[TR] Madagascar del sud


edo-padova

Utente Registrato
13 Agosto 2010
122
0
un paio di domande (sono parecchio interessato a fare un viaggio simile al tuo)

Hai fatto la profilassi antimalarica?

Quale e' la situazione ordine pubblico dopo gli incidenti di Nosy Be dello scorso autunno ?

Grazie in anticipo !!!!
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Dunque, eravamo rimasti all'arrivo di sera a Ranomafana...
Ci svegliamo la mattina con un ospite in camera



Vista dalla camera sulla foresta pluviale di Ranomafana



Ci aspetta una mattinata di trekking impegnativo, oltre che un caldo umido porco!



Un insetto stecco



Primi avvistamenti di lemuri fulvi che mangiano bambù



Sono in una posizione veramente scomoda per fotografare…



Decido di spostarmi ma ad 1 cm da questo simpatico amico mi fermano strillando tutti quelli dietro di me…



Altra specie di lemure



Foto dell’anno!!!



Lui intanto mangia e non ci fila di striscio…







Bellissimo colore per questa libellula





La guida del parco che ci accompagna si mette a pescare aragosta d’acqua dolce…



Finita la mattinata, andiamo in centro per mangiare e facciamo due passi…



Liceo privato



I bambini si rinfrescano con un ghiacciolo



Fuori dalla scuola primaria…



Prezzi modici (1€ = 3.000 Ar)



La squadra locale di calcio si allena



E le bancarelle sono pronte con aragoste cotte e rane fritte per sfamare gli atleti..



A bordo campo si fanno anche pic-nic



E una capra viene caricata sul taxi brousse (poverina…)



Al mercato trovo questa bancarella dove compro il Jackfruit ( non lo mangiavo da Zanzibar ) che mi farò pulire e portare al ristorante :)



Intanto i bimbi guadano il fiume cercando di non bagnarsi i vestiti



E io mi godo il frutto…



Ultime foto alla foresta sulla strada verso Fianarantsoa







Ci fermiamo spesso a dare i regali





Risaie a perdita d’occhio



Questa ragazza stava lavorando nei campi con dietro, legata, una pupetta di solo 1 mese…



Una foto dei pochissimi vigneti che producono dei vini imbevibili…



Loro sono sempre pronti a regalarti un sorriso, in qualsiasi villaggio ti fermi ci sono bimbi sorridenti che ti salutano!









Il giorno dopo, da Fianarantsoa a Isalo ci fermiamo nella riserva Anja per osservare sempre dei lemuri, per la cronaca Re Julien :)
Lui se la dorme



Il piccolo è curioso invece



Camaleonte



Bel pisellone di papà!



Cosa avrà mai visto



Usciti dalla riserva il paesaggio cambia molto, ci avviciniamo a formazioni rocciose fatte di Arenaria



“Visione prospettica”



Caro Sokol ti aspettano!



Tentativo, senza cavalletto, di fotografare il cielo stellato



La mattina dopo sveglia alle 5:30 e visita con trekking al parco dell’Isalo.
In attesa di un mezzo che ci permetta di guadare il fiumiciattolo per raggiungere l’entrata..



Finalmente troviamo il 4x4….ehm, il mezzo và…con tanto di “spingitori” pronti per la messa in moto…



Ha quasi 32 anni ma non li dimostra eh…



Camaleonte che cambia colore appena ci avviciniamo





Quando ci hanno detto “Alzate i piedi e gli zaini” abbiamo capito che stavamo guadando…



Dobbiamo salire lì..



Si alternano pianure che sembrano savana a formazioni rocciose



Scorpioni che vagano liberi…







Lui cerca di cambiare ramo





Chissà cosa stavo cercando di fotografare…





Dopo 3h di trekking da ammazzarsi (Ho maledetto la guida e gli ho giurato una macumba!) ci fermiamo in uno spiazzo a mangiare un panino per pranzo, circondati dai Maki! (così vengono chiamati i lemuri con la coda ad anelli, Re Julien per capirci)



Altra specie





Un piccolo che si diverte a curiosare



Famigliola



Lei, lemure fulvo, ci osserva guardinga..







Finita l’ultima fatica iniziamo il viaggio verso le porte del sud che ci condurranno fino a Ifaty, passando per Tulear e a finalmente un paio di giorni di riposo e relax!

Zona mineraria dove si estraggono gemme!



Si vedono anche i primi Baobab, o alberi piantati al contrario, come li chiamano loro



Piccolino eh…







Ci rilasseremo di fronte il canale di Mozambico, con un mare non eccelso e in preda per quanto mi riguarda, ad una influenza gastro-intestinale…







Piccolo di lemure topo di fronte la nostra camera.
Avrà avuto non più di 15 giorni ed era caduto dalla mamma, che dopo 1h è tornata indietro a cercarlo!





Continua con il rientro…
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
un paio di domande (sono parecchio interessato a fare un viaggio simile al tuo)

Hai fatto la profilassi antimalarica?

Quale e' la situazione ordine pubblico dopo gli incidenti di Nosy Be dello scorso autunno ?

Grazie in anticipo !!!!
Ciao Edo,
come profilassi abbiamo fatto il Malarone.
io non ho avuto effetti particolari, la mia lei invece ha patito Ansia, specie per i voli al rientro.
per l'ordine pubblico: Nosy be è a Nord. noi a sud abbiamo visto gente tranquilla.
erano un po' in subbuglio per l'attesa dei risultati delle elezioni ma sinceramente non mi sono mai sentito in pericolo.
Se hai bisogno di altro chiedi pure!
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Luoghi bellissimi, occhi dei bambini che parlano da soli, bel gesto il vostro. Sicuramente una meta da considerare. Sul lato air, scusate ma non si può proprio vedere quel vassoio in J, mi tengo stretto la Magnifica
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Come hai trovato il cibo in generale durante tutto il viaggio? Io me lo ricordo abbastanza pessimo.
Io sono andato avanti a zebù gligliato, riso in bianco e a volte pollo.
nulla di eccezionale però.
molto buona la frutta invece, ho mangiato dei manghi da orgasmo palatiale!

Luoghi bellissimi, occhi dei bambini che parlano da soli, bel gesto il vostro. Sicuramente una meta da considerare. Sul lato air, scusate ma non si può proprio vedere quel vassoio in J, mi tengo stretto la Magnifica
Tnx, basta poco per farli contenti.
e pensare che i bambini a cui insegna la mia compagna (2a elementare) si annoiano, non sanno giocare ai giochi tipo nascondino e 4 cantoni e vanno dallo psicologo...
D'accordo con te, lo sto scrivendo dopo la fine, ma la magnifica è almeno una spanna superiore!

complimenti davvero Cata, condividiamo panoramiche e soggetti preferiti delle foto durante i viaggi....bravi! :)
Grazie!
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,957
555
Io sono andato avanti a zebù gligliato, riso in bianco e a volte pollo.
nulla di eccezionale però.
molto buona la frutta invece, ho mangiato dei manghi da orgasmo palatiale!
Hai per caso assaggiato dei tipi di Rum locali? Se si, come sono? :D
Molto bello, termosifone!
Si vede che usi robba seria per fare le foto :D
Impossibile, non usa Nikon.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Molto bello, termosifone!
Si vede che usi robba seria per fare le foto :D
Grazie! :D

Grazie Cata
mi hai fatto rivivere belle sensazioni provate qualche anno fa.... che posto stupendo!
Al paesino da dove si parte per il trekking nell'Isalo mi beccai però un assalto all'ufficio postale!!! :D
grazie caro!
Io in realtà sono stato sempre tranquillo e non ho mai visto nulla del genere.

Hai per caso assaggiato dei tipi di Rum locali? Se si, come sono? :D

Impossibile, non usa Nikon.
Che simpatico!! ;)

Ma Skol non e quella birra a 3 gradi brasiliana Che beve Falkux?
Ha 4,5 gradi e viene prodotta in madagascar...
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Allora, finiamo questo TR!

Saliamo sul nostro nissan patrol e ci dirigiamo verso l’aeroporto di Tulear.
Il giorno prima ci hanno comunicato il cambio aeromobile da ATR-42 a 737-300.



Aeroporto di Tulear – area check-in





Dopo questa foto, una signorina corre da me a dirmi che è proibito fare foto – ragioni di sicurezza.
Peccato poi che i controlli per salire in aereo poi sarebbero stati inesistenti….MAH



Area Sterile



Saliamo sul 737…



Non ci entro…



Dettagli





Per Niger: l’ho presa ed è qui con me, alla prima occasione te la consegno!





Volo tranquillo, arriviamo a TNR, il nostro 737 prosegue per JNB.



Ecco il 340 per CDG



Facciamo il check-in





E andiamo a buttarci in lounge AF per mangiare qualcosa e far passare le 3 ore di connessione



Offerta non male per essere dove siamo…peccato solo all’ultimo dove si rienpirà talmente tanto da posti in piedi!





Salgo sull’aereo e, complice la stanchezza e il malessere generale, cado in coma fino a qui…







Controllatina fuori, pare che giri ancora…



Ci viene servita la colazione, crepes con Ananas (mah) yoghurt molto buono e frutta ghiacciata, non avevo proprio voglia di omelette…





Ci siamo quasi





Arriviamo a CDG in orario, sbarchiamo ai remoti con cobus dedicato alla J, vado al terminal 2E, mi butto in lounge e provo la doccia (foto della mia lei)













Le foto finiscono qui!

Considerazioni IT:

AF ha dei servizi di terra che sono avanti anni luce ad AZ, e CDG è un aeroporto, non come FCO.
Però, sul lato hard product, catering e in-flight experience AZ batte AF a mani basse.
Non puoi presentare i piatti sui vassoi, levare i coperti di alluminio davanti a clienti che pagano anche 3.500€ a tratta un volo del genere. Io sarei incaxxato come una biscia!
La poltrona (giudizio mio eh) è veramente scomoda. Non è 180° e il buco che rimane sotto le gambe è fastidiosissimo.
IFE vecchiotto e con pochi film (Anche in inglese).
Menzione d’onore invece per i vini AF, il bordeaux era veramente eccelso.
Lo staff sempre professionale e puntuale con un’unica pecca: sia all’andata che al ritorno c’era un’hostess che non parlava bene inglese, chiedendomi scusa e facendomi servire da suoi colleghi. Cosa inaccettabile a mio avviso.
Se solo si potessero unire i servizi di terra di AF, la poltrona e il mangiare di AZ, i vini di AF e lo standard professionale sempre di AF si avrebbe un prodotto imbattibile!

Considerazione OT:

Il Madagascar del sud è una terra bellissima
Piena di risorse e di contrasti, merita sicuramente una visita.
Il popolo malgascio è socievole, allegro ma vive in una miseria che stride molto con la ricchezza che la loro terra offre. Sicuramente l’essere stati colonia francese prima e sotto la loro influenza adesso non li aiuta a decidere da soli ed andare avanti secondo le loro idee.
Tornerò sicuramente per visitare il nord e vedere il mare che probabilmente merita di più rispetto a quello meridionale.

Uno special thanks va alla moglie della renna (Santa donna solo per sopportarlo) e a TW483 che mi ha dato due dritte per il viaggio (Anche se alla fine sono andato a sud e non a Nord ;) )

E ovviamente grazie a tutti voi per aver letto fino a qui 

Al prossimo TR!
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Non ti lamentare delle crepe! AF è tra le pochissime che offre un opzione dolce & calda (ottimo il french toast, discreto il waffle e buone le crepe!)
Io la trovo la cosa migliore che AF offra in J!!