Abbastanza inaspettatamente, ad inizio agosto salta fuori un meeting in Sri Lanka per un nuovo prodotto su cui stiamo lavorando; dato che la maggior parte dei paesi coinvolti è, al momento, in Asia orientale e sub-continente indiano, Colombo è un punto comodo per la maggior parte dei partecipanti, oltre che a costare piuttosto poco in termini organizzativi.
Riesco ad attaccare due weekend al meeting, così ci sarà anche un po’ di OT – non molto, questo TR finirà in fretta
Il volo supera le otto ore, pertanto potrei volare in economy plus; piccolo problema: nessuno vola in Y+ verso Colombo, a parte Ukrainian International che scarto perché la loro Y+ è una Y normale su qualsiasi altro vettore.
Non rimane che volare Qatar, che ha orari migliori, e su cui posso accumulare Avios.
Con un volo alle 9, arrivo in aeroporto poco prima delle 7 per constatare che la coda al check-in fa già il giro intorno all’isola 3 e va a finire sul corridoio.
001
002
Appena consegno passaporto e metto la valigia sul rullo, la signorina mi guarda e mi dice: “lo sa che poteva andare direttamente ai banchi business, vero?”. La guardo un po’ interdetta e mi rassicuro che non intendesse che avessi per sbaglio fatto richiesta di upgrade a pagamento durante il check-in online – la app di Qatar Airways me l’avrà chiesto due dozzine di volte. Più prosaicamente, avendo raggiunto il livello schifo-plus con British Airways, mi sono fatto scappare l’unico vantaggio utile nell’unico momento in cui mi sarebbe servito
Il menu della giornata, servito dopo i controlli di sicurezza, che passo piuttosto velocemente – la coda è tanta, ma tutte le postazioni sono aperte.
003
L’imbarco apre puntuale, ma è lunghissimo, anche se le priorità vengono fatte rispettare meticolosamente con una gestione ordinata delle varie file.
Volo: QR 124
Tratta: MXP-DOH
Aereo: Boeing 777-3DZ(ER)
MSN: 41062 LN: 997
Età: 6.5 anni
Reg: A7-BAS
Posto: 14K
Sched/Actual: 0905-1610 // 0922-1544
Durata volo: 5h 22’
Gate: B58
Da qualunque angolo lo si osservi, il GE90 continua a rimanere una bestia di motore.
004
Vengo accolto dal solito crew multietnico delle mediorientali. Il volo è pieno, e la stretta configurazione 3-4-3 non lo rende particolarmente confortevole. A fianco a noi, un 359 di Singapore.
005+
Durante l’imbarco vengono offerte salviettine confezionate. Sblocchiamo e iniziamo a muoverci con i nostri mezzi verso la testata della 35R. Se con gli Emirati Arabi non scorre buon sangue al momento,
006
007
qui sono volati proprio gli sputi.
008
Non che qui ci sia molta più simpatia, tanto che il 330 DL ci mostra le terga. Insomma, tutti contro AAB.
009
010
Vedere un Sat A quasi pieno mi fa quasi piangere dalla gioia. Dall’altro lato c’erano un 737 SAS, un 319 Eurowings e un 320 Vueling, più un 321 Austrian che ha staccato poco prima di noi.
011
Vecchio o nuovo nome, finalmente facce amiche:
012
013
Pur col segno meno, Malpensa rimane il principale scalo cargo nazionale. Questo 74F di Asiana ha il timone un po’ rattoppato
014
C’è chi arriva, c’è chi parte
015
Noi, nel dubbio, partiamo.
016
Passo un po’ di tempo a spulciare la rivista di bordo; l’Italia, bene o male, c’è sempre. Ovviamente, c’è anche un articolo su Air Italy.
017
018
Per un fortuito caso del destino, indosso i miei gloriosi pantaloncini gialli che tanto piacciono a nicolap. Gliene comprerò un paio... se trovo la taglia XXXXXXXXXXL.
018b
Dato che voliamo verso l’ora di pranzo, ci viene servita la colazione. Mai capita la regola per cui alcune compagnie servono la lattina intera, mentre altre riempiono il bicchiere e si tengono la lattina sul trolley. Qatar, per fortuna, appartiene alla prima tipologia di compagnia. Cibo senza infamia e senza lode, classica colazione all’inglese; ma punti per il succo di mango.
019
Il volo è completamente diurno, ma molte persone tengono lo scurino abbassato. A proposito di persone, noto una preponderante componente di pax del subcontinente (sia indiani che dello Sri Lanka – molte facce le rivedrò sul volo successivo), e di pakistani.
020
Da qualche parte tra il confine turco e l’Iraq. Trovo questo scenario in qualche modo rilassante, sarà la presenza di nuvole a batuffolo che ingentilisce l’aspro panorama
018c
Prima volta che vedo il profumo Qatar Airways. Ho percepito note di acqua fresca ed essenze di aria pura: sarà stato il mio naso, ma non ho sentito alcun profumo. I bagni erano puliti.
021
Il volo è una noia mortale, ma non è troppo lungo. Un’ora prima dell’atterraggio ci consegnano lo snack – come da tradizione Qatar, siamo oltre il punto di fusione del bronzo: dovrei fare più attenzione all’avviso “caution–hot”.
022
023
Qui siamo dalle parti di Basra, un paesaggio che ricorda la superficie lunare.
024
Ormai in finale, passiamo a fianco a CBD di Doha.
025
Riesco ad attaccare due weekend al meeting, così ci sarà anche un po’ di OT – non molto, questo TR finirà in fretta
Il volo supera le otto ore, pertanto potrei volare in economy plus; piccolo problema: nessuno vola in Y+ verso Colombo, a parte Ukrainian International che scarto perché la loro Y+ è una Y normale su qualsiasi altro vettore.
Non rimane che volare Qatar, che ha orari migliori, e su cui posso accumulare Avios.
Con un volo alle 9, arrivo in aeroporto poco prima delle 7 per constatare che la coda al check-in fa già il giro intorno all’isola 3 e va a finire sul corridoio.


Appena consegno passaporto e metto la valigia sul rullo, la signorina mi guarda e mi dice: “lo sa che poteva andare direttamente ai banchi business, vero?”. La guardo un po’ interdetta e mi rassicuro che non intendesse che avessi per sbaglio fatto richiesta di upgrade a pagamento durante il check-in online – la app di Qatar Airways me l’avrà chiesto due dozzine di volte. Più prosaicamente, avendo raggiunto il livello schifo-plus con British Airways, mi sono fatto scappare l’unico vantaggio utile nell’unico momento in cui mi sarebbe servito
Il menu della giornata, servito dopo i controlli di sicurezza, che passo piuttosto velocemente – la coda è tanta, ma tutte le postazioni sono aperte.

L’imbarco apre puntuale, ma è lunghissimo, anche se le priorità vengono fatte rispettare meticolosamente con una gestione ordinata delle varie file.

Volo: QR 124
Tratta: MXP-DOH
Aereo: Boeing 777-3DZ(ER)
MSN: 41062 LN: 997
Età: 6.5 anni
Reg: A7-BAS
Posto: 14K
Sched/Actual: 0905-1610 // 0922-1544
Durata volo: 5h 22’
Gate: B58
Da qualunque angolo lo si osservi, il GE90 continua a rimanere una bestia di motore.

Vengo accolto dal solito crew multietnico delle mediorientali. Il volo è pieno, e la stretta configurazione 3-4-3 non lo rende particolarmente confortevole. A fianco a noi, un 359 di Singapore.

Durante l’imbarco vengono offerte salviettine confezionate. Sblocchiamo e iniziamo a muoverci con i nostri mezzi verso la testata della 35R. Se con gli Emirati Arabi non scorre buon sangue al momento,


qui sono volati proprio gli sputi.

Non che qui ci sia molta più simpatia, tanto che il 330 DL ci mostra le terga. Insomma, tutti contro AAB.


Vedere un Sat A quasi pieno mi fa quasi piangere dalla gioia. Dall’altro lato c’erano un 737 SAS, un 319 Eurowings e un 320 Vueling, più un 321 Austrian che ha staccato poco prima di noi.

Vecchio o nuovo nome, finalmente facce amiche:


Pur col segno meno, Malpensa rimane il principale scalo cargo nazionale. Questo 74F di Asiana ha il timone un po’ rattoppato

C’è chi arriva, c’è chi parte

Noi, nel dubbio, partiamo.

Passo un po’ di tempo a spulciare la rivista di bordo; l’Italia, bene o male, c’è sempre. Ovviamente, c’è anche un articolo su Air Italy.


Per un fortuito caso del destino, indosso i miei gloriosi pantaloncini gialli che tanto piacciono a nicolap. Gliene comprerò un paio... se trovo la taglia XXXXXXXXXXL.

Dato che voliamo verso l’ora di pranzo, ci viene servita la colazione. Mai capita la regola per cui alcune compagnie servono la lattina intera, mentre altre riempiono il bicchiere e si tengono la lattina sul trolley. Qatar, per fortuna, appartiene alla prima tipologia di compagnia. Cibo senza infamia e senza lode, classica colazione all’inglese; ma punti per il succo di mango.

Il volo è completamente diurno, ma molte persone tengono lo scurino abbassato. A proposito di persone, noto una preponderante componente di pax del subcontinente (sia indiani che dello Sri Lanka – molte facce le rivedrò sul volo successivo), e di pakistani.

Da qualche parte tra il confine turco e l’Iraq. Trovo questo scenario in qualche modo rilassante, sarà la presenza di nuvole a batuffolo che ingentilisce l’aspro panorama

Prima volta che vedo il profumo Qatar Airways. Ho percepito note di acqua fresca ed essenze di aria pura: sarà stato il mio naso, ma non ho sentito alcun profumo. I bagni erano puliti.

Il volo è una noia mortale, ma non è troppo lungo. Un’ora prima dell’atterraggio ci consegnano lo snack – come da tradizione Qatar, siamo oltre il punto di fusione del bronzo: dovrei fare più attenzione all’avviso “caution–hot”.


Qui siamo dalle parti di Basra, un paesaggio che ricorda la superficie lunare.

Ormai in finale, passiamo a fianco a CBD di Doha.
