche minuto di ritardo. Sky Priority non serve a niente visto che ci si imbarca con il cobus e tutti gli 87 passeggeri vengono caricati sullo stesso autobus.
Ad attenderci alla piazzola c'è l'Airbus A320 EI-IKB che è l'unico sotto COA Volare.
Flight: AZ226
Eqp: Airbus A320-214
Registration: EI-IKB
Class: C
Seat: 02F (Window) --> 01C (Aisle)
Load Factor: C1Y87
Scheduled: 07.40-08.45
Real: 08.30-09.10
L'equipaggio mi dà il benvenuto a bordo e mi siedo al posto che mi ero assegnato. Nella parte destra manca la fila 1 che è occupata da un secondo galley installato nella parte anteriore dell'aeromobile.
Sono l'unico passeggero in Ottima e quindi decido di spostarmi al 1C. Purtroppo il Comandante ci informa che il nostro slot sarà alle 08.35 a causa di nebbia a Linate e di condizione avverse a LHR. Stessa sorte toccherà al volo BA delle 7.30. Poco importa, non ho niente di urgente da fare a Londra.
Questo è il pitch a disposizione

Intanto, come mio solito, mi intrufolo in cockpit e scambio due chiacchiere con Cpt e F/O. Il tempo d'attesa passa velocemente e decolliamo per 36. Un po' di turbolenza ci accompagna a FL380. Dopo una decina di minuti comincia il servizio che consiste nella colazione.
Mi viene portato il vassoio dalla capocabina e mi viene chiesto cosa gradisco da bere (succo all'albicocca).
La colazione non si discosta tanto da quella che ricevetti sul volo Roma/Amsterdam di qualche mese prima. Da un viaggiatore abituale di Y questa porzione è assolutamente sufficiente rispetto ai classici biscotti o salatini ma penso che l'aggiunta di un piatto caldo salato aumenterebbe il valore al pasto.
Cornetti, tramazzino e il pane sono caldi mentre la frutta non ha un sapore definito.

Il volo scorre tranquillo e da Milano a Londra è un mare di nuvole. Scambio due chiacchiere con la CapoCabina che mi racconta che "Volare" effettua molto spesso la LHR del mattino e che molti di loro sono basati a Milano nonostante siano di Roma. Sia lei che la sua collega mi davano 15/16 anni e sono rimaste colpite quando ho detto loro che frequento l'ultimo anno della triennale...

Durante l'approach a LHR veniamo messi in holding per 10 minuti e durante la discesa prendiamo degli scossoni di vento niente male. Fortunatamente l'equipaggio fa il proprio dovere e ci porta a terra senza nessun problema. Il taxi è davvero lungo ad una velocità molto più bassa rispetto ad altri aeroporti. Intanto sulla 27L atterrano un A319 BA in colorazione speciale un triplo.
Sbarchiamo al T4 accanto a molti aeromobili United, Qatar e Kuwait.
Ciao IKB, ci vediamo presto!

Continua con OT e ritorno.
Ultima modifica da un moderatore: