TR VCE-FCO-EZE ecc... (Prima parte)


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da TW 843
...
Una cosa che ho notato nel tuo TR, che era capitata anche a me, e che non ho mai capito è: a che cosa cavolo serve il metal detector ai bagagli in uscita???
Serve alla Dogana per vedere che beni stai trasportando.
Mi è capitato a Mosca ma lì è a campione, come quando ti chiedono di aprire le valigie.
 

RWY07

Utente Registrato
A me, a Tristar10 e a flyandy13 è capitato a FCO rientrando con AZ da Madrid, ci hanno ricontrollato tutto e a momenti ci facevano perdere la coincidenza per VCE a causa della fila mostruosa che si era formata (l'A321 era pieno)!! Non siamo mai riusciti a capire il motivo, ricordo solo che poco tempo prima erano scoppiate le famose bombe ad Atocha, magari è una conseguenza di ciò!!
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Citazione:Messaggio inserito da RWY07

A me, a Tristar10 e a flyandy13 è capitato a FCO rientrando con AZ da Madrid, ci hanno ricontrollato tutto e a momenti ci facevano perdere la coincidenza per VCE a causa della fila mostruosa che si era formata (l'A321 era pieno)!! Non siamo mai riusciti a capire il motivo, ricordo solo che poco tempo prima erano scoppiate le famose bombe ad Atocha, magari è una conseguenza di ciò!!
Vorrei sottolineare che nonostante ci fosse un A321 pieno avevano aperto una sola uscita col controllo del metal detector!!:(:(
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Bel TR. Aspetto con ansia il resto, soprattutto la parte legata agli scioperi. Non ho mai volato sul 340, ma da come descrivete la salita dovrebbe essere simile a un L-1011.

Ciao, Marco
 

RWY07

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da A319FLR

Bel TR. Aspetto con ansia il resto, soprattutto la parte legata agli scioperi. Non ho mai volato sul 340, ma da come descrivete la salita dovrebbe essere simile a un L-1011.

Ciao, Marco
Che cosa, che cosa, che cosa??? A340 = L1011 Azzz, questa è quasi una bestemmia!! :D:D
Definire "salita" quella del 340 e un eufemismo!! Il Tristar invece è uno di quelli che le emozioni te le fa provare, non è ai livelli di MD80 e B757, ma non è affatto male per un'aereo di quella mole!!!

Ciao,
Marco
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Citazione:Messaggio inserito da A319FLR

Bel TR. Aspetto con ansia il resto, soprattutto la parte legata agli scioperi. Non ho mai volato sul 340, ma da come descrivete la salita dovrebbe essere simile a un L-1011.

Ciao, Marco
Il Tristar potrà avere mille difetti, scomodo, antieconomico, superato ma che abbia una salita uguale a quella di un A340 proprio no!!
La salita di un A340 è simile a quella di un BAe (Avro)!!
Come dice Marco il Tristar non sarà un 757, un Md80 e tantomeno un Md11 però si difende di brutto!!

ciaoo
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Bisognerebbe considerare, in calce a tutti i commenti sicuramente interessanti e giusti sulle prestazioni del 340, qual'è la differenza di consumi su una tratta del genere rispetto al 747 o al 777...
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Parliamo di decolli dove le foto non mentono: mi sono sentito molto offeso circa il Tristar percui ecco qualche foto da a.net di decolli di L-1011:
Un A340 se lo sogna la notte un decollo così, nenache se è vuoto!!
http://www.airliners.net/open.file/859092/M/
http://www.airliners.net/open.file/790182/M/
http://www.airliners.net/open.file/277178/M/
http://www.airliners.net/open.file/204667/M/
Secondo voi aveva già staccato qui un 340??ahahah
http://www.airliners.net/open.file/010699/M/

Ed eccone alcune di A340:
cosa fa atterra??:D:D
http://www.airliners.net/open.file/939875/M/
e qui che succede???
http://www.airliners.net/open.file/747234/M/
forse ce la fai.....
http://www.airliners.net/open.file/707908/M/
no comment[:0]
http://www.airliners.net/open.file/704195/M/

ciaoo
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Non è questione di assetti.
Faccio notare che il Tristar non ha problemi di tailstrike in decollo, mentre i 340, soprattutto i -500 e 600, si.
Tanto per fare un esempio una delle raccomandazioni di Airbus, soprattutto valida per i 340 è quella di decollare con un assetto di circa 8.5°, aspettare il liftoff e poi portarlo a 15°.
Sulle prestazioni di pista se vuoi posso insertirti le tabelle di pista del 340 e dimostrarti che dalla 25 di FCO in estate va via al peso massimo al decollo. Il mitico 1011 che fa?
Ci tengo a precisare che nemmeno io ne sono un fan (e ci volo...) però non è proprio da buttare. D'altronde se uno vuole vedere qualcosa di brillante dovrebbe allora pensare di volare solo con i LearJet.
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Sul discorso di consumi e limitazioni sono d'accordissimo però mi è sembrato eccessivo paragonare un A340 a un L1011, anche perchè il Tristar ha vent'anni come minimo in più sulle spalle!!
E sono altrettanto d'accordo su quanto dicevi prima circa il paragone con 777 e 747 sulla stessa tratta!!
Per quel che riguarda il Tristar, paragoniamolo a un Dc10, a un 747 old generation ma un A340 proprio no!!
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
E' chiaro che non è piacevole per chi ci vola, ma per usare una frase "Airbus" che dà l'idea di quanto possa essere dura la concorrenza con Boeing, sul 340 sono stai installati dei motori che permettono di garantire quanto necessario senza aggiungere una libbra di spinta in più (costerebbe carburante). Credimi, piace anche a me salire a 5.000 piedi al minuto....
 

RWY07

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Non è questione di assetti.
Faccio notare che il Tristar non ha problemi di tailstrike in decollo, mentre i 340, soprattutto i -500 e 600, si.
Tanto per fare un esempio una delle raccomandazioni di Airbus, soprattutto valida per i 340 è quella di decollare con un assetto di circa 8.5°, aspettare il liftoff e poi portarlo a 15°.
Sulle prestazioni di pista se vuoi posso insertirti le tabelle di pista del 340 e dimostrarti che dalla 25 di FCO in estate va via al peso massimo al decollo. Il mitico 1011 che fa?
Ci tengo a precisare che nemmeno io ne sono un fan (e ci volo...) però non è proprio da buttare. D'altronde se uno vuole vedere qualcosa di brillante dovrebbe allora pensare di volare solo con i LearJet.
Allora vediamo di chiarirci un attimo, non è una questione di assetti altrimenti MD80, B757 e MD11 saluterebbero la compagnia con tanto di dito medio!! Si tratta di due concezioni progettuali completamente differenti e distanti almeno 20 anni l'una dall'altra!! Se l'Airbus (che premetto nessuno odia o altro, anzi esteticamente i modelli a me piacciono un sacco) predilige il comfort e i consumi, magari la Lockheed (come del resto la Boeing) aveva all'epoca altri standard da rispettare!! Faccio un esempio la pista di MAD che è una delle più lunghe d'Europa, veniva usata tutta anche dal 340 che andava a Tenerife e vederlo salire ti assicuro che era un'agonia!! Il buon vecchio EC-DIA (B747-200) che se ne andava a MIA staccava prima e saliva molto più rapidamente!!

E poi non serve prendersela, prendere in giro i ratei di salita del A340 è una delle cose più divertenti del mondo dell'aviazione!! :D:D

Ciao,
Marco
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
E chi se la prende? Ci mancherebbe altro. Mi sembra che qui le discussioni si tengano sul tenore della massima serenità.
Sulle distanze di decollo bisogna comunque tenenere in considerazione che in genere si decolla con il massimo derate possibile per risparmiare i motori, quindi tutto sommato se la potenza è ridotta, magari il carico è alto (tipo cargo e carburante per la tratta di rientro) alla fine lo puoi quasi paragonare ad un lungo raggio.
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Effettivamente bisogna calcolare anche la potenza al decollo, ciò non toglie che si parla di due concezioni differenti: non voglio giudicare quale sia meglio, entrambe hanno e avranno pregi e difetti!!
E nessuno ce l'ha con Airbus o Boeing, come detto prima io ho trovato fuori luogo il paragone L1011-A340, tutto qui!!
 

RWY07

Utente Registrato
Hai perfettamente ragione su tutto, anzi se hai le tabelle di decollo del 340 postale pure, per me sono molto interessanti e mi farebbe piacere visionarle!!

Ti dirò che nella mia modesta esperienza di spotter, non ho mai visto un A340 decollare con un rateo di salita decente, nemmeno quello del Qatar Amiri Flight (A342 A7-HHK) che doveva fare un ferry dal de Gaulle a le Bourget!! Ho visto invece terrificanti ascese dei 772 o MD11 varig che facevano la CDG-AMS, per non parlare dei B744 Cargolux, 763 BPA, A332 GJ ecc.
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Citazione:Messaggio inserito da RWY07

Hai perfettamente ragione su tutto, anzi se hai le tabelle di decollo del 340 postale pure, per me sono molto interessanti e mi farebbe piacere visionarle!!

Ti dirò che nella mia modesta esperienza di spotter, non ho mai visto un A340 decollare con un rateo di salita decente, nemmeno quello del Qatar Amiri Flight (A342 A7-HHK) che doveva fare un ferry dal de Gaulle a le Bourget!! Ho visto invece terrificanti ascese dei 772 o MD11 varig che facevano la CDG-AMS, per non parlare dei B744 Cargolux, 763 BPA, A332 GJ ecc.
Quoto tutto e aggiungo un Md11 Fedex sempre a CDG!! mi ha fatto quasi paura!!

ciaooo
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Bene, vedo di fare delle fotocopie di qualche pista paragonabile alla 25 di FCO, e magari te le mando privatamente, non per questioni di riservatezza, ma perché sono talmente imbranato con questo attrezzo che non ho ancora capito come si fa a quotare le risposte, figurati ad allegare foto o documenti. Magari se poi interessano anche agli altri potrai postarle tu.
 

RWY07

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Bene, vedo di fare delle fotocopie di qualche pista paragonabile alla 25 di FCO, e magari te le mando privatamente, non per questioni di riservatezza, ma perché sono talmente imbranato con questo attrezzo che non ho ancora capito come si fa a quotare le risposte, figurati ad allegare foto o documenti. Magari se poi interessano anche agli altri potrai postarle tu.
Ottimo grazie mille!! Ora ti mando un PVT con il mio indirizzo email!! Se puoi vuoi, non c'è problema le posto io!!

Ciao,
Marco
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
44
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce


... è raro leggere TR su AR !!!
Gli AAVV sono cortesi, ti sei trovato bene ?

Non sono un gran esperto, ma posso dire che le AV sono state decisamente poco cortesi al ritorno... presumo che questo sia frutto del lungo sciopero che era finito da poco e che aveva lasciato traccia negli animi del personale...[:137] [V]
All'andata pochi sorrisi ma alle domande ho sempre ricevuto risposta mentre al ritorno non è stato sempre così... Comunque si tratta di piccole cose come poter avere una bustina di zucchero in più... però da li spesso vedi l'attenzione per il cliente...
Poi non entro ora nel merito della gestione dello sciopero che vi dirò sulla prossima puntata che sto finendo...
Come poi confort di bordo devo ancora spezzare una lancia a favore del 340 che onestamente è un'aereo senza emozioni ma da quello che ricordo più silenzioso e comodo del 763, se poi prendi i posti delle file da 2 e non i 4 centrali è anche comodo abbastanza spazioso in Y... ma qui chiaramente dipende dalle configurazioni. In generale comunque devo dire confortevole a mio avviso, anche nel mezzo delle turbolenze si è comportato bene e la sensazione è stata positiva...
Sarò io un pò rinco???[:252][:256]